Cura E Manutenzione - DeWalt XR Li-Ion DCM575 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for XR Li-Ion DCM575:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 38
Fig. W
22
Figura X- Quando il tronco è sorretto da un lato
Tagliare prima un terzo del diametro dal di sotto. Quindi
eseguire il taglio finale tagliando in opposizione in modo da
incontrare il primo taglio.
Fig. X
2
1
Figura Y- Ceppi sostenuti alle estremità.
Prima tagliare un terzo dall'alto verso il basso. Quindi
eseguire il taglio finale tagliando i due terzi inferiori per
incontrare il primo taglio.
Fig. Y
Quando si esegue il taglio lungo un pendìo, stare sempre sul
lato più in alto rispetto al tronco. Quando si esegue il taglio,
per mantenere il controllo completo, ridurre la pressione di
taglio verso la fine dell'operazione senza lasciare andare la
presa sulle manopole della sega a catena. Non permettere
alla catena di toccare il terreno. Dopo aver completato il
taglio, aspettare che la sega a catena si arresti prima di
muoverla. Fermare sempre il motore prima di spostarsi da
un albero ad un altro.

CURA E MANUTENZIONE

Per pulire l'utensile, utilizzare solamente sapone neutro e un
panno umido. Non utilizzare solventi per pulire il corpo in
plastica della sega. Non far penetrare del liquido all'interno
dell'apparato, e non immergere alcuno dei suoi componenti
direttamente in un liquido.
TAGLIO DALL'ALTO EVITANDO DI
TAGLIARE IL TERRENO
SECONDO TAGLIO DALL'ALTO
(DUE TERZI) PER INCONTRARE
IL PRIMO TAGLIO (PER
EVITARE IL PIZZICAMENTO)
PRIMO TAGLIO DAL BASSO
(UN TERZO DEL DIAMETRO)
EVITARE LA SCHEGGIATURA
PRIMO TAGLIO DALL'ALTO
(UN TERZO DEL DIAMETRO)
PER LA SCHEGGIATURA
SECONDO TAGLIO DAL BASSO
(DUE TERZI DEL DIAMETRO) PER
INCONTRARE IL PRIMO TAGLIO
(PER EVITARE LA SCHEGGIATURA)
IMPORTanTE: Per garantire la SICUREZZA e l' A FFIDABILITà del
prodotto, le riparazioni, la manutenzione e le regolazioni devono
sempre essere eseguite da centri di assistenza autorizzati
D
WALT, usando in ogni caso ricambi identici.
e
La manutenzione regolare garantisce la durata della motosega e
le sue prestazioni.
Catena e barra di guida
Dopo alcune ore di utilizzo, rimuovere il copri rocchetto, la barra
di guida e la catena e pulire a fondo utilizzando una spazzola a
setole morbide. Fare in modo che il foro di lubrificazione sulla
barra sia privo di detriti. Durante la sostituzione di catene non
affilate con catene affilate sarebbe opportuno spostare la barra
di guida dal basso verso l'alto.
Affilatura della catena della sega (Fig. R–T)

ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l'installazione e la rimozione della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.

AVVERTENZA: lama mobile e affilata. Per prevenire
delle operazioni fortuite, fare in modo che la batteria
sia rimossa dall'utensile prima di eseguire le seguenti
operazioni. In caso contrario si potrebbero subire o
causare lesioni gravi.
nOTa: I taglienti perdono immediatamente il filo se toccano il
terreno o un chiodo durante il taglio.
Per ottenere prestazioni ottimali, è importante mantenere
affilati i denti della catena della motosega. Seguire queste
utili raccomandazioni per l'affilatura appropriata della catena
della sega:
1. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare una lima da 4,5 mm
e un supporto lima per affilare la catena. Ciò permetterà di
mantenere sempre gli angoli affilati in modo corretto.
2. Posizionare il supporto della lima in posizione piatta su
piastra superiore e limitatore di profondità del tagliente.
3. Figura R- Mantenere la linea d'angolo di levigatura corretta
della piastra superiore
parallelamente alla catena (lima a 60° dalla catena vista
dal lato).
4. Affilare prima i taglienti su un lato della catena. Levigare
dall'interno di ciascun tagliente verso l'esterno. Girare poi la
sega e ripetere le procedure (2,3,4) per i taglienti sull'altro
lato della catena.
nOTa: Utilizzare una lima piatta per levigare la parte
superiore degli arieggiatori (porzione del collegamento
catena di fronte al tagliente), affinché essi si trovino a circa
0,635 mm sotto le punte dei taglienti come da figura s.
5. Figura T- Mantenere la stessa lunghezza di tutti i taglienti.
6. Se la superficie cromata delle piastre superiori
è danneggiata, levigare fino a far rimuovere
il danneggiamento.

ATTENZIONE: dopo la levigatura il tagliente è affilato,
prestare particolare attenzione durante questa procedura.
nOTa: Ad ogni affilatura della catena, la sua qualità di
protezione da contraccolpi diminuisce un po' e deve essere
ITaLIanO
21
pari a 30° sulla guida di levigatura
99

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents