Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ATTENZIONE! Non avviare il programma se l'apparecchio è incustodito.
Scongelamento
Premere il tasto Auto Defrost (4c) per spostarsi tra i programmi di
scongelamento visualizzati sul display.
Programma
Descrizione
d.1
Per scongelare carne da 100 a 2000 g.
d.2
Per scongelare pollame da 200 a 3000 g.
d.3
Per scongelare pesce da 100 a 900 g.
Nota: display numerico che può visualizzare da 0,1 a 3,0 kg.
1. Dopo aver selezionato il programma desiderato, ruotare la manopola
Auto Cooking / Time Weight (5) per selezionare il peso degli alimenti
da scongelare.
2. Premere il tasto Instant . Start (4d) per avviare lo scongelamento.
IT
Nota:
A metà del processo di scongelamento l'apparecchio emetterà un avviso
audio come promemoria per capovolgere l'alimento, se desiderato.
Per fare ciò è necessario mettere in pausa il processo premendo il tasto
Stop . Clear (4e).
Premere il tasto Instant . Start (4d) per riprendere lo scongelamento.
Il display (3) visualizzerà il tempo di cottura rimasto con un conto alla
rovescia, e la dicitura "DEFROST".
Modalità di cottura preimpostate
L'apparecchio è programmato per seguire una determinata procedura di
cottura a seconda dei piatti indicati dall'utente.
In modalità standby, ruotare la manopola Auto Cooking / Time Weight (5)
per spostarsi tra i programmi mostrati sul display ed elencati di seguito.
Codice
Piatto
Applicazione
pietanza
A.1
Popcorn
Preparare un sacchetto da 85 g di popcorn
A.2
Popcorn
Come A.1, ma 100 g di peso
A.3
Pizza
Riscaldare una pizza surgelata da 150 g
A.4
Bevande Riscaldare 250 ml di liquido
A.5
Bevande Come A.4, ma 500 ml
A.6
Patate
Cuocere 450 g di patate a fette
A.7
Patate
Come A.6, ma 650 g di peso
A.8
Pesce
Cuocere a vapore 450 g di pesce
1. Ruotare la manopola Auto Cooking / Time Weight (5) e selezionare
il codice corrispondente all'alimento da cuocere secondo la tabella
riportata sopra.
2. Premere il tasto Instant . Start (4d) per avviare il programma.
Nota:
La temperatura, il peso e la forma degli alimenti avranno impatto sulla
cottura. Se necessario aumentare il tempo di cottura.
Il display (3) visualizzerà il tempo di cottura rimasto con un conto alla
rovescia, e la dicitura "AUTO COOKING".
Cottura multi-sequenza
L'apparecchio può eseguire diversi processi di cottura con diversi livelli di
potenza e tempi differenti, l'uno dopo l'altro. È possibile infatti programmare
fi no a 4 sequenze di cottura seguendo i passi di seguito.
1. Premere il tasto Micro Power (4a) per spostarsi tra i diversi livelli di
potenza.
2. Ruotare la manopola Auto Cooking / Time Weight (5) per impostare il
tempo di cottura.
3. Anziché avviare il programma premendo il tasto Instant . Start (4d),
ripetere i passi 1 e 2 per ciascuna sequenza.
4. Avviare le sequenze premendo il tasto Instant . Start (4d).
Nota:
Al termine di una sequenza l'apparecchio passerà automaticamente
alla sequenza successiva.
Il termine di ogni sequenza è annunciato da un avviso sonoro.
Il display (3) visualizzerà il tempo di cottura rimasto con un conto alla
rovescia, e la barra indicatrice del livello di potenza durante la cottura
nella modalità in corso.
Mettere in pausa la cottura
Mentre l'apparecchio è in funzione è possibile mettere in pausa la
cottura premendo il tasto Stop . Clear (4e).
Premere il tasto Instant . Start (4d) per riprendere la cottura.
Premendo il tasto Stop . Clear (4e) due volte durante l'uso, il
programma in corso verrà annullato e cancellato.
MWD5130_Multi_IM.indd 30
MWD5130_Multi_IM.indd 30
Blocco bambini
Per evitare l'uso non sorvegliato o involontario da parte dei bambini,
l'apparecchio è dotato di un sistema di protezione che blocca il pannello
comandi.
1. Premere il tasto Stop . Clear (4e) per 3 secondi per attivare il blocco
bambini. Un avviso sonoro e la dicitura "OFF" con il simbolo della
chiave confermeranno l'avvenuta attivazione del blocco.
2. Premere il tasto Stop . Clear (4e) per 3 secondi per disattivare il
blocco bambini. Un avviso sonoro e il ritorno in standby del display
confermeranno l'avvenuta disattivazione del blocco.
Suggerimenti:
1. Mettere gli alimenti in un contenitore adatto.
2. Aprire lo sportello e mettere il contenitore sul piatto girevole in modo
che il contenitore oppure gli alimenti non fuoriescano dal piatto
girevole.
3. Disporre gli alimenti in modo tale che le parti più spesse si trovino sul
bordo esterno del piatto girevole.
4. Quando gli alimenti vengono riscaldati nel microonde per un periodo
prolungato si consiglia di coprirli, per esempio con un piatto. In questo
modo la cottura sarà più uniforme e si eviteranno spruzzi. NON
riscaldare in un contenitore sigillato!
5. Chiudere lo sportello del forno.
6. Selezionare il livello di potenza desiderato.
7.
Impostare il tempo di cottura desiderato.
8. Prestare attenzione al tempo di cottura. Usare il tempo impostato
più breve ed eventualmente aggiungere ulteriore tempo. Quando
si seleziona un tempo di cottura troppo lungo, gli alimenti possono
prendere fuoco oppure potrebberi prodursi dei fumi.
9. Per abbreviare i tempi di cottura si consiglia di girare gli alimenti di
tanto in tanto. I pezzi più grandi devono essere girati almeno una volta.
10. Mescolare le zuppe e rimestare le altre parti dall'alto verso il basso e
dal centro verso l'esterno.
11. Rimuovere gli alimenti al termine della cottura.
Nota:
Quando si usa un microonde oppure una modalità combinata, non
collocare mai oggetti metallici all'interno dell'apparecchiatura.
Per riscaldare gli alimenti non usare piatti di carta riciclata.
Accertarsi sempre che le proprie stoviglie possano essere usate nel
microonde.
4.
Smaltimento
I dispositivi elettrici vecchi possono contenere sostanze dannose
per l'ambiente e quindi non devono essere smaltiti come rifi uti
domestici. Siete pertanto pregati di consegnare l'apparecchio
esausto presso gli appositi centri di raccolta o presso i centri
autorizzati al ritiro al fi ne di proteggere l'ambiente.
Smaltire la confezione conformemente alle norme legali vigenti.
5.

Garanzia

Il presente apparecchio è coperto dalla garanzia legale per i difetti di
conformità ex DL 24/02 e Dlgs 206/2005.
La garanzia decade se il consumatore non denuncia il difetto di conformità
entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Il diritto alla garanzia decade in presenza di interventi da parte
dell'acquirente o di terzi. I danni causati da un utilizzo improprio, da
montaggio, conservazione, da collegamento o installazione non corretti,
come anche da cause di forza maggiore non sono coperti dalla garanzia.
Raccomandiamo di leggere attentamente le istruzioni, perché contengono
informazioni importanti.
Il consumatore è obbligato a conservare la ricevuta d'acquisto
dell'apparecchio e ad esibirla qualora necessiti di ricorrere alla garanzia. La
ricevuta di acquisto costituisce prova documentale del diritto alla garanzia
dell'apparecchio.
Il diritto alla garanzia è subordinato alla presentazione della prova
d'acquisto da parte dell'acquirente.
Si prega di fare attenzione ad allegare all'eventuale apparecchio difettoso,
al momento della consegna al Vs. rivenditore, anche i seguenti documenti:
- ricevuta d'acquisto, tipo, marca
- descrizione dell'apparecchio oltre alla descrizione quanto più possibile
dettagliata del difetto riscontrato.
Per richiedere l'applicazione della garanzia o in caso di guasto, rivolgersi
personalmente al proprio negozio di fi ducia.
GWL 7/08 E/IT
MWD5130
30
ITALIAN
06/05/2016 12:08
06/05/2016 12:08
160506

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents