Page 1
Istruzioni per l'uso -traduzione delle istruzioni originali- Operating instructions -original instructions- TR P 86H TR P 92H - TR P 102H TWIN – ATTENZIONE! Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina. WARNING! Read this manual carefully before using the machine.
INDICE INTRODUZIONE Gentile cliente, grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti. Ci auguriamo che l’utilizzo della sua nuova macchina la soddisfi pienamente e che risponda alle sue aspettative. Questo manuale è stato redatto per aiutarla a familiarizzare con la macchina e a utilizzarla in modo sicuro ed efficiente.
Page 5
INDICE IMPORTANTE Il tosaerba deve essere sempre utilizzato con la massima cautela. Per garantire che le precauzioni di sicurezza e le istruzioni per l’uso siano sempre a portata di mano, sulla macchina sono state apposte delle etichette con pittogrammi che illustrano le principali precauzioni d’uso. Poiché...
INDICE INDICE 1. SICUREZZA............................6 2. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI ..........12 3. DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO ....................14 4. COMANDI E STRUMENTI ........................ 24 5. COME UTILIZZARE LA MACCHINA ....................28 5.1 RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA ................28 5.2 RAGIONI PER CUI SI ATTIVANO I DISPOSITIVI DI SICUREZZA ....... 28 5.3 INDICAZIONI PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO ..............
SICUREZZA 1. SICUREZZA 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Alcuni paragrafi del manuale che contengono informazioni importanti sulla sicurezza e sul funzionamento sono evidenziati nel modo seguente. NOTA IMPORTANTE Forniscono dettagli o ulteriori informazioni su quanto già detto, allo scopo di evitare danni alla macchina. L’inosservanza comporta il rischio di lesioni a sé...
Page 9
SICUREZZA professionale. Tale formazione si deve concentrare su: - la necessità di prestare attenzione e di concentrarsi quando si lavora su macchine con operatore a bordo; - l’impossibilità di utilizzare il freno per riprendere il controllo di una macchina con operatore a bordo che scivola lungo una pendenza.
SICUREZZA C) FUNZIONAMENTO 1) Non avviare il motore in uno spazio ristretto dove si possono concentrare pericolosi fumi di monossido di carbonio. 2) Tosare l’erba solo alla luce del giorno o con una buona illuminazione artificiale. 3) Prima di avviare il motore, disinnestare le lame e mettere in folle. Non utilizzare la macchina su pendenze longitudinali superiori a 15°...
Page 11
SICUREZZA cause). 12) Disinnestare le lame quando le si trasporta o se non vengono utilizzate. 13) Arrestare il motore e disinnestare le lame: - prima di fare rifornimento; prima di effettuare la regolazione dell’altezza, a meno che la regolazione non possa essere eseguita dalla postazione dell’operatore.
SICUREZZA • Mantenere la macchina in conformità con queste istruzioni e mantenerla ben lubrificata (ove appropriato). • Pianificare il programma di lavoro per distribuire l'utilizzo di strumenti ad alte vibrazioni su un periodo di tempo più lungo. • L'uso prolungato della macchina espone l'utente a vibrazioni che possono causare una serie di condizioni collettivamente note come sindrome da vibrazione mano-braccio (HAVS), ad es.
SICUREZZA 1.3 ETICHETTE DI SICUREZZA La macchina deve essere usata con attenzione. Per questo motivo, sulla macchina sono state apposte delle etichette con illustrazioni che ricordano le principali precauzioni da adottare durante l’uso. Queste etichette sono da considerarsi parte integrante della macchina. Se un’etichetta si stacca o diventa illeggibile, contattare il proprio rivenditore per sostituirla.
Page 14
SICUREZZA Rischio di lesioni. Lame in movimento, la lama continuerà a girare per qualche tempo dopo aver spento il motore o disabilitato il controllo della lama. Pericolo! Avvertenza: Rischio di ribaltamento in caso di Non salire sopra alla scocca forti pendenze o alla protezione di scarico.
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI 2. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI 2.1 IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA L’etichetta situata nella staffa del sedile riporta i dati essenziali di ogni macchina Nome e indirizzo del costruttore. Denominazione della macchina Tipo di macchina Larghezza di taglio Massa della macchina Potenza nominale del motore...
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA E DEI COMPONENTI 2.2 IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI I componenti principali della macchina sono i seguenti: Ruote anteriori Interruttore piastra di protezione Interruttore Copertura del motore a chiave Pulsante di avvio manuale Pedale Pedale del freno marcia avanti Leva dell’acceleratore Maniglia parcheggio Volante...
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO 3. DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO Per motivi di stoccaggio e trasporto, alcuni componenti della macchina non sono installati in fabbrica e devono essere assemblati dopo il disimballaggio. Seguire le istruzioni riportate qui sotto La macchina viene fornita senza olio motore né carburante. Prima di avviare il motore, riempire con olio e carburante seguendo le istruzioni riportate nel manuale del motore.
Page 18
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO 13. Componenti raccoglierba ① Coperchio; ② Telaio cesto; ③ Pannello di stratificazione; ④ Sacco raccoglierba; ⑤ Staffa anteriore; ⑥ Tubo di sostegno laterale; ⑦ Leva di ribaltamento; ⑧ Dadi e bulloni; ⑨ Staffa girevole (R); ⑩ Staffa girevole (L) 14.
Page 19
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO Solo per modello TR P 86H Posizionare la macchina su una superficie piana e raddrizzare le ruote anteriori. Montare l'albero (1) sui giunti e serrare la vite M8x25 (2). (Usare la chiave esagonale 5 negli strumenti accessori.) b.
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO M8x16 (N. 3) e ai dadi M8 (N. 7). Montare il bullone (N. 9) rimosso al punto 2. Montare il bracciolo (N. 2) sullo schienale del sedile utilizzando le viti, le rondelle elastiche e le rondelle piatte (N. 3, N. 16, N. 17). Collegare il cavo A e l'interruttore B sotto il sedile.
Page 21
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO Soggetto a modifiche tecniche Inserire la batteria nel suo alloggiamento. IMPORTANTE Posizionare la batteria seguendo le polarità(+)e(—) 2) Collegare i connettori della batteria ai cavi di collegamento della macchina e stringere le due viti. Quindi coprire i 2 fili con il tappo di protezione. (Utilizzare la chiave 8-10 e il cacciavite a croce tra gli strumenti in dotazione) 3) Fissare la batteria con la fascetta di gomma.
Page 22
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO utilizzando le viti (3) (viti 5/16-18); Montare il deflettore posteriore sulla piastra DX&SX utilizzando i dadi (4)(M8); Montare le staffe (5,6)utilizzando i bulloni (9)e rondelle (7,8). Nota: quando si installa la piastra del deflettore posteriore, è necessario inserire la piastra nelle 3 parti convesse del deflettore in plastica.
Page 23
DISIMBALLAGGIO E MONTAGGIO Nota: dopo aver agganciato i bordi del cesto raccoglierba al tubo di supporto (4), serrare le viti (1) e i dadi (2). 3.8 Montaggio della protezione di uscita (raccoglierba) ATTENZIONE 1) Non utilizzare mai la macchina senza aver montato le protezioni! 2) Fissare il cesto raccoglierba alle staffe e centrarlo con la piastra posteriore, in modo che i due segni di riferimento coincidano.
COMANDI E STRUMENTI 4. COMANDI E STRUMENTI 4.1 LEVA DELL’ACCELERATORE Regola i giri del motore. Le posizioni sono indicate su un’etichetta che riporta i seguenti simboli: “CHOKE” (STARTER) avviamento a freddo “SLOW” (LENTO) per il regime minimo del motore “FAST” (VELOCE) per il regime massimo del motore...
Page 25
COMANDI E STRUMENTI - La posizione “CHOKE” arricchisce la miscela e deve essere utilizzata solo per il tempo necessario all’avviamento a freddo. - Quando si passa da una zona all’altra, posizionare la leva in una posizione compresa tra “SLOW” e “FAST”. - Nel tosare l’erba, passare a “FAST”.
Page 26
COMANDI E STRUMENTI 4.6 LEVA DEL FRENO DI STAZIONAMENTO A macchina ferma: 1) Tenere premuto il pedale del freno; 2) Sollevare e mantenere sollevata la leva del freno di stazionamento; 3) Rilasciare il pedale del freno. In questo modo, le ruote posteriori rimangono frenate.
Page 27
COMANDI E STRUMENTI Quando si sposta la leva del cambio di velocità, premere il pedale del freno per disinnestare la cinghia di trasmissione e spostare la leva come indicato sull’etichetta. Non spostare mai direttamente la leva dalla marcia avanti alla retromarcia o dalla retromarcia alla marcia avanti prima che la macchina si sia completamente arrestata.
COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5. COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5.1 RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA La macchina deve essere utilizzata solo per lo scopo per cui è stata progettata (taglio dell’erba). Non manomettere o rimuovere i dispositivi di sicurezza montati sulla macchina. TENERE PRESENTE CHE L’UTENTE È...
COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5.3 INDICAZIONI PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO Prima di iniziare a falciare, è necessario eseguire diversi controlli e operazioni per garantire un lavoro efficiente e in totale sicurezza. 5.3.1 Regolazione del sedile Per regolare la posizione del sedile, sollevare la leva di regolazione del sedile verso l'alto, far scorrere il sedile in avanti o indietro nella posizione desiderata;...
Page 30
COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5.3.3 Controllo del carburante e dell’olio ATTENZIONE! L’OLIO È STATO RIMOSSO PRIMA DELLA SPEDIZIONE. IL MANCATO RIEMPIMENTO DELLA COPPA CON OLIO PRIMA DELL’AVVIAMENTO DEL MOTORE PROVOCA DANNI PERMANENTI E ANNULLA LA GARANZIA DEL MOTORE. Il manuale del motore indica il tipo di olio e di carburante da utilizzare.
COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5.4 UTILIZZO DELLA MACCHINA 5.4.1 Avviamento Il motore deve essere avviato in un luogo aperto o ben ventilato! TENERE SEMPRE PRESENTE CHE I GAS DI SCARICO SONO TOSSICI! Per avviare il motore: - aprire il rubinetto del carburante (posizionandolo su “I”); - chiudere il coperchio del motore;...
Page 32
COME UTILIZZARE LA MACCHINA Il pedale del freno deve essere rilasciato gradualmente, poiché l’utilizzo improvviso potrebbe causare il ribaltamento del veicolo e la perdita del controllo da parte del conducente. Raggiungere gradualmente la velocità desiderata utilizzando l’acceleratore e la leva del cambio.
Page 33
COME UTILIZZARE LA MACCHINA volante) è possibile mantenere le lame in rotazione. 5.4.6 Svuotamento del raccoglierba Questa operazione può essere effettuata solo con le lame disinnestate, altrimenti il motore si spegne. Non lasciare che il raccoglierba si riempia troppo per non bloccare il canale di raccolta. Quando il raccoglierba è...
Page 34
COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5.4.10 Pulizia della macchina Dopo l’uso, pulire l’esterno della macchina, svuotare il raccoglierba o la protezione di scarico e scuoterla per rimuovere erba e altri detriti. Pulire le parti in plastica della carrozzeria con una spugna umida usando acqua e detergente, facendo attenzione a non bagnare il motore, le parti elettriche o la scheda elettronica situata sotto il cruscotto.
COME UTILIZZARE LA MACCHINA 5.4.12 Riepilogo delle principali operazioni da seguire durante l’utilizzo della macchina Per... È necessario... Aprire il rubinetto del carburante, assicurarsi che siano Avviare il motore soddisfatte tutte le condizioni per l’avviamento e quindi girare la chiave spingere il pedale verso il basso, inserire la marcia e Procedere in avanti rilasciare gradualmente il pedale.
Page 36
COME UTILIZZARE LA MACCHINA RIDURRE LA VELOCITÀ PRIMA DI QUALSIASI CAMBIO DI DIREZIONE IN PENDENZA e azionare sempre il freno di stazionamento prima di lasciare la macchina ferma e incustodita. Iniziare a muoversi in avanti con molta cautela su terreni in pendenza per evitare il rischio di ribaltamento.
COME UTILIZZARE LA MACCHINA ATTENZIONE Le pendenze sono uno dei principali fattori legati al ribaltamento e agli incidenti che possono provocare lesioni o morte. Non utilizzare la macchina su pendenze superiori a 15 gradi. Tutte le pendenze richiedono una maggiore cautela.
Page 38
COME UTILIZZARE LA MACCHINA falciare nella direzione opposta girando a sinistra fino al termine del lavoro 9. Alternando la falciatura in entrambe le direzioni, l’aspetto del prato sarà migliore. 10. Se il sistema di raccolta tende a intasarsi d’erba, è necessario ridurre la velocità di avanzamento, in quanto potrebbe essere eccessiva per le condizioni del prato.
MANUTENZIONE 6. MANUTENZIONE 6.1 RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA Prima di effettuare interventi di pulizia o manutenzione, estrarre la chiave di accensione e leggere le relative istruzioni. Indossare indumenti adeguati e guanti da lavoro ogni volta che vi può essere un rischio per le mani. Non utilizzare mai la macchina se presenta parti usurate o danneggiate.
Page 40
MANUTENZIONE 1.12 Sostituzione delle lame Ogni 100 ore 1.13 Revisione globale della manutenzione effettuata dal Ogni anno rivenditore o dal centro assistenza autorizzato) 2. MOTORE 2.1: Primo cambio dell’olio Ogni 20 ore 2.2 Cambio dell’olio motore Ogni 50 ore 2.3 Pulizia del filtro dell’aria Ogni 50 ore 2.4 Controllo e regolazione Ogni 100 ore...
MANUTENZIONE Allineare il piatto di taglio. La falciatura non è uniforme Contattare il proprio Le lame si innestano in modo anomalo rivenditore Contattare il proprio La macchina non frena rivenditore Contattare il proprio Il movimento in avanti non è fluido rivenditore 6.2.3 Motore Seguire tutte le istruzioni del manuale del...
MANUTENZIONE - Regolare le aste di regolazione anteriore sinistra, destra e posteriore destra per far sì che la piattaforma sia a contatto con i blocchi; - Regolare l’asta di sollevamento per mantenere il piatto a contatto con i blocchi. Se il prato è pianeggiante, ove necessario, è possibile modificare la posizione della ruota per ottenere un taglio più...
Page 43
MANUTENZIONE Un fusibile bruciato deve essere sempre sostituito con uno dello stesso tipo e della stessa potenza e mai con uno di potenza differente. 6.4.4 Smontaggio, sostituzione e rimontaggio delle lame Indossare sempre guanti da lavoro quando si maneggiano le lame. Prima di ispezionare o rimuovere le lame, arrestare il motore e scollegare il filo della candela.
MANUTENZIONE 6.5 LUBRIFICAZIONE Applicare due o tre spruzzate di grasso con un iniettore nelle aree indicate ed eliminare il grasso in eccesso. Lubrificare le aree indicate con olio motore; pulire l’area, applicare alcune gocce di olio, quindi asciugare le gocce o le fuoriuscite. Non sporcare la cinghia, la ganascia del freno o lo pneumatico con olio o grasso, perché...
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Pericolo Pericolo di lesioni in caso di avviamento involontario del motore Proteggersi dalle lesioni. Prima di eseguire qualsiasi intervento su questo tosaerba: - Spegnere il motore. - Rimuovere la chiave di accensione. - Azionare il freno di stazionamento. - Attendere che tutte le parti in movimento si siano fermate e che il motore si sia completamente raffreddato.
Page 46
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema Possibili cause Soluzione 1. Le condizioni per un Verificare che tutte le condizioni avviamento sicuro non siano soddisfatte (par. 5.4.1) sono soddisfatte Posizionare la chiave su “STOP” e 2. Non c’è carburante riempire serbatoio nel serbatoio. carburante.
Page 47
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema Possibili cause Soluzione Problema Contattare il rivenditore o il centro carburatore assistenza. 2. Filtro dell’aria Pulire o sostituire il filtro dell’aria bloccato. (vedere il manuale del motore). 1. Controllare e sostituire il filtro del carburante, se necessario (vedere il 3.
Page 48
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema Possibili cause Soluzione Sostituire il fusibile. Se il fusibile si brucia ripetutamente, determinarne 1. Fusibile difettoso. la causa (di solito si tratta di un La batteria non si cortocircuito). (par. 6.4.3) carica 2. Scarso contatto tra i poli cavi della...
Page 49
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 5. Il supporto del Serrare il supporto del motore o motore non è ben rivolgersi al rivenditore o al centro serrato assistenza. 6. Cinghia danneggiata Sostituire la cinghia Problema Possibili cause Soluzione 1. Lame smussate o Affilare o sostituire le lame di taglio usurate 2.
SPECIFICHE 8. SPECIFICHE 8.1 TABELLA DATI TECNICI Modello TR P 86H TR P 92H TR P 102H TWIN Modello motore LC1P90F-1 LC1P92F-1 LC2P73F Cilindrata del 432 cm 452 cm 586 cm motore Potenza nominale: 7.5 kW 7.8 kW 10.3 kW Velocità...
Page 51
SPECIFICHE Per tutti i modelli Coppia di serraggio vite delle 40-45 Nm lame Altezza di taglio (su 7 livelli) 30-90 mm Ruote anteriori 15 × 6.00-6 Ruote posteriori 18 × 8.50-8 Pressione di gonfiaggio delle 1,0 bar ruote anteriori Pressione di gonfiaggio delle 1,2 bar ruote posteriori Sistema elettrico...
Page 52
SPECIFICHE Modello TR P 86H TR P 92H TR P 102H TWIN L (mm) 1080...
GARANZIA 9. GARANZIA 1. La garanzia si applica a tutti i difetti di materiale e di fabbricazione che possono verificarsi in ogni paese. Non sono possibili ulteriori reclami, di qualsiasi natura, diretti o indiretti, relativi a persone e/o materiali. 2. In caso di problemi o difetti, è sempre necessario rivolgersi al proprio rivenditore. Nella maggior parte dei casi, il rivenditore sarà...
TABLE OF CONTENTS INTRODUCTION Dear Customer, Thank you for having chosen one of our products. We hope that you will get complete satisfaction from using your new machine and that it will fully meet all your expectations. This manual has been written to help you become familiar with the machine and use it safely and efficiently.
Page 55
TABLE OF CONTENTS Administrator 2023-03-30 12:51:00 -------------------------------------------- Changed label photo Administrator 2023-03-30 12:51:00 -------------------------------------------- Changed label photo IMPORTANT The lawnmower must always be used with utmost caution. So that safety precautions and operating instructions are always readily on hand, labels have been affixed to the machine showing pictographs illustrating the main operating precautions Because these labels, according to applicable safety standards, are...
TABLE OF CONTENTS for replacing them in the event of their becoming detached or illegible. LABEL POSITION Administrator 2023-03-30 12:51:00 -------------------------------------------- Changed label photo...
Page 57
TABLE OF CONTENTS TABLE OF CONTENTS 1. SAFETY ....................5 2. IDENTIFICATION OF THE MACHINE AND COMPONENTS ..... 12 3. UNPACKING AND ASSEMBLY ............14 4. CONTROLS AND INSTRUMENTS ............. 21 5. HOW TO USE THE MACHINE ............25 5.1 SAFETY RECOMMENDATIONS ..........25 5.2 WHY THE SAFETY DEVICES CUT IN ........
SAFETY 1. SAFETY 1.1 HOW TO READ THE MANUAL Some paragraphs in the manual containing important information regarding safety and operation are emphasized in the following ways. NOTE IMPORTANT These give details or further information on what has already been said, in the aim to prevent damage to the machine. Non-observance will result in the risk of injury to oneself or others.
SAFETY – the need for care and concentration when working with ride-on machines; – you can not use the brake to regain control of a ride-on machine sliding down a slope. The main reasons for loss of control are: – insufficient wheel grip; –...
Page 60
SAFETY Do not use the machine on slopes with longitudinal gradients of more than 15°(27%). Do not use the machine on slopes with lateral gradients above 10°(18%). 5) Remember there is no such thing as a “safe” slope. Travelling on grass slopes requires particular care.
Page 61
SAFETY 15) Watch out for traffic when crossing or near roadways. 16) Never direct discharge of material toward bystanders nor allow anyone near the machine while in operation. 17) Use genuine spare parts. Genuine spare parts and attachments have been designed specifically for this machine.
SAFETY D) MAINTENANCE AND STORAGE 1) Keep all nuts, bolts and screws tight to be sure the equipment is in safe working condition. 2) Never store the equipment with petrol in the tank inside a building where fumes may reach an open flame or spark. 3) Allow the engine to cool before storing in any enclosure.
Page 63
SAFETY Risk of injury. Blades in movement, the blade will continue turning for sometime after switching off the engine or disabling the blade control. Warning: Danger! No step on the deck or Risk of overturning on steep discharge guard. gradients Do not use the machine on slopes on slopes with longitudinal gradients great Warning: Do Not Step...
IDENTIFICATION OF THE MACHINE AND COMPONENTS 2. IDENTIFICATION OF THE MACHINE AND COMPONENTS 2.1 IDENTIFICATION OF THE MACHINE The label located in the seat bracket has the essential data of each machine Name and address of manufacturer. Designation of the machine Type of machine Cutting width Mass of machine...
IDENTIFICATION OF THE MACHINE AND COMPONENTS 2.2 IDENTIFICATION OF MAIN COMPONENTS The main components of the machine as following: Guard Plate Front Wheels Engine Cover Override Switch button Brake Pedal Forward Drive Pedal Throttle Lever Park Handle Steering Wheel Deck Component Deck Lift Reverse Drive Pedal Rear Wheels...
UNPACKING AND ASSEMBLY 3. UNPACKING AND ASSEMBLY For storage and transport purposes, some components of the machine are not installed in the factory and have to be assembled after unpacking. Follow the instructions below The machine is supplied without engine oil or fuel. Before starting the engine, fill with oil and fuel following the instructions given in the engine manual.
Page 67
UNPACKING AND ASSEMBLY Grass-catcher component Administrator Cover; 2023-03-30 13:00:00 ① -------------------------------------------- Top frame weldment; ② Updated description and photo Layer board and screw; ③ Grass bag; ④ Front bracket; ⑤ Side stay pipe; ⑥ Overturn lever,nut,screw; ⑦ Swivel bracket (R); ⑧...
UNPACKING AND ASSEMBLY Only for LT86/LT86H/LT92/LT102 Put the machine on a flat surface and straighten up the front wheels. a. Fit the shaft (1) onto the couplings and tightening the screw M8x25 (2). (Use the hex wrench 5 in accessories tools.) b.
UNPACKING AND ASSEMBLY Assemble the limit bolt (No. 9) be removed in step 2. Fit the armrest (No. 2) to the back of the seat using the screws, spring washers and flat washers (No. 3, No. 16, No. 17). Connect the wire harness A and switch B under the seat. 3.4 CONNECTING THE BATTERY # The electrolytic fluid is a solution of sulphuric acid.
Page 70
UNPACKING AND ASSEMBLY Subject to technical changes Fit the battery in its housing. IMPORTANT Position the battery with the polarities(+)and(—) 2) Connect the battery connectors to the machine connection leads and tighten the 2 screws. then cover the protective cap for the 2 wire is in place. (Use the open end wrench 8-10 and cross screwdriver in accessories tools) 3) Secure the battery with the small rubber strap.
Page 71
UNPACKING AND ASSEMBLY (screw 5/16-18); Administrator Mounting the rear baffle plate component on the bracket L&R using nut(4) 2023-05-26 16:38:00 -------------------------------------------- (M8); Updated description and photo 5. Mounting the swivel bracket(5、6)using bolt(9) and washer(7、8). Note: When install the rear baffle plate, need insert the rear baffle plate into the 3 convex parts of the plastic baffle.
Page 72
UNPACKING AND ASSEMBLY Note: After the edgings of grass Administrator 2023-05-26 16:48:00 catcher clipped into support tube -------------------------------------------- Updated description and photo (4), then tightened the screws (1) and nuts (2). 3.8 Fitting the protection at the exit (grass-catcher) WARNING 1) Never use the machine without having fitted Administrator the exit guards!
CONTROLS AND INSTRUMENTS 4. CONTROLS AND INSTRUMENTS 4.1 THROTTLE LEVER This regulates the engine revs, The positions are indicated on a label showing the following symbols: «CHOKE» cold starting «SLOW» for minimum engine speed «FAST» for maximum engine speed...
CONTROLS AND INSTRUMENTS – The «CHOKE» position enriches the mixture so must only be used for the time necessary when starting from cold. – When moving from one area to another, put the lever in a position between «SLOW» and «FAST». –...
CONTROLS AND INSTRUMENTS 4.6 PARKING BRAKE LEVER With machine stopped: 1) Keep the brake pedal pressed; 2) Lift the parking brake lever and keep lifted; 3) Release the brake pedal. This way, the rear wheels remain braked. To release the parking brake, fully press the brake pedal (the parking brake lever is automatically released and returns to down position).
CONTROLS AND INSTRUMENTS When shift the speed change lever, press the brake pedal to disengage the drive belt and shift the lever as shown on the label. Never directly shift the lever from forward to reverse or from reverse to forward before the machine coming to stop completely.
HOW TO USE THE MACHINE 5. HOW TO USE THE MACHINE 5.1 SAFETY RECOMMENDATIONS The machine must only be used for the purpose for which it was designed (cutting grass). Do not tamper with or remove the safety devices fitted on the machine. REMEMBER THAT THE USER IS ALWAYS RESPONSIBLE FOR DAMAGE AND :...
HOW TO USE THE MACHINE 5.3 DIRECTIONS BEFORE STARTING WORK Before starting to mow, it is necessary to carry out several checks and operations to ensure you can work efficiently and in maximum safety. 5.3.1 Seat adjustment To adjust the position of the seat, lift the seat adjustment lever up, Administrator Slide the seat forward or rearward to the desired position;...
Page 79
HOW TO USE THE MACHINE 5.3.3 Checking th e fuel and oil The engine manual indicates what type of oil and fuel you can use. With the engine off, check the oil level. According to the instructions in the engine manual, this must be between the MIN and MAX marks on the dipstick.
HOW TO USE THE MACHINE 5.4 USING THE MACHINE 5.4.1 Starting The engine must be started in an open or well ventilated area! ALWAYS REMEMBER THAT EXHAUST GASES ARE TOXIC! To start the engine: – open the fuel stopcock(to “I”); –...
Page 81
HOW TO USE THE MACHINE The brake pedal has to be released gradually as a sudden engagement may cause the vehicle to tip over and the diver to lose control. Gradually reach the desired speed using the throttle and gear lever. To change gear, the clutch must always be used by pushing the brake pedal.
Page 82
HOW TO USE THE MACHINE When the grass-catcher is full you will hear a sound warning. At this point: – disengage the blades and the sound will stop; – lower the engine speed; – stop moving forward; – engage the parking brake on slopes; –...
Page 83
HOW TO USE THE MACHINE taking care not to wet the engine, the electrical parts or the electronic circuit board located under the dashboard. Never use hose nozzles or harsh detergents to clean the bodywork or the engine! When washing the inside of the cutting deck and the collector channel, the machine must be on firm ground with: –...
HOW TO USE THE MACHINE 5.4.12 Summary of main steps to follow when using the machine To… You must… Open the fuel stopcock, ensure that all the conditions Start the engine allowing starting are met, and then turn the key push the pedal right down, engage the gear and then Go forward gradually release the pedal.
Page 85
HOW TO USE THE MACHINE Never use reverse to reduce speed going downhill: this could cause you to lose control of the vehicle, especially on slippery ground. Never ride the machine on slopes in neutral gear or with the clutch out !...
HOW TO USE THE MACHINE 5.6 TRANSPORTING If the machine is transported on a truck or trailer, use suitable equipment for lifting and enough people for the weight involved and the type of lifting system used. The machine must never be lifted by rope and tackle. During transport, close the fuel stopcock, lower the cutting deck, apply the parking brake and fasten the machine securely with ropes or chains to the hauling device.
MAINTENANCE 6. MAINTENANCE 6.1 SAFETY RECOMMENDATIONS Before cleaning or doing maintenance work, take out the ignition key and read the relevant instructions. Wear adequate clothing and work gloves whenever your hands are at risk. Never use the machine with worn or damaged parts. Faulty or worn-out parts must always be replaced and not repaired.
Page 88
MAINTENANCE 2.1: First Oil change Each 20 hours 2.2 Oil engine change Each 50 hours 2.3 Air filter cleaning Each 50 hours 2.4 Check and adjust Spark Each 100 hours Plug 2.5 Fuel tank and fuel filters Each 100 hours cleaning 2.6 Air filter replacement Every year...
MAINTENANCE 6.2.4 Battery The battery must be carefully maintained to ensure long life. The machine battery must always be charged: – before using the machine for the first time after purchase; – before leaving the machine disused for a long period; –...
MAINTENANCE 6.4 DISMANTLING AND REPLACEMENT 6.4.1 Replacing wheels Stop the machine on flat ground and put a block under a load-bearing part of the frame on the side that the wheel is to be changed. The wheels are held by a snap ring which can be eased off with a screwdriver.
Page 91
MAINTENANCE 6.4.4 Dismantling, replacing and remounting the blades Always wear work gloves when handling the blades. Before you ine and disconnect the wire to inspect or remove the blade, stop the eng spark plug. Damaged or bent blades must always be replaced; never try to repair them! ALWAYS USE ORIGINAL BLADES BEARING THE SYMBOL...
MAINTENANCE 6.5 LUBRICATION Apply grease with a injector to the areas shown. apply two or three shots of grease, and wipe off excess grease. Lubricate the areas shown with engine oil. wipe the area clean, apply a few drops of oil, then wipe up drips or spills.
TROUBLESHOOTING 7. TROUBLESHOOTING Danger Injury hazard if engine is started inadvertently Protect yourself against injury. Before carrying out any work on this mower: - Switch off the engine. - Remove the ignition key. - Actuate the parking brake. - Wait until all moving parts have come to a standstill and the engine has fully cooled.
Page 94
TROUBLESHOOTING Problem Possible cause(s) Remedy 1. Starting conditions Check that all starting conditions are have not been met met (par. 5.4.1) Stop the key to «STOP» position 2. No fuel in fuel tank. and refuel the fuel tank. (par. 5.3.3) Poor contact between...
Page 95
TROUBLESHOOTING Problem Possible cause(s) Remedy Contact your Dealer or Service 1. Carburetor problem center. Clean or replace the air filter.(See 2. Air filter blocked. engine manual) Check and replace the fuel filter if necessary;(see engine manual or or Engine runs 3.
Page 96
TROUBLESHOOTING Problem Possible cause(s) Remedy Replace fuse. If the fuse blows 1. Fuse defective. repeatedly, determine the cause (usually a short-circuit). (par. 6.4.3) Battery does not Poor contact charge between battery poles Check the connections.(par. 3.4) and cables. Keep the brake pedal pressed down and release the parking brake, 1.Brake is engaged release the brake pedal slowly to...
Page 97
TROUBLESHOOTING Problem Possible cause(s) Remedy 1. Blades blunt or worn Sharpen or replace mowing blades 2. Different air Check the tyre pressure.(par. 5.3.2) pressures in tires on left and right side. Check deck adjustment (6.3 or 3.Cutting deck Contact your Dealer or Service adjustment.
SPECIFICATIONS 8. SPECIFICATIONS 8.1 TECHNICAL DATA TABLE Model TR P 86H TR P 92H TR P 102H TWIN Engine model LC1P90F-1 LC1P92F-1 LC2P73F Engine 432 cm 452 cm 586 cm displacement Nominal power: 7.5 kW 7.8 kW 10.3 kW Max. engine...
Page 99
SPECIFICATIONS For all models Blade screw tightening torque 40–45 Nm Cutting height (on 7 levels) 30 – 90 mm 15 × 6.00-6 Front wheels Rear wheels 18 × 8.50-8 Front wheel inflation pressure 1.0 bar Rear wheel inflation pressure 1.2 bar Electrical system 12 Vd.c.
Page 100
SPECIFICATIONS Model TR P 86H TR P 92H TR P 102H TWIN 1080 (mm)
WARRANTY 9. WARRANTY 1. The warranty applies to all material and manufacturing defects which may arise in every country. No further claims are possible, of whatever nature, direct or indirect, relating to people and/or materials. 2. In the event of a problem or defect, you should first always consult your dealer. In most cases, the dealer will be able to solve the problem or correct the defect.
Via Due Camini 19,36010 Zanè, Italia b) TYPE / TYP / TYPE / TIPO / TIPO / TYPE / TYPE / TIPO / MALLI / TYPBE / TYPE / TY O / TYP: TR P 86H TR P 92H TR P 102H TWIN 2000/14/EC (2005/88/EC) –...
Page 104
BLUE BIRD INDUSTRIES Fabbrica Motori s.r.l. Via Due Camini, 19 36010 ZANÉ ITALIA Tel. 0445 314138 Fax 0445 314225 www.bluebirdind.com...
Need help?
Do you have a question about the TR P 86H and is the answer not in the manual?
Questions and answers