Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Designed and Manufactured 100% in Italy
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITA
Montaggio, Utilizzo & Manutenzione
INSTRUCTIONS MANUAL
ENG
Assembly, Operation & Maintenance
Istruzioni Originali / Translate of Original Instructions
Documento / Document: DOC0115 Rev. A01 10_2022
Modello / Model: DUO 1900 / DUAL 1900
Codice / Code: 1390014 ‐ 1390072
Chiossi e Cavazzuti s.r.l.
Via Costituzione 50/D ‐ 42015 Correggio (RE) Italy
Tel: +39 0522 637224 ‐ Email: support@chiossiecavazzuti.com
www.chiossiecavazzuti.com

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the DUO 1900 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for CHIOSSI E CAVAZZUTI DUO 1900

  • Page 1 Assembly, Operation & Maintenance Istruzioni Originali / Translate of Original Instructions Documento / Document: DOC0115 Rev. A01 10_2022 Modello / Model: DUO 1900 / DUAL 1900 Codice / Code: 1390014 ‐ 1390072 Chiossi e Cavazzuti s.r.l. Via Costituzione 50/D ‐ 42015 Correggio (RE) Italy Tel: +39 0522 637224 ‐...
  • Page 2 Egregio Cliente, complimenti per la Sua scelta. In questo modo Lei si aggiunge ad una numerosa schiera di utilizzatori dei prodotti Chiossi e Cavazzuti. Con questo macchinario potrà ottenere risultati di ottima qualità. A tale scopo La invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale di istruzioni prima di usare la macchina.
  • Page 3: Table Of Contents

    INDICE / INDEX INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1 Raccomandazioni per l'uso di questo manuale 1.2 Attrezzatura richiesta 2. SICUREZZA 2.1 Uso previsto 2.2 Condizione previste di non uso 2.3 Precauzioni contro esplosione, incendio e utilizzo improprio 2.4. Precauzioni nel normale utilizzo e rischi residui 2.5 Precauzioni per la sicurezza elettrica 2.6 Precauzioni nella manutenzione 3.
  • Page 4 INDICE / INDEX 11.3 Espulsione fumi 11.4 Selezionare la temperatura 11.5 Selezionare il tempo 11.6 Arresto della macchina 11.7 Spegnimento automatico 11.8 Lista allarmi 12. CENTRAGGIO DEL NASTRO 12.1 Operazioni preliminari 12.2 Allineamento dei rulli 12.3 Centranastro automatico 13. MANUTENZIONE 13.1 Pulizia filtri 13.2 Filtro espulsione fumi 13.3 Pulizia motori...
  • Page 5 INDICE / INDEX 5. WARRANTY 5.1 Warranty certificate 6. FEATURES 6.1 Description and purpose of the machine 7. MACHINE IDENTIFICATION 7.1 Identification plate 7.2 Parts identification 8. HANDLING 8.1 Lifting 8.2 Position the forks 8.3 Stabilize the machine at level 9.
  • Page 6: Introduzione

    Cavazzuti srl si riserva il diritto di modificare i prodotti e cambiare le loro specifiche in ogni momento. • È vietato senza previa autorizzazione da Chiossi e Cavazzuti srl copiare, modificare, alterare, pubblicare, distribuire, vendere o trasferire questo materiale. Tutti i diritti sono riservati.
  • Page 7: Introduction

    1. INTRODUCTION 1.1 RECOMMENDATIONS FOR THE USE OF THIS MANUAL • It is recommended to carefully read this document in all its parts before starting to use the machine for the first time. The user manual gathers all the necessary information in order to allow the user to correctly use the machine. •...
  • Page 8: Attrezzatura Richiesta

    1. INTRODUZIONE 1.2 ATTREZZATURA RICHIESTA Per una corretta installazione e manutenzione munirsi preventivamente della seguente attrezzatura: ‐ avvitatore/trapano a batteria ‐ bit a croce PH1 ‐ bit a croce PH2 ‐ cacciavite a lama piatta larghezza 3‐5‐8mm ‐ cacciavite a croce n° 1‐2 ‐...
  • Page 9: Equipment Required

    1. INTRODUCTION 1.2 EQUIPMENT REQUIRED To properly install and maintain the Dryer you will need this equipment in advance: ‐ cordless screwdriver/drill ‐ Phillips bit PH1 ‐ Phillips bit PH2 ‐ flat‐blade screwdrivers width 3‐5‐8 mm ‐ Phillips screwdrivers n ° 1‐2 ‐...
  • Page 10: Sicurezza

    2. SICUREZZA 2.1 USO PREVISTO • La macchina è concepita e costruita per una essiccazione di inchiostri all'acqua o Plastisol su indumenti e tessuti, previa verifica con il costruttore. 2.2 CONDIZIONI PREVISTE DI NON USO • L’utilizzatore finale è responsabile dei danni provocati da un utilizzo diverso da quello specificato nel presente manuale e con materiali diversi da quelli per cui la macchina è...
  • Page 11: Safety

    2. SAFETY 2.1 INTENDED USE • The machine is designed and built for drying water‐based inks or Plastisol on clothing and fabrics, subject to verification with the manufacturer. 2.2 PROVIDED CONDITIONS OF NON‐USE • The end user is responsible for damage caused by use other than that specified in this manual and with materials other than those for which the machine has been designed.
  • Page 12: Precauzioni Per La Sicurezza Elettrica

    2. SICUREZZA 2.5 PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA ELETTRICA Si raccomanda di non collegare la macchina alla rete elettrica fino a che non sia stata collocata correttamente nel luogo previsto. Prima di collegare la macchina alla rete occorre avere verificato che l’impianto elettrico di alimentazione risponda ai seguenti requisiti di sicurezza necessari.
  • Page 13: Precautions For Electrical Safety

    2. SAFETY 2.5 PRECAUTIONS FOR ELECTRICAL SAFETY It is recommended not to connect the machine to the power supply until it has been correctly placed in the intended place. Before connecting the machine to the network, make sure that the electrical system meets the following safety requirements. •...
  • Page 14: Condizioni Della Macchina

    3. CONDIZIONI DELLA MACCHINA 3.1 CONDIZIONI AMBIENTALI La macchina non richiede particolari condizioni ambientali. Deve essere installata all'interno di un edificio industriale illuminato, asciutto, aerato e provvisto di pavimento solido e con pavimentazione in piano con portata di almeno 400 Kg/mq. Mantenere una distanza dalle pareti di almeno 10 cm.
  • Page 15: Machine Conditions

    3. MACHINE CONDITIONS 3.1 ENVIRONMENTAL CONDITIONS The machine does not require particular environmental conditions. It must be installed inside an industrial building that is light, dry, airy and provided with a solid floor and with a capacity of at least 400 kg/sqm. Keep a distance of at least 10 cm from the walls.
  • Page 16: Dichiarazione Di Conformita Ce

    4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ CE 4.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ CE La Ditta costruttrice: Chiossi e Cavazzuti s.r.l. Via Costituzione 50/D 42015 Correggio (RE) ‐ Italia Dichiara che la macchina: Matricola n°: ............Anno di fabbricazione: ............Denominazione commerciale: "DUO 1900"...
  • Page 17: Ce Declaration Of Conformity

    4. CE DECLARATION OF CONFORMITY 4.1 CE DECLARATION OF CONFORMITY The Manufacturer: Chiossi e Cavazzuti s.r.l. Via Costituzione 50/D 42015 Correggio (RE) ‐ ITALY Declares that the machine: Serial No............Manufacturing Year: ............Trade name: “DUAL 1900” Code No.
  • Page 18: Garanzia

    TEL / EMAIL: ......................Indirizzo dove spedire il certificato di garanzia: Chiossi e Cavazzuti S.r.l. : Via Costituzione 50/D ‐ 42015 Correggio (RE) ‐ Italia Tel: +39 0522 637224 ‐ Fax: +39 0522 631180 ‐ Email: cc@chiossiecavazzuti.com 5.2 RICHIESTA DI ASSISTENZA In caso di manlfunzionamento o guasto, fermare immediatamente il macchinario e disconnetterlo dalla alimentazione.
  • Page 19 ......................The address to which the warranty certificate should be sent: Chiossi e Cavazzuti S.r.l. : Via Costituzione 50/D ‐ 42015 Correggio (RE) ‐ ITALY Tel: +39 0522 637224 ‐ Fax: +39 0522 631180 ‐ Email: cc@chiossiecavazzuti.com 5.2 ASSISTANCE REQUEST In the event of malfunction or failure, stop the machine immediately and disconnect it from the power supply.
  • Page 20: Caratteristiche

    6. CARATTERISTICHE 6.1 DESCRIZIONE E SCOPO DELLA MACCHINA “DUO” è un forno a tunnel a elevata circolazione d’aria. È stato studiato per essiccare e polimerizzare tessuti e oggetti stampati con stampanti digitali o serigrafiche che utilizzano inchiostri a base acquosa o Plastisol. Non è utilizzabile con inchiostri che contengono solventi infiammabili. La temperatura è...
  • Page 21 6. FEATURES 6.1 DESCRIPTION AND PURPOSE OF THE MACHINE “DUAL” is a hot air tunnel dryer. It has been designed to dry and polymerize fabrics and objects printed with digital printers or traditional screen printing using water based inks or Plastisol. Do not use with inks containing flammable solvents. The temperature is adjusted by a precision thermostat and by a long lasting static relay control system.
  • Page 22: Identificazione Della Macchina

