BEA 380/14-450AL Manual page 15

Hide thumbs Also See for 380/14-450AL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Istruzioni specifiche supplementari per l'uso delle chiodatrici
4
Riempimento del magazzino
Controllare che i mezzi di fissaggio e la chiodatrice siano
compatibili (cap. 1).
Controllare che i mezzi di fissaggio siano in perfetto stato.
Girare la fissatrice a testa in giù, premere la leva 1 e tirare il
carrello inferiore 2 all'indietro. Rilasciare la leva di blocco 1,
inserire le graffe 3 nel caricatore. Poi spingere nuovamente il
carrello inferiore in avanti.
5
Regolazione della frequenza di sparo automatico
La frequenza della valvola automatica è regolabile con un
cacciavite con punta a taglio girando la vite di regolazione 1.
Per aumentare la frequenza di sparo, la vite deve essere girata
in senso antiorario, per diminuirla deve essere girata in senso
orario.
6
Regolazione della soglia tra la funzione di sparo colpo singolo e
automatica
Premendo leggermente il grilletto 1 si attiva il colpo singolo,
Premendo il grilletto ulteriormente si attiva l'azionamento
automatico. La soglia tra colpo singolo e azionamento
automatico viene regolata tramite la regolazione della boccola
2. La boccola può essere ruotata con la chiave inglese speciale
che viene consegnata con la fissatrice. Avvitando la boccola più
in profondità nella fusione, occorre premere più a fondo il
grilletto per attivare la funzione automatica della fissatrice. Di
conseguenza tenendo la boccola più rialzata rispetto alla
fusione, l'azionamento automatico entra in funzione prima
7
Rimuovere i mezzi di fissaggio inceppati nel frontale
Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione di aria compressa. Aprire il caricatore come riportato nel capitolo
4 e rimuovere i graffe. Estrarre le graffe incastrate Ricollegare poi l'apparecchio all'alimentazione di aria
compressa e ricaricarlo con graffe
8
Dichiarazione di conformità EU
Il produttore o importatore, la BeA GmbH (per l'indirizzo si veda il frontespizio) dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità
che il presente prodotto è conforme a tutte le norme pertinenti della Direttiva Macchine 2006/42/CE. Le norme applicate
sono: EN ISO 12100:2010 (Sicurezza d. macchinario); ISO 11148-13:2017-11 (Utensili portatili non el. - Utensili per
l'inserimento di elementi di fissaggio); EN 12549:1999+A1:2008 (Procedure per prove di rumorosità utensili per l'inserimento
di elementi di fissaggio); ISO 8662 (Misurazione delle vibrazioni su utensili per l'inserimento di elementi di fissaggio)
----------------------------------------------------------
Dr. Jörg Dalhöfer, Amministratore delegato
380/14-450AL
.
-----------------------------------------------------------------------
Joachim Bauer, Responsabile della documentazione
IT - 15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents