Carel SFFS000000 Manual
Carel SFFS000000 Manual

Carel SFFS000000 Manual

Advertisement

Quick Links

cod. +050000520 - rel. 1.6 - 27.11.2017
SFFS000000: Rivelatore di fumo / Smoke detector
Dimensioni / Dimensions
106
100
Collegamento elettrico / Electrical connection
2
3
4
5
Reed
1/+
Ingresso linea positivo / Positive line input
2/R
Relè / Relay
3/R
Relè / Relay
4/SCR
Uscita negativa rip. / Repeater neg. output
5/-
Negativo linea / Negative line
TAMPER
6/+
Uscita linea positivo / Positive line output
+LINEA
2
1
3
Schemi elettrici di collegamento /
6
4

Wiring diagrams

5
-LINEA
TAMPER
Allacciamento alla LINEA / Connection LINE
+LINEA
2
2
1
3
1
3
6
4
5
4
6
5
-LINEA
Ripetitore / Repeater
Allacciamento alla LINEA / Connection LINE
POWER
SUPPLY
2
+ -
-
+
1
3
6
4
Collegamento al Relè / Connection to Relay
5
Ripetitore / Repeater
CAREL INDUSTRIES HQs
Via dell'Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy)
Tel. (+39) 049 9716611 – Fax (+39) 049 9716600
http://www.carel.com – e-mail: carel@carel.com
POWER
SUPPLY
Descrizione
Il rivelatore di fumo ottico reagisce alla presenza di prodotti causati dalla combustione, (fumi visibili). Il prin-
cipio di funzionamento si basa sulla tecnica di dispersione della luce, (effetto Tyndall). Il rivelatore è integrato
ed è parte attiva dei sistemi di allarme, nei quali si vuole implementare una linea di rivelazione antiincendio. Il
dispositivo si integra con i controlli Carel, ed è costruito in conformità alla normativa EN 54-7.
Caratteristiche tecniche
Materiale plastico
Colore
Alimentazione
Assorbimento medio
Assorbimento in allarme
Visibilità led
Temperatura di stoccaggio
Temperatura di funzionamento
Velocità max. aria
Umidità relativa
Grado di protezione
Attivazione test magnetico
Relè
Ripetitore di segnale
copertura del sensore:
Collegamento cavo schermato
Codici
SFFS000000
Manutenzione
Fig. 1
Per il corretto funzionamento del rivelatore, occorre effettuare la sua manutenzione periodica secondo le
norme nazionali.
Test periodico
Verificare il corretto funzionamento del rivelatore mediante un generatore di fumo (attenzione a non dan-
neggiare o sporcare il sensore). Una simulazione di allarme può essere effettuata mediante l'attivazione del
reed interno con una calamita stimolando la base nel punto indicato "Reed" sullo schema di collegamento.
Attenzione che il test con reed non verifica il corretto funzionamento della rivelazione del fumo.
1
Pulizia
Pulire il rilevatore periodicamente con un getto di aria compressa soffiato all'interno della camera di rive-
lazione. Smontare il rivelatore svitando le due apposite viti e aprire la camera di rivelazione. Terminata la
6
pulita ri-assemblare facendo attenzione al montaggio del disco di fondo (far combaciare il reed interno con
il numero 4 stampigliato sul fondo). Chiudere il rivelatore con le due viti senza stringere eccessivamente.
Fig. 2
The optical smoke detector senses the presence of combustion byproducts (visible smoke). The operating
principle is based on the light scattering technique (Tyndall effect). The detector is used as an active compo-
nent in alarm systems requiring a fire detection line. The device can be integrated into Carel controllers, and
is made in compliance with EN 54-7.
Plastic
Colour
Power supply
Normal current
2
Alarm current
1
3
LED visibility
Storage temperature
6
4
Operating temperature
5
Max. speed air
Relative humidity
Index of protection
Testing by magnet
Relay
Signal repeater
Sensor coverage:
Shielded connection cable
2
Code
1
3
SFFS000000
+ -
4
6
5
For correct detector operation, periodical maintenance must be performed depending on the country disposal.
Check correct detector operation using a smoke generator (making sure not to damage or dirty the sensor).
2
An alarm can also be simulated by activating the internal reed switch by magnet at the point marked "Reed"
1
3
on the wiring diagram. Note however that the reed test does not verify correct smoke detection.
4
6

Cleaning

5
Clean the detector periodically by blowing compressed air into the detection chamber. Remove the detector
+ -
by unscrewing the two screws and open the detection chamber. After cleaning reassemble the unit, paying
special attention to the position of the base (make sure the internal reed switch is aligned with number 4
Fig. 3
stamped on the base). Close the detector using the two screws, without over-tightening.
2
1
3
ABS
Bianco
12...28 Vdc
50µA a 24 Vdc
25mA a 24 Vdc
360° (doppio led)
-10...+70°C
-10...+70°C
0,2 m/s
<93% non condensante
IP 20
Si
max. 1A 30Vdc
14mA a 24 Vdc
40m
2
max
sez. min 0,5 mm
2
Tensione di alimentazione
12...24 Vdc
Tab. 1
ABS
White
12...28 Vdc
50µA a 24 Vdc
25mA a 24 Vdc
360° (double led)
-10...+70°C
-10...+70°C
0,2 m/s
<93% not-condensing
IP 20
Yes
max. 1A 30Vdc
14mA a 24 Vdc
40m
2
max
sez. min 0,5 mm
2
Power supply
12 to 24 Vdc
Tab. 1
cod. +050000520 - rel. 1.6 - 27.11.2017

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SFFS000000 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carel SFFS000000

  • Page 1 (Tyndall effect). The detector is used as an active compo- Relè / Relay nent in alarm systems requiring a fire detection line. The device can be integrated into Carel controllers, and Relè / Relay 4/SCR Uscita negativa rip.
  • Page 2 Il rivelatore è integrato ed è parte attiva dei sistemi di allarme, nei quali si vuole implementare una linea di rivelazione antiincendio. Il dispositivo si integra con i controlli Carel, ed è costruito in conformità alla normativa EN 54-5.

Table of Contents