Quick QNC CHC Installation And Use Manual

Quick QNC CHC Installation And Use Manual

Chain counter
Table of Contents
  • Table of Contents
  • Informazioni Sul Prodotto
  • Principali Caratteristiche
  • Note Importanti
  • Precauzioni Per la Sicurezza E L'uso
  • Contenuto Della Confezione
  • Installazione
  • Informazioni Generali
  • Installazione del Magnete
  • Installazione del Sensore
  • Installazione Dello Strumento
  • Collegamento Elettrico
  • Esempio DI Collegamento DI un Singolo Strumento
  • Collegamento DI Più Strumenti Alla Stessa Rete CAN
  • Esempio DI Collegamento DI Due Strumenti
  • Componenti DI una Rete CHC CAN Bus
  • Funzionamento Dello Strumento
  • Panoramica del QNC CHC
  • Descrizione Dell'interfaccia Utente
  • Prima Accensione
  • Schermata Principale
  • Sblocco / Blocco Dei Tasti
  • Azionamento Elettrico del Salpa Ancora
  • Accesso al Menu Icone
  • Menu
  • Descrizione del Menu Icone
  • Configurazione
  • Configurazione DI Base Dello Strumento
  • Selezione Unità DI Misura
  • Calibrazione
  • Uscita Dal Menu Icone
  • Sleep Mode
  • Misurazione Della Circonferenza del Barbotin
  • Manutenzione
  • Dati Tecnici

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

QNC CHC
Pag. 3
MANUALE D'INSTALLAZIONE E USO
IT
Pag. 21
INSTALLATION AND USE MANUAL
EN
Chain Counter
CONTA CATENA QNC CHC
QNC CHC CHAIN COUNTER
REV 001
a

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the QNC CHC and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Quick QNC CHC

  • Page 1 REV 001 QNC CHC Chain Counter Pag. 3 MANUALE D’INSTALLAZIONE E USO CONTA CATENA QNC CHC Pag. 21 INSTALLATION AND USE MANUAL QNC CHC CHAIN COUNTER...
  • Page 3: Table Of Contents

    2.8 - Esempio di collegamento di due strumenti ...............Pag. 11 2.9 - Componenti di una rete CHC CAN bus ..............Pag. 12 3.0 - FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO ..............Pag. 13 3.1 - Panoramica del QNC CHC ..................Pag. 13 3.2 - Descrizione dell’interfaccia utente ................Pag. 13 3.3 - Prima accensione .......................Pag. 13 3.4 - Schermata principale ....................Pag.
  • Page 4: Informazioni Sul Prodotto

    QNC CHC 1.0 - INFORMAZIONI SUL PRODOTTO Lo strumento QNC CHC permette di azionare il salpa ancora per salpare o calare l’ancora, fornendo la misura della catena calata. 1.1 - Principali caratteristiche • Frontale in vetro. • Display grafico da 3,5” IPS a colori ad elevata luminosità.
  • Page 5: Contenuto Della Confezione

    Evitare di rilevare le quote dal disegno / avoid obtaining measures from the drawing 2.0 - INSTALLAZIONE 2.1 - Informazioni generali Salpa ancora Quick ® Tutti i salpa ancora Quick sono già dotati, di serie, del sensore giri adatto per l’utilizzo con lo strumento conta catena ® QNC CHC. Altri salpa ancora Lo strumento conta catena, per poter misurare la lunghezza di catena calata, deve contare il numero di giri che compie l’ingranaggio che muove la catena (barbotin).
  • Page 6: Installazione Del Magnete

    QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.2 - Installazione del magnete Smontare il barbotin dal salpa ancora (riferirsi al manuale d’uso del salpa ancora). Individuare la posizione più adatta dove praticare la sede per alloggiare il magnete seguendo questi criteri: • La sede deve essere praticata in una zona non interessata dal passaggio della catena (zone esterne).
  • Page 7 QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.4 - Installazione dello strumento Lo strumento conta catena risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installazione per non compromettere le proprie prestazioni e quelle degli strumenti posti nelle vicinanze. Per questo motivo lo strumento deve essere distante almeno: •...
  • Page 8 QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.4 - Installazione dello strumento • (Fig. 4) Inserire la guarnizione con il lato adesivo verso l’alto e applicarla allo strumento. Avvitare i 4 prigionieri alle boccole di fissaggio. • (Fig. 5) Inserire lo strumento nella sede. Da sotto il pannello inserire sui prigionieri 4 rondelle sagomate, 4 Grower e avvitare i 4 dadi.
  • Page 9: Collegamento Elettrico

    QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.5 - Collegamento elettrico Lo strumento conta catena risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installazione per non compromettere le proprie prestazioni e quelle degli strumenti posti nelle vicinanze. Per questo motivo i cavi dello strumento devono essere distanti almeno: •...
  • Page 10: Esempio Di Collegamento Di Un Singolo Strumento

    QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.6 - Esempio di collegamento di un singolo strumento CASSETTA COMANDO TELERUTTORE/TELEINVERTITORE AUSILIARIO DOWN DOWN FUSIBILE RAPIDO 4A INTERRUTTORE BATTERIA 12/24 V SENSORE CAVO ALIMENTAZIONE E I/O BARBOTIN QNC CHC 2.7 - Collegamento di più strumenti alla stessa rete CAN Lo strumento conta catena è...
  • Page 11: Esempio Di Collegamento Di Due Strumenti

    QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.8 - Esempio di collegamento di due strumenti CASSETTA COMANDO TELERUTTORE/TELEINVERTITORE AUSILIARIO FUSIBILE DOWN RAPIDO 4A INTERRUTTORE DOWN BATTERIA 12/24 V CAVO CAVO SENSORE ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE E I/O E I/O BARBOTIN QNC CHC QNC CHC...
  • Page 12: Componenti Di Una Rete Chc Can Bus

    QNC CHC 2.0 - INSTALLAZIONE 2.9 - Componenti di una rete CHC CAN bus GIUNZIONE A 3 VIE M-M-M CAVO DI DORSALE / DERIVAZIONE CODICE DESCRIZIONE FCPCHEX00500A00 PCS/CHC3 EX005 PROLUNGA CAN 0,5M CODICE DESCRIZIONE FCPCHTCNMMM0A00 PCS/CHC3 TCN MMM CONNETTORE T CAN M-M-M...
  • Page 13: Funzionamento Dello Strumento

    QNC CHC 3.0 - FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO 3.1 - PANORAMICA DEL QNC CHC La gestione dello strumento è affidata ad un’interfaccia utente che consente di: • comandare la movimentazione del salpa ancora; • visualizzare la lunghezza della catena calata; • gestire i parametri di funzionamento;...
  • Page 14: Schermata Principale

    QNC CHC 3.0 - FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO 3.4 - Schermata principale Una volta terminata la procedura di inizializzazione, sul display compare la finestra principale: Stato del sensore Area icone e riga di stato VELOCITÀ: 0 m/min Area di conteggio Area info...
  • Page 15: Azionamento Elettrico Del Salpa Ancora

    QNC CHC 3.0 - FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO 3.6 - Azionamento elettrico del salpa ancora SALITA DISCESA VELOCITÀ: 15.0 m/min VELOCITÀ: 15.0 m/min SALITA SALITA MENU DISCESA MENU DISCESA Salpare l'ancora Calare l’ancora Per salpare l'ancora premere il tasto fino alla posizione Per calare l’ancora premere il tasto...
  • Page 16: Descrizione Del Menu Icone

    QNC CHC 3.0 - FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO 3.9 - Descrizione del menu icone HOME Uscita dal menu e ritorno alla schermata principale. AZZERA Azzeramento della misura della catena calata. CONTATORE BLOCCO TASTI Impostazione del tempo di blocco automatico dei tasti.
  • Page 17: Configurazione

    QNC CHC 4.0 - CONFIGURAZIONE DELLO STRUMENTO 4.1 - Configurazione di base dello strumento Lo strumento necessita, per funzionare adeguatamente, dell’inserimento dei dati corretti riguardanti GIRO BARBOTIN e NUMERO DI MAGNETI. Accertarsi di aver inserito correttamente i dati relativi al proprio salpa ancora (vedere paragrafo “Misurazione della circonferenza del barbotin”...
  • Page 18: Calibrazione

    QNC CHC 4.0 - CONFIGURAZIONE DELLO STRUMENTO 4.3 - Calibrazione Menu MENU Selezionare IMPOSTAZIONI AVANZATE Premere IMPOSTAZIONI AVANZATE PREC SELEZIONA SUCC Impostazioni avanzate IMPOSTAZIONI AVANZATE Selezionare CALIBRAZIONE MANUALE CALIBRAZIONE MANUALE CALIBRAZIONE AUTOMATICA Premere CATENA A BORDO CADUTA LIBERA AUTOMATICA CONFIGURAZIONE DI RETE RIPRISTINO DATI DI FABBRICA <...
  • Page 19: Sleep Mode

    QNC CHC 4.0 - CONFIGURAZIONE DELLO STRUMENTO 4.5 - Sleep mode La funzione SLEEP MODE pone lo strumento in uno stato di basso consumo. Rimane attivo in background il rilevamento della misura della catena calata. Mantenere premuto il tasto fino allo spegnimento del display VELOCITÀ: 0 m/min...
  • Page 20: Manutenzione

    Per assicurare il funzionamento ottimale dello strumento verificare, una volta all'anno, i cavi e le connessioni elettriche. Pulire il frontale del QNC CHC con un panno morbido inumidito di acqua. Non utilizzare prodotti chimici o abrasivi per pulire lo strumento.
  • Page 21 2.8 - Example of connection of two instruments ...............Page 29 2.9 - CHC CAN bus network components ................Page 30 3.0 - INSTRUMENT OPERATION ...................Page 31 3.1 - QNC CHC overview .....................Page 31 3.2 - Description of the user interface................Page 31 3.3 - First start-up .......................Page 31 3.4 - Main screen ........................Page 32...
  • Page 22 QNC CHC 1.0 - INFORMATION ABOUT THE PRODUCT The instrument QNC CHC allows the windlass to be activated to get the anchor aweigh or lower the anchor providing the measure of the chain lowered. 1.1 - Main characteristics • Glass front.
  • Page 23 ® All Quick windlasses come with a laps sensor suitable for use with chain counter QNC CHC. ® Other windlasses In order for the chain counter to measure the length of the chain lowered, it has to count the number of revolutions completed by the gear that drives the chain (gypsy).
  • Page 24 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.2 - Installing the magnet Take the gypsy off the windlass (consult the windlass user’s manual). Find the spot most suitable for the magnet housing based on the following criteria: • The magnet should not be installed in an area that the chain passes through (outer areas).
  • Page 25 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.4 - Instrument installation The chain counter meets EMC standards (electromagnetic compatibility). In any case correct installation is fundamental in order not to affect its performance or interfere with operation of instruments found near it.
  • Page 26 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.4 - Instrument installation • (Fig. 4) Insert the gasket with the adhesive side facing up and apply it to the instrument. Screw the 4 stud bolts to the fixing bushes. • (Fig. 5) Fit the instrument in its seat. Insert 4 shaped washers, 4 grower washers and 4 nuts to the stud bolts from beneath the panel.
  • Page 27 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.5 - Electric connections The chain counter meets EMC standards (electromagnetic compatibility). In any case correct installation is fundamental in order not to affect its performance or interfere with operation of instruments found near it.
  • Page 28 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.6 - Example of connection of a single instrument CONTACTOR/REVERSING CONTACTOR AUXILIARY COMMAND DOWN DOWN FAST-BLOW FUSE 4A SWITCH BATTERY 12/24 V SENSOR POWER SUPPLY CABLE AND I/O GYPSY QNC CHC 2.7 - Connection of several instruments to the same CAN network The instrument is equipped with a CAN bus data interface that allows several instruments to be connected with each other for information exchange (CAN network).
  • Page 29 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.8 - Example of connection of two instruments CONTACTOR/REVERSING CONTACTOR AUXILIARY COMMAND FAST-BLOW DOWN FUSE 4A SWITCH DOWN BATTERY 12/24 V POWER SUPPLY POWER SUPPLY SENSOR CABLE CABLE AND I/O AND I/O GYPSY QNC CHC...
  • Page 30 QNC CHC 2.0 - INSTALLATION 2.9 - CHC CAN bus network components 3-WAY M-M-M JUNCTION BACKBONE / DROP CABLE CODE DESCRIPTION FCPCHEX00500A00 PCS/CHC3 EX005 CAN EXTENSION 0.5M CODE DESCRIPTION FCPCHTCNMMM0A00 PCS/CHC3 TCN MMM T CAN M-M-M CONNECTOR FCPCHEX01000A00 PCS/CHC3 EX010 CAN EXTENSION 1M...
  • Page 31 QNC CHC 3.0 - INSTRUMENT OPERATION 3.1 - QNC CHC OVERVIEW The instrument is managed by a user interface that allows you to: • control windlass movements; • display length of the chain lowered; • manage operating parameters; • report any warnings or alarms.
  • Page 32 QNC CHC 3.0 - INSTRUMENT OPERATION 3.4 - Main screen Once the initialization procedure has been completed, the main window is displayed: Sensor status Icon area and status line SPEED: 0 m/min Counting area Info area DOUBLE TOUCH TO UNLOCK...
  • Page 33 QNC CHC 3.0 - INSTRUMENT OPERATION 3.6 - Electric Windlass operation CHAIN UP CHAIN DOWN SPEED: 15.0 m/min SPEED: 15.0 m/min CHAIN UP CHAIN UP MENU CHAIN DOWN MENU CHAIN DOWN Getting the anchor aweigh Lowering the anchor To get the anchor aweigh, press and hold...
  • Page 34 QNC CHC 3.0 - INSTRUMENT OPERATION 3.9 - Icon menu description HOME Quit the menu and return to the main screen. RESET Reset the measure of the chain lowered. COUNTER AUTOMATIC Setting the automatic key locking time. KEY LOCK AUTODOWN This function allows lowering the anchor automatically to the set depth.
  • Page 35 QNC CHC 4.0 - INSTRUMENT CONFIGURATION 4.1 - Configuration according to the instrument In order to work properly, the instrument requires to enter the correct data about GYPSY LAP and NUMBER OF MAGNETS. Make sure that data about your windlass have been correctly entered (point 4.6 “Gypsy circumference measurement”...
  • Page 36 QNC CHC 4.0 - INSTRUMENT CONFIGURATION 4.3 - Calibration Menu MENU Select ADVANCED SETTINGS Press ADVANCED SETTINGS PREV SELECT NEXT Advanced settings ADVANCED SETTINGS Select MANUAL CALIBRATION MANUAL CALIBRATION AUTOMATIC CALIBRATION Press CHAIN ON BOARD AUTOMATIC FREE FALL NETWORK SETTINGS FACTORY DATA RESET <...
  • Page 37 QNC CHC 4.0 - INSTRUMENT CONFIGURATION 4.5 - Sleep mode SLEEP MODE function sets the instrument to a low consumption status. The detection of lowered chain measurement remains active in the background. Press and hold key until the display is off SPEED: 0 m/min (approx.
  • Page 38 QNC CHC 5.0 - MAINTENANCE Before carrying out maintenance or cleaning operations, cut off power supply to the instrument. To ensure optimal operation of the instrument, check the cables and electrical connections once a year. Clean the QNC QNC front with a soft cloth dampened with water.
  • Page 40 QNN CHC chain counter R001 Codice e numero seriale del prodotto Product code and serial number QUICK S.p.A. - Via Piangipane, 120/A - 48124 Piangipane (RA) - ITALY ® Tel. +39.0544.415061 - Fax +39.0544.415047 - quick@quickitaly.com www.quickitaly.com...

Table of Contents

Save PDF