Dati Tecnici - Electrolux EIS62453 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 92
Problema
e
compaiono contempo‐
raneamente.
e
compaiono contempo‐
raneamente.
e
compaiono contempo‐
raneamente.
Se si sente un bip, le spie sopra
lampeggiano e SenseBoil®
non si avvia.
SenseBoil® non funziona.
e un numero si accendono.
10.2 Qualora non sia possibile
trovare una soluzione...
Qualora non sia possibile trovare una
soluzione al problema, contattare il
rivenditore o il Centro di Assistenza
Autorizzato. Fornire i dati riportati sulla
targhetta identificativa. Assicurarsi che il
piano cottura sia stato messo in funzione

11. DATI TECNICI

11.1 Targhetta identificativa
Modello EIS62453
272
ITALIANO
Causa possibile
La potenza è troppo bassa a causa
di pentole non adatte oppure per la
presenza di una pentola vuota.
La pentola è vuota o contiene liquidi
che non siano acqua oppure olio.
C'è troppa acqua o troppa poca ac‐
qua nella pentola.
Sono stati bolliti alimenti diversi ri‐
spetto ad acqua e patate. Il punto di
ebollizione è stato spostato nel tem‐
po e SenseBoil® non è in grado di
funzionare in modo corretto.
Nessuna delle zone di cottura è
pronta per essere utilizzata con Sen‐
seBoil®. Sulle zone di cottura, che si
vuole scegliere, è presente del calo‐
re residuo o ancora in uso.
Il livello di potenza del piano cottura
è troppo basso.
C'è un errore nel piano di cottura.
correttamente. In caso contrario, anche
durante il periodo di garanzia, l'intervento di
assistenza da parte di un tecnico
dell'assistenza o del rivenditore non sarà
gratuito. Le informazioni sul periodo di
garanzia e i Centri di Assistenza Autorizzati
sono contenute nel libretto di garanzia.
PNC 949 599 291 00
Soluzione
Usare il tipo di pentola adeguata. Fare
riferimento al capitolo "Consigli e sug‐
gerimenti" e "Dati tecnici".
Non attivare le zone su cui è presente
un tegame vuoto.
Evitare di usare la funzione con liquidi
diversi da acqua.
Bollire solo acqua e patate con l'uso di
SenseBoil®. Fare riferimento a "Consi‐
gli e suggerimenti".
Completare le attività di cottura prece‐
denti e scegliere una zona cottura libe‐
ra senza calore residuo.
Impostare il livello di potenza a un va‐
lore superiore. Assicurarsi che la po‐
tenza selezionata sia idonea ai fusibili
installati nell'impianto domestico. Ve‐
dere la sezione "Preparazione al primo
utilizzo" > " Limitazione potenza".
Spegnere e riaccendere il piano cottu‐
ra dopo 30 secondi. Se
nuovamente, scollegare il piano cottu‐
ra dall'alimentazione elettrica. Dopo 30
secondi, collegare nuovamente il piano
cottura. In caso di ricomparsa dell'ano‐
malia, rivolgersi a un Centro di assi‐
stenza autorizzato.
si accende

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents