Download Print this page

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3

Quick Links

I - NOTA INFORMATIVA
Leggere attentamente la presente nota informativa prima dell'impiego e prima di ogni manutenzione. Le infor-
p
mazioni qui contenute servono ad assistere e ad indirizzare l'utilizzatore nella scelta e nell'uso del DPI. Nessuna
responsabilità sarà assunta dal fabbricante e dal distributore nel caso di uso errato del DPI. La presente nota
informativa deve essere conservata per tutta la durata del DPI.
Modello del DPI: cod. 121154 - mod. EVOSTOP
CARATTERISTICHE DEL DPI
Il dispositivo anticaduta di tipo guidato è un componente dei DPI anticaduta ed è conforme
alle norme EN 353-2, EN 358 ed EN 12841.
Il dispositivo deve essere utilizzato solo con una fune di lavoro in poliammide del diametro
di 12mm.
Il dispositivo EVOSTOP può essere utilizzato da un solo utilizzatore alla volta.
DESCRIZIONE DPI
- Meccanismo anticaduta in alluminio;
- Fune di lavoro Kernmantel in poliammide di 12mm, con entrambi i terminali muniti di nodi con
radance.
LEGENDA
1 - Nodo terminale della fune di lavoro con radancia
2 - Marcatura della fune di lavoro
3 - Meccanismo anticaduta
4 - Foro per sbloccare il dispositivo
5 - Leva di bloccaggio del dispositivo sulla fune
6 - Connettore EN 362 classe B
7 - Fune di lavoro
8 - Nodo terminale della fune di lavoro con radancia
MARCATURA CE
La marcatura CE indica che questo articolo è un Dispositivo di Protezione Individuale conforme ai requisiti essen-
ziali di salute e sicurezza contenuti nella Direttiva 89/686/CEE e che è stato certificato dall'Organismo Notificato:
A
CETE APAVE SUDEUROPE, BP193, 13322 MARSEILLE, FRANCE, n°0082. Il fabbricante è inoltre sottoposto
al controllo di garanzia di qualità CE del prodotto finito dall'Organismo Notificato CETE APAVE SUDEUROPE,
BP193, 13322 MARSEILLE, FRANCE, n°008
IDENTIFICAZIONE DELLA MARCATURA
1 - Modello
2 - Codice Articolo
3 - Norme Europee
4 - Marchio CE
5 - N° Organismo Notificato di controllo
6 - Leggere la nota informativa
7 - Mese e anno di produzione
8 - Numero di serie
9 - Identificazione Stabilimento
10 - Marchio del Distributore
11 - Freccia indicante il corretto posizionamento
del dispositivo sulla fune
12 - Tipo e diametro della corda da utilizzare
13 - Carico di lavoro massimo consentito
ISPEZIONE PRIMA DELL'UTILIZZO
Prima di ogni utilizzo del DPI, bisogna eseguire un'ispezione accurata di tutti i componenti, con particolare riguardo ai danneg-
giamenti meccanici, chimici e termici. Nel caso di qualsiasi dubbio riguardante la corretta condizione e il funzionamento del
DPI, lo si deve escludere immediatamente dal servizio e spedire al fabbricante o al suo rappresentante autorizzato, al fine di
eseguire un'ispezione dettagliata e l'eventuale riparazione.
UTILIZZO COME DISPOSITIVO DI TIPO
GUIDATO IN CONFORMITA' EN 353-2
1) Attaccare l'estremità superiore della fune
al punto di ancoraggio strutturale, utilizzan-
do un connettore certificato EN 362.
Aprire il dispositivo, ruotando la parte an-
teriore. Fare un nodo di sicurezza all'altra
estremità libera della fune.
2) Inserire la fune nel dispositivo.
3) Chiudere il dispositivo.
La freccia marcata sul dispositivo deve indi-
care verso l'alto, verso il punto di ancorag-
gio.
4) Collegare il dispositivo al punto di attacco
dell'imbracatura, utilizzando un connettore
certificato, di classe B.
5) Bloccare il dispositivo sulla fune, muoven-
do la leva di bloccaggio.
cod. 121154 - mod. EVOSTOP
a
b
c
d
e
g
h
k
j
l
e
b
a
b
d
h
c
f
f
g
h
d
i
m
c
a
b
c
d
a) Collegamento al punto d'ancoraggio strutturale:
Il dispositivo deve essere collegato al punto d'ancoraggio conforme alla norma EN 795 oppure ad un elemento strutturale
fisso, tramite un connettore conforme alla norma EN 362. Il punto d'ancoraggio strutturale deve essere posizionato sopra alla
postazione dell'utilizzatore ed avere una resistenza statica minima di 10 kN. La forma del punto d'ancoraggio strutturale deve
impedire che il dispositivo si sganci accidentalmente o scivoli.
b) Collegamento all'imbracatura per il corpo:
- Il dispositivo deve essere collegato agli anelli di aggancio sternale o a quello dorsale dell'im-
bracatura per il corpo tramite un solo moschettone. Il punto di attacco deve essere marcato
con la lettera "A". Fig. B.
- E' vietato collegare il dispositivo anticaduta agli anelli della cintura di posizionamento.
- E' vietato collegare qualsiasi elemento tra il moschettone di connessione e il punto d'aggancio
dell'imbracatura.
ATTENZIONE: Per evitare aperture accidentali del moschettone, verificare sempre che la chiu-
sura di sicurezza sia protetta dal meccanismo di blocco.
Assicurarsi che l'estremità libera della fune abbia un nodo di sicurezza, per evitare che il dispo-
sitivo possa sfilarsi dalla fune stessa.
c) Esigenze riguardanti il posto di lavoro:
Controllare lo spazio libero al di sotto della postazione di lavoro nella quale verrà utilizzato il
DPI anticaduta, al fine di evitare l'urto con oggetti o superfici sottostanti durante l'arresto della
caduta. Al di sotto del lavoratore occorre garantire uno spazio libero del valore variabile (Fig. C),
f
a seconda della lunghezza della fune di lavoro posizionata al di sopra del lavoratore. Vedere
tabella:
Tratto di fune al di sopra
del lavoratore (m) - L
Spazio libero al di sotto
del lavoratore (m) – X
Durante lo spostamento in orizzontale del lavoratore, l'angolo d'inclinazione della fune di lavoro
dal piano verticale non deve mai essere superiore a 45° (Fig. D).
Dispositivo
EVOSTOP uti-
a
lizzato per ac-
cesso su fune
EN 12841
g
i
e
j
UTILIZZO PER POSIZIONAMENTO SUL LAVORO E COME DISPOSITIVO DI TRATTENUTA IN CONFORMITA' ALLA
EN 358
1) Collegare all'estremità superiore della fune e al foro del di-
spositivo, 2 connettori certificati EN 362 classe B. La freccia
marcata sul dispositivo deve indicare verso l'alto, verso il
punto di ancoraggio.
2) Attaccare il connettore del dispositivo a uno degli anelli la-
Fig. A
terali della cintura di posizionamento. Far girare la fune del
dispositivo attorno all'elemento strutturale. Attaccare il con-
nettore della fune al secondo anello laterale della cintura di
posizionamento.
Oppure:
3) Attaccare il connettore del dispositivo al punto di attacco
ventrale dell'imbracatura con cosciali o a uno degli anelli
della cintura di posizionamento. Attaccare il connettore della
fune al punto di ancoraggio strutturale.
Il dispositivo EVOSTOP usato per il posizionamento sul lavoro e la prevenzione di cadute deve essere utilizzato con una cin-
tura di posizionamento conforme alla EN 358 o a un'imbracatura con cosciali conforme alla EN 813. L'elemento strutturale o il
punto di ancoraggio, a cui viene attaccato il dispositivo deve avere una forma tale da impedire che la fune si sganci acciden-
talmente. La tensione e la lunghezza della fune dovrebbero essere regolate in modo tale da limitare lo spazio di caduta libera
a max 0,6 m. Quando la lunghezza della fune è regolata, bloccare il dispositivo sulla fune utilizzando la leva di bloccaggio Fig.
A. Per collegare il dispositivo utilizzare un connettore di classe B conforme alla norma EN 362. Per evitare aperture accidentali
e
del moschettone, verificare sempre che la chiusura di sicurezza sia protetta dal meccanismo di blocco.
10
20
30
40
50
2,80
4,00
5,20
6,40
7,80
UTILIZZO COME SISTEMA DI ACCESSO SU FUNE IN
CONFORMITA' ALLA EN 12841
Dispositivo
Il dispositivo utilizzato per accesso su fune sostiene tutto il peso
anticaduta di
dell'utilizzatore e diventa così una fune di lavoro. Per ragioni di si-
tipo guidato
curezza deve quindi essere aggiunto un dispositivo di tipo guidato
EN 353-2
per l'arresto caduta. Fig. E.
Qualsiasi sovraccarico o carico dinamico del meccanismo a pres-
sione può danneggiare la fune.
Per sbloccare il dispositivo sulla fune, muovere la leva di bloccag-
gio verso la fune.
Attaccare il connettore nel foro di sbloccaggio e tirare verso l'estre-
mità libera della fune. Fig. F.
a
cod. 121154 - mod. EVOSTOP
b
c

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Newtec EVOSTOP 121154 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for NERI Newtec EVOSTOP 121154

  • Page 1 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP I - NOTA INFORMATIVA a) Collegamento al punto d’ancoraggio strutturale: Il dispositivo deve essere collegato al punto d’ancoraggio conforme alla norma EN 795 oppure ad un elemento strutturale fisso, tramite un connettore conforme alla norma EN 362. Il punto d’ancoraggio strutturale deve essere posizionato sopra alla Leggere attentamente la presente nota informativa prima dell’impiego e prima di ogni manutenzione.
  • Page 2 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP E’ vietato attaccare qualsiasi elemento aggiuntivo tra il connettore del dispositivo e l’anello della cintura di posizionamento. estreme; influenza negativa dei fattori climatici; influenza delle sostanze chimiche. Assicurarsi che l’estremità libera della fune abbia un nodo di sicurezza per prevenire la fuoriuscita del dispositivo dalla fune. - I DPI devono essere trasportati nel loro imballo originale.
  • Page 3 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP GB - INFORMATIVE NOTE a) Connecting to the anchor point: The fall arrester must be connected to an anchor device complying with EN 795 standard or to a structural fixed element, using a connector complying with EN 362.
  • Page 4: Technical Inspections

    cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP - PPE must be transported in its original package. elements between the connector of the device and the ring of the positioning belt. Make sure the loose end of the rope has a - PPE must be stored in their original packaging, in a well-ventilated place, protected from direct light, ultraviolet degradation, safety knot in it so that it cannot slip out of the device.
  • Page 5 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP F - NOTE D’INFORMATION a) Fixation au point d’ancrage structurel: L’équipement doit être fixé à un dispositif d’ancrage conforme à la norme EN 795 ou à un élément structurel fixe, à l’aide d’un connecteur conforme à...
  • Page 6 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP telles du mousqueton, veiller à toujours s’assurer que la fermeture de sécurité est protégée par le mécanisme de blocage. - Les EPI doivent être transportés dans leur emballage d’origine. - Les EPI doivent être nettoyés et désinfectés de sorte à ne pas endommager le matériau (matière première) dont ils sont constitués. Il est interdit de fixer un quelconque élément supplémentaire entre le connecteur du dispositif et l’anneau de la ceinture de Pour les matériels en tissu (sangles, cordes), des détergents pour tissus délicats doivent être utilisés.
  • Page 7 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP E - NOTA INFORMATIVA a) Conexión al punto de anclaje estructural: El EPI se debe conectar a un dispositivo de anclaje conforme a la normativa EN 795, o bien, a un elemento estructural fijo, a través de un conector conforme a la normativa EN 362.
  • Page 8 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP la cuerda tenga un nudo de seguridad para prevenir que el dispositivo se desconecte de la cuerda. - Los EPI deben ser transportados en el embalaje original. ATENCIÓN: El dispositivo EVOSTOP que se utiliza para el posicionamiento en el trabajo no es un dispositivo anticaída. En - Los EPI deben limpiarse y desinfectarse de manera tal que no dañen el material (materia prima) con el que está...
  • Page 9 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP D - INFORMATIONSBLATT a) Verbindung mit dem Anschlagpunkt: Die Vorrichtung muss mit Hilfe eines mit EN 362 konformen Verbindungsmittels an dem mit EN 795 konformen Auffanggerät Dieses Informationsblatt vor dem Gebrauch und vor jeder Wartung aufmerksam lesen. Die in diesem Informa- bzw.
  • Page 10 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP Geräts und der Öse am Haltegurt anzubringen. Sicherstellen, dass das freie Ende des Seils über einen Sicherheitsknoten Luftströmungen; jede Art von Beschädigung, z.B. Schnitte, Abrieb, Rostbildung; Einwirkungen von extremen Temperaturen; verfügt, um ein Abfallen des Geräts vom Seil zu verhindern.
  • Page 11 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP P - NOTA INFORMATIVA a) Conexão ao ponto de ancoragem estrutural: O DPI deve ser conectado a um dispositivo de ancoragem em conformidade com a norma EN 795 ou a um elemento estru- Ler atentamente a presente nota informativa antes do emprego e antes de qualquer manutenção.
  • Page 12 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP - Os DPI devem ser transportados em suas embalagens originais. Certificar-se de que a extremidade livre da corda tenha um nó de segurança para prevenir que o dispositivo saia da corda. - Os DPI devem ser limpos e desinfectados de maneira tal a não danificar o material (matéria-prima) que compõe a emba- ATENÇÃO: O dispositivo EVOSTOP utilizado para o posicionamento no trabalho não é...
  • Page 13 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP a) Veza s točkom za učvršćivanje: HR - OPŠTE NAPOMENE HTZ mora biti povezana za opreme za učvršćivanje sukladno s normom EN 795 ili na fiksni strukturni element, s pomoću konektora sukladnog s normom EN 362.
  • Page 14 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP nalazi sigurnosni čvor kako naprava ne bi ispala iz sajle. pažljivo osušiti na prirodan način, daleko od izvora topline. Metalni dijelovi i mehanizmi (opruge, zglobovi, sigurnosni blokovi) mogu se samo povremeno pažljivo mazati da bi se poboljšalo njihovo djelovanje. PAŽNJA: Naprava EVOSTOP uporabljena za pozicioniranje na radnom mjestu ne predstavlja sredstvo za zaustavljanje pada.
  • Page 15 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP a) Priklop mesto sidranja: SLO - INFORMATIVNA OPOMBA OVO mora biti priklopljena na sidrišče, ki je skladno s standardom EN 795 ali na nepremičen element strukture s sponko, ki je skladna s standardom EN 362. Sidrišče se mora nahajati nad mestom uporabnika in mora imeti statično trdnost, ki znaša Pred vsako uporabo in vzdrževanjem si pazljivo preberite to informativno opombo.
  • Page 16 cod. 121154 - mod. EVOSTOP cod. 121154 - mod. EVOSTOP vrvi varnostni vozel za preprečitev izpada naprave z vrvi. - OVO se morajo odvajati na smetišče po veljavnih lokalnih predpisih v tej materiji (smetišče, naprava za sežiganje smeti). POZOR: EVOSTOP naprava je namenjena za namestitev pri delu in preprečitev padca z višine. V primeru nevarnosti padca - Če imajo OVO napake proizvodnje bodo zamenjane.