Funzionamento; Manutenzione - Lea LE34050-45D Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

8.FUNZIONAMENTO

Messa in funzione:
Togliere il proteggilama (1) prima di utilizzare il tagliasiepi.
Premere sull'interruttore acceso/spento dell'impugnatura posteriore (5) e mantenerlo in questa posizione.
Premere sulla leva interruttore (4).
Arresto:
Rilasciare l'impugnatura (4) e l'interruttore Acceso/Spento sull'impugnatura principale (5).
Lavorare con il tagliasiepi.
Prima di utilizzare il tagliasiepi, scegliere i rami di oltre 16mm di diametro e potarli con un troncarami.
Tenere il tagliasiepi con due mani ad una distanza sufficiente dal corpo. Mantenere sempre una
posizione stabile. Far passare il cavo della prolunga sopra la spalla facendo attenzione a che resti sempre
dietro di sé durante il lavoro. Non far mai passare il cavo sopra la siepe: vi è il rischio che rimanga impigliato
tra le lame. Si possono potare rami di spessore fino a 16 mm max. Per avvicinare i rami alle lame, far
avanzare il tagliasiepi in modo regolare sulla linea di taglio. Potare innanzitutto i lati della siepe, quindi il
bordo superiore. Per un aspetto impeccabile, si consiglia di potare nel senso della crescita, dal basso verso
l'alto. Se si pota dall'alto verso il basso, i rami più sottili si spostano verso l'esterno, lasciando dei fori o delle
zone meno folte.
Per potare infine il bordo superiore in modo regolare, tendere un filo su tutta la lunghezza della siepe
all'altezza desiderata.
Fare attenzione a non tagliare oggetti estranei come fili metallici, griglie, ecc. che rischierebbero di
danneggiare le lame o la trasmissione.
Se le lame si bloccano a causa di un ostacolo, spegnere immediatamente l'attrezzo e staccare la spina,
quindi sbloccare le lame.
Stagione indicata per potare le siepi:
-
Si consiglia di potare le siepi di foglie nei mesi di giugno e ottobre.
Le siepi di conifere nei mesi di aprile e agosto.
-
Potare le conifere e le altre siepi che crescono velocemente a partire da maggio, ogni 6 settimane.
-

9.MANUTENZIONE

Prima di effettuare qualsiasi lavoro di manutenzione, staccare la spina dalla presa.
Nota: Per assicurare una lunga durata del prodotto, effettuare le manutenzioni seguenti ad intervalli regolari.
Controllare a intervalli regolari il tagliasiepi per localizzare difetti visibili, p.e. la barra portalame staccata o
danneggiata, raccordi staccati o pezzi usurati o danneggiati.
Verificare che i coperchi e i dispositivi di protezione non siano danneggiati e siano montati correttamente. I
lavori di manutenzione o di riparazione necessari devono essere effettuati prima di utilizzare il tagliasiepi.
Se, nonostante ogni possibile attenzione alle procedure di fabbricazione e al controllo del tagliasiepi,
quest'ultimo dovesse presentare un difetto, affidare la riparazione a personale qualificato.
Pulizia e manutenzione delle lame
Prima di effettuare qualsiasi lavoro di manutenzione, staccare la spina dalla presa.
Durante la manipolazione o la pulizia delle lame, indossare guanti di protezione.
Pulire le lame dopo ogni utilizzo e trattarle con uno spray di pulizia. Se si tratta di lavori di lunga durata, si
raccomanda di lubrificare le lame a intervalli regolari con uno spray di manutenzione. Effettuare un controllo
visivo per stabilire lo stato delle lame.
10.RIMESSAGGIO
Pulire le parti esterne del tagliasiepi con una spazzola morbida e uno straccio. Non utilizzare acqua né
solventi né detergenti abrasivi. Togliere lo sporco che resta attaccato al tagliasiepi e in particolare sulle
aperture di ventilazione del motore.
Stoccare il tagliasiepi in un luogo secco e sicuro, fuori dalla portata dei bambini. Non poggiare altri oggetti
sull'attrezzo.
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents