cias NEWTON PLUS Installation Instructions Manual

cias NEWTON PLUS Installation Instructions Manual

Active infrared barrier
Table of Contents
  • Table of Contents
  • Generalita
  • Descrizione
  • Funzionamento
  • Precauzioni D'installazione
  • Installazione
  • Collegamento
  • Collegamento NEWTON PLUS con 12V CC
  • Collegamento NEWTON PLUS a 230V AC (Alimentazione a Scelta)
  • Modalità Basso Consumo
  • Lunghezza Massima Dei Cavi Per L'elettronica Alimentata con 12V CC
  • Lunghezza Massima Dei Cavi Per la Resistenza Termica Alimentata con 12V AC-DC
  • Allineamento E Regolazione
  • Allineamento Ottico
  • Scelta Dei Canali
  • Allineamento Della Barriera
  • Regolazione del Tempo DI Risposta Dell'allarme Intrusione
  • Opzioni DI Parametrizzazione
  • Cablaggio del Collegamento Seriale
  • Configurazione Dell'hyperterminal
  • Configurazione Della Mono-Rilevazione: ATF
  • Configurazione del Tempo DI Risposta Della Mono-Rilevazione : ATT
  • Configurazione Set-Point Riscaldamento : ATC
  • Lettura Dei Parametri del Blocco Gestione: ATL
  • Prove DI Collaudo
  • Manutenzione Periodica
  • Manutenzione
  • Caratteristiche Tecniche
  • Riferimenti Dei Prodotti

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

NEWTON PLUS
BARRIERA A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI NEWTON PLUS
IT
Istruzioni d'installazione
Pagine 1-21
ACTIVE INFRARED BARRIER NEWTON PLUS
EN
Installation instructions
Pages 22-40
EDIZIONE / EDITION 1.1

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the NEWTON PLUS and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for cias NEWTON PLUS

  • Page 1 NEWTON PLUS BARRIERA A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI NEWTON PLUS Istruzioni d’installazione Pagine 1-21 ACTIVE INFRARED BARRIER NEWTON PLUS Installation instructions Pages 22-40 EDIZIONE / EDITION 1.1...
  • Page 2: Table Of Contents

    INSTALLAZIONE ....................8 COLLEGAMENTO....................9 Collegamento NEWTON PLUS con 12V CC ................. 9 Collegamento NEWTON PLUS a 230V AC (alimentazione a scelta)........10 Modalità basso consumo ..................... 10 Lunghezza massima dei cavi per l’elettronica alimentata con 12V CC....... 11 Lunghezza massima dei cavi per la resistenza termica alimentata con 12V AC-DC.
  • Page 3 INSTALLATION..................... 27 WIRING........................28 Wiring NEWTON PLUS to 12V DC ..................28 Wiring NEWTON PLUS to 230V AC (optional power supply) ..........29 Low consumption mode ....................... 29 Maximum cable lengths for electronic circuits supplied with 12V DC........30 Maximum cable lengths for heating with 12V AC-DC............30 ALIGNMENT AND ADJUSTMENT ...............
  • Page 4: Generalita

    Ed 1.1 1 GENERALITA’ Le barriere a infrarossi attivi NEWTON PLUS sono costituite da almeno 2 kit NEWTON PLUS da installare in altrettante colonne tipo NEWTON TOWER, i kit sono provvisti di cellule ottiche ibride che comprendono sia la funzione emissione che ricezione. Esse funzionano secondo la tecnologia D.I.S (Dual Interlaced Scanning) e garantiscono il massimo livello di affidabilità.
  • Page 5: Descrizione

    Cellula 3 Blocco gestione Direzione2 Cellula 3 Blocco Blocco Gestione bianco Blocco Gestione bordò gestione NEWTON PLUS 50 NEWTON PLUS 100/200 Direzione1 Cellula2 Cellula2 Cellula mista bianca Cellula mista bordò NEWTON PLUS 50 NEWTON PLUS 100/200 ACCESSORI FORNITI PER COLONNA Cellula1 4 Viti di fissaggio 4.8x60...
  • Page 6: Funzionamento

    • L’interruzione di due cellule adiacenti fa scattare l’allarme intrusione. • L’interruzione della cellula bassa può anch’essa far scattare un allarme intrusione istantaneo o temporizzato (solo per NEWTON PLUS 50/100). • Una diminuzione lenta del segnale a infrarossi ricevuto su una o più cellule fa scattare un allarme di esclusione.
  • Page 7 VISIBILITÀ’ La curva qui sopra mostra, a titolo indicativo, la portata limite delle barriere NEWTON PLUS in funzione delle condizioni di visibilità. Per ottenere un funzionamento « ogni tempo», si consiglia di non superare la distanza d’installazione prescritta dei prodotti.
  • Page 8: Precauzioni D'installazione

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 E’ possibile escludere manualmente delle cellule seguendo la procedura sottostante : 1. Spegnere la barriera. 2. Scollegare la cellula sul blocco gestione così come quella che è di fronte. 3. Accendere. La cellula è in questo modo esclusa.
  • Page 9: Installazione

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 5 INSTALLAZIONE Qualunque sia il tipo di fissaggio utilizzato, è necessario montare i distanziatori dietro al telaio in modo da liberare uno spazio sufficiente per lo smontaggio del coperchio superiore. Smontaggio del coperchio : Togliere la o le viti di fissaggio del coperchio e rimuoverlo facendolo scivolare di circa 5 cm verso il basso (1).
  • Page 10: Collegamento

    (1), quindi i distanziatori (3) e l’assieme sul palo (2). • Montare le rondelle (4) ed i dadi (5). 6 COLLEGAMENTO 6.1 Collegamento NEWTON PLUS con 12V CC 1 : Alimentazione +12V CC MORSETTIERA SCHEDA GESTIONE 2 : Alimentazione 0 V CC...
  • Page 11: Collegamento Newton Plus A 230V Ac (Alimentazione A Scelta)

    Morsetto di terra Contatto dell’autoprotezione fra il morsetto 1 e 12. 6.2 Collegamento NEWTON PLUS a 230V AC (alimentazione a scelta) FU1 : Fusibile 0.5A ritardato settore 230VAC FU2 : Fusibile 0.5A rapido 12Vcc elettronico FU3 : Fusibile 1A rapida resistenza termica Nota : in caso d’interruzione 230Vca, il sistema di...
  • Page 12: Lunghezza Massima Dei Cavi Per L'elettronica Alimentata Con 12V Cc

    2525 1515 1263 6.5 Lunghezza massima dei cavi per la resistenza termica alimentata con 12V AC-DC. (Cavo tipo SYT1 con schermo) Resistenza termica NEWTON PLUS 50 / 100 / Nr. Di Cellule 3 Cellule 4 Cellule 6 Cellule 8 Cellule Consumo (mA) ∅...
  • Page 13: Allineamento E Regolazione

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 7 ALLINEAMENTO E REGOLAZIONE 7.1 Allineamento ottico Il buon funzionamento della rilevazione dipende dall’allineamento della barriera. Zona di rivelazione L’allineamento consiste nel far coincidere gli assi ottici delle cellule delle colonne installate una di fronte all'altra.
  • Page 14: Scelta Dei Canali

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 7.2 Scelta dei canali Al fine di prevenire l’interferenza fra le barriere di uno stesso sito, sono state previste 4 frequenze selezionabili (canali). Le 2 colonne che formano una barriera devono essere configurate con lo stesso numero di canale.
  • Page 15 Lo stato di allineamento del fascio nel NEWTON PLUS 200 dipende dal segnale ricevuto dalle due cellule che lo compongono. Esempio : Nel NEWTON PLUS 200, 4 cellule. Il segnale ricevuto dal fascio 1 dipende dalla cellula 1 Nota : NEWTON PLUS 50/100 si allinea cellula per cellula...
  • Page 16: Regolazione Del Tempo Di Risposta Dell'allarme Intrusione

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 Nota : Se una cellula è stata esclusa manualmente, l’allineamento passa automaticamente al numero di cellula successivo. 4. Per uscire dalla modalità allineamento, mantenere premuto il pulsante « Select » per più di 2s fino a che il cicalino fa bip 3 volte.
  • Page 17: Configurazione Dell'hyperterminal

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 Schema di cablaggio dell’adattatore collegamento seriale : Collegare l’adattatore con il perno d’incastro verso la parte superiore della scheda 8.2 Configurazione dell’HyperTerminal 1. Aprire l’HyperTerminal 2. Inserire un nome per il nuovo collegamento pagina 16 di 42...
  • Page 18 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 3. Selezionare la porta di comunicazione sulla quale è collegato il blocco gestione 4. Immettere i parametri della porta come indicato qui sotto 5. L’HyperTerminal è pronto per inviare i dati. Tutti i comandi devono essere battuti in lettere maiuscole.
  • Page 19: Configurazione Della Mono-Rilevazione: Atf

    ATF0 : Disattivazione della mono-rilevazione sulla cellula bassa (di default) ATF1 : Attivazione della mono-rilevazione sulla cellula bassa Nota : La mono-rilevazione è selezionabile unicamente su NEWTON PLUS 50/100. 8.4 Configurazione del tempo di risposta della mono-rilevazione : ATT Comando : ATTxxxx (di default 1500ms) xxxx →...
  • Page 20: Prove Di Collaudo

    Al momento dell’accensione si riconosce il tipo di colonna grazie ad un segnale sonoro : una colonna NEWTON PLUS 50 bip 1 volta una colonna NEWTON PLUS 100 bip 2 volte una colonna NEWTON PLUS 200 bip 3 volte Guasto Rilevato...
  • Page 21: Caratteristiche Tecniche

    © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 12 CARATTERISTICHE TECNICHE NEWTON PLUS NEWTON PLUS NEWTON PLUS Distanza massima di protezione per impiego 125m 250m 500 m interno Distanza massima di protezione per impiego 100m 200 m esterno con resistenza termica Fascio infrarossi a impulsi secondo 4 frequenze Tipo di rilevazione selezionabili (canali) .
  • Page 22: Riferimenti Dei Prodotti

    CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 13 RIFERIMENTI DEI PRODOTTI Portata Codice Prodotto Composizione Descrizione Nominale NEWTON PLUS 3 50 50 m KIT 3 Ottiche Ottiche IR Ibride Tx / Rx NEWTON PLUS 3 100 100 m KIT 3 Ottiche Ottiche IR Ibride...
  • Page 23 CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 1 GENERAL NEWTON PLUS active infrared barriers are comprised of Ibrid Optics Kits equipped with mixed cells that integrate both transmission and reception functions. They operate using D.I.S. (Dual Interlaced Scanning) technology, which ensures maximum reliability.
  • Page 24 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 2 DESCRIPTION Example of 2 Newton Plus Kits in Newton Tower2 (2m) Top flange Cell4 U-bolt track Back-up battery 12V 1.2Ah Cell4 (option) Power supply 230VAC (option) Cell3 Control unit Direction2 Cell3 Control unit white...
  • Page 25 • Interruption of two adjacent cells triggers an intrusion alarm. • Interruption of the bottom cell can also trigger an immediate or a time-delayed intrusion alarm (only for NEWTON PLUS 50/100). • A slow weakening of the incoming infrared signal on one or more of the cells triggers an disqualification alarm.
  • Page 26 10km VISIBILITY 100km The curve above indicates the nominal range of NEWTON PLUS barriers related to conditions of visibility. In order to ensure all-weather operation, the installation range must not exceed 100 m in regions where fog can be very dense.
  • Page 27 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 It is possible to manually exclude cells using the following procedure : 4. Turn off power to the barrier. 5. Disconnect the cell on the control unit in addition to the one facing it.
  • Page 28 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 5 INSTALLATION Regardless of the means of attachment used, it is necessary to mount the spacers behind the frame in order to free up enough space for removal of the top cover (cap). Removing the cap: Remove the mounting screw(s) for the cap and remove the cap by letting it slide about 5 cm towards the bottom (1).
  • Page 29 (1), then the spacers (3) on the post (2). • Place the washers (4) and the nuts (5). 6 WIRING 6.1 Wiring NEWTON PLUS to 12V DC 1 : +12V DC Power CONTROL CARD TERMINAL BOARD 0 V DC Power supply...
  • Page 30 Grounding of the Tamper switch between cable shielding. terminal 1 and 2 6.2 Wiring NEWTON PLUS to 230V AC (optional power supply) FU1 : Fuse 0.5A slow-blow 230VAC power mains FU2 : Fuse 0.5A fast 12Vdc electronics FU3 : Fuse 1A fast heater Note : in the event of interruption of 230 V AC, the heating system is deactivated.
  • Page 31 1010 3030 2525 1515 1263 6.5 Maximum cable lengths for heating with 12V AC-DC. (Wire type SYT1 shielded) Heater NEWTON PLUS 50 / 100 / 200 Number of Cells 3 Cells 4 Cells 6 Cells 8 Cells Power consumption (mA) ∅...
  • Page 32 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 7 ALIGNMENT AND ADJUSTMENT 7.1 Optical alignment Correct operation of detection depends on barrier alignment. Detection zone This alignment consists in lining up the optical axes of the column cells installed facing each other.
  • Page 33 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 7.2 Channel selection To prevent interference by one barrier with another on the same site, barriers are equipped with four selectable frequencies (channels). The 2 columns that comprise a barrier must be configured with the same channel number. This configuration is performed by using the switches on the control console.
  • Page 34 The state of alignment of a NEWTON PLUS 200 beam depends on the signal received by the two cells that composed it. Example: In NEWTON PLUS 200 4 cells. The signal received by beam 1 depends on cells 1 and 2. Note : NEWTON PLUS 50/100 aligns itself cell by cell...
  • Page 35 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 7. Move to the following cell by pressing the push-button. The three flashing indicator lights and the beeping buzzer indicate the number of the cell to be aligned or the beam in the case of NEWTON PLUS 200.
  • Page 36 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 Wiring scheme for serial link adaptor : HE10 2x5pts SUBD 9pts Female Connect the adaptor with the alignment key towards the top of the card 8.2 Hyper Terminal Configuration 6. Open Hyper Terminal 7. Enter the name of the new connection...
  • Page 37 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 8. Select the communication port to which the control unit is connected 9. Enter the settings for the port as indicated here below 10. Hyper Terminal is ready to transmit data. All commands must be typed in upper case.
  • Page 38 ATF0: Deactivation of mono-detection of the bottom cell (by default) ATF1: Activation of mono-detection on the bottom cell Nota : the mono-detection is select only in NEWTON PLUS 50/100. 8.4 Configuration of response time for mono-detection : ATT Command : ATTxxxx (by default 1500 ms) xxxx →...
  • Page 39 - Repeat the final tests (once per year). 11 MAINTENANCE The type of column is identified by an audio signal when the power is turned on: a NEWTON PLUS 50 column 1 beep. a NEWTON PLUS 100 column 2 beeps. a NEWTON PLUS 200 column 3 beeps.
  • Page 40 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 12 TECHNICAL SPECIFICATIONS NEWTON PLUS NEWTON PLUS NEWTON PLUS Maximum indoor detection distance 125m 250m 500 m Maximum outdoor detection distance with 100m 200 m heater Pulsed infrared cells with four selectable frequencies Detection mode (channels).
  • Page 41 Ed 1.1 13 PRODUCT SPECIFICATIONS Product Code Range Composition Description NEWTON PLUS 3 50 50 m 3 Optical cells KIT IR Optical Hybrid cells (Tx + Rx) NEWTON PLUS 3 100 100 m 3 Optical cells KIT IR Optical Hybrid...
  • Page 42 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 NOTE: page 41 di 42 NEWTON PLUS Installation Handbook...
  • Page 43 © CIAS Elettronica S.r.l. Ed 1.1 NOTE: page 42 di 42 NEWTON PLUS Installation Handbook...
  • Page 44 At the end of operative life the product can be given back to the vendor/installation organization in occasion of a new purchase. © Copyright CIAS Elettronica S.r.l. Stampato in Italia / Printed in Italy CIAS Elettronica S.r.l. Direzione, Ufficio Amministrativo, Ufficio Commerciale, Laboratorio di Ricerca e Sviluppo Direction, Administrative Office, Sales Office, Laboratory of Research and Development 20158 Milano, via Durando n.

Table of Contents