Download Print this page
CGM 111 Manual

CGM 111 Manual

How-to remove and how-to mount the covers

Advertisement

Quick Links

-ITA-
ISTRUZIONI PER LA RIMOZIONE (A) E MONTAGGIO (B) DELLE COPERTURE
Le immagini si riferiscono alla cover sul lato destro del casco. Munirsi di un oggetto sottile in plastica.
A1. Inserire la punta in plastica nella fessura posizionata sotto il logo
incastro posizionato nel punto A, come indicato in Figura 1.
A2. Procedere poi a sbloccare i restanti incastri posizionati sotto il lato lungo della cover, quello rivolto
verso il centro della calotta (Figura 2).
A3. Dopo aver liberato i 4 incastri posizionati sotto il lato lungo, sfilare la cover con un movimento che
va dal lato corto al lato lungo, quindi verso il centro della calotta, come mostrato in Figura 3.
Figura 1.
Per montare la cover procedere come indicato di seguito.
B1. Inserire i 4 incastri posizionati sotto il lato corto facendoli scivolare nei 4 alloggiamenti della griglia
metallica, come mostrato in Figura 4.
B2. Esercitare una pressione in corrispondenza dei 4 incastri posti sotto il lato lungo cella copertura,
come mostrato in Figura 6. Verificare poi che la cover sia perfettamente a filo con la calotta.
Figura 4.
NB. Le foto mostrano la cover destra. Sul lato sinistro le immagini sono speculari.
fino a sbloccare il primo
Figura 2.
Figura 3.
Figura 5.
ISTRUZIONI PER LA RIMOZIONE (A) E IL FISSAGGIO (B) DELL'IMBOTTITURA INTERNA
La cuffia centrale e i guanciali ed il collarino possono essere facilmente rimossi per il lavaggio.
Rimuovere prima i guanciali, il collarino e poi la cuffia.
A1. Rimuovere i guanciali sganciando i 2 bottoni automatici e sfilando la pattina in plastica (Figura 7).
A2. Per rimuovere il collarino staccare il velcro fissato sui bottoni dei guanciali e aprire la chiusura lampo
che lo fissa alla calotta. (Figura 8).
A3. Rimuovere la cuffia partendo dal retro. Sfilare la pattina tra polistirolo e calotta. Esercitando una
leggera trazione verso l'interno del casco, sfilare le guide in plastica all'altezza dei guanciali. Infine,
sganciare la piastrina di fissaggio dal telaietto in plastica esercitando una leggera trazione nei punti di
ancoraggio, iniziando da uno dei due punti esterni come in Figura 9.
Figura 7.
Fissare prima la cuffia, poi il collarino e successivamente i guanciali.
B1. Posizionare la cuffia all'interno del casco con la piastrina di fissaggio rivolta sul lato frontale.
Inserire la piastrina di fissaggio nel telaietto e spingere fino ad agganciare i punti di ancoraggio,
partendo da quelli centrali, come in Figura 10.
B2. Inserire la pattina in plastica tra calotta e polistirolo seguendo la guida come in Figura 11.
B3. Fissare il collarino alla calotta tramite la chiusura lampo e sistemare le asole in velcro attorno ai
bottoni automatici posti sui guanciali esterni, come in Figura 12.
B4. Infine, sistemare i guanciali nella loro sede inserendo la pattina in plastica tra guanciale esterno e
polistirolo. Fissare poi i guanciali con i due bottoni automatici.
Figura 10.
CGM 111
Figura 8.
Figura 9.
Figura 11.
Figura 12.
CGM.111-A.01

Advertisement

loading

Summary of Contents for CGM 111

  • Page 1 CGM 111 -ITA- ISTRUZIONI PER LA RIMOZIONE (A) E IL FISSAGGIO (B) DELL’IMBOTTITURA INTERNA ISTRUZIONI PER LA RIMOZIONE (A) E MONTAGGIO (B) DELLE COPERTURE La cuffia centrale e i guanciali ed il collarino possono essere facilmente rimossi per il lavaggio.
  • Page 2 CGM 111 -ENG- HOW-TO REMOVE (A) AND HOW-TO FIX (B) THE INNER LINING HOW-TO REMOVE (A) AND HOW-TO MOUNT (B) THE COVERS The main liner padding, the cheek pads and the neck roll can be easily removed for washing. The figures refer to the cover on the right side of the helmet. Equip yourself with thin plastic tool.
  • Page 3 www. c g mi t a l i a . n e t A T T E NZ I ONE W A R NI NG...
  • Page 5 G r a z i e p e r a v e r a c q u i s t a t o u n p r o d o o C G M! L a s o d d i s f a z i o n e d e i n o s t r i c l i e n è i m p o r t a n t e p e r n o i : s e n o n s e i s o d d i s f a o d e l t u o a c q u i s t o o s e h a i r i s c o n t r a t o q u a l c h e p r o b l e m a , c o n t a a c i a l l ’...
  • Page 6 Q u a l i t à , i n n o v a z i o n e , s i c u r e z z a e c r e a v i t à s o n o i f o n d a m e n d e l l a fi l o s o - fi...
  • Page 7 A v v e r t e n z e Q u e s t o è u n c a s c o p r o g e a t o , s v i l u p p a t o e d o m o l o g a t o s e c o n d o q u a n t o s t a b i l i t o d a l l a v i g e n t e n o r m a v a e u r o p e a p e r c a s c h i m o t o c i c l i s c i E C E / O - N U 2 2 .
  • Page 8 O g n i c a s c o c h e a b b i a s u b i t o u n u r t o v i o l e n t o d e v e e s s e r e s o s t u i t o . N o n l a s c i a r e i l c a s c o v i c i n o a l l a m a r m i a o a l t r e f o n d i c a l o r e e d i n e s t a t e , d u r a n t e l e s o s t e , p r o t e g g e r l o d a i r a g g i d e l s o l e .
  • Page 9 T h a n k s f o r h a v i n g p u r c h a s e d a C G M p r o d u c t ! T h e s a s f a c o n o f o u r c l i e n t s i s i m p o r t a n t f o r u s : i f y o u a r e n o t s a s fi...
  • Page 10 Q u a l i t y , i n n o v a o n , s a f e t y a n d c r e a v i t y a r e t h e f u n d a m e n t a l s o f C G M p h i l o s o p h y : a l w a y s r e s e a r c h i n g f o r q u a l i t y e x c e l l e n c e i n o r d e r t o o ff...
  • Page 11 Wa r n i n g s T h i s i s a h e l m e t d e s i g n e d , d e v e l o p e d a n d h o m o l o g a t e d i n a c c o r d a n c e w i t h t h e p r o v i s i o n s o f t h e c u r r e n t E u r o p e a n r e g u l a o n s f o r m o t o r c y c l e h e l m e t s E C E / O N U 2 2 .
  • Page 12 D o n o t l e a v e t h e h e l m e t n e a r t h e m u ffle r o r o t h e r h e a t s o u r c e s a n d i n s u m m e r , d u r i n g s t o p s , p r o t e c t i t f r o m t h e s u n r a y s .
  • Page 13: F O L L O W U S

    F O L L O W U S ! @c g m_ h e l me t s @c g mi t a l i a S c a a u n s e l fi e i n d o s s a n d o u n c a s c o # c g mi t a l i a , t a g g a c i c o n @c g m_ h e l me t s , o p p u r e i n v i a c i l a t u a f o t o a f o t o @c g mi t a l i a .
  • Page 14: Ma De I N C Hi Na

    C G MI T A L I A s . r . l . Z o n a I n d u s t r i a l e A v e r s a No r d 8 1 0 3 0 G r i c i g n a n o d i A v e r s a ( C E ) I t a l i a T e l / f a x + 3 9 0 8 1 8 1 3 1 7 4 3 - Ma i l : i n f o @c g mi t a l i a .