tau K124MA Installation Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

N.B.: Le modifiche sulla velocità apportate durante questa fase mediante i tasti CH1 e CH2 non sono
permanenti (vale solo per la memorizzazione della corsa).
Ricordarsi di diminuire la velocità tramite CH1 in fase di battuta di chiusura/apertura in quanto
c'è il rischio che il cancello sbatta contro il fermo meccanico.
PROCEDURA SENZA FINECORSA INSTALLATI:
1. Iniziare la procedura con il cancello a 0,5 m ca. dal fermo meccanico di apertura.
Se l'automazione chiude anzichè aprire, fermare la corsa del cancello (tramite
fotocellule o premendo il tasto STOP), invertire la polarità del motore, portare
il cancello a 0,5 m ca. dal fermo meccanico e riprendere la procedura dall'inizio.
Accertarsi pertanto di non sostare nelle vicinanze dell'automazione durante la
procedura di memorizzazione.
2. Premere e tenere premuto il tasto PROG (6 sec. ca.) fino a che il led DL2 inizia a lampeggiare
(arancione)
3. L' automazione comincia ad aprire lentamente alla ricerca della battuta di apertura;
4. Raggiunta la battuta di apertura inizia la ricerca della battuta di chiusura;
5. Scelta del punto di rallentamento in apertura:
- L'automazione inizierà ad aprire velocemente, premere il tasto PROG per fare iniziare la fase
di rallentamento in apertura nel punto scelto.
(se non lo si preme in ogni caso l'automazione rallenta a partire da una distanza minima di sicurezza
per evitare che il cancello sbatta con forza in apertura).
6. Scelta del punto di rallentamento in chiusura:
- dopo una piccola pausa l'automazione inizierà a chiudere velocemente, premere qundi il tasto
PROG per fare iniziare la fase di rallentamento in chiusura nel punto scelto
(se non lo si preme in ogni caso l'automazione rallenta a partire da una distanza minima di sicurezza
per evitare che il cancello sbatta con forza in chiusura).
PROCEDURA CON FINECORSA INSTALLATI:
1. Iniziare la procedura con il cancello a 0,5 m ca. dal finecorsa di apertura.
Se l'automazione chiude anzichè aprire:
1. fermare la corsa del cancello (tramite fotocellule o premendo il tasto STOP)
2. togliere l'alimentazione alla scheda elettronica ed invertire la direzione del can-
cello utilizzando il DIP SWITCH n. 8
3. Prima di ridare alimentazione alla scheda elettronica attendere circa 10 secondi
4. rifare la programmazione premendo il tasto PROG (6 sec. ca.) fino a quando
l'automazione inzierà ad aprire.
2. Premere e tenere premuto il tasto PROG (6 sec. ca.) fino a che il led DL2 inizia a lampeggiare
(arancione)
3. L' automazione comincia ad aprire lentamente alla ricerca del finecorsa di apertura;
4. Raggiunta la battuta di apertura inizia la ricerca del finecorsa di chiusura;
5. Scelta del punto di rallentamento in apertura:
- L'automazione inizierà ad aprire velocemente, premere il tasto PROG per fare iniziare la fase
di rallentamento in apertura nel punto scelto.
(se non lo si preme in ogni caso l'automazione rallenta a partire da una distanza minima di sicurezza
per evitare che il cancello sbatta con forza in apertura).
6. Scelta del punto di rallentamento in chiusura:
- dopo una piccola pausa l'automazione inizierà a chiudere velocemente, premere qundi il tasto
PROG per fare iniziare la fase di rallentamento in chiusura nel punto scelto
(se non lo si preme in ogni caso l'automazione rallenta a partire da una distanza minima di sicurezza
per evitare che il cancello sbatta con forza in chiusura).
- COME CAMBIARE I PUNTI DI RALLENTAMENTO
Nel caso in cui si volessero cambiare i punti di inizio rallentamento basterà premere brevemente (1
sec.) di nuovo PROG e l'automazione riinizierà ad aprire e permetterà di inserire il nuovo punto di
rallentamento in apertura e in chiusura schiacciando nuovamente il tasto PROG nei punti desiderati.
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents