AF975R-DB
RIVELATORE DI TRANSITO SENZA FILI A DOPPIA TENDA
Dichiarazione di conformità: AVE s.p.a. dichiara sotto la propria responsabilità che il
prodotto descritto nel presente manuale è conforme ai requisiti stabiliti dalle Direttive e
relative Norme e/o specifiche tecniche che seguono:
1)
Direttiva 1999/5/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 1999
riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di
comunicazione ed il reciproco riconoscimento della loro conformità, secondo
le seguenti norme armonizzate:
LVD
Protezione della salute (art. 3(1)(a)): EN 62479:2010.
Sicurezza elettrica (art. 3(1)(a)): EN 60950-1 (2006-04) +A11:200
9+A12:2011+A1:2010+A2:2013,
EMC
(art. 3(1)(b)): EN301 489-1 V1.9.2 (2011-09), EN301 489-3
V1.6.1 (2013-08).
Spettro Radio (art. 3 (3)): EN 300 220-1 V2.4.1 (2012).
2)
Direttiva CE 2004/108 del 15 dicembre 2004, per il riavvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
Le Norme e/o specifiche tecniche applicate sono le seguenti: EN 50130-4
(2011-06) + A1:2014 - EN 55024 (2010-11) +A1:2015.
3)
Direttiva CE 2006/95 del 12 dicembre 2006, per il riavvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad
essere adoperato entro taluni limiti di tensione. E' applicata la Norma EN
60950-1 (2006-04) + A11:2009+A12:2011+A1:2010+A2:2013.
4)
Sistemi elettronici di allarme - conformità dichiarata dal fabbricante:
Norma EN50130-5:2011; EN 50131-1+A1; EN 50131-2-2; EN 50131-5-
3+A1; EN 50069:1991+A1; EN 60529+A1+A2; Grado di sicurezza dichiarato:
1; Classe ambientale III.
1) Funzionamento:
l'apparecchio è un rivelatore volumetrico di movimento p.i.r. (passive infra-red detector) che
rileva variazioni di temperatura rispetto allo sfondo, generando un allarme. La rilevazione è
visualizzata dal led rosso sul fronte dell'apparecchio.
La specifica concezione dell'apparecchio lo rende particolarmente adatto alla installazione
in un angolo di porte e finestre per segnalarne l'attraversamento: attraverso due
sensori interni e la lente, esso realizza due barriere verticali, una direttamente nel vano
dell'infisso, l'altra spostata verso l'esterno, fino a oltre 8 m verso il basso. L'allarme avviene
attraversando entrambe le barriere, oppure prima quella esterna, poi quella interna (non il
contrario): le due possibilità sono selezionabili in funzione dell'utilizzo. AF975R-DB funziona
con una batteria litio CR 123, che consente una autonomia di circa 3 anni, variabile in
funzione del numero di attraversamenti dell'accesso: per limitare il consumo della batteria
esso ha un periodo di interdizione di due minuti dopo ogni allarme. La programmazione,
le regolazioni ed il test si realizzano tramite un telecomando AVE, senza accedere
all'interno dell'apparecchio, che è protetto da manomissioni ed asportazione. AF975R-DB è
compatibile con tutte le centrali AVE senza fili in doppia frequenza Dual Band e costituisce
una valida protezione per qualunque varco, sia esso aperto che chiuso.
2) Posizionamento e fissaggio:
L'apparecchio va installato su un angolo dell'infisso, fra finestra e persiana o tapparella,
utilizzando l'apposito supporto, dopo aver verificato il lato corretto al fine della giusta
protezione (vedere disegni). Durante la fase di inserimento del rivelatore non vi devono
essere oggetti/persone/animali in movimento nel volume protetto (attenzione alle tende
sia interne che esterne).
Attenzione: prima di definire il posizionamento è necessario effettuare prove di corretta
portata radio, verificando che i segnali vengano ricevuti dalla centrale in modalità TEST con
sufficiente potenza.
Attenzione! Nello scegliere la posizione evitare che la lente possa essere investita da
luce solare diretta. In presenza di tapparelle o persiane si consiglia di fare in modo che
l'apparecchio non sia mai in pieno sole: questo provoca aumento della sensibilità e la
possibilità di intervento dell'anti-accecamento (vedere paragrafi 5.2 – 5.3).
Attenzione! Entrambi i magneti di protezione devono essere collocati nei vani appositi
della staffa di supporto e non necessitano di fissaggio.
3) Programmazione del rivelatore nel sistema
Porre la centrale in condizioni di apprendimento ed inserire la batteria nel rivelatore: la
centrale confermerà la memorizzazione. La programmazione dei parametri del rivelatore
richiede un qualunque telecomando AVE a 4 tasti: durante questa programmazione la
centrale deve restare in modalità Test, onde evitare azionamenti intempestivi.
Procedimento corretto: programmato l'apparecchio sulla centrale attendere 60 secondi,
poi verificare la portata radio provocando allarmi dal punto di installazione previsto. AF975R-
DB resta in TEST fino alla chiusura dei Tamper e successivi 3 minuti. Procedere fissando
la staffa di supporto con i due magneti inseriti al loro posto e collocare l'apparecchio nella
staffa: alla prima chiusura dei due tamper, si accende il LED verde per 5 secondi: al suo
spegnimento avviene la calibrazione del circuito Anti Accecamento, per cui non devono
essere presenti oggetti davanti alla lente.
Configurazione del rivelatore: le operazioni vanno eseguite con il telecomando vicino
al rivelatore (max 1m), staccato dalla staffa di supporto: AF975R-DB dispone di un led
tricolore rosso/verde/arancio ed ha due sensori di movimento, Pir1 e Pir2.
Uso dei tasti del telecomando:
Rosso e Verde insieme
Ingresso / uscita della programmazione
Rosso
Variazione dei parametri della funzione
Verde
Commutazione da Pir1 a Pir2 e viceversa (per sensibilità e
conta impulsi)
Grigio / Rosso
Passaggio alla funzione successiva
Caratteristica Parametro di default
Sensibilità
Medio - alta
X 1 - Allarme
Conta impulsi
immediato
NO
AND
discriminazione
direzione
Led esclusi
SI
Anti-accecamento Disattivo
Ai vari comandi trasmessi col telecomando, l'apparecchio risponderà:
3.1) Accesso alla programmazione: inserire AF975R-DB nella staffa, poi estrarlo,
per accedere allo stato di test; premere contemporaneamente i tasti rosso e verde del
telecomando entro 5 secondi. Si entra subito nella regolazione di sensibilità di PIR1, di
fabbrica regolata "medio-alta" (3 flash in verde).
3.2) Sensibilità: PIR 1 e PIR 2 hanno 4 regolazioni di sensibilità, che corrispondono a 4
diversi lampeggi:
- Bassa (1-2,5m) = 1 flash - Medio-bassa (3-5m) = 2 flash
- Medio alta (4,5-7m) = 3 flash - Alta (6,5-8,5m) = 4 flash
Per modificare la sensibilità premere ripetutamente il tasto rosso fino a visualizzare la
sensibilità desiderata. Premendo il tasto verde si regola PIR2 (lato esterno – led arancio):
procedere come sopra. Col tasto grigio/rosso si passa alla regolazione successiva.
3.3) Conta impulsi: lampeggia il led verde per PIR1, 1 flash = allarme immediato
(situazione di fabbrica), 2 flash = allarme dopo due rilevazioni.
Regolare entrambi i sensori PIR1 e PIR2 (colore arancio) usando il tasto rosso e passare
oltre alle funzioni successive.
3.4) AND. Vi sono due situazioni possibili:
•
allarme dopo rilevazione di entrambi i PIR entro 10 secondi, indipendentemente
(impostazione di fabbrica): accensione led alternata verde/arancio.
•
allarme dopo rilevazione PIR2 (lato esterno) e conferma entro 10 secondi del PIR1
(lato interno): led lampeggiante rosso; nessun allarme nel caso di rilevazione opposta.
Scegliere la funzione desiderata con il tasto rosso e/o proseguire premendo quello grigio/
rosso.
3.5) Esclusione led: l'apparecchio viene fornito con il led escluso, che pertanto funziona solo
durante la modalità di TEST. Questo stato è visualizzato in programmazione dall'accensione
fissa colore rosso. Per attivare il led durante il normale funzionamento premere il tasto
rosso: sarà visualizzata una sequenza verde-arancio-rosso. Premendo il tasto grigio/rosso si
ritorna al punto 3.2 oppure al 3.6.
International Trademark registration n° 327040 - 942905 - 330600
Colore LED
Valori impostabili
Bassa (1-2,5m) = 1 flash
Verde - PIR 1
Medio bassa (3-5m) = 2 flash
Arancio - PIR 2
Medio alta (4,5-7m) = 3 flash
Alta (6,5-8,5m) = 4 flash
Verde - PIR 1
X 1: allarme immediato = 1 flash
Arancio - PIR 2
X2: allarme dopo due rivelazioni= 2 flash
NO discriminazione
Verde/Arancio
direzione=led verde/arancio
Rosso
SI discriminazione direzione=led
rosso lampeggiante
Escluso= led rosso fisso
Rosso
Attivi=led sequenza verde-arancio/rosso
Verde/Arancio Rosso
Disattivato = led rosso fisso
Rosso
Attivato =led rosso
lampeggiante
Need help?
Do you have a question about the AF975R-DB and is the answer not in the manual?
Questions and answers