Advertisement

Quick Links

MANUALE DI ISTRUZIONI
IT
PER UN CORRETTO E SICURO DELL'APPARECCHIO
Smerigliatrice
2192868
POTENZA MASSIMA ASSORBITA 500 W • 230 V ˜ 50 Hz
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE
PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO. ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER
QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL'INSTALLAZIONE, NELL'USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 TIVOLI (RM) - MADE IN EXTRA UE
1.0 BAKER 5

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 2192868 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Kooper 2192868

  • Page 1 MANUALE DI ISTRUZIONI PER UN CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO Smerigliatrice 2192868 POTENZA MASSIMA ASSORBITA 500 W • 230 V ˜ 50 Hz UNICAMENTE AD USO DOMESTICO ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
  • Page 2 TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AL SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/EU E DEL D.LGS N. 49/2014. CARO CONSUMATORE, È IMPORTANTE RICORDARTI CHE, COME BUON CITTADINO, AVRAI L’OBBLIGO DI SMALTIRE QUESTO PRODOTTO NON COME RIFIUTO URBANO, MA DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA SEPARATA.
  • Page 3 AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA PERICOLO PER I BAMBINI! • UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIOCATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IMBALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. •...
  • Page 4 • CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE DI PERICOLO E LE ISTRUZIONI OPERATIVE PER OGNI ESIGENZA FUTURA. PERICOLO LESIONI! • PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN CUI SI UTILIZZI L’ A PPARECCHIO IN PRESENZA DI BAMBINI. • QUANDO L’ A PPARECCHIO È IN FUNZIONE CONTROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIARLO MAI INCUSTODITO.
  • Page 5 SICUREZZA ELETTRICA • NON APPORTARE ALCUNA MODIFICA ALLA SPINA DEL DISPOSITIVO. ACCERTARSI CHE LA PRESA A MURO SIA COMPATIBILE CON LA SPINA IN DOTAZIONE. • EVITARE IL CONTATTO FISICO CON SUPERFICI COLLEGATE A TERRA COME TUBI, RISCALDAMENTI, CUCINE ELETTRICHE E FRIGORIFERI.
  • Page 6 • NEL CASO DI USO DELL’ELETTROUTENSILE ALL’ A PERTO, IMPIEGARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CAVI DI PROLUNGA ADATTI ALLO SCOPO È VIVAMENTE RACCOMANDATO L’USO DI UN INTERRUTTORE DIFFERENZIALE. • NON UTILIZZARE MAI L’ELETTROUTENSILE QUANDO CI SI SENTE STANCHI O NON IN POSSESSO DELLE PROPRIE PIENE FACOLTÀ MENTALI, COSÌ...
  • Page 7 LINEE DI ALIMENTAZIONE NASCOSTE; PERICOLO DI INCENDI E DI SCOSSE ELETTRICHE • SE L’ A LIMENTAZIONE DI CORRENTE VIENE INTERROTTA P. ES. A CAUSA DI MANCANZA DI CORRENTE OPPURE DI ESTRAZIONE DELLA SPINA DI RETE, SBLOCCARE L’INTERRUTTORE DI AVVIO/ ARRESTO E POSIZIONARLO SU ARRESTO. IN QUESTO MODO VIENE IMPEDITO UN RIAVVIO INCONTROLLATO.
  • Page 8 • PRIMA DI PROCEDERE AD OPERAZIONI DI REGOLAZIONE DEGLI ACCESSORI O DELLE FUNZIONI, E PRIMA DI POSARE LA MACCHINA AL TERMINE DI UN LAVORO, ESTRARRE SEMPRE LA SPINA DALLA PRESA DELLA CORRENTE E/O ESTRARRE LA BATTERIA RICARICABILE. • •CONSERVARE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. NON CONSENTIRE L’USO DEL DISPOSITIVO A PERSONE NON PREPARATE O CHE NON ABBIANO LETTO IL PRESENTE MANUALE.
  • Page 9 SULL’ELETTROUTENSILE. • IL DIAMETRO ESTERNO E LO SPESSORE DELL’ A CCESSORIO MONTATO DEVONO CORRISPONDERE AI DATI DELLE DIMENSIONI DELL’ELETTROUTENSILE IN DOTAZIONE. IN CASO DI UTILIZZO DI PORTAUTENSILI E DI ACCESSORI DI DIMENSIONI SBAGLIATE NON SARÀ POSSIBILE SCHERMARLI OPPURE CONTROLLARLI A SUFFICIENZA.
  • Page 10 DANNEGGIATI SI ROMPONO NEL CORSO DI QUESTO PERIODO DI PROVA. • PULIRE REGOLARMENTE LE FERITOIE DI VENTILAZIONE DELL’ELETTROUTENSILE IN DOTAZIONE. • NON PULIRE L’UTENSILE INSERENDO OGGETTI APPUNTITTI ATTRAVERSO LE APERTURE. NON PLURE L’UTENSILE CON AGENTI DI PULIZIA E SOLVENTI COME BENZINA, TETRACLORURO DI CARBONIO, SOLVENTI DETERGENTI CLORURATI, AMMONIACA E DETERGENTI DOMESTICI CHE CONTENGANO AMMONIACA •...
  • Page 11 • NON UTILIZZARE MAI L’ A PPARECCHIO: - CON LE MANI BAGNATE O UMIDE; - SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO; - SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA È DIFETTOSO; - IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS. •...
  • Page 12 ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO. AVVERTENZA! • ALCUNI ELETTROUTENSILI POSSONO PRODURRE UN CAMPO ELETTROMAGNETICO DURANTE IL FUNZIONAMENTO. QUESTO CAMPO PUÒ IN ALCUNE CIRCOSTANZE INTERFERIRE CON IMPIANTI MEDICI ATTIVI O PASSIVI. PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI O FATALI, SI RACCOMANDA ALLE PERSONE CON IMPIANTI MEDICI DI CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO E IL MEDICO DI IMPLANTOLOGIA PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA.
  • Page 13 • IL CONTATTO OPPURE L’INALAZIONE DI ALCUNE POLVERI P. ES. DI AMIANTO E MATERIALI CONTENENTI AMIANTO, VERNICI CONTENENTI PIOMBO, METALLO, ALCUNI TIPI DI LEGNO, MINERALI, PARTICELLE DI SILICATO DI MATERIALI CONTENENTI MINERALI, SOLVENTI PER VERNICI, SOSTANZE PROTETTIVE PER LEGNO, VERNICE ANTIVEGETATIVA PER IMBARCAZIONI POSSONO CAUSARE REAZIONI ALLERGICHE E/O MALATTIE DELLE VIE RESPIRATORIE, CANCRO, DANNI RIPRODUTTIVI ALLE PERSONE.
  • Page 14 • BLOCCATE IL PEZZO IN LAVORAZIONE. UTILIZZARE DEI DISPOSITIVI DI BLOCCAGGIO OPPURE UNA MORSA A VITE, PER TENERE FERMO IL PEZZO IN LAVORAZIONE. IN QUESTO MODO SI ASSICURERÀ UNA TENUTA MIGLIORE RISPETTO A QUELLA DELLE MANI E VI CONSENTE DI FAR FUNZIONARE LA MACCHINA CON ENTRAMBE LE MANI.
  • Page 15 PURE ALLE TUBAZIONI PER L’ A CQUA E PER LO SCARICO. • DURANTE LA TRONCATURA O RETTIFICA LE MOLE SI RISCALDANO, EVITATE DI TOCCARLE E FATE ATTENZIONE AD APPOGGIARE LA MACCHINA IN MODO SICURO DOPO IL LAVORO. • L’ A PPARECCHIO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO IN AMBIENTI POTENZIALMENTE ESPLOSIVI.
  • Page 16 ALLA TIPOLOGIA DI SMERIGLIATRICE ANGOLARE, POSSONO SUSSISTERE I SEGUENTI PERICOLI: • CONTATTO CON LA LAMA SUI PUNTI NON COPERTI DALLE PROTEZIONI. • INSERIMENTO DELLE MANI NELLA LAMA ROTANTE (FERITE DA TAGLIO). • CONTRACCOLPO DEL PEZZO E PARTI DEL PEZZO IN LAVORAZIONE CON USO IMPROPRIO.
  • Page 17 • NON UTILIZZARE ACCESSORI CHE NON SIANO STATI SPECIFICATAMENTE PREVISTI RACCOMANDATI COSTRUTTORE PER QUESTO ELETTROUTENSILE. IL SOLO FATTO L’ A CCESSORIO POSSA ESSERE MONTATO SULL’ELETTROUTENSILE NON NE GARANTISCE L’UTILIZZO IN SICUREZZA. • IL NUMERO DI GIRI CONSENTITO PER L’UTENSILE ACCESSORIO DEVE ESSERE ALMENO PARI AL NUMERO DI GIRI MASSIMO INDICATO SULL’ELETTROUTENSILE.
  • Page 18 DANNEGGIATO, ALTRIMENTI UTILIZZARNE UNO INTATTO. UNA VOLTA CONTROLLATO E MONTATO L’UTENSILE, FAR GIRARE L’ A PPARECCHIO A VELOCITÀ MASSIMA PER UN MINUTO, TENENDOSI E TENENDO CHI SI TROVA VICINO, AL DI FUORI DEL PIANO DELL’UTENSILE IN ROTAZIONE. GLI UTENSILI DANNEGGIATI SI ROMPONO PER LO PIÙ...
  • Page 19 METALLICHE DELL’ A PPARECCHIO E PROVOCARE UNA SCOSSA ELETTRICA. • TENERE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE LONTANO DA UTENSILI IN ROTAZIONE. IN CASO DI PERDITA DI CONTROLLO DELL’ A PPARECCHIO, IL CAVO DI ALIMENTAZIONE POTREBBE VENIR TRANCIATO O RIMANERE IMPIGLIATO E MANO O BRACCIO DELL’OPERATORE POTREBBERO ESSERE COLPITI DALL’UTENSILE IN ROTAZIONE.
  • Page 20 DA UN UTENSILE ROTANTE INCASTRATO O BLOCCATO, COME PER ESEMPIO MOLE, ECC. L’ A GGANCIO O IL BLOCCO PROVOCA UN IMPROVVISO ARRESTO DELL’UTENSILE ROTANTE E DI CONSEGUENZA UN ELETTROUTENSILE FUORI CONTROLLO VIENE ACCELERATO IN SENSO CONTRARIO RISPETTO AL SENSO DI ROTAZIONE DELL’UTENSILE NEL PUNTO DEL BLOCCO. SE PER ESEMPIO UNA MOLA SI AGGANCIA O SI BLOCCA SU UN PEZZO IN LAVORAZIONE, LO SPIGOLO DELLA MOLA CHE AFFONDA NEL PEZZO PUÒ...
  • Page 21 CONTRACCOLPO. IL CONTRACCOLPO SPINGE L’ELETTROUTENSILE NELLA DIREZIONE OPPOSTA AL MOVIMENTO DELLA MOLA NEL PUNTO DEL BLOCCO. • PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE NEL LAVORARE ANGOLI, SPIGOLI TAGLIENTI ECC. EVITARE CHE GLI UTENSILI ACCESSORI RIMBALZINO O SI INCEPPINO SUL PEZZO IN LAVORAZIONE. L’UTENSILE ROTANTE TENDE A INCEPPARSI QUANDO SI LAVORANO ANGOLI, SPIGOLI TAGLIENTI O QUANDO RIMBALZA.
