Download Print this page

Advertisement

Quick Links

Equipaggiamenti
Tecnici
Lavaggio
TESTINA - ROTATING HEAD - TÊTE PIVOTANTE - ROTIERENDEN KOPFES
M63P - M85P
M63P - M85P
M63PA-M85PA ATEX
TESTINE
ROTANTI
PA
M63
M85
MANUALE DI MANUTENZIONE
MAINTENANCE HANDBOOK
MANUEL D'ENTRETIEN
WARTUNGSHANDBUCH
ATEX
PA
ATEX
1
I
GB
4
05
06
F
D
12.9404.90
11-06-13

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the M63P and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for P.A. M63P

  • Page 1 Equipaggiamenti M63P - M85P M63PA-M85PA ATEX Tecnici TESTINE Lavaggio ROTANTI 12.9404.90 11-06-13 TESTINA - ROTATING HEAD - TÊTE PIVOTANTE - ROTIERENDEN KOPFES ATEX M63P - M85P ATEX MANUALE DI MANUTENZIONE MAINTENANCE HANDBOOK MANUEL D’ENTRETIEN WARTUNGSHANDBUCH...
  • Page 2: Indicazioni Generali

    Indice l Avvertenze pag. 2 l Indicazioni generali pag. 2 l Smontaggio/Verifica pag. 6 l Montaggio/Manutenzione pag. 14 Avvertenze l Le operazioni descritte nel presente manuale devono essere eseguite esclusiva- mente da personale qualificato. l Per la manutenzione programmata vedere Manuale d’istruzione alla voce Manu- tenzione.
  • Page 3: General Indications

    Table of contents l Warnings page 3 l General indications page 3 l Disassembly/Checking page 6 l Assembly/Maintenance page 14 Warnings l Only qualified personnel should carry out the operations described in this ma- nual. l For programmed maintenance check the instruction book under the heading “main- tenance”.
  • Page 4: Indications Générales

    Table des matières l Avertissements page 4 l Indications générales page 4 l Démontage/Vérification page 6 l Montage/Entretien page 14 Avertissements l Les opérations décrites dans ce Manuel ne doivent être exécutées que par un spé- cialiste. l Pour l’entretien programmé voyez le Manuel d’usage et entretien sous la voix En- tretien.
  • Page 5: Allgemeine Angaben

    Inhaltsverzeichnis l Hinweise Seite 5 l Allgemeine Angaben Seite 5 l Ausbau/Überaprüfung Seite 6 l Einbau/Wartung Seite 14 Hinweise l Die im vorliegenden Handbuch beschriebenen Arbeiten dürfen ausschließlich von qualifiziertem Personal ausgeführt werden. l Für eine programmierte Instandhaltung siehe Bedienungsanleitung. Allgemeine Angaben l Bei Ausbau und beim Wiedereinbau der Seegerringe darauf achten, dass sie nicht zu stark geöffnet werden, damit sie ihre ursprüngliche Form beibehalten.
  • Page 6 Smontaggio/Verifica Disassembly/Checking M Prima di iniziare le operazioni di smontaggio si raccomanda di allestire una morsa con protezioni in alluminio, in modo da non danneggiare la testina. @ Estrarre il gruppo rotazione fissandolo alla morsa come indicato in fig.1, e svitare con chiave esa- gonale maschio di 6 mm la vite.
  • Page 7 Démontage/Vérification Ausbau/Überprüfung M63PA M85PA Verificare che la superficie dell’albero della testina rotante sia liscia e i fori non siano ostruiti. Occorre ora verificare gli ugelli e gli eventuali tappi (fig.3 per M63PA; fig.4 per M85PA), svitandoli dal rispettivo filetto sulla testina ed estraendo dall’interno di ognuno il convogliatore a farfalla (B). M Attenzione, sulla testina rotante possono essere montati diversi tipi di ugelli in diverse modalità, secondo determinati criteri.
  • Page 8 @ Smontare il gruppo motore dal resto, svitando con una chiave a forcella di 8 mm le tre viti sulla flangia superiore del manicotto (fig.5). @ Smontare le maniglie @ Togliere con le apposite pinze il seeger piccolo dalla parte superiore del manicotto, come in fig.6. @ Dismount the motor group from the rest, unscrewing the three screws on the upper flange of the sleeve with an 8 mm fork wrench (fig.
  • Page 9 @ Tolto il seeger è possibile sfilare l’asta dal tubo, facendo dapprima una pressione dall’alto, poi sfi- landola dalla parte del puntale (fig.7). Verificare lo stato del puntale e dell’albero avvitati sull’asta. Se non sono rotti e non presentano particolari segni di usura non è necessario smontarli. @ In caso contrario procedere come indicato in fig.8, prendendo in morsa l’asta, e svitando con un cacciaspine il puntale o l’albero per poterli sostituire.
  • Page 10 @ Prendere il tubo in morsa come in fig.9, e con una chiave per ghiere di 34/36/38 allentare la ghiera posta contro il manicotto. Se necessario aiutarsi con un martello di plastica per sbloccarla. @ Sempre tenendo in morsa il tubo è possibile svitare il manicotto e smontarlo (fig.10). Controllare le buone condizioni del filetto del tubo e della sua parte cilindrica terminale, che non deve presentare imperfezioni.
  • Page 11 @ Togliendo il seeger grande dal manicotto, è possibile, premendo con un tondino da sotto, estrarre il cuscinetto, per verificarne le condizioni (fig.11). Verificare la guarnizione e l’anello OR all’interno del manicotto. Procedere allo smontaggio della guarnizione solo se da sostituire, in quanto l’estrazione ne comporta la rottura. Se l’albero fissato sull’asta presentava segni o righe è...
  • Page 12 @ Prendere in morsa il tubo come in fig. 13, e tramite chiave a forcella di 25 mm svitare il pignone. Se eccessivamente duro si consiglia di utilizzare un riscaldatore ad alta temperatura per sbloccarlo. Verificare l’anello OR inserito nella sede esterna del pignone. Se usurato o rotto procedere alla sostituzione.
  • Page 13 @ Se è necessario togliere la boccola, utilizzare di nuovo un utensile appuntito per rimuoverla, e poi estrarla con delle pinze a punta (fig.15). M Si consiglia, se necessario, di sostituire sia la boccola che la guarnizione interne al pìgnone. Prendere il gruppo motore e verificare l’integrità...
  • Page 14: Assembly/Maintenance

    Montaggio/Manutenzione Assembly/Maintenance M Durante il montaggio è importante ingrassare sempre le seguenti parti: - sedi cilindriche - riporti in ceramica - anelli di tenuta M Per l’ingrassaggio di qualsiasi parte usare solo l’apposito grasso siliconico codice: 14.6552.00 . M Attenzione: per montare correttamente alcuni elementi è necessario richiedere i tamponi con i codici “10.4401.00”, “10.4402.00”...
  • Page 15 Montage/Entretien Einbau/Wartung @ Per fare assumere all’anello precedentemente piegato la sua forma originaria (rotonda) in modo che aderisca alla sua sede, si può premere dall’interno del foro del manicotto con un utensile arrotondato, ad esempio l’asta di un cacciavite. @ Rimontare l’anello OR alla base del manicotto (fig.18) Ingrassare la zona delle guarnizioni appena montate.
  • Page 16 @ Se la boccola in turcite e la guarnizione del pignone sono state smontate per la sostituzione, rimon- tarle come segue: arrotolare la boccola in modo che entri nell’apertura del pignone, e tenendola con un paio di pinze a punta, infilarla fino a raggiungere la sua sede. con un utensile cilindrico adeguato, ad esempio un cacciaspine, premere sulla boccola in modo da farle riassumere la sua posizione estesa (fig.22).
  • Page 17 per montare la guarnizione occorre inserire prima l’anello OR (più grande) nel suo alloggio all’interno del pignone. Dopodichè, piegandolo facendo pressione come indicato in fig.24 si inserisce l’altro anello (in teflon, di ø più piccolo). una volta montata è utile infilare di nuovo il puntale nel pignone per accertarsi del corretto scorri- mento e adattare la guarnizione alla sua sede.
  • Page 18 Schraubstock einspannen. (Abb.27). Die Innenseite des soeben montierten Ritzels schmieren. M Nun müssen die Dichtungen in den Ventilstößel eingesetzt werden. Dazu bei der Version M63P, die auf den Abbildungen 28/29 angegebene Reihenfolge genau einhalten und den Puffer 10.4403.00 verwenden. Anderenfalls könnte es unmöglich sein, die Montage zum Abschluss zu bringen.
  • Page 19 M63PA M63PA M Ora è necessario inserire le guarnizioni all’interno del puntale. Per fare ciò, nella versione M63PA , occorre attenersi scrupolosamente alla sequenza di montaggio indicata nelle figure 28-29, utilizzando il tampone “10.4403.00”. In caso contrario può risultare impossibile portare a termine il montaggio. @ Inserire il tampone come in fig.28, facendo attenzione sia al verso del tampone che a quello del puntale (vedere la direzione della freccia incisa sul puntale e il collarino cilindrico sul tampone).
  • Page 20 M85PA Per montare le guarnizioni nel puntale M85PA non è necessario utilizzare un tampone. Inoltre il puntale è reversibile, pertanto le due guarnizioni non hanno un’ordine di montaggio, e la testina portaugelli può essere montata indifferentemente da un lato o dall’altro. @ Inserire le guarnizioni come indicato in fig.30.
  • Page 21 @ Infilare l’asta all’interno del tubo come indicato in fig.32. Bloccare l’asta con il seeger piccolo. Montare il tappo conico con la sua ghiera come in fig.33 (solo M63PA). Se era stato smontato è necessario rimontarlo ora, perchè in seguito non sarà più possibile infilarlo. Ingrassare l’interno del puntale e i lati piatti esterni (fig.34).
  • Page 22 Ingrassare l’interno del puntale e i lati piatti esterni (fig.34). Infilare il pignone portaugelli nella sua sede all’interno del puntale. Nel modello M85PA il pignone si può montare indifferentemente su un lato o sull’altro del puntale. @ Applicare sulla vite un frenafiletti forte (Loctite 270), e serrare il portaugelli con il distanziale come in fig.34.
  • Page 23 Applicare sul filetto della ghiera un liquido frenafiletti medio (ad esempio Loctite 242). @ Serrare la ghiera con l’apposita chiave (fig.36). @ Se il gruppo motore pneumatico era stato smontato per sostituirne una parte, riassemblarlo (fig.37). Apply a medium locking liquid (for example Loctite 242) to the thread of the ring nut. @ Tighten the ring nut with the special wrench (fig.
  • Page 24 @ Montare il gruppo motore assemblato sul manicotto, facendo attenzione che la spina del giunto entri nell’apposita cava dell’albero. Avvitare con chiave a forcella (fig.38). @ Avvitare le maniglie (Fig.39). Pulire gli ugelli e il relativo convogliatore a farfalla (fig.40). Prima di riavvitare gli ugelli sostituire la pellicola di tenuta in Teflon al filetto degli stessi.
  • Page 25 M63PA M85PA Pulire gli ugelli e il relativo convogliatore a farfalla (fig.41). Prima di riavvitare gli ugelli sostituire la pellicola di tenuta in Teflon al filetto degli stessi. @ Se era stato tolto il tappo della testina portaugelli (solo in caso di perdite), riavvitare con chiave esagonale maschio di 6 mm, applicando un frenafiletti forte (Loctite 270), come in fig.41.
  • Page 26 MOTORE PNEUMATICO MODELLO PNEUMATIC MOTOR MODEL M53R4D AVVERTENZE E MANUTENZIONE CODICE Q.TA POS. DESCRIZIONE DESCRIPTION Q.TY Il motore è progettato per lavorare alla pressione massima di 7 bar. SPINA S/00503 SEEGER SNAP RING L’aria compressa deve essere filtrata con elementi di porosità 5-10 microns e lubrificata. PIASTRA PLATE I tubi di alimentazione devono essere di diametro interno minimo mm.
  • Page 27 NOTE NOTES...
  • Page 28 NOTES ANMERKUNGEN...

This manual is also suitable for:

M85p