Disimballaggio E Manipolazione; Installazione E Collegamento Elettrico; Messa In Servizio; Uso - Efco 99 501 91 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6. Disimballaggio e manipolazione:

Disimballare o trasportare il termoregolatore sollevandolo sempre dal lato inferiore. Non solle-
varlo mai afferrandolo per il cavo elettrico o la presa elettrica. Prima di mettere in servizio il ter-
moregolatore, rimuovere tutto il materiale d'imballaggio.

7. Installazione e collegamento elettrico:

Posizionare il forno in un ambiente ben aerato, lontano da altre fonti di calore e su un piano
refrattario. Allontanare eventuali materiali infiammabili dall'ambiente circostante. Non ostruire
le aperture di aerazione. Le elevate temperature interne determinano per forza di cose un'irra-
diazione del calore verso l'esterno, specie in corrispondenza dello sportello. Posare sotto
l'apertura dello sportello uno schermo anticalore o una lastra di ceramica. Il forno non va mai
fatto funzionare in prossimità di materiali facilmente infiammabili o esplosivi.
Non posare mai il termoregolatore sul forno di cottura. Posizionare il termoregolatore in modo
che in caso d'emergenza sia possibile spegnerlo o staccarlo rapidamente dalla rete elettrica.

8. Messa in servizio:

Il termoregolatore non va mai usato per regolare un campo di temperatura superiore alla tem-
peratura massima di funzionamento consentita del forno di cottura utilizzato. Se non si conos-
ce la temperatura massima di funzionamento del forno di cottura, richiedere ragguagli al fabbri-
cante del forno. Infilare la spina del forno di cottura nella presa di corrente del termoregolato-
re. Infilare il connettore DIN del sensore di temperatura senza il tubo protettivo in cartone
nell'apposita presa del forno. Collegare il termoregolatore a una presa di corrente a 230 V con
contatto di terra.

9. Uso:

Con questo termoregolatore si può regolare l'alimentazione elettrica del forno di cottura.
I valori riportati sulla scala graduata corrispondono approssimativamente ai seguenti tempi di
commutazione:
Posizione della
Tempo di accensione
manopola
del forno (in s)
1
1
2
2
3
4
4
6
5
8
6
10
7
14
8
16
9
21
10
Funzionamento continuo
Si consiglia di monitorare la temperatura all'interno del forno, ad es. usando lo strumento termome-
trico Efco (cod. art.: 99 502 41). Fare riscaldare il forno ruotando la manopola del termoregolatore
sulla posizione 10 e una volta raggiunta la temperatura desiderata ruotare indietro la manopola per
mantenere la temperatura. Osservare tassativamente la temperatura massima di funzionamento del
forno. Con la manopola sulla posizione 10 il forno viene alimentato ininterrottamente con corrente elet-
trica, per cui la spirale può surriscaldarsi e bruciarsi. Perciò si raccomanda di non far funzionare il ter-
moregolatore permanentemente con la manopola sulla posizione 10.
Tempo di spegnimento
del forno (in s)
21
20
18
15
13
10
8
5
1
/

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents