Funzionamento Generale - Bompani CR904/R Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
A questo punto si può procedere al montaggio del camino:
1 Posizionare la parte del camino C alla cappa, fi ssandolo con le viti Z
forniti in dotazione (fi g.4).
Fig 4
X
OF F
AU T
2 Posizionare la staffa E all'altezza desiderata tramite le apposite viti
X e gli stop Y forniti in dotazione (fi g.4).
Fig 5
Z
OF F
AU T
3 Ancorare il camino D alla staffa E con le viti Z forniti in dotazione e
sulla parte C ad incastro (fi g.5).
ATTENZIONE! Per qualsiasi informazione rivolgersi alla
casa costruttrice.
Fig 6
E
- a scarico d'aria:
L'aria non deve essere scaricata in un condotto utilizzato per evacuare i
fumi di scarico prodotti da combustione di gas o altri combustibili (non
si applicano agli apparecchi che si limitano a scaricare nuovamente
l'aria nel locale).
C
Quando la cappa da cucina funziona contemporaneamente ad altri ap-
parecchi che non sono alimentati con elettricità, la pressione negativa
del locale non deve superare i 4 Pa (4x10-5 bar).
Il locale deve disporre di suffi ciente ventilazione quando la cappa di cu-
cina è utilizzata contemporaneamente ad altri apparecchi che impiegano
gas o altri combustibili (non si applica agli apparecchi che si limitano a
A
scaricare nuovamente l'aria nel locale).
Se l'aria di alimentazione non è suffi ciente, sussiste pericolo d' intossi-
cazione a causa di ritorno di gas combusti.
Una cassetta murale di alimentazione/scarico dell'aria da sola non
garantisce il rispetto del valore limite.
Nota: Nella stima si deve considerare sempre il bilancio totale
dell'areazione dell'abitazione. Questa regola non si applica per
il funzionamento di apparecchi di cottura, p. es. piano di cottura
e cucina a gas.
Se la cappa aspirante viene usata in funzionamento a ricircolo d'aria -
con fi ltro a carbone attivo -, questo uso è consentito senza limitazioni.
- a ricircolo d'aria con fi ltro a carboni attivi:
E
A questo scopo è necessario montare un fi ltro a carbone attivo (vedi
capitolo "Filtri e manutenzioni").
Potete acquistare presso il fornitore specializzato il set di montaggio
completo ed i fi ltri di ricambio.
D
La ventola della cappa aspirante aspira vapori di cottura, li invia at-
traverso il fi ltro anti grasso ed il fi ltro a carbone attivo e li immette di
nuovo depurati nella cucina. Il fi ltro trattiene i componenti grassi dei
vapori di cottura.
C
Il fi ltro a carboni attivi fi ssa gli odori.
Se non si monta un fi ltro a carbone attivo, non possono essere fi ssati
gli odori dei vapori di cottura.

FUNZIONAMENTO GENERALE

Scheda elettronica gestisce il funzionamento della cappa aspirante.
Agendo sui tasti di tipo "Touch" è possibile: accendere e spegnere i led di
illuminazione, regolare la velocità di aspirazione della cappa (3 possibili
velocità selezionabili) in manuale o in automatico.
Per accendere la luce toccare brevemente il tasto con il simbolo rela-
tivo nello stesso istante l'emettitore sonoro emette un beep e la luce
si accende.
A+A02
FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO
ACCENZIONE E SPEGNIMENTO LUCE
La scheda elettronica permette l'accensione e spegni-
mento della luce a led collegata alla scheda per l'illumi-
nazione del piano cottura.
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents