EINHELL TE-MB 18/127 U Li Original Operating Instructions page 48

Cordless bandsaw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
essere sostituita immediatamente.
Rimontate la nuova lama a nastro (15) ese-
guendo le operazioni nell'ordine inverso e
iniziando dai rulli di guida (20).
Attenzione! Fate attenzione al senso di scor-
rimento, la superficie obliqua di taglio dei
denti deve essere cioè rivolta nel senso di
scorrimento, vale a dire verso la battuta del
pezzo da lavorare (13). (Si veda la freccia sui
due volani (18)).
Accertatevi che la nuova lama a nastro (15)
si muova liberamente nei rulli di guida (20) e
nella protezione superiore della lama a nastro
(17).
Serrate la lama a nastro (15) ruotando la leva
di bloccaggio (16) in senso antiorario.
Avvertenza! Prima del primo impiego si deve
eseguire il rodaggio della lama a nastro.
Accendete l'apparecchio solo brevemente
e verificate l'andamento della lama a nastro.
Prima di iniziare a tagliare assicuratevi che la
lama a nastro scorra correttamente.
Avvertenza! La larghezza della nuova lama
a nastro deve essere almeno come indicato
al punto 4. Caratteristiche tecniche. I denti
della lama a nastro (15) devono sporgere in
avanti dai rulli di guida (20) (vedi Fig. 7b). Se
la nuova lama a nastro (15) è troppo stretta
vengono danneggiati i denti e la lama perde
l'affilatura.
5.6 Sega a nastro con banchetto (Fig. 1a, 8)
5.6.1 Montaggio / smontaggio della sega a
nastro sul banchetto (Fig. 9)
Sbloccate il bottone di arresto (26) (si veda
5.6.2) ruotate verso il basso di supporto (25).
Mettete la sega a nastro sul banchetto (24)
in modo che la battuta del pezzo da lavorare
(13) poggi sul banchetto e i fori nel braccio di
supporto (25) siano al di sopra dei fori filettati
nella sega a nastro.
Fissate la sega a nastro con le 3 viti a esa-
gono cavo (35) al braccio di supporto (25). A
questo scopo usate la chiave a brugola (23).
Avvertenza! Il braccio di supporto (25) e la
sega a nastro devono essere ingranati ad ac-
coppiamento di forma.
5.6.2 Regolazione del bottone di arresto
(Fig. 10)
Alla fornitura la sega a nastro è in posizione di
trasporto e bloccata nella posizione inferiore.
Per sbloccare il bottone di arresto (26) proce-
dete nel modo seguente:
Anl_TE-MB_18_127_U_Li_SPK13.indb 48
Anl_TE-MB_18_127_U_Li_SPK13.indb 48
I
1. Tirate verso l'esterno il bottone di arresto
(26) e mantenetelo in questa posizione.
2. Ruotate il bottone di arresto in senso orario
fino alla battuta.
3. Mollate il bottone di arresto.
Il bottone di arresto (26) deve essere sbloc-
cato per poter eseguire tagli.
Oltre che alla posizione di trasporto potete bl-
occare la sega a nastro anche nella posizione
superiore. Questa posizione serve ad es. per
operazioni di pulizia o per serrare il pezzo da
lavorare.
5.6.3 Regolazione dell'inclinazione sul ban-
chetto (Fig. 11)
Con il banchetto (24) possono venire eseguiti
tagli inclinati da 0 a 45°.
Ruotate la leva di fissaggio (31) in senso
antiorario.
Avvertenza! Potete adeguare la posizione
e quindi regolare la forza di serraggio della
leva di fissaggio (31). Procedete nel modo
seguente
- Tirate verso l'alto la leva di fissaggio (31) e
mantenetela in questa posizione.
- Ora è possibile ruotare la leva di fissaggio
senza modificare la forza di fissaggio.
- Mollate la leva di fissaggio (31).
Ruotate il braccio di supporto (25)
nell'inclinazione desiderata.
Poi serrate di nuovo bene la leva di fissaggio
(31).
5.6.4 Regolazione della scala graduata
(Fig. 8/11)
In caso di necessità potete adeguare la re-
golazione della scala graduata. Utilizzate a
tale scopo una squadra a cappello a 90° (non
compresa tra gli elementi forniti).
Allentate la leva di fissaggio (31).
Appoggiate una squadra a cappello a 90° fra
la ganascia fissa (28) e la lama a nastro (15).
Ruotate il braccio di supporto (25) finché
l'angolo tra la ganascia fissa (28) e la lama a
nastro (15) sia esattamente di 90°.
Serrate la leva di fissaggio (31) per fissare
questa regolazione.
Allentate poi la vite con intaglio a croce (33)
con un cacciavite (non compreso tra gli ele-
menti forniti).
Regolate il puntatore (32) sulla posizione 0°
della scala graduata (34).
Fissate quindi la regolazione serrando la vite
con intaglio a croce (33).
- 48 -
15.09.2022 11:08:38
15.09.2022 11:08:38

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

45.042.15

Table of Contents