    7. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA 7.1 TARGHETTA IDENTIFICATIVA La targhetta di identificazione della macchina è posta sul lato sinistro della cassetta elettrica. Vi è indicato: • Potenza • Fasi • Corrente • Tensione • Frequenza • Numero di serie • Codice prodotto •...
  • Page 23 7. MACHINE IDENTIFICATION 7.1 IDENTIFICATION PLATE The identification plate is positioned on the back side of the electrical box. • Code Number • Serial Number • Power Supply voltage • Current • Maximum Installed Power • Phases • Mains Frequency •...
  • Page 24: Movimentazione

    8. MOVIMENTAZIONE 8.1 SOLLEVAMENTO Effettuare il sollevamento con elevatore idoneo: Portata 1300 kg Lunghezza forche maggiore larghezza forno (220cm). Posizionare il forno in un ambiente coperto, con una pavimentazione in piano con portata di almeno 400 Kg/mq. Mantenere una distanza dalle pareti di almeno 10 cm. Non spostare il forno su pavimenti sconnessi o cedevoli.
  • Page 25 8. HANDLING 8.1 LIFTING The lifting must be carried out with a suitable forklift: Capacity 1300 kg Forks Length GREATER than Dryer Width (220cm). Place the Dryer in a covered area, with a floor covering with a capacity of at least 400 Kg/ sqm and keep a distance of at least 10 cm from walls.
  • Page 26: Installazione

    9. INSTALLAZIONE 9.1 COLLEGAMENTO ELETTRICO Si raccomanda di non collegare la macchina alla rete elettrica fino a che non sia stata collocata correttamente nel luogo previsto. Prima di collegare la macchina alla rete occorre avere verificato che l’impianto elettrico di alimentazione risponda ai requisiti di sicurezza necessari elencati al paragrafo "2.5 Precauzioni per la sicurezza elettrica"...
  • Page 27 9. INSTALLATION 9.1 ELECTRICAL CONNECTION It is recommended not to connect the machine to the power supply until it has been correctly placed in the intended place. Before connecting the machine to the mains, make sure that the electrical system meets the necessary safety requirements listed in the paragraph "2.5 Precautions for electrical safety"...
  • Page 28: Collegamento Condotto Espulsione Fumi

    9. INSTALLAZIONE 9.3 COLLEGAMENTO CONDOTTO ESPULSIONE FUMI ESAUSTI Collegare il condotto di scarico fumi all’esterno, tramite una tubazione con un collare per tubi di diametro 150mm. Coibentare la tubazione è consigliato ma non obbligatorio. Lunghezza massima della tubatura 10 m. Per lunghezze superiori occorre aumentare il diametro del tubo o installare un aspiratore apposito.
  • Page 29 9. INSTALLATION 9.3 EXHAUST FUMES DUCT CONNECTION Connect the exhaust pipeline to the outside, diameter of the pipe collar is 150mm. Insulating the pipeline is suggested but not mandatory. Maximum length of the piping 10 m. For longer lengths it is necessary to increase the diameter of the pipe or install a suitable aspirator.
  • Page 30: Cappe Di Aspirazione Fumi Esausti

    2) Nei modelli Duo 1200 e Poker 1200 sulla sommità della cappa è presente una leva che comanda una valvola a farfalla per aumentare o ridurre la portata di aspirazione. Nei modelli Asso 950, Duo 1900 e Poker 1900 la leva si trova sul lato opposto al pomolo della serrandina.
  • Page 31 9. EXHAUST FUMES SYSTEM 9.5 EXHAUST FUMES EXTRACTION The fumes extraction ventilator fan starts automatically when the set temperature is about to be reached. This means that heating is more rapid and less energy is wasted. The exhaust fumes ventilation can be adjusted manually moving the shutter and the sunction lever on the extraction hoods.
  • Page 32: Pannello Di Controllo

    Indicatore forno in funzione e) Pannello di controllo Lcd f ) Indicatore presenza elettrica 10.2 ELEMENTI SUL DISPLAY 1) Chiossi e Cavazzuti logo (sotto menù) 2) Indicatore messaggi di Allarme 3) Ventilazione On/Off 4) Regolazione aspirazione scarico fumi 5) Nastro trasportatore On/Off...
  • Page 33 Temperature out‐of‐range indicator d) Heating on/off indicator e) Display control panel f ) Voltage indicator 10.2 DISPLAY ELEMENTS 1) Chiossi e Cavazzuti logo (hidden menu) 2) Alarm indicator 3) Ventilation On/Off icon 4) Exhaust fumes ventilation 5) Belt conveyor On/Off icon 6) Heating On/Off...
  • Page 34: Avvio E Regolazione Plc

    11. AVVIO E REGOLAZIONE PLC Accertarsi che Il macchinario sia correttamente collegato alla linea elettrica. 11.1 ACCENSIONE DEL FORNO Ruotare l’interruttore generale giallo e rosso su ON. La spia bianca di linea si illumina confermando la presenza di tensione all’interno della cassetta elettrica. In pochi secondi segue l’accensione del display.
  • Page 35 11. START UP AND PLC ADJUSTMENTS Make sure the machine is properly connected to the electrical line. 11.1 TURN ON THE DRYER Turn the main power switch ON. The white voltage indicator will turn on, confirming the presence of voltage inside the electrical cabinet. Within seconds follows the boot of the display.
  • Page 36: Arresto Della Macchina

    Alla fine del ciclo di lavoro la macchina ha una impostazione di spegnimento automatico quando viene raggiunta la temperatura di “Auto Off” (50°C di default). Per cambiare questo parametro è necessario entrare nel sottomenù “General Options” premendo l’icona “Chiossi e Cavazzuti”. Inoltre è possibile impostare la lingua del sistema operativo tra Italiano e Inglese.
  • Page 37 At the end of the working cycle the machine has an automatic turning Off feature when the “Auto Off” temperature is reached (50°C by default). To change this parameter it is necessary to enter the “General Options” menu, pressing the “Chiossi e Cavazzuti‐...
  • Page 38: Centraggio Del Nastro

    12. CENTRAGGIO DEL NASTRO 12.1 OPERAZIONI PRELIMINARI Per ottenere una buona centratura del nastro è necessario innanzitutto verificare che il forno sia livellato orizzontalmente. Utilizzare i piedini di registro vicini alle ruote per correggere i disallineamenti del pavimento. Aprire i pannelli laterali e utilizzare come riferimento il telaio del forno.
  • Page 39 12. BELT CENTERING 12.1 PRELIMINARY OPERATIONS In order to obtain a precise belt centering, the first thing to do is to verify that the dryer is on level. Use the leveling feet near the casters to correct any unevenness to the floor. Open the lateral panels and use the frame of the dryer as a reference. 12.2 LINE‐UP THE ROLLERS To maintain belt centering the belt’s rollers need to be parallel.
  • Page 40: Centranastro Automatico

    12. CENTRAGGIO DEL NASTRO 12.3 CENTRANASTRO AUTOMATICO Il centranastro automatico è a comando elettrico ed è composto di due dispositivi: un sollevatore e un tastatore. Il sollevatore agisce solo su uno dei due tubi. Il secondo tubo è da regolare manualmente regolando le viti di registro, solo al momento dell’installazione, in modo che il nastro tenda a sbandare verso il tastatore, quando il tubo movimentato è...
  • Page 41 12. BELT CENTERING 12.3 AUTOMATIC BELT CENTERING The automatic belt centering system is electrically controlled and comprises two devices: a lifter and touch sensor. The lifter acts only upon one of the two tubes. At installation the second tube needs to be manually adjusted such that the belt tends to veer towards the side where the touch sensor is installed and when the tube has been moved downwards (4).
  • Page 42: Manutenzione

    13. MANUTENZIONE 13.1 PULIZIA FILTRI La principale manutenzione del forno si effettua con la pulizia dei filtri di cui è dotato. Procedere con qualsiasi intervento di manutenzione solo a macchinario spento e a temperatura ambiente. È consigliato eseguire la pulizia dei filtri con cadenza mensile, in base al tipo di tessuti che vengono essiccati.
  • Page 43 13. MAINTENANCE 13.1 CLEANING THE FILTERS The main maintenance of the dryer is carried out by cleaning the filters it is equipped with. Proceed with any maintenance operation only if the machine is switched off and it is at room temperature. It is recommended to clean the filters on a monthly basis, depending on the type of fabrics that are dried.
  • Page 44: Utilizzo E Dismissione

    14. UTILIZZO E DISMISSIONE 14.1 UTILIZZO E POSIZIONE DI LAVORO Prima di attivare qualunque operazione con la macchina, accertarsi che intorno all'area di lavoro non siano presenti persone o altri ostacoli che potrebbero essere fonte di pericolo. • Controllare che la zona di lavoro sia ben illuminata e che il deposito del materiale da lavorare e di quello lavorato sia a portata di mano e ben ordinato.
  • Page 45 14. USAGE E DISMISSION 14.1 USAGE AND WORKING POSITION Before activating any operation with the machine, make sure that there are no people or other obstacles around the work area that could be a source of danger.? Check that the work area is well lit and that the deposit of the material to be processed and the one worked is handy and well ordered.
  • Page 46: Disegno Tecnico

    15. DISEGNO TECNICO / TECHNICAL DRWAWING...
  • Page 47 15. DISEGNO TECNICO / TECHNICAL DRWAWING...

This manual is also suitable for:

Dual 190013900141390072

Table of Contents