  • Page 22 ABRASIVO. LA CALOTTA DI PROTEZIONE AIUTA A PROTEGGERE L’OPERATORE DA FRAMMENTI, CONTATTO ACCIDENTALE CON L’UTENSILE ABRASIVO E SCINTILLE CHE POTREBBERO INNESCARE L’ A BBIGLIAMENTO. • GLI UTENSILI ABRASIVI DEVONO ESSERE UTILIZZATI SOLO PER GLI UTILIZZI RACCOMANDATI. ESEMPIO: NON RETTIFICARE MAI CON LA SUPERFICIE LATERALE DI UNA MOLA PER TRONCARE.
  • Page 23 O DI UNA ROTTURA DELL’UTENSILE ABRASIVO. • EVITARE L’ A REA DAVANTI E DIETRO ALLA MOLA IN ROTAZIONE. SE L’OPERATORE ALLONTANA DA SÉ LA MOLA PER TRONCARE MENTRE È NEL PEZZO IN LAVORAZIONE, IN CASO DI CONTRACCOLPO, L’ELETTROUTENSILE CON LA MOLA ROTANTE PUÒ...
  • Page 24 PROVOCARE UN CONTRACCOLPO TAGLIANDO CONDUTTURE DEL GAS O DELL’ A CQUA, LINEE ELETTRICHE O ALTRI OGGETTI. • ATTENZIONE, NON TENETE FERMO TROPPO VICINO ALLA MOLA DI RETTIFICA IL PEZZO DA LAVORARE. FISSARE SEMPRE IL PEZZO DA LAVORARE ANCHE CON UN PREMI-BARRA A SERRAGGIO RAPIDO (NON INCLUSO NELLA FORNITURA).
  • Page 25 UTILIZZARE MOLE PER TRONCARE PER LA RETTIFICA DI SGROSSO! • NON È CONSENTITO LAVORARE MATERIALI CONTENENTI AMIANTO. − IL MIGLIORE EFFETTO NELLA RETTIFICA DI SGROSSO SI RAGGIUNGE, QUANDO LA MOLA VIENE APPLICATA CON UN ANGOLO DI 30°- 40° RISPETTO AL PEZZO IN LAVORAZIONE. −...
  • Page 26 − NEI LAVORI DI TRONCATURA NON INCLINARE LA SMERIGLIATRICE ANGOLARE NEL PIANO DI RETTIFICA. LA MOLA PER TRONCARE DEVE PRESENTARE UN BORDO DI TAGLIO PULITO. − GUIDARE LA MACCHINA CON UNA PRESSIONE MODERATA, ADEGUATA AL MATERIALE IN LAVORAZIONE. − QUANDO SI TRONCANO MATERIALI PARTICOLARMENTE DURI (PER ESEMPIO CALCESTRUZZO CON GRANDE QUANTITÀ...
  • Page 27 • LE RIPARAZIONI DEVONO ESSERE FATTE SOLO DA ESPERTI O DA UN CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO. GLI ESPERTI SONO PERSONE CON APPOSITA SPECIALIZZAZIONE ED ESPERIENZA, CHE CONOSCONO I REQUISITI DI COSTRUZIONE E PROGETTAZIONE DELL’ A RTICOLO E S’INTENDONO DI NORME DI SICUREZZA. •...
  • Page 28 CORRETTA; • TIPO DI MATERIALE E USO DELL’ A VVITATORE A IMPULSI; • USO DELL’ A CCESSORIO CORRETTO E IN CONDIZIONI PERFETTE; • L’UTENTE IMPUGNA SALDAMENTE LA SMERIGLIATRICE ANGOLARE; • USO CONFORME DELLA SMERIGLIATRICE ANGOLARE COME DESCRITTO IN QUESTE ISTRUZIONI PER L’USO. •...
  • Page 29: Dati Tecnici

    DESCRIZIONE SMERIGLIATRICE - Cavo di alimentazione - Impugnatura principale - Interruttore acceso/spento - Etichetta dati tecnici - Impugnatura laterale - Protezione - Flangia portadisco - Flangia bloccadisco - Chiave di fissaggio disco CARATTERISTICHE SMERIGLIATRICE - Doppia impugnatura per un utilizzo più pratico e sicuro - Costruzione robusta - Ottima maneggevolezzaa DATI TECNICI...
  • Page 30 7) Prima di utilizzare l’utensile, accertatevi che eventuali chiavi di servizio siano state tolte. 8) Assicuratevi che il pezzo in lavorazione sia bloccato. Utilizzate entrambe le mani per guidare l’utensile. 9) Raccogliete i capelli lunghi e non indossate bracciali o catenine lunghe perchè potrebbero intrappolarsi nelle parti mobili della macchina.
  • Page 31: Assemblaggio Componenti

    usate la macchina ma fatela riparare presso un centro di assistenza autorizzato. 6) Se usate un avvolgicavo srotolate completamente il cavo; altrimenti potrebbe surriscaldarsi e prendere fuoco. 7) Se usate un cavo di prolunga, assicuratevi che sia del tipo omologato. Tenetelo lontano dalla zona di lavoro, da superfici umide, bagnate, oliate, con bordi taglienti, da fonti di calore e da combustibili.
  • Page 32: Manutenzione

    -Il numero di giri indicato sul disco deve sempre essere superiore al numero di giri della smerigliatrice indicato sui dati tecnici. -Acquistate dischi abrasive a norme FEPA. ATTENZIONE! L’uso di dischi abrasivi di scarsa qualità, difettosi, non equilibrati o rotti può creare seri pericoli all’utilizzatore ed alle cose o persone circostanti.
  • Page 33 spazzola morbida. -Non spruzzate o bagnate d’ a cqua l’ a pparecchio. -Non usate detergenti o solventi vari; potreste rovinare irrimediabilmente la macchina. Le parti in plastica sono facilmente aggredirli da agenti chimici. -Per riparazioni e manutenzioni non specificate nelle presenti istruzioni rivolgetevi al centro di assistenza autorizzato.
  • Page 35: Condizioni Di Garanzia

    CONDIZIONI DI GARANZIA La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore , esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso domestico/privato.
  • Page 36 USER INSTRUCTIONS • FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE ONLY FOR HOME USE. ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY. IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFECYCLE OF THE PRODUCT SINCE IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE.
  • Page 37 • FAILURE TO DO SO MAY RESULT IN ELECTRIC SHOCK, FIRE, OR SERIOUS INJURY. • KEEP ALL HAZARD WARNINGS AND ISTRUCTIONS FOR ALL FUTURE NEEDS. • CHILDREN MUST BE KEPT UNDER CONTROL TO PREVENT THEM FROM PLAYING WITH THE APPLIANCE. DANGER OF INJURY! •...
  • Page 38 FILTER CLASS P2. ELECTRICAL SAFETY • DO NOT MAKE ANY CHANGES TO THE PLUG OF THE DEVICE. MAKE SURE THE WALL OUTLET IS COMPATIBLE WITH THE SUPPLIED PLUG. • AVOID PHYSICAL CONTACT WITH EARTHED SURFACES SUCH AS PIPES, HEATERS, ELECTRIC COOKERS AND REFRIGERATORS. •...
  • Page 39 THE USE OF THE EQUIPMENT AND SEEK SPECIALIZED TECHNICAL ASSISTANCE. • WHEN USING THE POWER TOOL OUTDOORS, USE ONLY SUITABLE EXTENSION CABLES. • IT IS HIGHLY RECOMMENDED TO USE A RESIDUAL CURRENT DEVICE. • NEVER USE THE POWER TOOL WHEN YOU FEEL TIRED OR NOT IN FULL POSSESSION OF YOUR MENTAL FACULTIES, AS WELL AS WHEN YOU ARE UNDER THE INFLUENCE OF DRUGS, ALCOHOLIC BEVERAGES OR MEDICINES.
  • Page 40 LINES; DANGER OF FIRE AND ELECTRIC SHOCK • IF THE POWER SUPPLY IS INTERRUPTED, E.G. DUE TO A POWER FAILURE OR BY REMOVING THE MAINS PLUG, UNLOCK THE START/STOP SWITCH AND SET IT TO STOP. THIS PREVENTS AN UNCONTROLLED RESTART. •...
  • Page 41 REMOVE THE RECHARGEABLE BATTERY. • KEEP OUT OF THE REACH OF CHILDREN. DO NOT ALLOW UNTRAINED PERSONS OR PERSONS WHO HAVE NOT READ THIS MANUAL TO USE THE DEVICE. • PERFORM MAINTENANCE WITH DUE DILIGENCE. • ENSURE THAT MOVING PARTS DO NOT JAM AND THAT THERE ARE NO BROKEN OR DAMAGED PARTS.
  • Page 42 WITH THREADS COMPATIBLE WITH THE SHAFT THREAD. THE SAME APPLIES TO ACCESSORIES OR PARTS WITH BAYONET COUPLING; ACCESSORIES THAT ARE NOT PRECISELY FIXED TO THE DEVICE CAN VIBRATE UNCONTROLLABLY AND LEAD TO LOSS OF CONTROL WITH THE POTENTIAL FOR SERIOUS INJURY. •...
  • Page 43: Necessary Accessories

    HAND. DURING THE RECOIL ACTION, THE TOOL HOLDER OR ACCESSORY MAY PASS OVER YOUR HANDS. • NEVER PUT THE POWER TOOL BACK INTO OPERATION WHILE IT IS STILL INSIDE THE WORKPIECE. • BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWITCH OFF THE UNIT AND UNPLUG IT! DO NOT INSERT THE PLUG OF THE APPLIANCE INTO THE SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE NECESSARY ACCESSORIES.
  • Page 44 SURFACES, AWAY FROM SHOWERS, BATHTUBS, SINKS, ETC. • IF THE APPLIANCE GETS WET OR COMES INTO CONTACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY. ALWAYS REMOVE THE PLUG FROM THE POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND BEFORE CARRYING OUT ANY CLEANING OR MAINTENANCE WORK.
  • Page 45 SPECIAL WARNINGS • ATTENTION: ONLY FOR DOMESTIC AND NON-PROFESSIONAL USE! DO NOT MODIFY THE DEVICE IN ANY WAY • IN CASE OF DAMAGE TO THE INSULATION, THERE IS NO PROTECTION AGAINST ELECTRIC SHOCK; IN THIS CASE, REMOVE THE ARTICLE DO NOT USE ANY TYPE OF ACCESSORY THAT HAS NOT BEEN SPECIALLY DEVELOPED OR EXPLICITLY APPROVED BY THE MANUFACTURER OF THE POWER TOOL;...
  • Page 46 VENTILATION OF THE WORKPLACE. ADDITIONAL SAFETY INSTRUCTIONS • ATTENTION: THE USE OF ACCESSORIES OR ADDITIONAL EQUIPMENT DIFFERENT FROM THOSE SPECIFIED IN THESE OPERATING INSTRUCTIONS MAY LEAD TO THE RISK OF INJURY. USE ONLY ORIGINAL SPARE PARTS. • USE THE ADDITIONAL HANDLES SUPPLIED WITH THE APPLIANCE.
  • Page 47 ACCOUNT. • DAMAGED SAFETY DEVICES AND PARTS MUST BE REPAIRED OR REPLACED IN ACCORDANCE WITH THEIR INTENDED USE BY AN AUTHORISED SPECIALIST WORKSHOP, UNLESS OTHERWISE SPECIFIED IN THE OPERATING INSTRUCTIONS. • WEAR SUITABLE CLOTHING. • DO NOT WEAR LOOSE CLOTHING OR JEWELLERY. KEEP HAIR, CLOTHING AND GLOVES AWAY FROM MOVING PARTS.
  • Page 48 • ENSURE THAT NO WATER ENTERS THE VICINITY OF ANY PARTS OF THE PRODUCT AND THAT NO PERSONS ARE NEARBY THE WORK AREA. • KEEP ANY EXTENSION CABLES AS SHORT AS POSSIBLE. • ENSURE THAT THE EXTENSION CABLE DOES NOT PRESENT A TRIPPING HAZARD.
  • Page 49 • EMISSIONS OF WOOD DUST HARMFUL TO HEALTH IN ENCLOSED SPACES ADDITIONAL SAFETY INSTRUCTIONS FOR THE ANGLE GRINDER: 1) COMMON SAFETY INSTRUCTIONS FOR GRINDING AND PARTING OFF WITH A GRINDING WHEEL: • THIS POWER TOOL IS INTENDED TO BE USED AS A GRINDER AND CUT-OFF MACHINE.
  • Page 50 MOUNTED WITH A FLANGE, THE DIAMETER OF THE TOOL BORE MUST MATCH THE DIAMETER OF THE FLANGE. TOOLS MUST BE MOUNTED ON THE POWER TOOL WITH PRECISION: IN CASE OF UNEVEN ROTATION, EXCESSIVE ROTATION CAN CAUSE THE TOOL TO LOSE CONTROL OF THE APPLIANCE. •...
  • Page 51 MUST WEAR PERSONAL PROTECTIVE EQUIPMENT. FRAGMENTS OF THE WORKPIECE OR BROKEN TOOLS CAN FLY OFF AND CAUSE INJURY OUTSIDE THE DIRECT WORKING AREA. • IF YOU ARE PERFORMING WORK WHERE THE TOOL MAY TOUCH HIDDEN ELECTRICAL WIRES OR YOUR OWN POWER WIRES OR ITS OWN POWER CORD, HOLD THE TOOL ONLY BY THE INSULATED HANDLES.
  • Page 52 ELECTRIC SHOCK. 2) KICKBACK KICKBACK IS THE SUDDEN REACTION CAUSED BY A JAMMED OR BLOCKED ROTATING TOOL, E.G. GRINDING WHEEL, ETC. THE JAMMING OR LOCKING CAUSES A SUDDEN STOP OF THE ROTATING TOOL AND AS A RESULT AN OUT-OF-CONTROL POWER TOOL IS ACCELERATED IN THE OPPOSITE DIRECTION TO THE DIRECTION OF ROTATION OF THE TOOL AT THE POINT OF LOCK-UP.
  • Page 53 KICKBACK, THE TOOL MAY MOVE TOWARDS YOUR HANDS. • AVOID PLACING YOUR BODY IN THE AREA WHERE THE POWER TOOL MAY MOVE IN THE EVENT OF A KICKBACK. THE KICKBACK WILL PUSH TOWARDS THE OPPOSITE DIRECTION OF THE MOVEMENT OF THE GRINDING WHEEL AT THE POINT OF LOCKOUT. •...
  • Page 54 HAS THE LEAST POSSIBLE EXPOSURE TO THE ABRASIVE TOOL. THE GUARD HELPS TO PROTECT THE OPERATOR FROM FRAGMENTS, ACCIDENTAL CONTACT WITH THE ABRASIVE TOOL AND SPARKS, WHICH COULD IGNITE CLOTHING. • ABRASIVE TOOLS SHOULD ONLY BE USED FOR THEIR RECOMMENDED PURPOSE. EXAMPLE: NEVER GRIND WITH THE SIDE SURFACE OF A THE SIDE OF A PARTING WHEEL.
  • Page 55 GRINDING WHEEL. IF THE OPERATOR MOVES THE CUTTING DISC AWAY FROM HIM WHILE IT IS IN THE WORKPIECE, KICKBACK OR BREAKAGE OF THE ABRASIVE TOOL MAY OCCUR. IN THE EVENT OF A KICKBACK, THE POWER TOOL WITH THE ROTATING GRINDING WHEEL CAN BE THROWN DIRECTLY AT THE OPERATOR.
  • Page 56 • WARNING : DO NOT HOLD THE WORKPIECE TOO CLOSE TO THE GRINDING WHEEL. • ALWAYS SECURE THE WORKPIECE ALSO WITH A QUICK- CLAMPING (NOT INCLUDED WITH THE PACKAGING). • USE ADDITIONAL SUPPORT BRACKETS SAFELY WHEN CUTTING LONG WORKPIECES. • DO NOT PLACE THE BLADE ON THE WORKPIECE WITH ANY SUDDEN MOVEMENTS, AS THE BLADE MAY RECOIL.
  • Page 57 - THE BEST EFFECT IN ROUGH GRINDING IS ACHIEVED WHEN THE GRINDING WHEEL IS APPLIED AT AN ANGLE OF 30° TO 40° TO THE WORKPIECE. - PLEASE NOTE THAT AN EXCESSIVE STRESS DURING GRINDING PROCEDURES WILL DAMAGE THE ANGLE GRINDER AND INCREASES THE WEAR ON THE GRINDING WHEELS, THE GRINDING PERFORMANCE DETERIORATES.
  • Page 58 TO THE MATERIAL BEING PROCESSED. • WHEN CUTTING PARTICULARLY HARD MATERIALS (E.G. CONCRETE WITH A LARGE AMOUNT OF GRAVEL), THE DIAMOND CUTTING DISC CAN EASILY OVERHEAT. THIS CAN DAMAGE THE WHEEL. • A CIRCLE OF SPARKS ON THE GRINDING WHEEL INDICATES THAT THE WHEEL IS OVERHEATING.
  • Page 59 RESPECTIVELY, A CIRCLE OF SPARKS ON THE CUTTING WHEEL, INDICATES THAT THE CUTTING WHEEL HAS LOST ITS EDGE. PERFORM A FEW QUICK CUTS IN A MATERIAL WITH FRICTION (E.G. SANDSTONE) TO SHARPEN THE WHEEL AGAIN. BEFORE ANY ADJUSTMENT, MAINTENANCE OR REPAIR WORK, DISCONNECT THE MAINS PLUG! MAINTENANCE •...
  • Page 60 • VIBRATION INFORMATION • SURFACE GRINDING: AH,AG 5.41 M/S² • UNCERTAINTY: K 1.5 M/S² • THE ABOVE VIBRATION VALUE IS MEASURED ACCORDING TO AN EN 60745-1 STANDARD AND CAN BE USED FOR ACCORDING TO EN 60745-1 AND THIS VALUE CAN BE USED TO COMPARE ONE POWER TOOL WITH ANOTHER.
  • Page 61: Technical Data

    GRINDER DESCRIPTION - Power cable - Main handle - On / off switch - Technical data label - Side handle - Protection - Disc Flange - Disc block flange - Disc assembly key MISCELLANEOUS CHARACTERISTICS - Double handle for more practical and safer use - Robust construction - Superior handling TECHNICAL DATA...
  • Page 62: Electrical Safety Standards

    10) Always wear proper clothing. Wear goggles with side protections, work gloves, protective mask, robust, and non-woven garments. WARNING! Personal protections are essential for your safety and for proper health protection. Failure to comply with this rule can create serious risks to your personal safety. 11) When the tool is operating, keep it away from every part of the body.
  • Page 63 9) When disconnecting the power cord from the power socket, always hold it by the plug. This tool is built with a dual isolating system and offers greater electrical security and does not require the grounding of the machine. COMPONENT ASSEMBLING The grinder is supplied with some disassembled components.
  • Page 64: Warnings For Use

    WARNINGS FOR USE After carefully reading the safety instructions, carefully follow these tips to allow you to get the best performance from your grinder. Proceed with calm: only after gaining sufficient experience will you be able to take full advantage of the potential of the tool. -Start the tool only after you have a good firm grip.
  • Page 65: Disposing Of The Appliance

    2) store it away from the reach of children; in a stable and secure position; in a dry and temperate place. Avoid temperatures too high or too low. 3) Protect it from direct light, keep it in the shade or dark if possible. 4) Do not store in plastic bags as moisture may develop.
  • Page 66 Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. Tutti i diritti riservati...

Table of Contents