Manutenzione E Pulizia - TEFAL OPTICORD PRESSING GV5120E0 Manual

Hide thumbs Also See for OPTICORD PRESSING GV5120E0:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
1800112827 GV51XX
14/01/08
• Cominciate dai tessuti che si stirano a bassa temperatura e terminate con quelli che
sopportano temperature più alte (••• o superiori).
• Al primo utilizzo o se non utilizzate il vapore da alcuni minuti: premete alcune volte di
seguito il pulsante del vapore (C) tenendo il ferro lontano dal tessuto da stirare. Questa
operazione permette di eliminare l'acqua fredda dal circuito del vapore.
• Per i tessuti delicati, azionate con molta cautela il pulsante del vapore situato sotto
l'impugnatura del ferro al fine di evitare eventuali colature.
• Se utilizzate amido, spruzzatelo sul rovescio del lato da stirare.
Stirate i vostri capi in verticale
• Posizionate la manopola di regolazione della temperatura del ferro e la manopola di
regolazione della portata vapore (secondo il modello) sulla posizione massima.
• Appendete il capo su una gruccia appendiabiti e con una mano tendete il tessuto.
• Premete a intermittenza il pulsante del vapore (C) procedendo alla stiratura con un
movimento dall'alto verso il basso (D).
Non svitate mai il tappo
della caldaia fino a
quando il ferro non
emette più vapore.
Riponete il generatore
• Spegnete l'interruttore on/off e scollegate la presa elettrica.
• Arrotolate il cavo elettrico (E).
• Posate il ferro sul supporto poggia-ferro del generatore.
• Inserite l'uscita del cavo telescopico nella scanalatura (secondo il modello). Afferrate
l'estremità dell'uscita del cavo e premete per fare rientrare la parte flessibile nella base (F).
• Riavvolgete il cavo vapore (G).
• Prima di riporre il generatore in un armadietto o in uno spazio ristretto,
lasciatelo raffreddare.
• Potete riporre il generatore di vapore in completa sicurezza.

Manutenzione e pulizia

Prima di effettuare la manutenzione, assicuratevi che l'apparecchio sia scollegato e che la
piastra e il supporto poggia-ferro siano freddi.
Non utilizzate prodotti di manutenzione o di decalcificazione per pulire la piastra o il corpo
dell'apparecchio.
Non sciacquate mai il ferro o il corpo dell'apparecchio sotto l'acqua corrente.
Pulite la piastra
• Pulite regolarmente la piastra con una spugna non metallica.
28
15:10
Page 28
• Non premete il pulsante del vapore (C).
Riempite la caldaia durante l'utilizzo
• MOLTO IMPORTANTE : Prima di aprire la caldaia, assicuratevi che non ci sia più vapore. A
tal fine, premete il pulsante del vapore del ferro (C) fino a far uscire tutto il vapore.
• Spegnete il generatore premendo l'interruttore on/off e scollegate la presa dalla corrente.
• Svitate lentamente il tappo della caldaia.
• Riempite una caraffa con 1 litro d'acqua al massimo.
• Riempite la caldaia facendo attenzione che l'acqua non fuoriesca. In caso di fuoriuscita,
eliminate l'acqua in eccesso.
• Riavvitate fino in fondo il tappo della caldaia, ricollegate il generatore e rimettete in
funzione l'apparecchio.
• Attendete che la caldaia si scaldi. Dopo circa 8 minuti, o quando la spia luminosa vapore
pronto si accende (secondo il modello), il vapore è pronto.
• Pulite di tanto in tanto le parti plastiche con un panno morbido leggermente umido.
Stiratura a secco
Pulite il corpo dell'apparecchio
Se stirate tessuti misti,
regolate la temperatura per
la fibra più delicata.
Se stirate tessuti in lana,
premete a intermittenza il
pulsante del vapore (C) del
ferro senza posare il ferro
sul capo. Eviterete in tal
modo di rovinarlo.
Poiché il vapore che
fuoriesce è molto caldo,
evitate di trattare un capo
mentre lo si indossa.
Appendete sempre il capo
da trattare a una gruccia
appendiabiti.
Per tessuti diversi da lino e
cotone, tenete il ferro a
qualche centimetro di
distanza per evitare di
bruciare il tessuto.
Per non danneggiare la
piastra, evitate di posare
il ferro su un poggia-ferro
metallico. Appoggiatelo
invece sul supporto
poggia-ferro del corpo
dell'apparecchio: è
dotato di piedini
antisdrucciolo ed è stato
concepito per resistere
alle alte temperature.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents