ISC Nebula N2-50T Operator's Manual

Walk-behind sweeper
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Spazzatrice uomo terra
Walk-behind sweeper
N2-50T
MANUALE ISTRUZIONI PER L'USO
OPERATOR'S MANUAL
Attenzione Warning
Consultare attentamente questo manuale prima di procedere a
qualsisi intervento sulla macchina.
Read this manual carefully before carrying out any work on the machine.
by ISC
Numero Verde 800 128 048
nebula@iscsrl.com

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Nebula N2-50T and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for ISC Nebula N2-50T

  • Page 1 MANUALE ISTRUZIONI PER L’USO OPERATOR’S MANUAL Attenzione Warning Consultare attentamente questo manuale prima di procedere a qualsisi intervento sulla macchina. Read this manual carefully before carrying out any work on the machine. by ISC Numero Verde 800 128 048 nebula@iscsrl.com...
  • Page 2 CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS TECHNISCHE EIGENSCHAFTEN CARACTERÍSTICAS TÉCNICAS CARACTERISTIQUES TECHNIQUES TECHNISCHE EIGENSCHAPPEN CARACTERÍSTICAS TÉCNICAS TEKNISKA SPECIFIKATIONER TEKNISKE EGENSKAPER ТЕХНИЧЕСКИЕ ХАРАКТЕРИСТИКИ ТЕХНИЧЕСКИ ХАРАКТЕРИСТИКИ N2-50T Larghezza pista pulita Cleaning width Arbeitsbreite Anchura de trabajo Largeur de nettoyage Breedte gereinigde baan Largura da superfície de limpeza Rengöringsbar bredd Vaskebredde Ширина...
  • Page 3 Potenza otore aspirazione Suction motor power Leistung Saugmotor Potencia del motor de aspiración Puissance moteur aspiration Vermogen zuigmotor Potência do motor de aspiração Sugmotorns effekt Kraft oppsugingsmotor Мощность мотора всасывания Мощност на смукателния мотор Cassetto rifiuti Debris bin Kehrgutbehälter Cajón de residuos Bac à...
  • Page 4 Tensione alimentazione Power supply Versorgungsspannung Tensión de alimentación Tension d'alimentation Voedingsspanning Tensão de alimentação Elförsörjning Spenning strømtilførsel Напряжение электропитания Електрическо захранване Dimensioni macchina (lunghezza, larghezza, altezza) Size of machine (length, width, height) Maschinenabmessungen (Länge, Breite, Höhe) Dimensiones de la máquina (longitud, anchura, altura) Dimensions machine (longueur, largeur, hauteur) Afmetingen machine (lengte, breedte, hoogte) Dimensões da máquina (comprimento, largura, altura)
  • Page 5 (incertezze della misura) k (measurement uncertainty) k (incertitude de mesure) k (Unsicherheiten der Messung) k (incertidumbre de las medidas) k (meetonzekerheden) k [m/sec (mätosäkerhet) k (usikker måling) k (incertezas de medição) k (погрешность измерений) k (неопределеност на измерванията) к Vibrazioni corpo Body vibration Vibrations corps entier Körpervibrationen...
  • Page 7 512 – 712 RIDER 512 – 712...
  • Page 8: Table Of Contents

    INDICE INDICE..........................2 INFORMAZIONI GENERALI ....................4 2.1........................4 COPO DEL MANUALE 2.2................5 OCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA MACCHINA INFORMAZIONI TECNICHE ....................5 3.1........................5 ESCRIZIONE GENERALE 3.2............................5 EGENDA 3.3........................... 6 ONE DI PERICOLO INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ................. 6 4.1.
  • Page 9 8.2.3. Spazzola centrale: sostituzione..................19 8.2.4. Spazzola laterale: sostituzione ..................19 8.2.5. Fusibili: sostituzione......................19 8.2.6. Cinghia spazzola laterale: sostituzione ................. 19 Cinghia trazione N2-50T.. : sostituzione ................ 20 8.2.7. 8.3......................20 ANUTENZIONE PERIODICA 8.3.1. Operazioni giornaliere ..................... 20 8.3.2.
  • Page 10: Informazioni Generali

    INFORMAZIONI GENERALI Consultare attentamente questo manuale prima di procedere a qualsiasi intervento sulla macchina 2.1. Scopo del manuale Questo manuale è stato redatto dal Costruttore e costituisce parte integrante del corredo della macchina. Esso definisce lo scopo per cui la macchina è stata costruita e contiene tutte le informazioni necessarie per gli operatori.
  • Page 11: Documentazione Allegata Alla Macchina

    Il Costruttore, nel perseguire una politica di costante sviluppo ed aggiornamento del prodotto, può apportare modifiche senza alcun preavviso. Anche se la macchina in Vs. possesso si differenzia sensibilmente dalle illustrazioni contenute in questo documento, la sicurezza e le informazioni sulla stessa sono garantite. Identificazione della macchina La targa matricola è...
  • Page 12: Zone Di Pericolo

    raccogliere. • spazzola laterale (fig. A / B, rif. 5) , funge da convogliatore della polvere e dei detriti, serve esclusivamente per la pulizia di bordi, angoli, profili. • filtro aspirazione (fig. A / B, rif. 6), esso permette alla macchina di filtrare l’aria aspirata dalla ventola aspirazione.
  • Page 13 tipo di edificio nel quale si opera (es.: industrie farmaceutiche, ospedali, chimiche, ecc.) e rispettare scrupolosamente le norme e condizioni di sicurezza ivi vigenti. Non utilizzare la macchina in luoghi non adeguatamente illuminati, in ambienti esplosivi, su strade pubbliche, in presenza di sporco nocivo alla salute (polveri, gas, ecc.) ed in ambienti non consoni.
  • Page 14 manutenzione e riparazione (particolarmente quelle non esplicitamente descritte in questo manuale) solo a personale tecnico specializzato ed esperto nel settore. E’ consentito solo l'uso di accessori e ricambi originali forniti unicamente dal Costruttore in quanto solo questi offrono la certezza che l'apparecchio possa funzionare in modo sicuro e senza inconvenienti.
  • Page 15: Movimentazione Ed Installazione

    MOVIMENTAZIONE ED INSTALLAZIONE 5.1. Sollevamento e trasporto della macchina imballata ATTENZIONE In tutte le operazioni di sollevamento assicurarsi di aver saldamente ancorato la macchina imballata, al fine di evitare ribaltamenti o cadute accidentali. La fase di carico/scarico dagli automezzi deve essere effettuata con illuminazione adeguata.
  • Page 16: Comandi - Descrizione N2-50T

    5.4. Sollevamento e trasporto della macchina ATTENZIONE Tutte le fasi devono essere eseguite in ambiente adeguatamente illuminato ed adottando le misure di sicurezza più appropriate alla situazione. Utilizzare sempre protezioni individuali per la sicurezza dell’operatore. Il caricamento della macchina su un mezzo di trasporto dev’essere eseguito nel modo seguente: •...
  • Page 17: Comandi - Descrizione N2-50T

    Se la spia rossa (led n.6) si accende, tutti i led iniziano a lampeggiare. Dopo due minuti dall’accensione della spia rossa, si ha lo spegnimento automatico della funzione spazzole. (fig. A, rif. 8): Maniglia regolazione pressione spazzola centrale regola la pressione della spazzola sul pavimento.
  • Page 18: Installazione Spazzola Laterale

    6.3. Installazione spazzola laterale ATTENZIONE Operazione da effettuare a macchina spenta e chiave disinserita (fig. D): Procedere come segue • Sollevare la parte anteriore della macchina • Installare la spazzola e fissarla utilizzando la rondella e la vite date in dotazione (fig.
  • Page 19: Batterie: Rimozione

    ! PERICOLO Verificare che tutti gli interruttori sul pannello comandi siano in posizione “0” (spento). Fare attenzione a montare sui poli positivi solo morsetti contrassegnati con il simbolo “+”. Non controllate la carica delle batterie mediante scintillamenti. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni descritte nel seguito in quanto una eventuale cortocircuitazione delle batterie può...
  • Page 20: Preparazione Del Caricabatterie

    batterie tubolari al piombo: è consigliato un caricabatterie automatico,consultare comunque il fabbricante ed il manuale del caricabatterie per confermare la scelta. batterie al gel: utilizzare un caricabatterie specifico per questo tipo di accumulatori. 6.4.6. Preparazione del caricabatterie Se si desidera utilizzare un caricabatterie non fornito con la macchina, è necessario montare su di esso il connettore spedito con la macchina .
  • Page 21 spazzole, il motore dell’aspiratore si attiva automaticamente . • Azionare la trazione attraverso la manopola acceleratore (fig. A, rif. 9) i INFORMAZIONE E’ possibile impostare la velocità massima di lavoro, per fare questo seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Da macchina spenta ruotare la chiave di accensione (fig. C, rif. 1) in posizione “1”...
  • Page 22 al tipo di sporco da raccogliere, girando in senso orario si aumenta la pressione , viceversa girando in senso antiorario si diminuisce la pressione sul piano di lavoro. • Abbassare la spazzola laterale agendo sulle maniglia (fig. B, rif. 11). •...
  • Page 23: Periodi Di Inattività

    • Sbloccare il cassetto attraverso la maniglia (fig. A, rif. 13). • Afferrare il cassetto e sfilarlo dalla sua sede • Svuotare il cassetto. • Rimontare il cassetto. • Bloccare il cassetto attraverso la maniglia (fig. B, rif. 12) • Bloccare il cassetto attraverso la maniglia (fig.
  • Page 24: Istruzioni Per La Manutenzione

    ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE ! PERICOLO Le operazioni di manutenzione riguardanti l’impianto elettrico e, comunque, tutte quelle non esplicitamente descritte in questo manuale d’uso, devono essere eseguite da personale tecnico specializzato, in conformità alle norme di sicurezza vigenti ed a quanto previsto dal manuale per la manutenzione. Per qualsiasi lavoro di manutenzione sul motore, fare riferimento al suo libretto di istruzioni.
  • Page 25: Spazzola Centrale: Sostituzione

    8.2.3. Spazzola centrale: sostituzione • Togliere il cassetto anteriore (fig. A / B rif. 2) • Svitare le viti di fissaggio della spazzola sull’albero . • Estrarre la spazzola • Rimontare la spazzola facendo attenzione a rispettare il senso di orientamento delle setole.
  • Page 26: Cinghia Trazione N2-50T

    • Infilare la cinghia (fig. G rif. 1) nella puleggia (fig. G rif. 2) 8.2.7. Cinghia trazione N2-50T: sostituzione • Ruotare il cofano . • Togliere la cinghia (fig. H rif. 1) dalla gola delle puleggie. • Infilare la cinghia (fig. H rif. 1) nuova sulle puleggie. 8.3.
  • Page 27 TABELLA RIEPILOGATIVA MANUTENZIONI Al momento della consegna Ogni 10 ore Ogni 50 ore Ogni 100 ore CONTROLLARE Spazzola centrale: verificare ed eventualmente rimuovere regge o corde in nylon avvolte alla spazzola Spazzola centrale: v erificare lo stato di usura della spazzola Spazzole laterali: verificare lo stato di usura delle spazzole Flap / Guarnizione cassetto:...
  • Page 28: Inconvenienti, Cause E Rimedi

    INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI Come superare eventuali inconvenienti N2-50T 9.1. INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI La macchina non funziona Batteria scollegata Collegare la batteria alla macchina La batteria è scarica Ricaricare la batteria (fig. C rif. 1) è sulla La chiave Girare la chiave sulla posizione 1 posizione 0 (fig.
  • Page 29 Guarnizioni usurate Sostituire guarnizioni Motore trazione Fusibile interrotto Sostituire il fusibile funziona Micro sotto sedile non premuto Sedersi correttamente sul sedile Sovratemperatura motore trazione Arrestare la macchina attendere qualche minuto Sensore termico danneggiato Sostituire sensore termico Scheda trazione danneggiata Sostituire scheda trazione Motore guasto Sostituire il motore Potenziometro acceleratore guasto...
  • Page 30 Come superare eventuali inconvenienti N2-50T 9.2. INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI La macchina non funziona Batteria scollegata Collegare la batteria alla macchina La batteria è scarica Ricaricare la batteria (fig. C rif. 1) è sulla La chiave Girare la chiave sulla posizione 1 posizione 0 (fig.
  • Page 31: Allarmi Che Compaiono Sul Display

    9.3. Allarmi che compaiono sul display (fig. A rif. 9) Acceleratore. Appare se la manopola acceleratore viene attivata prima dell’accensione o dopo il ripristino dell’emergenza. Rilasciare ed azionare nuovamente la manopola trazione Potenziometro. Appare con rottura o anomalia al potenziometro velocità. La trazione è arrestata.
  • Page 32: Impostazione Scheda Cruscotto

    IMPOSTAZIONE SCHEDA CRUSCOTTO i INFORMAZIONE Nel caso si debba procedere alla sostituzione della scheda cruscotto accertarsi che i “DIP Switch” presenti su questa, siano impostati in base alla tipologia di macchina che si sta utilizzando. SW1 ( ON ) Alimentazione macchina 12V SW2 ( ON ) Batterie al GEL ITALIANO...
  • Page 33 ENGLISH (Translation of original instructions)
  • Page 34: Contents

    CONTENTS CONTENTS .......................... 2 GENERAL INFORMATION....................4 2.1........................4 COPE OF THE MANUAL 2.2................5 OCUMENTATION PROVIDED WITH THE MACHINE TECHNICAL INFORMATION ....................5 3.1........................5 ENERAL DESCRIPTION 3.2............................5 EGEND 3.3..........................6 ANGER ZONES SAFETY INFORMATION .....................
  • Page 35 8.2.4. Side brush: replacing...................... 18 8.2.5. Fuses: replacing....................... 18 8.2.6. Side brush belt: replacing ....................18 8.2.7. Drive belt: replacing ......................19 8.3....................... 19 EGULAR MAINTENANCE 8.3.1. Daily operations ....................... 19 8.3.2. Weekly operations ......................19 8.3.3. Six monthly operations....................19 TROUBLESHOOTING .......................
  • Page 36: General Information

    GENERAL INFORMATION Read this manual carefully before carrying out any work on the machine 2.1. Scope of the manual This manual has been written by the Manufacturer and is an integral part of the machine. It defines the purpose for which the machine has been designed and constructed and contains all the information required by operators.
  • Page 37: Documentation Provided With The Machine

    The rating plate located as shown in fig. 1, ref. 1 provides the following information: • model; • power supply; • total nominal power; • serial number; • year of fabrication; • weight fully loaded; • maximum slope; • barcode with serial number; •...
  • Page 38: Danger Zones

    • battery charger display (fig. A / B, ref. 7) (OPTIONAL) 3.3. Danger zones A - Control panel: danger of short circuit. B - Centre brush: danger due to brush rotation. C -Side brush: danger due to brush rotation. D -Back/front wheels: danger of crushing between the wheel and chassis. E - Motor compartment: danger of short circuit between the poles of the battery SAFETY INFORMATION 4.1.
  • Page 39 (eg. paint solvents, acetone etc.). Never pick up flaming or incandescent objects. Never use the machine on slopes or ramps of more than 2%. In the case of slight slopes, do not use the machine transversally, always manoeuvre with care and do not reverse. When transporting the machine on steeper ramps or slopes, take the utmost care to avoid tipping up and/or uncontrolled acceleration.
  • Page 40 Special waste. Do not dispose of with ordinary waste. Alternatively the machine must be returned to the Manufacturer for a complete overhaul. If you decide to stop using the machine, you are recommended to remove the batteries and dispose of them at an authorised collection centre. You should also make sure that all parts of the appliance which could represent a hazard, particularly to children, are made safe.
  • Page 41: Handling And Installation

    HANDLING AND INSTALLATION 5.1. Lifting and transporting the packaged machine IMPORTANT During all lifting operations, make sure the packaged machine is firmly anchored to avoid it tipping up or being accidentally dropped. Always load/unload lorries in adequately lit areas. The machine, packaged on a wooden pallet by the Manufacturer, must be loaded using suitable equipment (see EC Directive 89/392 and subsequent amendments and/or additions).
  • Page 42: Lifting And Transporting The Machine

    5.4. Lifting and transporting the machine IMPORTANT All phases must be performed in an adequately lit room and adopting the safety measures most appropriate to the situation. The operator must always use personal protection devices. To load the machine onto a means of transport, proceed as follows: •...
  • Page 43: Controls - Description

    brush on the floor. Accelerator knob (fig. A, ref. 9), sets the speed of the machine. Front flap raising knob (fig. A, ref. 10), raises the front flap to collect bulky debris. Side brush lifting lever (fig. A, ref. 11): raises and lowers the side brush. Direction selector (fig.
  • Page 44: Preparing The Machine For Work

    6.4. Preparing the machine for work IMPORTANT Before starting work, wear overalls, ear protectors, non-slip shoes, mask to protect the respiratory tract, gloves and all other personal protection devices necessitated by the work environment. 6.4.1. Internal combustion engine: preparation Read the engine instruction manual annexed to the machine manual carefully and check the level of oil in the engine.
  • Page 45: Batteries: Removal

    • Rotate the top cowling • When using the machine, follow the instructions below. 6.4.3. Batteries: removal ! DANGER When removing the batteries, the operator must be equipped with suitable personal protection devices (gloves, goggles, overalls, safety shoes, etc) to reduce the risk of accidents.
  • Page 46: Working

    6.5. Working i INFORMATION If you are using the machine for the first time, we recommend trying it on a large obstacle-free surface first to acquire the necessary familiarity. Starting up/use: i INFORMATION The seat (fig. A, ref. 15) has a safety sensor which allows the machine to move only when the operator is seated.
  • Page 47 to the type of floor and dirt to be picked up. Turn it clockwise to increase pressure and anticlockwise to reduce pressure on the work surface. • Lower the side brush using the lever (fig. A, ref. 11). • Start cleaning, manoeuvring the handgrip with the hands and acting on the drive control.
  • Page 48 IMPORTANT Avoid passing over puddles. If the work surface is wet, you can use the machine only by turning off the suction fan (fig. C, ref. 2) as damp/wet dirt reduces the performance of the suction filter. Emptying the debris bin: Before emptying the bin, make sure all machine functions are turned off;...
  • Page 49: Periods Of Inactivity

    PERIODS OF INACTIVITY • Disconnect the battery. To optimise the working life of the battery, it should be charged every 30/40 days. If the level of solution is low, top up with distilled water. • Empty the bins. • Clean the machine in general. •...
  • Page 50: Rear Bin: Replacing

    8.2.2. Rear bin: replacing • Remove the back wheels • Remove the rear bin • Unscrew the two pins fixing the flap (fig. F, ref. 3). • Grip the flap and pull (fig. F, ref. 4) • Replace the flap, insert the two pins in the relative holes •...
  • Page 51: Drive Belt: Replacing

    • Remove the belt (fig. G, ref. 1) from the side arm (fig. G, ref. 4) • Replace the belt • Attach the side arm (fig. G, ref. 4) to the idle toothed wheel again. • Screw up the pin (fig. G, ref. 3). •...
  • Page 52 TABLE OF MAINTENANCE On receipt Every 10 hours Every 50 hours Every 100 hours CHECK Centre brush : make sure there are no straps or nylon cord warapped around the brush. If necessary, remove Centre brush: check wear of the brush Side brushes: check wear of the brushes Flap / Bin gasket: check wear...
  • Page 53: Troubleshooting

    TROUBLESHOOTING 9.1. How to resolve possible problems 512 – 712 RIDER PROBLEM CAUSE SOLUTION The machine does not Battery disconnected Connect the battery to the machine function The battery is flat. Recharge the battery The key switch (fig. C, ref. 1) is in Turn the key switch (fig.
  • Page 54 Drive motor overheated Turn off the machine and wait for a few minutes Heat sensor damaged Replace heat sensor Damaged drive board Replace drive board Motor malfunction Replace the motor Accelerator potentiometer Replace potentiometer malfunction ENGLISH...
  • Page 55: How To Resolve Possible Problems

    9.2. How to resolve possible problems PROBLEM CAUSE SOLUTION The machine does not Battery disconnected Connect the battery to the machine function The battery is flat. Recharge the battery The key switch (fig. C, ref. 1) is in Turn the key switch (fig. C, ref. 1) the 0 position to the "1"...
  • Page 56: Alarms Displayed

    9.3. Alarms displayed Accelerator. Appears if the accelerator knob (fig. A, ref. 9) is activated before the machine is turned on or after the emergency button has been reset. Release the accelerator knob then action again Potentiometer. Appears if the speed potentiometer malfunctions or is faulty. The drive has stopped.
  • Page 57: Setting The Control Panel Board

    SETTING THE CONTROL PANEL BOARD 512 – 712 RIDER i INFORMATION If the control board is replaced, make sure the dip switches are set according to the type of machine being used. SW1 ( ON ) 12 V machine power supply SW2 ( ON ) GEL batteries ENGLISH...
  • Page 58 ISC S.r.l. Lungo Dora Colletta, 111 10153 Torino (IT) Tel. 011 24 17 211 Fax 011 24 17 299 Numero Verde 800 128 048 Numero Assistenza Tecnica 199 44 11 15 www.iscsrl.com nebula@iscsrl.com PLDC04201...

Table of Contents