Biogents BG-Mosquitaire Instruction Manual page 12

Hide thumbs Also See for BG-Mosquitaire:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
Installazione della trappola: dove e quando?
L'ubicazione corretta della trappola è un fattore importante che influisce in modo decisivo sull'efficacia della trappola.
Una spiegazione come posizionare la trappola nel miglior modo si trova sul sito
https://eu.biogents.com/placement-and-effect-of-biogents-mosquito-traps-en/
La trappola va posizionata all'esterno, dalla primavera all'autunno: temperatura media > 15° C.
Posizionare l'apparecchiatura al riparo
I risultati migliori si otterranno posizionando la trappola in posti umidi e
esempio in cespugli o sotto alberi, vicino a pozzanghere o contenitori di acqua piovana. La pioggia non ha nessun effetto sulla
trappola.
F7
No sole
In dettaglio:
Quando? Il periodo giusto per attivare la trappola:
La trappola andrebbe attivata quando le temperature esterne hanno superato i 15° C. Questo è il momento ideale per cattura-
re le zanzare perché sono già attive ma non hanno ancora avuto la possibilità di riprodursi e di deporre le uova. È importante
assicurarsi che la trappola lavori 24 ore su 24.
Dove? La posizione giusta:
L'obiettivo è quello di catturare le zanzare prima che ti possano pungere. Perciò è importante scegliere di posizionare la trap-
pola vicino a luoghi che le zanzare non possono evitare come le zone di riposo e di riproduzione.
Luoghi adatti
1.
Luoghi di riposo:
e arbusti. Da lì, le zanzare iniziano a cercare chi attaccare. Se si posizionano le trappole in questi luoghi, sarà possibile cat-
turarle prima che ti possano raggiungere e pungere. Zone di riposo sono inoltre luoghi molto umidi come pozzi, grondaie,
cantine ecc. ed anche cataste di legna, dove le zanzare possono nascondersi.
Sotto a rami sporgenti e cespugli si hanno spesso degli spazi vuoti. Questi sono luoghi ideali per posizionare la trappola,
premesso che ci sia abbastanza spazio per le correnti di convezione e la visibilità della trappola: la parte superiore della
trappola deve essere completamente visibile affinché le zanzare possano vedere il suo aspetto specifico, che le attrae
efficacemente. Perciò la trappola non va posizionata sotto a cespugli densi [F9]. Va mantenuto uno spazio vuoto di almeno
0,5m sopra la trappola [F10]
12 IT
dall'esposizione diretta al sole, dal vento e dalla pioggia forte
No vento
F7
Durante il giorno le zanzare riposano in luoghi ombrosi e non ventosi, per esempio tra le foglie di cespugli
vicino ai luoghi di riproduzione o di riposo
Ombra
F9
[F7].
Luoghi di riposo
F8
[F8], per
Umidità
F10

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents