hergom GLANCE LV SE Installation, Use And Maintenance Instructions page 13

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
4 – ACCENSIONE E USO
Importante alla prima accensione: potrebbero
staccarsi alcune gocce d'acqua di condensa dalla
stufa, prodotta dall'umidità dell'ambiente in cui la
stufa è stata immagazzinata.
È
estremamente importante che la prima
accensione si svolga molto lentamente. Le ragioni
sono le seguenti:
• Stabilizzare i pezzi in ghisa.
• Essiccare il cemento sigillante delle guarnizioni
Consigli:
• Per le prime accensioni, si consiglia di caricare
poco la stufa.
• Per attivare il tiraggio, scaldare la canna fumaria
accendendo un po' di carta di giornale
accartocciata nel vano esistente tra il frontale e
il deflettore, rivolgendola verso la canna
fumaria.
• Mentre si effettua la prima accensione, ventilare
il locale in cui è installata la stufa in quanto si
possono sviluppare vapori di vernice.
• Lasciare accesa la stufa per qualche ora a questo
regime di funzionamento.
• NOTA BENE! L'altezza totale del carico non deve
superare il 50% dell'altezza della camera di
combustione.
• Durante la combustione la stufa deve restare
sempre chiusa per evitare la fuoriuscita di
fumo. Si deve aprire solo per la ricarica.
• A stufa funzionante le operazioni di apertura si
devono realizzare lentamente per evitare
l'uscita dei fumi e una scottatura accidentale.
• I cristalli sono vetroceramici per poter rilasciare
il
massimo
calore
raggiungere temperature elevate.
Uso quotidiano
Dopo la prima accensione, la stufa è pronta per l'uso
quotidiano.
L'esigenza di calore dell'abitazione è il fattore che
determina la frequenza alla quale occorre caricare
la legna.
Quando la stufa è fredda, si consiglia di accenderla
lentamente.
possibile.
Possono
Evitare di scaldare troppo.
Il surriscaldamento si verifica quando si fa
funzionare la stufa a una temperatura troppo
elevata per un periodo di tempo prolungato. La
stufa si potrebbe danneggiare e quindi occorre
evitarlo.
Il surriscaldamento è il risultato di un tiraggio
sproporzionato, dovuto a una di queste ragioni:
• Valvola dell'aria primaria eccessivamente aperta
per il tipo di legna impiegato.
• Canna fumaria troppo alta.
• Manutenzione errata della stufa, il che può
provocare spifferi d'aria.
• Combustibile
temperature.
• Porta mal chiusa.
ATTENZIONE!
Durante il funzionamento della stufa l'entrata non
controllata dell'aria provoca un surriscaldamento
che può danneggiare la stufa.
I modelli Glance LV SE e Glance LVP SE hanno una
piastra di tiraggio, che è necessaria per ottenere i
risultati accreditati dal laboratorio ufficiale che ha
testato questo prodotto.
Per rimuovere la piastra di tiraggio è necessario
prima di rimuovere dal deflettore inferiore e
superiore. Rimuovere la piastra di tiraggio
sollevandola e ruotandola di 90 gradi e sostituire i
deflettori. Consultare il paragrafo "Installazione
".
della vermiculite
13
inadatto
che
provoca
Piastra di tiraggio
FIG. 6
alte

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for hergom GLANCE LV SE

This manual is also suitable for:

Glance mGlance m ct

Table of Contents