Caratteristiche Generali; Installazione - GRE LAGP8 Installation And Maintenance Manual

Led spotlight for pool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
IMPORTANTE: Il presente manuale contiene informazioni fondamentali circa le misure di sicurezza da
adottare durante le fasi di installazione e messa in funzione. È quindi essenziale che sia l'installatore che
l'utente leggano le istruzioni ivi contenute prima di procedere all'installazione e alla messa in funzione.
Conservare il presente manuale per riferimenti futuri in merito al funzionamento di questo apparecchio.
Al fine di ottenere una prestazione ottimale del proiettore per piscina fuori terra modello LAGP8 è conveniente osservare
le seguenti istruzioni:
1. CONTROLLARE IL MATERIALE FORNITO
La confezione contiene i seguenti accessori:
• Gruppo proiettore per piscina fuori terra con 7 metri di cavo + gruppo braccio di supporto del proiettore (entrambi i
gruppi sono forniti in dotazione assemblati) + driver pronto per essere collegato alla rete elettrica da 230V 50/60Hz.
Uscita del driver da 24 Vdc
• Borsa con sistema di ancoraggio Playa
• Supporto a gancio
• Manuale d'uso

2. CARATTERISTICHE GENERALI

Questo proiettore è stato concepito per essere utilizzato principalmente in piscine fuori terra. Si tratta di un apparecchio
elettrico di classe III con una tensione di sicurezza molto bassa (24 V corrente continua).
Il proiettore deve essere completamente immerso nell'acqua per funzionare correttamente.
Il proiettore è conforme al grado di protezione IP68 (resistenza alla penetrazione di polvere, corpi solidi e umidità) con una
profondità di immersione nominale di 2 m.
Questo proiettore è conforme alle norme internazionali di sicurezza degli apparecchi d'illuminazione, in particolare alla
norma EN 60598-2-18: APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE. PARTE 2: REQUISITI PARTICOLARI. SEZIONE 18: APPA-
RECCHI PER PISCINE E USI SIMILARI.
In nessun caso, il produttore assume responsabilità in merito a operazioni di montaggio, installazione e messa in servizio
né a eventuali interventi o aggiunte di componenti elettrici compiuti al di fuori delle rispettive strutture.

3. INSTALLAZIONE

• Il proiettore va posto verticalmente sulla parete della piscina e fissato al bordo vasca (fig. 6).
• Il driver deve collegarsi a una rete elettrica da 230 Vac 50/60 Hz e la rispettiva uscita (24 Vdc) al cavo di 7 m che
alimenta il proiettore. È importante mantenere le distanze di sicurezza descritte nella sezione "Avvertenze di sicurezza".
• Per illuminare con chiarezza una piscina si consiglia di installare un proiettore ogni 10 m² della superficie dell'acqua.
• Per evitare qualsiasi rischio di abbagliamento, installare i proiettori orientati in senso opposto rispetto alla casa o alla
vista abituale della piscina.
• Questo apparecchio di illuminazione non è un sistema portatile e deve essere installato secondo le istruzioni pertinenti.
4. INSTALLAZIONE
Questo proiettore è stato concepito per essere installato principalmente in piscine fuori terra. Il proiettore fornito in do-
tazione è costituito da due parti: il gruppo proiettore con il trasformatore e il cavo corrispondente, nonché il gruppo del
braccio di supporto del proiettore. Il proiettore si può installare in piscina in tre diverse modalità:
1. Fissaggio standard:
Fig. 1. Verificare che il gruppo del braccio di supporto sia saldamente fissato al corpo del proiettore per piscina fuori terra.
Fig. 2. Inserire il cavo nella scanalatura presente nel gruppo del braccio di supporto fino a quando non fuoriesca corretta-
mente all'esterno della piscina.
Fig. 3. Fissare il gruppo del braccio di supporto al bordo della piscina fuori terra con l'ausilio delle viti e dei corrispondenti dadi.
2. Fissaggio "Playa":
Come adattare il supporto di plastica a piscine provviste di profilo metallico ("Playa").
Fig. 1. Verificare che il gruppo del braccio di supporto sia saldamente fissato al corpo del proiettore per piscina fuori terra.
Fig. 5. Fissare la piastra metallica (n. 20) al braccio supporto in plastica (n. 13) per mezzo dei rivetti in plastica (n. 22). A
tal fine, utilizzare un blocchetto di legno (n. 24) e una piccola mazza (n. 25). Avvitare la vite (n. 21) nella piastra metallica.
Fig. 6. Fissare il supporto a uno dei profili in PVC situati sotto i profili metallici della piscina mediante l'apposita vite (n.
21). Prima che la vite arrivi in fondo e tocchi la piastra della piscina, posizionare l'elemento di arresto in gomma (n. 23)
tra la vite e la parete.
Far passare il cavo di alimentazione del trasformatore (n. 18) sopra il profilo e disporre il profilo metallico della piscina in
acciaio nella posizione prevista in modo tale da proteggere il cavo.
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents