Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

MISURATORE DI PRESSIONE
BLOOD PRESSURE MONITOR
0123
IT
EN

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the PL094 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Sanico PL094

  • Page 1 MISURATORE DI PRESSIONE BLOOD PRESSURE MONITOR 0123...
  • Page 2 INDICE Introduzione e utilizzo Informazioni importanti sulla pressione sanguigna e la sua misurazione Componenti del misuratore di pressione Utilizzo del misuratore per la prima volta Procedura di misurazione Cura e manutenzione Certificazioni Specifiche tecniche Dichiarazione EMC Garanzia 1.INTRODUZIONE E UTILIZZO Permette una misurazione affidabile della pressione sistolica e diastolica e la rileva- zione della frequenza cardiaca con metodo oscillometrico.
  • Page 3 1.2 Avvertenze e precauzioni Attenzione: L’uso di accessori diversi da quelli specificati o forniti dal produttore potrebbe dare origine a radiazioni elettromagnetiche, le quali possono aumentare o diminuire l’immunità elettromagnetica e compromettere il funzionamento del dispositivo. Attenzione: Non usare o conservare questo dispositivo a temperature o in condizioni di umidità...
  • Page 4 Avvertenza: Tenere questa unità fuori dalla protata dei bambini e degli animali domestici per evitare di danneggiare il dispositivo. Avvertenza: Il materiale standard usato per fabbricare la camera d’aria e i tubi è privo di lattice. Attenzione: L’automisurazione è da considerarsi ai fini di un semplice controllo, non Il p ha valenza di diagnosi o di trattamento.
  • Page 5 2. INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA PRESSIONE SANGUIGNA E LA SUA MISURAZIONE 2.1. Come funziona la pressione arteriosa? Il proprio livello di pressione sanguigna è determinato dal centro circolatorio del cervello e usa il feedback del sistema nervoso per adattarsi in base alle circostanze. Questo avviene alterando la forza e la velocità...
  • Page 6 Il display del dispositivo mostra sei tacche a sinistra. Osservare l’immagine-01-01. Un numero diverso di tacche rappresenta un livello di cliassificazione OMS (Organizza- zione Mondiale della Sanità, in inglese WHO) diverso. Pressione Sanguigna Griglia OMS Classificazione OMS DIA<80 & SIS <120 Valori Ottimali DIA<85 &...
  • Page 7 Display LCD Tasto Start/Stop Tasto Memoria Figura-03 3.2 Simboli sul display LCD 2.Diastolic blood pressure 1.Pressione sistolica 4.Mute symbol 3.Simbolo funzione OMS 6.Date/Time display 5.Simbolo batteria bassa 8.Simbolo Memoria 7.Simbolo valore medio 10.Utente B 9.Utente A 12.Simbolo battito cardiaco irregolare 11.Simbolo errore da movimento 14.Simbolo battito cardiaco (lampeggia durante la 13.Visualizzazione battito...
  • Page 8 4. PRIMO UTILIZZO DEL MISURATORE 4.1 Installazione batterie Usare solo batterie alcaline 1.5V “AA” per questo dispositivo. il p • Premere il gancio sul fondo del coperchio dello slot batterie e sollevare il coperchio seguendo la direzione indicata dalla freccia (Figura-04). •...
  • Page 9: Procedura Di Misurazione

    4.2 Impostazioni di sistema Dopo aver inserito le batterie o collegato l’alimentatore al misuratore, tenere premuto il pulsante START/STOP per più di 3 secondi, quindi procedere con le impostazioni. Impostazione dell’utente: Premere il pulsante MEM per selezionare Utente A o Utente B. Quando A (/B) è sul display, premere il pulsante MEM per passare all’utente B (/A).
  • Page 10 esempio sedendosi su di una poltrona in un ambiente tranquillo per una decina di minuti. • Rimuovere tutti gli accessori e indumenti sul braccio. • Misurare sempre sullo stesso braccio (di solito il braccio sinistro). 5.3. Applicare il bracciale Fare riferimento alla Figura-05 a) Avvolgere il bracciale intorno al proprio braccio sinistro.
  • Page 11 Figura-05 5.4 Procedura di misurazione Far riferimento alla Figura 06 1. Sedersi su una sedia con i piedi poggiati sul pavimento. 2. Selezionare l’ID utente (A o B): a misuratore spento, premere il tasto START/STOP per tre secondi e cambiare l’utente da A a B e viceversa, premendo il tasto MEM; attendere che il simbolo dell’utente A o B scompaia dal display, prima di procedere alla misurazione.
  • Page 12 NOTA: Posizione del paziente: comodamente seduti / gambe non incrociate / piedi appoggiati a terra / schiena e braccia appoggiate / bracciale a livello dell’atrio destro del cuore Rimuovere vestiti aderenti o ingombranti dal braccio Sedersi con la Il bracciale deve essere alla schiena dritta e il stessa altezza del cuore corpo rilassato...
  • Page 13 5.5. Segnalazioni di Errore SIMBOLO CAUSA SOLUZIONE Non appare nulla Batteria bassa Sostituire tutte le batterie con sul display o posizionamento errato batterie nuove. Verificare il corretto posizionamento delle batterie secondo le polarità indicate. Il sensore funziona in modo Verificare il funzionamento della anormalo pompa: se funziona, allora il pro- blema è...
  • Page 14 Risolizione dei problemi Problema Controllare Cause e soluzioni controllare che le batterie sostituirle se necessario siano cariche Il dispositivo non si controllare la polarità inserire le batterie accende seguendo la polarità indicata controllare che il inserire il connettore in connetore del bracciale modo corretto sia inserito Il bracciale non si gonfia...
  • Page 15 DESCRIZIONE DEL SIMBOLO I seguenti simboli possono apparire in questo manuale, sul misuratore di pressione o sui suoi accessori. Alcuni simboli rappresentano standard e conformità associati al misuratore e al suo utilizzo. Rappresentante autorizzato nella Comunità Europea Marchio CE: conforme ai requisiti essenziali della Direttiva sui dispositivi medici 0123 93/42/CEE.
  • Page 16 5.6. Memoria Ogni unità conserva 120 set di misurazioni per 2 utenti, per un totale di 240 set (Utente A e B). Come visualizzare i valori memorizzati Premere il pulsante Memoria mentre il dispositivo è spento. Il display mostra prima il profilo “A”...
  • Page 17: Cura E Manutenzione

    6. CURA E MANUTENZIONE Lavarsi le mani dopo ogni misurazione. Se un dispositivo viene usato da diversi pazienti, lavare le mani prima e dopo ogni uso. a) Non esporre il dispositivo a temperature estreme, umidità, polvere o direttamente alla luce del sole. b) Il bracciale contiene una camera a tenuta stagna.
  • Page 18: Specifiche Tecniche

    8. SPECIFICHE TECNICHE 9. D Modello: PL094(C03A) Peso: 164g (peso del dispositivo, escluso il peso di batterie e adattatore) Display: 66mm x49,2mm Display LCD digitale Dimensioni: 123 (L) x 85 (P) x 64(H) mm Accessori: 1 dispositivo principale, 1 bracciale, 1 manuale Condizioni di funzionamento: Temperatura: da 5°a 40°;Umidità: dal 15% al 93% UR;...
  • Page 19 9. Dichiarazione EMC 1) * Questo prodotto necessita di precauzioni speciali in materia di EMC e deve essere installato e attivato seguendo le informazioni fornite sulle EMC. Questa unità potrebbe essere danneggiata dalle emissioni degli strumenti a radiofrequenze portatili e mobili. 2) * Non usare cellulari o altri dispositivi capaci di emettere campi elettromagnetici nelle vicinanze di questa unità.
  • Page 20 Test Livello di test Livello di con- Ambiente elettromagnetico dell’immunità IEC 60601 formità guida +/-2 kV per le fonti La qualità dell’alimentazione Transitori di alimentazione principale deve essere quella di elettrici veloci Non applicabile +/-1 kV per linee un tipico ambiente ospedaliero IEC 61000-4-4 di entrata/uscita o commerciale.
  • Page 21 Guida e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica Il dispositivo deve essere usato nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l’utilizzatore del dispositivo deve assicurarsi di usarlo in questo ambiente. Test Livello di test Livello di Ambiente elettromagnetico guida dell’immunità...
  • Page 22 NOTA 1: A 80 MHz e a 800 MHz, si applica l’intervallo di frequenza più alto. NOTA 2: Queste linee guida potrebbero non essere valide in ogni situazione. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione propri delle strutture, oggetti e persone.
  • Page 23 Distanze di separazione consigliate tra dispositivi di comunicazione portatili e mobili e il dispositivo Il dispositivo deve essere usato in un ambiente elettromagnetico in cui le interferenze RF irradiate sono controllate. Il cliente o l’utilizzatore del dispositivo può prevenire l’interferenza elettromagnetica mantenendo una distanza minima tra gli apparecchi di comunicazione a radiofrequenza portatili e mobili (trasmettitori) e il dispositivo secondo le raccomandazioni seguenti, in base alla massima potenza in uscita degli strumenti di comunicazione.
  • Page 24 9. C Guida e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica Il dispositivo deve essere usato nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l’utilizzatore del dispositivo deve assicurarsi di usarlo in questo ambiente. Test frequenza Banda a) Servizio a) Modulazione a) Massima potenza Distanza TEST DEL...
  • Page 25 4. I reclami relativi al prodotto dovranno essere presentati direttamente alla SANICO SRL telefonicamente al n. 02/90390038 o per e-mail (assistenza@sanicare.it). La SANICO SRL è competente a stabilire la causa e la natura del guasto. Il prodotto sarà sostituito soltanto qualora non possa essere riparato.
  • Page 26 Modalità di restituzione di un prodotto difettoso: per il reso in garanzia il proprietario del prodotto contatterà la SANICO SRL per il reso fuori garanzia il proprietario del prodotto provvederà autonomamente a recapitare e ritirare il prodotto stesso presso la sede di esecuzione della riparazione in garanzia.
  • Page 27: Table Of Contents

    CONTENTS Introduction and Intended Use Important Information on Blood Pressure and its Measurement Components of your blood pressure monitor Using your Monitor for the First Time Measurement Procedure Care and Maintenance Certification Technical Specifications EMC Declaration Warranty 1.INTRODUCTION AND INTENDED USE It enables reliable measurement of systolic and diastolic blood pressure as well as pulse through the oscillometric method.
  • Page 28 1.2 Warnings and Precautions Warning:The use of other accessories other than those specified or provided by the equipment manufacturer may cause electromagnetic radiation to increase or decrea- se electromagnetic immunity resulting in operational failure Warning: This system may fail to yield specified measurement accuracy if operated or stored in temperature or humidity conditions outside the limits stated in the specifi- cations section of this manual.
  • Page 29 you alter the dosages of any drugs prescribed by your doctor. Attention: The pulse display is not suitable for checking the frequency of heart pacemakers! Attention: In cases of irregular heartbeat, measurements made with this instrument should only be evaluated after consultation with a physician. Note: To obtain the greatest accuracy from your blood pressure instrument, it is recommended that the instrument be used within the specified temperature and the relative humidity, please see the Technical Specifications...
  • Page 30: Important Information On Blood Pressure And Its Measurement

    2. IMPORTANT INFORMATION ON BLOOD PRESSURE AND ITS MEASUREMENT 2.1. How does high or low blood pressure arise? Your level of blood pressure is determined in the circulatory center of the brain and adjusts to a variety of situations through feedback from the nervous system. To adjust blood pressure, the strength and speed of the heart (Pulse), as well as the width of circulatory blood vessels is altered.Blood vessel width is controlled by fine muscles in the blood vessel walls.
  • Page 31: Components Of Your Blood Pressure Monitor

    There are six grids in the display of device. Please refer to the picture-01-01. Different grids represent different interval scales of WHO. WHO grids Blood pressure value WHO Classification in device DIA<80 & SYS <120 Optimal blood pressure DIA<85 & SYS <130 Normal blood pressure DIA<90 &...
  • Page 32 • P LCD Display • I Start/Stop button Memory button Picture-03 3.2 The symbols on the LCD display 2.Diastolic blood pressure 1.Systolic blood pressure 4.Mute symbol 3.WHO function symbol 6.Date/Time display 5.Low battery symbol 8.Memory symbol 7.Average value symbol 10.User B 9.User A 12.Irregular heartbeat symbol 11.Movement error symbol...
  • Page 33: Using Your Monitor For The First Time

    4. USING YOUR MONITOR FOR THE FIRST TIME 4.1 Battery Installation Use only 1.5V “AA” alkaline batteries with this device. • Press the hook on the bottom of the battery cover and lift the cover off in the direction of the arrow. •...
  • Page 34: Measurement Procedure

    4.2 System Settings After you load the battery or connect power for the monitor,long press the START/ STOP button for more than 3s, and then you can start to set. • Setting the User: • Press the MEM button to select User A or User B. When display A (/B) on the screen, press the MEM button to switch to user B (/A).
  • Page 35 measurement. These factors influence the measurement result. Find time to relax by sitting in an armchair in a quiet atmosphere for about ten minutes before taking a measurement. • Remove any garment that fits closely to your upper arm. • Always measure on the same arm (normally left). 5.3.
  • Page 36 Picture-05 5.4 Measure Procedure Refer to picture 06 1. Sit comfortably in a chair with your feet flat on the floor. 2. Select the user ID (A or B): with the device off, press the START/STOP button for three seconds and change the user from A to B and vice versa, by pressing the MEM button;...
  • Page 37 NOTE: Patient Position: comfortably seated / legs uncrossed/ feet flat on the floor/ back and arm supported middle of the CUFF at the level of the right atrium of the heart Irregular Heartbeat Detector This symbol indicates that certain pulse irregularities were detected during the measurement.
  • Page 38 5.5. Error Indicates SYMBOL CAUSE CORRECTION No display appears Weak battery or improper Replace both batteries with new placement ones. Check the battery installation for proper placement of the battery polarities. Sensor abnormal Check if the pump is working or not.
  • Page 39 Trouble removal Problem Check Cause and solutions Check the battery power Replace new ones Check the polarity Installation for proper pla- No power position cement of the batteries polarities Whether the plug insert Insert into the air socket tightly No Inflations Whether the plug broken Change a new cuff or leak...
  • Page 40: Symbol Descriptions

    SYMBOL DESCRIPTIONS The following symbols may appear in this manual, on the Digital Blood Pressure Monitor, or on it’s accessories. Some of the symbols represent standards and com- pliances associated with the Digital Blood Pressure Monitor and its use. Authorized Representative in the European Community CE Mark: conforms to essential requirements of the Medical Device 0123 Directive 93/42/EEC.
  • Page 41 5.6. Memory Each unit stores 120 sets measurements for 2 users, totally 240 sets (User A and B). Viewing the stored values With the unit off, press the Memory button. The display first shows “A”, then shows an average of the 3 last measurements stored in the unit. Please note: Measurements for each user are averaged and stored separately.
  • Page 42: Care And Maintenance

    6. CARE AND MAINTENANCE Wash hands after each time measurement. If one device is used by different patients, wash hands before and after each use. a) Do not expose the device to either extreme temperatures, humidity, dust or direct sunlight. b) The cuff contains a sensitive air-tight bubble.
  • Page 43: Technical Specifications

    8. TECHNICAL SPECIFICATIONS Model: PL094(C03A) Weight: 164g (weight of the device, batteries and AC adapter not included) Display: 66mm x49,2mm LCD Digital Display Size: 123 (W) x 85 (L) x 64(H) mm Accessories: 1×Main Device, 1×Cuff, 1×Users manual Operating Conditions: Temperature: 5°to 40°;Humidity: 15% to 93% RH;...
  • Page 44: Emc Declaration

    9. EMC Declaration 1) *This product needs special precautions regarding EMC and needs to be installed and put into service according to the EMC information provided, and this unit can be affected by portable and mobile RF communications equipment. 2) * Do not use a mobile phone or other devices that emit electromagnetic fields, near the unit.
  • Page 45 IEC 60601 Compliance Electromagnetic Immunity test test level level environment – guidance +/-2 kV for power Electrical fast Mains power quality should be supply lines transient/burst Not applicable that of a typical commercial or +/-1 kV for input/ IEC 61000-4-4 hospital environment.
  • Page 46 Guidance and manufacturer’s declaration – electromagnetic immunity The device is intended for use in the electromagnetic environment specified below. The custo- mer or the user of the device should ensure that it is used in such an environment. IEC 60601 Compliance Electromagnetic Immunity test...
  • Page 47 NOTE 1 At 80 MHz and 800 MHz, the higher frequency range applies. NOTE 2 These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is affected by absorption and reflection from structures, objects and people. Field strengths from fixed transmitters, such as base stations for radio (cellular/cordless) telepho- nes and land mobile radios, amateur radio, AM and FM radio broadcast and TV broadcast cannot be predicted theoretically with accuracy.
  • Page 48 Recommended separation distances between portable and mobile RF communications equipment and the device The device is intended for use in an electromagnetic environment in which radiated RF disturbances are controlled. The customer or the user of the device can help prevent electro- magnetic interference by maintaining a minimum distance between portable and mobile RF communications equipment (transmitters) and the device as recommended below, according to the maximum output power of the communications equipment.
  • Page 49 Guidance and manufacturer’s declaration - electromagnetic immunity The device is intended for use in the electromagnetic environment specified below. The customer or the user of the device, should assure that it is used in such an environment. Test frequency Band a) Service a) Modulation a) Maximum...
  • Page 50 1. SANICO Srl guarantees the absence of faults and mechanical defects and the • completeness of the product when it is sold. 2. Repairs can be done only at Service Centres authorized by SANICO Srl or by the Authorized Distributor in the country where you have purchased the appliance. •...
  • Page 51 • components or accessories subject to rapid wear and tear (electrode cups, elastic bands); • defects caused by external agents (dirt visible externally and internally, traces of corrosion); • defects due to causes independent of the manufacturer, such as power supply voltage step changes, natural phenomena or disasters, fires, actions by animals, insects etc.
  • Page 52 SICUREZZA DELLE PILE ALCALINE PER APPARECCHI Fuoco - Non eliminare mai le pile gettandole nel fuoco. Si potrebbero rompere e liberare delle sostanze contenute all’interno. Se viene ingerita richiedere immediatamente assistenza medica. Non conservare né lasciare le pile in luoghi accessibili ai bambini. Rimuovere le pile vecchie o deboli dagli apparecchi.
  • Page 53 SECURITY OF ALKALINE BATTERIES INTO PRODUCTS Fire - Never delete the batteries throwing them in a fire. they could break and release the substances contained inside them. If ingested or inserted, seek immediate medical assistance. Do not store or leave the batteries in places accessible by children. Remove old or weak batteries from appliances.
  • Page 54: Disposal Of Your Old Appliance

    SMALTIMENTO DELLE APPARECCHIATURE OBSOLETE Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità...
  • Page 55 DA RITAGLIARE ED INVIARE IN CASO DI RIPARAZIONE/SEND THIS COUPON IN CASE OF REPAIRES: Modello/ Model: Numero Seriale/Serial Number: (se disponibile/if available) Data d’acquisto/Purchase date: Apparecchio in Garanzia/Under warranty: SI/YES Timbro del punto vendita/ Dealer’s Stamp: Nome dell’acquirente/ Buyer’s Name: Cognome dell’acquirente/ Buyer’s Surname: Via/Piazza/ Street/Square: N°:...
  • Page 56 Company Name: Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europe) Address: Eiffestrasse 80, 20537 Hamburg, Germany shholding@hotmail.com IMPORTATO DA SANICO Srl Via G.Ferraris, 37/41 - 20047 Cusago (MI) ITALY info@sanicare.it - www.sanicare.it Tel. (+39) 02 90 39 00 38 Fax (+39) 02 90 39 02 79...

This manual is also suitable for:

C03a

Table of Contents