Medisana 51066 Instruction Manual page 66

Blood pressure measuring device
Hide thumbs Also See for 51066:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
IT
2 Informazioni interessanti
2.5
Classificazione
della pressione
sanguigna
2.6
Oscillazioni
della pressione
sanguigna
60
Nello schema che segue sono riportati i valori indicativi relativi all'alta e alla bassa pressione senza
tener conto dell'età. Questa scala di classificazione della pressione arteriosa è conforme alle direttive
impartite dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Ipotensione
(pressione bassa)
systolisch <100
diastolisch <60
Tipi di ipertensione (pressione alta)
Leggera ipertensione
(Area di visualizzazione
gialla
)
Sistolica 140 – 159
Diastolica 90 – 99
AVVERTENZA
Una pressione troppo bassa rappresenta un rischio per la salute tanto quanto
l'ipertensione! I capogiri possono causare situazioni peric lose (per es., sulle scale o
nel traffico)!
Molti sono i fattori che possono influire sulla pressione sanguigna. Un'attività fisica pesante, la
paura, lo stress o una determinata fascia oraria possono avere ripercussioni molto rilevanti sui valori
misurati. La pressione sanguigna individuale è soggetta a forti oscillazioni sia durante la giornata
che nel corso dell'anno. In pazienti affetti da alta pressione tali oscillazioni risultano particolarmente
marcate. Di solito la pressione sanguigna raggiunge i massimi livelli sotto sforzo fisico, mentre è al
minimo di notte, durante il sonno.
Pressione normale
(Area di visualizzazione verde
systolisch 100 – 139
diastolisch 60 – 89
Media ipertensione
(Area di visualizzazione
arancione
)
Sistolica 160 – 179
Diastolica 100 – 109
)
Forte ipertensione
(Area di visualizzazione
rossa
)
Sistolica > _ 180
Diastolica > _ 110

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hgn51067

Table of Contents