Hotpoint Ariston SJ 4010 Fxy Operating Instructions Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
che la tazza sia in sede facendo entrare i 3 ganci
posizionati sul corpo principale nelle 3 asole
presenti sul fondo del tazza stessa. Eseguite una
leggera rotazione in senso orario finché sentite
uno scatto.
4.
Introducete la vite di spremitura nel filtro e ruotate
per posizionarla in sede. Per essere sicuri che la
vite sia correttamente posizionata, verificate che
la superficie superiore sia sotto il livello del bordo
del filtro.
5.
Fate combaciare il coperchio sulla tazza e ruotate
in modo che si agganci al corpo principale.
6.
Collocate il recipiente per la polpa sul lato sinistro
del corpo principale dell'estrattore. Assicuratevi
di allineare la freccia sul coperchio con la freccia
sulla tazza.
7.
Collocate il recipiente di raccolta succo sotto il
beccuccio dell'estrattore.
8.
Fate scorrere il pestello nello scivolo per alimenti.
L'inserimento è possibile in una sola direzione.
Se la tazza e il coperchio dell'estrattore non
sono correttamente assemblati, l'apparecchio
non entra in funzione per salvaguardare l'incolumità
dell'utente.
COME USARE L'ESTRATTORE DI
SUCCO
L'estrattore di succo a bassa velocità è indicato per
sedano, spinaci, carote, mele, banane, pomodori,
cetrioli e tutti i tipi di frutta e verdura che contengono
succo, mentre non è
contenenti amido. Non usate questo apparecchio per
spremere canna da zucchero e melegrane.
1.
Pulite frutta e verdura accuratamente per un
pronto utilizzo.
2.
Private la frutta del nocciolo e dei semi duri, se
ne contiene; sbucciate la frutta con buccia non
commestibile e legnosa (ad es. meloni, ananas,
agrumi e mango) prima di spremerla.
3.
Se i pezzi di frutta o verdura sono molto grossi,
riduceteli ad una misura più adatta per poterli
inserire nello scivolo dell'estrattore.
4.
Per avviare la funzione di spremitura, ruotate la
manopola di comando in senso orario fino alla
posizione ON.
5.
Spingete lentamente la frutta o la verdura
con il pestello affinché tutta la quantità entri
nell'estrattore. Non spingete gli alimenti in modo
affrettato poiché l'estrattore non funzionerebbe in
modo efficiente.
Non inserite la mano o altri oggetti nello scivolo
mentre l'apparecchio è in funzione.
adatto per frutta e verdura
6.
Il succo estratto da frutta e/o da verdure si
riverserà direttamente nell'apposito recipiente
di raccolta, mentre la polpa si raccoglierà nel
recipiente predisposto.
7.
Al termine dell'operazione verificate che la
manopola di comando sia posizionata su OFF,
che l'alimentazione sia scollegata e che la spina
dell'apparecchio sia disinserita. Ora potete
procedere allo smontaggio dell'apparecchio.
8.
Se la tazza dell'estrattore è bloccata e non si
sgancia dalla base, portate la manopola su "R"
per 3-5 secondi. Ripetete l'operazione 2-3 volte.
Non ruotate rapidamente la manopola da ON a
R, ma restate qualche secondo in posizione
OFF.
SUGGERIMENTI PER LA
SPREMITURA
Tagliate i cibi a pezzetti per ottenere un risultato
ottimale.
Non inserite nell'estrattore ghiaccio o frutta
congelata.
Mettete il cibo nel tubo di alimentazione senza
spingere con forza.
Inserite i cibi a intervalli regolari affinché il
procedimento di estrazione del succo dalla polpa
avvenga nel modo più efficace.
Si consiglia di mescolare le verdure a foglia verde
o le erbe di grano con frutta o con altre verdure a
polpa dura per ottenere un risultato ottimale.
Inserite noci e nocciole solo con altri alimenti,
come fagioli di soia bagnati, o con liquidi.
Non fate funzionare l'apparecchio quando è
vuoto.
Il succo avanzato va conservato in frigo oppure
congelato.
Nello scegliere gli alimenti da spremere, preferite
frutta e verdura fresca e giunta a maturazione.
Frutta e verdura fresche sono più saporite e
succose rispetto a ingredienti meno maturi. Il
succo va consumato appena estratto poiché il
suo contenuto in vitamine e minerali è maggiore.
Se utilizzate frutta con buccia dura, non
commestibile, come meloni, ananas, mango,
ecc., sbucciatela sempre prima di procedere con
la spremitura.
Anche gli agrumi vanno sbucciati prima di essere
inseriti nell'estrattore.
Per migliorare il gusto del succo ottenuto dagli
agrumi, togliete anche la pellicina bianca sotto la
buccia.
La frutta con nocciolo o con semi duri (ad es.
it
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents