Modalità D'impiego - Medisana 51220 Instruction Manual

Blood pressure measuring device hgv
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
4 Modalità d'impiego
4.1
Applicazione
del manicotto
pneumatico
4.2
Posizione corretta
per la misurazione
4.3
Misurazione
della pressione
arteriosa
3 Messa in funzione / 4 Modalità d'impiego
viene visualizzata e/o pronunciata la lingua desiderata. Il volume impostato,
indicato dalla barra lampeggiante, può essere modificato tenendo di nuovo
premuto il tasto MEM
aumenta l'altezza della barra, più alto è il volume. La barra smette di lampeg-
giare e il display passa di nuovo alla visualizzazione dell'ora.
Applicare il manicotto pulito sul polso sinistro
nudo con il palmo della mano rivolto verso l'alto.
La distanza fra il manicotto e il palmo della mano
deve essere di circa 1 cm.
Legare saldamente la fascia a strappo attorno
al polso, ma non troppo stretta per non
compromettere i risultati della misurazione.
• Effettuare la misurazione da seduti.
• Rilassare il braccio e appoggiarlo ad
esempio su un tavolo, senza irrigidirlo.
• Sollevare il polso in maniera che il
manicotto pneumatico si trovi
all'altezza del cuore.
• Durante la misurazione non
agitarsi, non muoversi e non
parlare, altrimenti i dati pot
rebbero alterarsi.
1. Accendere l'apparecchio premendo il tasto START
2. Se si preme il tasto START
simboli vengono visualizzati sul display. Con questo test viene verificata la
completezza della visualizzazione. Successivamente sul display viene
visualizzata la memoria impostata correntemente (U1 o U2). Per passare
all'altra memoria, premere il tasto MEM
confermare la propria selezione.
3. Il display visualizza i valori dell'ultima misurazione. Una volta attivata la
funzione vocale, le informazioni vengono visualizzate nella lingua imposta-
fino alla visualizzazione del volume desiderato: più
, viene emesso un segnale acustico e tutti i
. Premendo il tasto START
IT
ca. 1 cm
.
,
43

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents