Funzionamento Del Controllo Multifunzione; Sistema Di Controllo Wireless - Prolights Tribe PHYRO1000D User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

10
PHYRO1000D

2.4 FUNZIONAMENTO DEL CONTROLLO MULTIFUNZIONE

ATTENZIONE: scollegare il cavo di alimentazione prima di rimuovere o sostituire il telecomando.
• L'ingresso DMX non deve essere collegato.
• All'uscita DMX si possono collegare altre macchine PHYRO1000D.
Con il comando multifunzione (fig.2) si possono controllare diverse funzioni.
• Collegare il comando multifunzione al relativo connettore 5 pin collocato sul pannello posteriore
dell'unità.
Quando il processo di riscaldamento dell'unità è terminato il LED verde si illumina indicando che l'unità
è pronta all'uso. La modalità operativa di emissione può essere: MANUALE (Manual), CONTINUA (Conti-
nuous), TEMPORIZZATA (Timer On/Off ).
Quando la funzione MANUAL è abilitata l'unità opera in modalità manuale quindi premere il relativo tasto
per attivare l'emissione del fumo (assicurarsi che il potenziometro OUTPUT non sia impostato al minimo).
Attivando la funzione CONTINUOUS si ottiene un'emissione continua del fumo sino allo spegnimento del
LED verde, indicando che è in corso il processo di riscaldamento (assicurarsi che il potenziometro OUTPUT
non sia impostato al minimo).
Attraverso la funzione TIMER è possibile regolare, intervenendo sul potenziometro DURATION, la durata di
emissione della nebulizzazione. Regolando, invece, il potenziometro INTERVAL viene definito l'intervallo
di tempo tra una emissione e l'altra. ll LED sopra il relativo pulsante si illumina di giallo quando la funzione
è attiva (NOTA - La nebulizzazione verrà emessa dopo qualche minuto dall'attivazione della funzione).

2.5 SISTEMA DI CONTROLLO WIRELESS

Il sistema di controllo wireless (fig.3) è composto da un ricevitore e da un trasmettitore, dotato di due
pulsanti. Premendo il pulsante del trasmettitore, verrà attivata l'erogazione del fumo.
Collegare il ricevitore al relativo connettore a 5 pin collocato sul pannello posteriore dell'unità in modo da
interagire con la macchina anche attraverso il trasmettitore wireless.
ATTENZIONE: scollegare il cavo di alimentazione prima di rimuovere o sostituire il telecomando.
Ricevitore wireless
Trasmettitore wireless
Sistema di controllo wireless
Fig.3
Sostituzione della batteria del trasmettitore
Assicurarsi che i ricevitori wireless non superino la distanza massima dal trasmettitore. Se la capacità di
trasmissione diminuisce, è probabile che le batterie del trasmettitore si siano esaurite; pertanto rimuovere
il coperchio, inserire una nuova batteria da 12 V del tipo indicato nel vano batterie e rimontare il coperchio.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents