Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

USER MANUAL
FORNO NAPOLI

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Napoli and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Alfa Network Napoli

  • Page 1 USER MANUAL FORNO NAPOLI...
  • Page 3: Table Of Contents

    INITIAL LIGHTINGS..........2 WARNINGS............4 ASSEMBLY AND INSTALLATION.......8 PLACEMENT............9 CONTROL UNIT ASSEMBLY.......10 GAS BURNER ASSEMBLY........12 OVEN INSTALLATION.........14 WOOD IGNITION..........16 15 kW BURNER............18 34 kW BURNER.............24 CARE AND MAINTENANCE........37 WARRANTY............38...
  • Page 4: Initial Lightings

    BE CAREFUL WHEN FIRST TIME LIGHTING WOOD WARNING: Before turning on the oven, follow the instructions below. - Do not use flammable liquids or other fuels to turn on the oven. - Make sure that there are no flammable materials in the vicinity of the oven and that the minimum installation distances are respected.
  • Page 5 BE CAREFUL WHEN FIRST TIME LIGHTING Before starting the burner, it is necessary to carry out the appropriate preliminary checks to avoid malfunctions or damage to the machine itself check that the mouth door is open; check that all the taps on the gas system are open; check the correct connection of all electrical conductors;...
  • Page 6: Warnings

    WARNINGS PLEASE KEEP THIS MANUAL FOR FUTURE REFERENCE Online copies of this manual are available at www.alfaforni.com PLEASE READ THE FOLLOWING INFORMATION CAREFULLY FOR CORRECT INSTALLATION AND USE OF THE OVEN. THIS APPLIANCE, IF NOT PROPERLY INSTALLED AND USED, CAN CAUSE FIRE. TO REDUCE FIRE HAZARDS, FOLLOW THE INSTRUCTIONS AND USE MATERIALS SPECIFICALLY DESIGNED TO WITHSTAND HIGH TEMPERATURES.
  • Page 7 WARNINGS ONLY FOR WOOD-FIRED OR HYBRID OVENS Do not throw logs on the fire but lay them on it Do not make a big fire that comes out of the oven mouth Do not use any fuel other than firewood...
  • Page 8 WARNINGS ONLY FOR GAS-FIRED OVENS GAS LEAKS CAN LEAD TO FIRES AND EXPLOSIONS AND CAN CAUSE SERIOUS PROPERTY DAMAGES, PERSONAL INJURIES AND DEATH. WHAT TO DO IF YOU SMELL GAS: 1. Turn off the gas supply 2. Extinguish any naked flame 3.
  • Page 10: Assembly And Installation

    ASSEMBLY AND INSTALLATION OF THE BASE IF YOU ALSO BUY THE OVEN BASE, JUST PLACE THE OVEN ON IT AS SHOWN IN THE PICTURE. STEP 1 STEP 2 Lift the oven with the help of a forklift Lift the oven over the base and place it paying attention to its load capacity carefully on it.
  • Page 11: Placement

    BE WITHIN 1-METRE RADIUS OF THE OVEN. CAUTION: Put the oven away from wind or strong draughts. 50 cm 50 cm The Napoli built-in oven is available. In gas-fired models, allow for a ventilation and inspection grid for the burner. 20 cm 20 cm...
  • Page 12: Control Unit Assembly

    CONTROL UNIT ASSEMBLY Control unit 1 - Position the control unit at the 1. 5-pin Multipolar connector 2. 4-Pin Multipolar connector prearranged point indicated by the arrow in 3. Electrical socket the image. 4. Temperature probe 2 - Once the burner is in place attach the 3 - Connect the two multipolar connectors control unit to the base crossbar using self- into the sockets located on the back of the...
  • Page 13 4 - Secure the probe lock bracket in the hole 5 - Insert the probe into the hole so that it under the oven on the right side protrudes 1cm on the refractory surface.
  • Page 14: Gas Burner Assembly

    GAS BURNER ASSEMBLY 15kw -34kw STEP 1 The refractory floor of the Napoli oven is already set up to house the burner. Looking under the oven, on the left side, you can locate the connection hole (A). STEP 2 Insert the supplied sleeve (B) inside the hole, necessary to connect the burner.
  • Page 15 STEP 5 Use the nut and washer (E) supplied to secure the burner to the sleeve. STEP 6 Use a size 13 wrench to tighten the nuts. STEP 7 Once the two nuts with the relative washers have been tightened, the burner is fixed to the oven and the electric cables (F) can be connected to the control unit.
  • Page 16: Oven Installation

    INDOOR FLUE CONNECTION For the Napoli oven to function correctly, it needs a flue with a diameter of 250 mm (10 in) and at least 4 metres (13 ft) high. 1. For existing and insufficient flues, it is advisable to use stainless steel connecting pipes with right diameter and proper insulation.
  • Page 17 PYROMETER - The pyrometer detects the temperature at a given point inside the oven. The value gauged by the pyrometer is only indicative. With expe- rience, you will better assess when the oven is ready for various types of cooking. Gradually, you will have command of your oven and beco- me very adept at choosing the cooking tempe- rature.
  • Page 18 IGNITION WOOD-FIRED OVENS WARNING: Before firing the oven, follow the instructions. - Do not use flammable liquids or other fuels to light the fire. - Make sure that there are no flammable materials near the oven and that the minimum safety distance is respected. IGNITION 1.
  • Page 20: 15 Kw Burner

    15 kW BURNER NAPOLI OVEN MODEL M90 WARNING: Before firing the oven, follow the instructions. - Check all gas connections before using the oven - Do not lean over the oven when lighting. Keep your face and body at least 50 cm (20 in) away from the oven door.
  • Page 21 HIGH FLAME ADJUSTMENT STEP ACTION PICTURE Press and rotate the selection knob an- ti-clockwise. Set the selection knob on the “HIGH FLA- ME” symbol. Extract the knob “A” by grasping it with your fingers and pulling it firmly outwards. Adjust the height of the high flame by actuating the screw “B”: •...
  • Page 22 LOW FLAME ADJUSTMENT STEP ACTION PICTURE Press and rotate the selection knob anti-clockwise Set the selection knob on the “LOW FLAME” symbol. Extract the knob “A” by grasping it with your fingers and pulling it firmly outwards. Adjust the height of the high flame by actuating the screw “C”.
  • Page 23 FLAME AIR JUSTMENT STEP ACTION PICTURE The burner must be on Loosen the hex socket “1” on the air flow adjustment bulkhead of the flame Manually operate on parti- tion “2” until the desired air flow is obtained. Check the flame colour in connection with the air flow.
  • Page 24 LPG-NATURAL GAS CONVERSION NAPOLI GAS BURNER 15KW STEP 1 - Use a Ø4 mm spanner to loosen STEP 2 – Use a 13 mm spanner to dismantle and remove screw “D” to fully open the the stud bolt “B” and remove it from the partition.
  • Page 25 REPLACEMENT SWITCH-ON BATTERY STEP ACTION PICTURE Unscrew and remove the power button “A”. Remove the old battery and insert a new battery in the compartment “B”, com- plying with the polarity. Tighten the button “A”. Dispose of the replaced bat- tery correctly.
  • Page 26: 34 Kw Burner

    34 kW BURNER NAPOLI OVEN MODEL M120- M130- M150 EASY BURNER COMPONENTS 1. Control equipment 2. Multiple 7-pin plug 3. Fuel solenoid valves 4. Pressure tap 5. First flame regulator 6. First flame pressure tap 7. Second flame pressure tap 8.
  • Page 27 LPG-NATURAL GAS CONVERSION NAPOLI GAS BURNER 34kW STEP 1 - Loosen and remove screw “D” to STEP 2 – Dismantle the stud bolt “B” and fully remove the partition. remove it from the burner. STEP 3 - Unscrew nozzle “A” from stud bolt STEP 4 –...
  • Page 28 IGNITION GAS-FIRED OVENS STEP ACTION PICTURE Press the red “MAIN SWITCH” on the left side. On the green display “OFF” is displayed and the internal temperature of the oven is displayed on the red display. Press the red button to ignite the burner in “ON”.
  • Page 29 CHANGE UNIT OF MEASUREMENT CELSIUS / FAHRENHEIT STEP ACTION PICTURE Disconnect the voltage to the control unit from the main switch inside the room. Undo the 4 screws to open the Drago Con- trol Plus control panel. On the back of the control panel identify the terminal block.
  • Page 30 TEMPERATURE AND FLAME ADJUSTMENT THE MAXIMUM SETTABLE TEMPERATURE IS 450 °C CAUTION! THE SET COOKING TEMPERATURE F2 IS THE SAME AS THE OVEN OPERATING TEMPERATURE. STEP ACTION PICTURE Press the temperature up button until the temperature to be set shows on the green display.
  • Page 31 GAS ADJUSTMENT 1 T FLAME (F1) Flame F1 is always on when the burner is working, and it carries out two functions only: • cook pizzas in a preheated oven, • light up the inside of the baking chamber. Flame F1 DOES NOT have to heat up the oven, as it is a “maintenance” flame. The oven working in F1 mode only does not have to raise the T°;...
  • Page 32 FIRST IGNITION BLOCK / UNBLOCK BURNER DURING THE FIRST IGNITION, THE BURNER MAY GO INTO LOCKOUT. IN CASE OF BLOCK, THE SEQUENCE IS THE FOLLOWING: STEP ACTION PICTURE The display shows the caption “bLoc” stea- dy on. bLoc Note: the burner can attempt start-up 1 time before the “bLoc”...
  • Page 33 BURNER RELEASE WITH “MAIN SWITCH” SIDE BUTTON STEP ACTION PICTURE Press the red “MAIN SWITCH” button (loca- ted on the left side) to cut off power to the burner. Press the red “MAIN SWITCH” button again (located on the left side) to return power to the burner.
  • Page 34 34 kW BURNER INSTRUCTIONS FOR USING THE CONTROL UNIT • Switch on the Easy Control unit by inserting the blue plug into an IEC 220 V, 16 A, 50 HZ socket. The displays light up; the red one indicates the oven internal temp while the green one indicates the set temperature.
  • Page 35 INSTRUCTIONS FOR USING THE BOOSTER BUTTON The “Booster” function activates the operation of the 2nd flame F2, at the moment when the oven has reached the set temperature and then switched off. Once the time programmed in the “Booster” function has expired, the 2nd flame F2 starts to ope- rate again in automatic mode.
  • Page 36 BURNER OPERATION WITH DAMAGED PROBE EMERGENCY PROCEDURE IMPORTANT! The emergency procedure must remain active only until the temperature probe has been replaced; then, the normal burner operation must be restored. In the emergency condition, being the temperature probe damaged or not working, it will not detect the temperature inside the oven.
  • Page 37 Bring the oven to the desired temperature. Press the “Booster” button to turn off the high flame. The high flame and related LED go out. BURNER SWITCH-OFF (with emergency procedure active) STEP ACTION PICTURE Press the “+” button ONCE to turn off the burner. CAUTION! DO NOT SWITCH OFF THE BURNER USING THE RED SWITCH “MAIN SWITCH”...
  • Page 38 34 kW BURNER CIRCUIT DIAGRAM ELECTRICAL CONNECTIONS The power supply line must be interrupted by means of a 10 A bipolar circuit breaker with a 2 A fuse. The connecting cables to the burner multiplug must have a section of at least 1,5 mm and must comply with the IEC 20-22 standards.
  • Page 39: Care And Maintenance

    CARE E MAINTENANCE Chimney flue Before lighting the fire, make sure that the chimney flue is unobstructed (it should be inspected and cleaned once a year). Cleaning ash Remove the ash from previous cooking with a brush and a dustpan. Cleaning the oven floor When the oven is cold, clean the floor with a brush and wipe it with a damp cloth.
  • Page 40: Warranty

    WARRANTY ALFA professional ovens are covered by a legally-required 12-month warranty against conformity defects. Good maintenance and proper use of the product will contribute to extending its lifespan. The time limit for reporting defects is 8 days from their discovery. For legal warranty regulations, please refer to the provisions of the individual national legislation of reference.
  • Page 41 The warranty does not cover the following: Damage caused by the carrier Damage due to exceeding the in the event of such damage not temperature indicated by the being indicated immediately on the pyrometer provided, over transport document by marking the 500°C (932°...
  • Page 45 PRIME ACCENSIONI..........2 AVVERTENZE............4 MONTAGGIO E INSTALLAZIONE......8 POSIZIONAMENTO..........9 MONTAGGIO CENTRALINA E SONDA....10 MONTAGGIO BRUCIATORE........12 INSTALLAZIONE FORNO........14 ACCENSIONE A LEGNA........16 BRUCIATORE 15 KW..........18 BRUCIATORE 34 KW...........24 PULIZIA E MANUTENZIONE.......37 GARANZIA.............38...
  • Page 46: Prime Accensioni

    ATTENZIONE ALLE PRIME ACCENSIONI MODELLI A LEGNA ATTENZIONE: Prima di accendere il forno attenersi alle seguenti indicazioni. - Non utilizzare liquidi infiammabili o altri combustibili per l’accensione del forno - Assicurarsi che nelle vicinanze del forno non vi siano materiali infiammabili e che le distanze minime di installazione siano rispettate.
  • Page 47 ATTENZIONE ALLE PRIME ACCENSIONI MODELLI A GAS Prima dell’avviamento del bruciatore è necessario eseguire i controlli preliminari adeguati per evitare malfunzionamenti o danni alla macchina stessa controllare che la porta della bocca sia aperta ; controllare che tutti i rubinetti presenti sull’impianto del gas siano aperti; controllare il corretto collegamento di tutti i conduttori elettrici;...
  • Page 48: Avvertenze

    AVVERTENZE CONSERVARE QUESTO MANUALE PER FUTURE CONSULTAZIONI Ulteriori copie di questo manuale sono disponibili sul sito www.alfaforni.com LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE ED UN FUNZIONAMENTO OTTIMALE DEL FORNO. QUESTO FORNO, SE NON PROPRIAMENTE USATO ED INSTALLATO, PUÒ CAUSARE INCENDI; PER RIDURRE IL RISCHIO, SEGUIRE LE ISTRUZIONI ED USARE MATERIALI STUDIATI APPOSITAMENTE PER LE ALTE TEMPERATURE.
  • Page 49 AVVERTENZE SOLO PER MODELLI A LEGNA O IBRIDI Non gettare i ciocchi di legna nel forno ma appoggiarli. Non fare fuoco eccessivo che fuoriesce dalla bocca del forno. Non usare nessun combustibile oltre la legna.
  • Page 50 AVVERTENZE SOLO PER MODELLI A GAS LE FUGHE DI GAS POSSONO PROVOCARE INCENDI O ESPLOSIONI E CAUSARE LESIONI PERSONALI GRAVI O MORTALI, O DANNI ALLE COSE. ATTENZIONE SE SI AVVERTE ODORE DI GAS: 1. Chiudere immediatamente il gas. 2. Spegnere eventuali fiamme libere. 3.
  • Page 52: Montaggio E Installazione

    MONTAGGIO E INSTALLAZIONE BASE NEL CASO IN CUI VENGA ACQUISTATA ANCHE LA BASE DEL FORNO, PER IL MONTAGGIO, BASTA POGGIARE IL FORNO SU DI ESSA COME MOSTRATO IN FIGURA. STEP 1 STEP 2 Sollevare il forno, è consigliato Posizionare il forno sulle base e aiutarsi con l’utilizzo di un muletto.
  • Page 53: Posizionamento

    IMPORTANTE: Posizionare il forno al riparo da vento o forti correnti d’aria 50 cm 50 cm Il forno Napoli può essere incassato. Nei modelli a gas prevedere una griglia di aerazione e di ispezione per il bruciatore. 20 cm 20 cm...
  • Page 54: Montaggio Centralina Esonda

    MONTAGGIO CENTRALINA E SONDA Centralina 1 - Posizionare la centralina nel punto 1. Connettore multipolare a 5 pin predisposto indicato dalla freccia 2. Connettore multipolare a 4 pin nell’immagine 3. Presa elettrica 4. Sonda temperatura 3 - Collegare i due connettori multipolari nelle 2 - Una volta posizionato il bruciatore fissare prese situate sul retro del bruciatore la centralina alla traversa della base con...
  • Page 55 5 - Inserire la sonda nel foro in modo che 4 - Fissare la staffa per il blocco sonda in sporga 1cm sul piano refrattario corrispondenza del foro presente sotto il forno sul lato destro...
  • Page 56: Montaggio Bruciatore

    MONTAGGIO BRUCIATORE GAS 15kw -34kw STEP 1 Il piano in refrattario del forno Napoli è già predisposto ad accogliere il bruciatore. Guardando sotto il forno, lato sinistro, puoi individuare il foro di connessione (A). STEP 2 Inserire all’interno del foro il canotto in dotazione (B), necessario a fissare il bruciatore.
  • Page 57 STEP 5 Utilizzare dado e rondella (E) in dotazione per fissare il bruciatore al canotto. STEP 6 Utilizza una chiave inglese da 13 per serrare i dadi. STEP 7 Una volta serrati i due dati con le relative rondelle il bruciatore è fissato al forno e puoi procedere con il collegamento dei cavi elettrici (F) alla centralina.
  • Page 58: Installazione Forno

    ALLACCIO CANNA FUMARIA IN AMBIENTI INTERNI Per il corretto funzionamento, il forno Napoli necessita di una canna fumaria di 250 mm di diametro e almeno 4 metri di altezza. 1. Per canne fumarie esistenti o di dimensioni non appropriate è...
  • Page 59 PIROMETRO - Il pirometro rileva la temperatura in un punto del forno. Il valore rilevato dal pirometro è quin- di indicativo. Con l’esperienza sarà facile valu- tare meglio quando il forno è pronto per i vari tipi di cottura. Si acquisirà, quindi, il completo controllo del forno e si diventerà...
  • Page 60 ACCENSIONE MODELLI A LEGNA ACCENSIONE 1. Fare un piccolo cumulo di legna al centro del forno con legna di piccolo taglio e secca. 2. Appena la legna ha preso bene, inserire tronchetti di dimensioni più grandi e spostare il fuoco da un lato.
  • Page 62: Bruciatore 15 Kw

    BRUCIATORE 15 kW FORNO NAPOLI MODELLO M90 ATTENZIONE: Prima di accendere il forno attenersi alle seguenti indicazioni. - Si raccomanda di controllare tutti gli allacciamenti del gas prima dell’utilizzo del forno. - Non chinarsi sul forno durante l’accensione del gas; tenersi con il viso ed il corpo ad una distanza non inferiore a 50 cm dallo sportello del forno.
  • Page 63 REGOLAZIONE FIAMMA ALTA PASSO AZIONE IMMAGINE Pigiare e ruotare la manopola di selezione in senso antiorario.. Posizionare la manopola di selezio- ne sul simbolo “ALTA FIAMMA”. Estrarre la manopola “A” afferran- dola con le dita e tirando con deci- sione verso l’esterno. Regolare l’altezza della fiamma alta agendo sulla vite “B”: •...
  • Page 64 REGOLAZIONE BASSA FIAMMA PASSO AZIONE IMMAGINE Pigiare e ruotare la manopola di sele- zione in sensoantiorario. Posizionare la manopola di selezione sul simbolo “BASSA FIAMMA”. Estrarre la manopola “A” afferrando- la con le dita e tirando con decisione verso l’esterno. Regolare l’altezza della fiamma bassa agendo sulla vite “C”.
  • Page 65 REGOLAZIONE ARIA FIAMMA PASSO AZIONE IMMAGINE Il bruciatore deve essere in fun- zione. Allentare la brugola “1” sulla pa- ratia di regolazione del flusso di aria della fiamma Intervenire manualmente sulla paratia “2” fino ad ottenere il flusso di aria desiderato. Verificare la colorazione della fiamma in relazione al flusso di aria.
  • Page 66 CONVERSIONE GPL-METANO BRUCIATORE NAPOLI 15kW PASSO 1 - Con chiave a brugola Ø4 mm PASSO 2 – Con chiave inglese da 13mm svitare e rimuovere la vite “D” per consentire smontare la colonnetta “B” e rimuoverla dal la completa apertura della paratia.
  • Page 67 SOSTITUZIONE BATTERIA ACCENSIONE PASSO AZIONE IMMAGINE Svitare e rimuovere il pulsan- te di accensione “A”. Rimuovere la vecchia batte- ria e inserire nel vano “B” una nuova batteria, rispettando la polarità. Avvitare il pulsante “A”. Smaltire correttamente la batteria sostituita.
  • Page 68: Bruciatore 34Kw

    BRUCIATORE 34kW FORNO NAPOLI MODELLO M120 - M130 - M150 ELENCO COMPONENTI DIFFUSORE EASY 1. Apparecchiatura di comando. 2. Spina multipla a 7 poli. 3. Elettrovalvole di intercettazione combustibile. 4. Presa di pressione generale. 5. Rubinetto di regolazione 1 fiamma.
  • Page 69 CONVERSIONE GPL-METANO BRUCIATORE NAPOLI 34KW PASSO 1 - Svitare e rimuovere PASSO 2 – Smontare la colonnetta “B” e completamente la vite “D” per consentire la rimuoverla dal bruciatore completa apertura della paratia PASSO 3 - Svitare l’ugello “A” dalla PASSO 4 –...
  • Page 70 ACCENSIONE MODELLI A GAS PASSO AZIONE IMMAGINE Premere l’interruttore generale rosso “MAIN SWITCH”, posto sul lato sinistro. Sul display verde appare la scritta “OFF” e la temperatura interna del forno sul display rosso. Premere il pulsante rosso per effettuare l’accensione del bruciatore in “ON”. Sul di- splay verde apparirà...
  • Page 71 CAMBIO UNITÀ DI MISURA GRADI CENTRIGRADI / FAHRENHEIT PASSO AZIONE IMMAGINE Togliere tensione alla centralina dall’interrut- tore generale posto all’interno del locale. Svitare le 4 viti al fine di aprire il quadro di comando Drago Control Plus. Sul retro del quadro di comando individuare la morsettiera.
  • Page 72 TEMPERATURE E REGOLAZIONE FIAMMA LA TEMPERATURA MASSIMA IMPOSTABILE È DI 450 °C ATTENZIONE! LA TEMPERATURA DI COTTURA F2 IMPOSTATA COINCIDE CON LA TEMPERATURA DI LAVORO DEL FORNO. PASSO AZIONE IMMAGINE Premere il pulsante di aumento della tempera- tura fino a che sul display verde non appare la temperatura da impostare.
  • Page 73 ottenere una fiamma il più gialla e luminosa possibile, ma fermandosi prima che crei fulig- gine sulla cupola. La fiamma F1 si deve spegnere solo nel caso in cui: • l’operatore del forno spenga il bruciatore con il pulsante rosso “ON/OFF”...
  • Page 74 PRIMA ACCENSIONE GAS BLOCCO / SBLOCCO BRUCIATORE È POSSIBILE CHE DURANTE LA PRIMA ACCENSIONE IL BRUCIATORE VADA IN BLOCCO. IN CASO DI BLOCCO LA SEQUENZA È LA SEGUENTEAD PRA PASSO AZIONE IMMAGINE Sul display verde compare la scritta “bLoc” fissa. bLoc Nota: il bruciatore può...
  • Page 75 SBLOCCO BRUCIATORE CON “INTERRUTTORE GENERALE” MAIN SWITCH PASSO AZIONE IMMAGINE Premere l’interruttore rosso “MAIN SWI- TCH” (posto sul lato sinistro) per togliere alimentazione al bruciatore. Premere nuovamente l’interruttore rosso “MAIN SWITCH” (posto sotto la centralina) per riattivare l’alimentazione del bruciatore. Il bruciatore ripartirà...
  • Page 76 BRUCIATORE 34kW ISTRUZIONI PER L’USO DELLA CENTRALINA • Dare tensione alla centralina Easy Control inserendo la spina blu in dotazione ad una presa CEI 220V. 16A. 50HZ. I display si accendono, quello rosso visualizza la temperatura interna del forno, mentre quello verde indica la temperatura impostata, se è la prima accensione compare lo 0°.
  • Page 77 BRUCIATORE 34kW ISTRUZIONI PER L’USO DEL TASTO BOOSTER La funzione “Booster” attiva il funzionamento della 2° fiamma F2, nel momento in cui il forno ha raggiunto la temperatura impostata e quindi si è spenta. Una volta terminato il tempo programmato nella funzione “booster”, la 2° fiamma F2 ricomincia a funzionare in modo automatico.
  • Page 78 FUNZIONAMENTO DEL BRUCIATORE CON SONDA DANNEGGIATA PROCEDURA EMERGENZA IMPORTANTE! La procedura di emergenza deve rimanere attiva solo fino a quando la sonda di temperatura non sarà stata sostituita; successivamente dovrà essere ripristinato il normale utilizzo del bru- ciatore. Nella condizione di emergenza la sonda di temperatura, essendo danneggiata o non funzionante non rileverà...
  • Page 79 Portare il forno alla temperatura desiderata Premere il pulsante “Booster” per spegnere la alta fiamma Si spegne la alta fiamma e il led relativo SPEGNIMENTO BRUCIATORE (con procedura emergenza attiva) PASSO AZIONE IMMAGINE Premere UNA VOLTA il pulsante “+” per spegnere il bruciatore. ATTENZIONE! NON SPEGNERE IL BRUCIATORE UTILIZZANDO L’INTERRUTTORE ROSSO “MAIN SWITCH”...
  • Page 80 BRUCIATORE 34kW SCHEMA DEL CIRCUITO ELETTRICO COLLEGAMENTO ELETTRICO La linea di alimentazione deve essere interrotta tramite INTERRUTTORE GENERALE BIPOLARE da 10A con fusibile da 2 A. I cavi di allacciamento alla spina multipla del diffusore devono avere una se- zione di almeno 1,5 mm e l’isolamento deve rispondere alla normativa CEI 20- 22.
  • Page 81: Pulizia E Manutenzione

    PULIZIA E MANUTENZIONE Canna fumaria Ogni volta che si riaccende il forno, bisogna accertarsi che la canna fumaria sia libera (almeno una volta all’anno andrebbe smontata e pulita) Residui delle precedenti cotture Verificare che la cenere della cottura precedente sia stata tolta con spazzola metallica e paletta.
  • Page 82: Garanzia

    GARANZIA I forni professionali ALFA sono coperti dalla garanzia legale, a carico del rivenditore, di 12 mesi avverso i difetti di conformità: una buona manutenzione ed un corretto uso del prodotto possono contribuire ad una sua maggior durata nel tempo. Il termine di decadenza per la denuncia dei difetti è...
  • Page 83 Condizioni di esclusione della garanzia: Danni causati dal trasportatore nel Danni dovuti al superamento della caso in cui gli stessi non vengano temperatura indicata dal pirometro notificati immediatamente sul in dotazione, oltre i 500°C (932° F), documento di trasporto tramite a causa di un improprio utilizzo del l’apposizione, al momento della combustibile a legna;...
  • Page 84 alfaforni.com...

Table of Contents