Supra PACCO Installation Instructions And User Manual page 30

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Ricarica
Ricaricare l'apparecchio quando si sia formato un letto di braci e le
fiamme siano sparite. Aprire l'adattatore di tiraggio (opzionale).
Aprire lentamente la porta (con le tenaglie), per evitare che escano
fumi o che cadano delle braci. Dopo aver eseguito la carica,
chiudere la porta. Eseguire varie cariche, piuttosto che una
eccessiva. Collocare la carica di legna verso il fondo
dell'apparecchio, per evitare che cadano braci. Per raggiungere il
rendimento nominale, sono sufficienti 2 o 3 tronchi (circa 2,9 kg
all'ora).
Rendimento nominale
Regolare i comandi in base alla tabella (*). L'intensità del fuoco è
determinata dalla quantità di combustibile. Il buon funzionamento
dell'apparecchio dipende da un'adeguata entrata dell'aria. Un
funzionamento a rendimento nominale consente di ridurre gli
interventi di manutenzione.
Regolazione della potenza ridotta
Per regolare la potenza dell'apparecchio, piuttosto che
ridurre/chiudere l'aria di combustione, diminuire la carica di legna
(2 tronchi, da 2 a 2,5 kg/ora).
Rendimento al minimo
Non far funzionare l'apparecchio al minimo per lunghi periodi di
tempo. La temperatura dei gas di combustione non è sufficiente e
non vengono eliminati prima di condensarsi nel condotto. Ciò fa
aumentare la quantità di sporcizia nel camino e nell'apparecchio
(pareti, vetro).
Attenzione: Con il passare del tempo, questa modalità di
funzionamento può causare incendi nel camino.
IN CASO DI INCIDENTE
In caso di incidente nella stanza (fuoco nel camino, fuoco nella
stanza, ecc.), chiudere rapidamente la porta di carica e tutti i
comandi della stufa. Non versare acqua nel focolare. Chiamare i
pompieri.
4. MANUTENZIONE - RACCOMANDAZIONI
COME ELIMINARE LA CENERE
Tenere libero l'accesso per la pulizia dell'apparecchio e il condotto
dei fumi. Lasciare che si raffreddi.
- Pulire la griglia del focolare.
- Svuotare regolarmente il portacenere. L'accumulo di ceneri
ostacola il flusso dell'aria sotto la griglia, di conseguenza può
causarne la deformazione e compromettere la combustione.
- Ricollocare il portacenere, prima di una nuova carica.
PULIZIA DELLA PARTE ANTERIORE E DEI LATI
Per pulire la stufa non usare acqua, solventi o prodotti abrasivi
(nemmeno leggermente abrasivi), solamente un panno morbido.
PULIZIA DEL VETRO
Pulire il vetro quando è freddo, mediante un panno inumidito e
ceneri di legno. Il sistema di spurgo mediante aria conserva il vetro
il più pulito possibile. Tuttavia, durante il normale funzionamento,
si può produrre un leggero oscuramento di alcune zone del vetro
stesso. Al minimo, lo spurgo del vetro è meno efficiente.
COME ELIMINARE LA FULIGGINE
La legislazione prevede 2 pulizie del camino all'anno (una delle
quali durante il periodo in cui si usa il riscaldamento), da eseguire
con mezzi meccanici (spazzola spazzacamino). Conservare i
documenti di attestazione firmati dalla ditta incaricata dei lavori di
pulizia.
MANUTENZIONE ANNUALE
Al termine di ogni stagione di riscaldamento, pulire bene la stufa e
verificare che le parti mobili dell'apparecchio funzionino
correttamente. Verificare lo stato dei giunti e delle parti in contatto
con le fiamme.
5. SERVIZIO DI POSTVENDITA
L'apparecchio possiede dei componenti d'usura che devono
essere verificati durante la manutenzione annuale. Il distributore
fornirà i pezzi di ricambio necessari.
Quando si richiedano informazioni o pezzi di ricambio, indicare il
numero di pezzo e il numero di serie dell'apparecchio, che appare
sulla targhetta delle caratteristiche. Utilizzare esclusivamente i
pezzi di ricambio forniti dal produttore.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pacco hautPacco sur piedPacco bucher

Table of Contents