Download Print this page

Philips QGC5000 User Manual page 8

Hide thumbs Also See for QGC5000:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
Introduzione
.
Caro cliente, ha fatto la scelta giusta! Il nuovo regolacapelli
Philips si adatta perfettamente al contorno della sua testa,
rendendo ancora più pratico il suo impiego.
Importante
.
Prima di utilizzare l'apparecchio leggere attentamente le
istruzioni e conservarle per eventuali riferimenti futuri.
◗ Prima di collegare l'apparecchio, verificare che la
tensione riportata sull'adattatore corrisponda alla
tensione disponibile.
◗ Questo apparecchio è adatto per tensioni comprese
fra 220 e 240 volt.
◗ Utilizzare esclusivamente l'adattatore in dotazione.
◗ L'adattatore contiene un trasformatore. Non
tagliare l'adattatore per sostituirlo con un'altra spina
per evitare situazioni pericolose.
◗ Non utilizzare l'adattatore in caso di
danneggiamenti.
◗ Nel caso in cui l'adattatore fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito esclusivamente con un adattatore
originale al fine di evitare situazioni pericolose.
◗ Per evitare il rischio di lesioni, non utilizzare
l'apparecchio in caso uno degli accessori sia
danneggiato o rotto.
◗ Non bagnare l'apparecchio e l'adattatore (fig. 1).
◗ Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
◗ Questo apparecchio e' stato realizzato unicamente
per tagliare i capelli delle persone. Non utilizzarlo
per altri scopi.
Modalità d'uso dell'apparecchio
◗ Prima di iniziare, verificare che la testa della persona
a cui si desidera tagliare i capelli si trovi all'altezza
del torace chi usa l'apparecchio (fig. 2).
◗ Per ottenere risultati ottimali, usare l'apparecchio
solo sui capelli asciutti; non usarlo sui capelli appena
lavati.
◗ Pettinare i capelli nella direzione della crescita.
◗ Muovere il regolacapelli sempre nella direzione
opposta alla crescita, altrimenti il taglio non risulterà
preciso (fig. 3).
◗ Passare il regolacapelli con movimenti lenti.
Come tagliare i capelli usando il pettine regolacapelli
1
Fare scorrere il pettine regolacapelli nelle apposite
scanalature facendolo scattare in posizione (fig. 4).
◗ Controllare che il pettine sia inserito correttamente
nelle scanalature, su entrambi i lati.
2
Scegliere l'impostazione desiderata per la lunghezza
del taglio.
Il regolacapelli consente di 7 diverse impostazioni per la
lunghezza del taglio: 3, 6, 9, 12, 15, 18 and 21 mm.
◗ Impostazione della lunghezza di taglio
Le impostazioni della lunghezza di taglio sono indicate in
millimetri ai lati del pettine. I valori riportati si riferiscono
alla lunghezza dei capelli dopo il taglio.
3
Premere il pulsante di regolazione posto sul retro
dell'apparecchio (fig. 5).
4
Passare il regolacapelli lentamente sulla sommità
della testa, procedendo in direzioni diverse per
ottenere un taglio uniforme.
◗ Per ottenere un taglio ottimale, assicurarsi che la
parte piatta del pettine sia sempre a contatto con il
cuoio capelluto.
5
In caso di capelli ricci, radi, lunghi o sottili, si
consiglia di usare un pettine per avvicinare i capelli
all'apparecchio.
B
Durante il taglio, è meglio rimuovere più volte i capelli
tagliati dal pettine.
.
Come rifinire i contorni senza usare il pettine
È possibile usare il regolacapelli senza il pettine per rifinire
i contorni della nuca e la zona intorno alle orecchie.
Quando si usa l'apparecchio senza il pettine, fare molta
attenzione: il regolacapelli taglia tutti i capelli con cui viene
a contatto.
1
Togliere il pettine estraendolo dal regolacapelli.
2
Prima di rifinire i contorni, usare un pettine per
distanziare i capelli delle orecchie.
3
Inclinare il regolacapelli in modo tale che solo un
bordo del blocco coltelli sfiori la punta dei capelli
(fig. 6).
4
Tagliare solo le punte dei capelli, definendo il
contorno vicino alle orecchie (fig. 7).
5
Per rifinire la nuca e le basette, girare il regolacapelli
e passarlo dall'alto verso il basso (fig. 8).
Pulizia
.
Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Non pulire l'apparecchio con detergenti abrasivi,
spugnette o liquidi come alcool, benzina o acetone.
1
Verificare che l'apparecchio sia spento e che il cavo
di alimentazione sia scollegato dalla presa di
corrente.
2
Rimuovere il pettine regolacapelli (fig. 9).
3
Con il pollice, premere la parte centrale del blocco
coltelli verso l'alto fino a quando si apre, quindi
estrarlo dall'apparecchio (fig. 10).
Fare attenzione a non far cadere il blocco coltelli per terra.
4
Pulire il blocco coltelli e la parte interna
dell'apparecchio con l'apposito spazzolino (fig. 11).
5
Inserire la linguetta del blocco coltelli nella fessura e
premere il blocco nell'apparecchio facendolo
scattare in posizione.
Sostituzione
.
Se il blocco coltelli è usurato o danneggiato deve essere
sostituito con un pezzo di ricambio originale Philips.
1
Con il pollice, premere la parte centrale del blocco
coltelli verso l'alto fino a quando si apre, quindi
estrarlo dall'apparecchio (fig. 10).
2
Infilare le due linguette del nuovo blocco coltelli
nelle apposite fessure e inserire il blocco
sull'apparecchio (fig. 12).
Tutela dell'ambiente
.
◗ Per contribuire alla tutela dell'ambiente, non
smaltire l'apparecchio tra i rifiuti domestici ma
consegnarlo a un centro di raccolta ufficiale (fig. 13).
Garanzia e assistenza
.
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi visitare il
sito Philips all'indirizzo www.philips.com oppure
contattare il Centro Assistenza Clienti Philips locale (il
numero di telefono è riportato nell'opuscolo della
garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro
Assistenza Clienti locale, rivolgersi al rivenditore
autorizzato Philips oppure contattare il Reparto assistenza
Philips Domestic Appliances & Personal Care BV.
4203 000 54642
8/14

Advertisement

loading