Download Print this page
Zafferani Glas FLAT 630 Series Manual

Zafferani Glas FLAT 630 Series Manual

Automatic straight line edger

Advertisement

Quick Links

FLAT 630

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the FLAT 630 Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Zafferani Glas FLAT 630 Series

  • Page 1 FLAT 630...
  • Page 3 FLAT 6 30 SERIES AFFERANI s.r.l. Via Confort i, 2 16147 Genova I t aly Tel. + 39 010 3993682 - 3993776 Fax. + 39 010 381718 e- m ail: info@zafferani.com web: zafferani.com SERI AL NUMBER PESO ( kG) MATRI COLA N° WEI GHT ( kG) VOLTAGGI O ( VOLTS) FREQUENZA ( Hz)
  • Page 4  MOLATRICE - LUCIDATRICE RETTILINEA AUTOMATICA  AUTOMATIC STRAIGHT LINE EDGER  AUTOMATISCHE GERADLINIGE SCHLEIFMASCHINE POLIERMASCHINE PAG. – PAGE - BLATT  GARANZIA  GUARANTEE  GARANTIE  AVVERTENZE  WARNINGS  BEMERKUNGEN  CARATTERISTICHE TECNICHE  TECHNICAL DATA  TECHNISCHE DATEN ...
  • Page 5: Garanzia

    GARANZIA La ditta garantisce che la macchina è stata collaudata in tutte le sue parti con esito soddisfacente. La garanzia è di 12 (dodici) mesi ed è limitata alla buona qualità della macchina nei suoi componenti ed alla mancanza di difetti di costruzione. Dalla garanzia vengono esclusi i motori elettrici e quant’altro non sia di nostra produzione.
  • Page 6 AVVERTENZE Allo scopo di ottenere le migliori prestazioni raccomandiamo i Sigg. Utilizzatori di attenersi alle istruzioni contenute nel seguente opuscolo. In tal modo si potrà avere il massimo rendimento della macchina e si potranno evitare gli inconvenienti che la mancata osservanza delle norme Uso e Manutenzione potrebbero causare. In ogni caso, per evitare il ricorso alla ditta costruttrice per inconvenienti facilmente eliminabili, si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni contenute nelle...
  • Page 7 CARATTERISTICHE TECNICHE  TECHNICAL DATA TECHNISCHE DATEN FLAT FLAT FLAT FLAT FLAT  Potenza Motoriduttore traino  Power Motor-reducer track 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75  Motorleistung Antriebsmotor  Potenza motore mole diamantate Kw 1,8 Kw 1,8 Kw 1,8 Kw 1,8 Kw 1,8 ...
  • Page 8: Installazione E Collegamento Elettrico

    INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO ELETTRICO Il posizionamento della macchina all’intrerno del laboratorio è molto importante per moltissimi fattori: sicurezza dell’operatore, facilità d’uso della macchina e semplicità di manutenzione.Per l’installazione e i collegamenti si consiglia di seguire fedelmente le instruzioni elencate di seguito: 1) Posizionare e mettere in bolla la macchina usando spessori o piedini se in dotazione alla macchina.
  • Page 9 7) Assemblaggio degli elementi della vasca esterna  Assemblare la flangia della pompa (a) al supporto di acciaio inox a forma triangolare (b) (Vedi Fig. 7a)  Collegare l'estremità del tubo nero (c) di gomma alla mandata della pompa (Vedi Fig. ...
  • Page 11: Installation And Electrical Connections

    INSTALLATION AND ELECTRICAL CONNECTIONS 1) Level the machine. You can use a depth or feet if contained in the machine kit.  Remove the side external covers (a) of the machines loosing the two bolts (Top and down of the side (b)), and the linking clamp.(See Picture n°1) 2) Assembling of input-output benches ...
  • Page 12 3) Join the two front (f) and back (c) links of input-output racks in the following sequence:  After having put the pins (A) screw the two bolts (B) to connect the front link (f) to the side base (e) of the machine and the bench (D)(See Picture 3a). ...
  • Page 13 INSTALLATION UND ELEKTRISCHER ANSCHLUSS D 1) Einstellen Sie die maschine flach mit regulierung von die fu oder mit kleine dickegeräte Seitenschutzteile (a) der Maschine abnehmen, indem Sie die an dem Seitenteil (b)sich befindenden zwei oberen und unteren Bolzen mit dem entsprechenden Verbindungsbùgel abschrauben (Siehe Bild n°1) 2) Montage der Einlauf - und Auslaufrahmen: a) Auf der Hinterseite der Maschine, hintere Schraube (nicht lackiert) (a) leicht...
  • Page 14 7) Montage der Bestandteile der äu  ere Wanne (für alle die Maschinen au  er den JUNIOR 2M\12,SENIOR 2M\22, MASTER 4M/22) a) Montieren Sie den Pumpenflansch (a) an die dreieckförmige Edelstahlstütze (b). (Siehe Bild 7a) b) Schlieen Sie das Ende des schwarzen Gummirohrs (c) an die Pumpe an.(Siehe Bild 7b) c) Schlieen Sie das Ende des grauen, gewellten Rohres (d) an den Eingang der äu ere Wanne an.(Siehe Bild 7b)
  • Page 15 MESSA A PUNTO DELLA MACCHINA Prima di passare al funzionamento, la macchina deve essere completata con tutti i telai di appoggio e i banchi automatici di trasporto in posizione idonea seguendo i riferimenti esistenti. Controllare che sia corretto l'allaccio elettrico : in caso di rotazione contraria dei motori invertire i cavi elettrici di alimentazione della macchina;...
  • Page 16 Si ricorda che un incremento di 10 numeri dello strumento numerico corrisponde ad uno spostamento della diamantata di 1 millimetro.  Per quanto riguarda i gruppi delle mole lucidanti e dei filetti, questi sono già pronti per la lavorazione essendo la macchina dotata di un sistema automatico gestito elettronicamente: bisogna solamente riattivare i pulsantini luminosi delle mole pneumatiche.
  • Page 17: Adjustment Of The Machine

    ADJUSTMENT OF THE MACHINE Before functioning the machine ensure that all parts including transport bench are in place as per instructions. Checking the electric connection verify if the rotation of motors is right; in case of wrong rotation invert only electric general cables (R-S- T). To verify the rotation check the motor of the wheels and not the track: the track is managed by an inverter and its rotation in always correct.
  • Page 18: Einstellung Der Maschine

    point not more than 2 millimetres.  Now, before functioning the machine you have to adjust the working pressures and the forward speed. For these two adjustments see relative diagrams. N.B. In order to stop the machine in case you advise a wrong operation use emergency push button (55).
  • Page 19  Es darf aber nicht vergessen werden, die Gegen muttern (7) der Polierscheiben und Scheiben für Säume so zu regulieren, daß diese Scheiben sich nicht mehr ab 2 mm. über die Arbeitsebene erheben.  Jetzt fehlt nur noch die Regulierung der Drücke von Polierscheiben und Scheiben für Säume und die Einstellung der Fortbewegungsgeschwindigkeit.
  • Page 20 MOLE E PRESSIONE DI ESERCIZIO CONSIGLIATA Le pressioni di esercizio ottimali dipendono fortemente dal tipo di mole utilizzate e dalla particolare lavorazione che si vuole eseguire. Normalmente la macchina viene equipaggiata con il seguente set di mole: Per le pressioni di lavorazione si rimanda al paragrafo TABELLE DI LAVORAZIONE. ENG...
  • Page 21 FLAT 4 fpe MOLA – WHEEL - SCHEIBEN Diamantata MEDIA - D.150 – FORO 50 – TURBO Diamond MEDIUM grained- D.150 – hole 50 D126 Diamantscheibe MEDIUM - D.150 – bohr. 50 lucidante D.150 – FORO 50 – FASCIA 20 9 R40 polishing D.150 –...
  • Page 22 FLAT 630 MOLA – WHEEL - SCHEIBEN Diamantata GREZZA - D.150 – FORO 50 – TURBO D151 Diamond COARSE grained- D.150 – hole 50 Diamantscheibe GROSS- D.150 – bohr. 50 Diamantata MEDIA - D.150 – FORO 50 – TURBO D126 Diamond MEDIUM grained- D.150 –...
  • Page 23 FLAT 8 FPE MOLA – WHEEL - SCHEIBEN Diamantata GREZZA - D.150 – FORO 50 – TURBO D151 Diamond COARSE grained- D.150 – hole 50 Diamantscheibe GROSS- D.150 – bohr. 50 Diamantata MEDIA - D.150 – FORO 50 – TURBO D126 Diamond MEDIUM grained- D.150 –...
  • Page 24 FLAT 9 FPE MOLA – WHEEL - SCHEIBEN Diamantata GREZZA - D.150 – FORO 50 – TURBO D151 Diamond COARSE grained- D.150 – hole 50 Diamantscheibe GROSS- D.150 – bohr. 50 Diamantata MEDIA - D.150 – FORO 50 – TURBO D126 Diamond MEDIUM grained- D.150 –...
  • Page 25 REGOLAZIONE DELLA VELOCITA' DEL TRAINO La vostra molatrice è dotata di un motoriduttore gestito da un inverter che permette di variare la velocità di lavoro agendo sull'apposito potenziometro posto sul quadro comandi. La regolazione della velocità di lavoro deve essere effettuata in relazione agli spessori del cristallo in lavorazione in accordo con i dati di tabella del paragrafo “TABELLA DI LAVORAZIONE”.
  • Page 26 TABELLE DI LAVORAZIONE Nel presente paragrafo sono riportati i valori indicativi di pressione e velocità a seconda degli spessori e delle lavorazioni effettuate. Si ricorda che questi dati sono puramente indicativi in quanto sono molteplici i fattori che possono influenzare i dati di tabella.
  • Page 27 FLAT 5 fpe  1ª POL 2ª POL ARRIS M/MIN FLAT 630  1ª POL 2ª POL ARRIS M/MIN...
  • Page 28 FLAT 8 FPE  1ª POL 2ª POL ARRIS M/MIN FLAT 9 FPE  1ª POL 2ª POL 3ª POL ARRIS M/MIN...
  • Page 29 CONSUMO DELLE MOLE Facendo un corretto uso della macchina le mole diamantate hanno una durata alcune decine di migliaia di metri a differenza delle mole lucidante che hanno una durata di alcune migliaia di metri di lavorazione. E' da tenere presente che per un perfetto funzionamento una mola diamantata necessita di un rodaggio di circa 100÷150 metri di lavorazione.
  • Page 30 ABNÜTZUNG DER SCHEIBEN Bei iener richtigen Handabung der Maschine halten die Diamantscheiben einige zehntausend Meter, die Polierscheiben dagegen nur einige tausend Meter. Man muß beachten, daß die Diamantscheiben eine optimale Arbeitdurchfürung erst nach Einlaufen von circa 100 bis 150 Meter erreichen. Unter korrekter Arbeitdurchfürung versteht man das Schleifen von circa 0,5 mm durch beide Diamantscheiben (geobkörnig) abschleift.
  • Page 31 CONSIGLI PER USO E MANUTENZIONE In questo paragrafo vengono riassunti sinteticamente alcuni accorgimenti da seguire in modo da sfruttare al meglio la vostra molatrice:  E' della massima importanza che l'acqua della vasca principale (43), dove aspira la pompa (13), sia cambiata periodicamente in modo da avere in circolo acqua il più pulita possibile.
  • Page 32 ADVICE ON USE AND MAINTENANCE In this chapter are the most important operation to do in order to use your grinding machinev in the best way:  It is very important that the water tank (43), where is the pump (13), is changed every day in order to have water always clean.
  • Page 33 RATSCHLÄGE FÜR GEBRAUCH UND INSTANDHALTUNG In diesem Abschnitt werden wir einige Stichpunkte kurz zusammen fassen, die Sie zum optimalen Gebrauch Ihrer Maschine beachten solten:  Es ist extrem wichtig, das Wasser der Hauptwanne (43), wo die Pumpe (13) absaugt, regelmäßig zu wechseln, damit Sie so sauberes Wasser wie mÖglich in Umlauf haben. Es wird empfohlen, vor jedem Wochenende die maschine 10 min.
  • Page 34 IL PLC, ISTRUZIONE PER L'USO Il macchinario è dotato di un PLC collegato ad uno schermo Touch che gestisce la lavorazione in maniera automatica e permette inoltre:  il set t aggio di param et ri di lavoro  l'archiviazione di dat i st at ist ici di produzione ...
  • Page 35 Dalla pagina LAVORO, premendo il pulsante PRODUZIONE si accede al la pagina di statistica della produzione eseguita. Tutti i parametri evidenziati possono essere azzerati dall'operatore premendo ,il pulsante AZZERA tranne i dat di kM lavorati e ore lavorate che sono azzerabili solo con una specifica password in dotazione solo ai tecnici Zafferani o comunque abilitati.
  • Page 36 Premendo ll tasto DIAGNOSTICA si presenta la schermata seguente: Nella quale è possibile verificare il funzionamento di:  finecorsa presenza pezzo  encoder  angolo di lavoro (se presente)  spessore (se presente) Premendo inoltre il tasto PREMI PER VISUALIZZARE si possono visualizzare altre pagine utili alla verifica funzionale di altri particolari, nello specifico:...
  • Page 37  VISUALIZZAZIONE DIGITAL INPUT si può verificare il corretto funzionamento degli ingressi della CPU e della SCHEDA INGRESSI ed il loro relativo stato.  VISUALIZZAZIONE DIGITAL OUTPUT si può verificare il funzionam ent o di t ut t e le ut enze. Tenendo prem ut o il t ast o relat ivo, l'ut enza si eccit a dando la possibilit à...
  • Page 38  FORZATURA ELETTROVALVOLE E' un apagina m olt o ut ile per verificare il corret t o funzionam ent o della salit a e della discesa di t ut t e le m ole pneum at iche. Tenendo prem ut o il num ero della elet t rovalvola desiderat a, si eccit a la elelt t rovalvola relat iva dando quindi la possibilit à...
  • Page 39 In questa pagina sono elencate le più importanti manutenzioni da eseguire periodicamente. Inoltre è evidenziato kilometraggio consigliato raggiunto il quale è bene che la manutenzione venga eseguita. Tale kilometraggio è settabile senza password dall'utilizzatore al fine di centrare al meglio la periodicità...
  • Page 40 Inoltre il dato del kilometraggio relativo all'ultima manutenzione è molto importante per centrare sempre meglio la periodicità degli interventi di manutenzione. In ogni pagina del Touch screen è presente l'icona ALLARMI in caso di lampeggiamento della stessa, premere il tasto ALLARMI in questo modo verrà visualizzato il messaggio completo che indica il malfunzionamento che si è...
  • Page 41 From the Home page you can chose your language pressing the relative button of the flag In the home page you can see the following data:  M odel of t he m achine (FLAT ...)  Code num ber of t he m achine (t o use in case you need som e spare part s) ...
  • Page 42 All the values of these parameters can be erased by pressing the button MAINTENACE PERFORMED except for the value of the worked kM and the worked hours which can be erased only by a password (only for Zafferani technician). From the Home page, by pressing the button SERVICE you reach the page SETTINGS, this pace is accessible with password (only for Zafferani technician).
  • Page 43 Pressing the button PRESS TO VIEW you can reach the following pages , where you can check the correct functioning of some parts of the machine.  DISPLAY DIGITAL INPUT  DISPLAY DIGITAL OUTPUT...
  • Page 44 Keeping pressed t he relat ive but t on, t he part s sw ich on and you can check if it w ork properly.  SOLENOID OVERRIDE This is a very helpful page t o check if t he pneum at ic w heels rise up and low er in a proper w ay..
  • Page 45  DIAGNOSTIC FUNCTION It allows you to check the position of all the glasses inside the machine : when the machine starts to work the glass, when the machine stops to work the glass and also when the glass is out of the machine body.
  • Page 46 You can set these kilometrs without any password in order to optimize the frequency of the maintenance correlated to the machine workload. The suggested kilometrs for normal workload are shown below. Any time you perform a maintenance we suggest to press the button MAINTENANCE PERFORMED in this way the system will save the present mileage which is a very important parameter to store in order to optimize step by step the correct period you have to perform a maintenance.
  • Page 47 COME MOLARE I PEZZI PICCOLI Per ragioni di geometria delle mole la minima lunghezza di vetro lavorabile in automatico è circa 100 mm. La macchina è comunque dotata di un dispositivo che permette l'esecuzione di pezzi anche di dimensioni fino a 80 mm x 80 mm. Per molare vetri di queste dimensioni procedere come segue: ...
  • Page 48 WIE SCHLEIFEN KLEINEN STUECKEN Auf grund des innendurchmessers der Schleifscheiben besteht bei Glaesern unter 1O cm Kantenlaenge die Gefahr des "einfaedeins". Daher schaltet die Maschine zum Schutz bei Kantenlaengen unter 1O cm die Luftventile ab. Es koennen jedoch Glaeser ab einer min. Hoehe von 8 cm bearbeitet werden. Dazu bitte wie folgt vorgehen: ...
  • Page 49 LEGENDA RICAMBI SPARE PARTS LEGENDE DER ERSATZTEILE D IMPORTANTE Per il pronto invio dei pezzi di ricambio occorre precisare: * TIPO DI MACCHINA E VOLTAGGIO * NUMERO DI MATRICOLA DELLA MACCHINA * NUMERO DI RICONOSCIMENTO DEL PEZZO * QUANTITA' DEI PEZZI NECESSARI IMPORTANT For quick dispatch of spare parts it is necessary to know: * TYPE OF MACHINE AND VOLTAGE...
  • Page 50 RICAMBIO - SPARE PART - ERSATZTEILE  VOLANTINO REGISTRO SPESSORE VETRO  ADJUSTING HAND-WHEEL FOR THICKNESS  GLASSTÄRKEREGULIERUNGSRAD  PIGNONE CONICO DIAM. 30  CONICAL PINION Þ 30  KEGELRAD _ 30  PIGNONE CONICO DIAM. 17  CONICAL PINION Þ 17 ...
  • Page 51  MOTORIDUTTORE TRAINO  GEARED ELECTRIC MOTOR  MOTOR ZUR ANTRIEBSVERÄNDERUNG UND-REDUZIERUNG  INGRANAGGIO REGISTRO SPESSORE  ADJUSTMENT THICKNESS GEAR  ZAHNRAD ZUR STÄRKEREGULIERUNG  SOFFIETTO GOMMA VASCA MOLE CILINDRICO  CYLINDRICAL RUBBER HOOD TANK WHEEL  ZYLINDRISCHER GUMMIMANCHETTE FÜR WASSERWANNE ...
  • Page 52  MANOPOLA BANCO REGISTRABILE  HAND-WHEEL FOR ADJUSTING CONVEYOR  HANDRAD FÜR REGULIERBAREN EINLAUF  INDICATORE NUMERICO MOLA DIAMANTATA  INSTRUMENT FOR DIAMOND WHEEL  ANZEIGE DER HOHE DER DIAMANTSCHEIBE (WERT IN TABELLE)   PLC (COMPUTER)  PROGRAMMIERBARER STEUERUNGS COMPUTER (PSC) ...
  • Page 53 DISEGNI SCHEMATICI...
  • Page 57 Dopo prove effettuate da una ditta specializzata è stato accertato e dichiarato che tutti i macchinari prodotti dalla Zafferani Glas sono largamente al di sotto del livello sonoro di guardia e non comportano quindi nessun tipo di rischio per la salute dell’operatore.
  • Page 58 Tutti i macchinari sono di solida costruzione e sono stati progettati seguendo tutte le norme in campo di sicurezza. Non sono quindi elencabili altri particolari pericoli verso il quale l’operatore deve prestare attenzione. Gli infortuni più comuni sono comunque da imputarsi alla movimentazione delle lastre di vetro per maneggiare le quali si consiglia l’utilizzo di guanti antisdrucciolo.
  • Page 59 The only suggestion is to move the glass sheets with great care and possibly using non-slip gloves. FOR OTHER INFORMATIONS CONTACT DIRECTLY THE ZAFFERANI GLAS FACTORY OR YOUR ZONE AGENT. NORMEN DER EG Seit dem 1.1.95 müssen alle maschinen, die aus Werkstätten mit Sitz in der EG...
  • Page 60 RISIKEN WEGEN HÄRM Eine fachmaschine Firma hat Untersuchungen durchgeführt und hat bestätigt, daß alle von der Fa. Zafferani Glas Srl ertstellten Maschinen weit unter der empfohlenen Schwellgrenze für Lärm liegen und dahrer ger keine Bedrohung in diesem Sinn für die Gesundheit des Benutzer darstellen.
  • Page 61: Schemi Elettrici

    SCHEMI ELETTRICI Gli schemi elettrici sono all’interno del quadro elettrico (vedi figura) ELECTRIC AL DRAWINGS You will find the electrical drawing inside the panel board (see picture) ELEKTRISCHE ZEICHNUNGEN Sie konnen finden die elektrische zeichn. in den Kontrolle Schaltschrank (siehe das Bild)

This manual is also suitable for:

Flat 4 fpeFlat 5bsFlat 8 fpeFlat 9 fpe