Page 1
MANUALE DI ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO Zig Zag Macchina da cucire 2193215 AC 12 V - 2 A UNICAMENTE AD USO DOMESTICO ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
Page 2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA PERICOLO PER I BAMBINI! • QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIOCATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DAL- LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM- BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA, CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA- NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. •...
Page 3
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI ACCESSORI NECESSARI. • NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE L’ARRESTO. PERICOLO SCOSSA ELETTRICA! • PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR- SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
Page 4
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA- MANI, INDUMENTI, ECC. • COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC. • SE L’APPARECCHIO DOVESSE CADERE IN AC- QUA, ESTRARRE IMMEDIATAMENTE LA SPINA E SOLO SUCCESSIVAMENTE PRENDERE L’APPA- RECCHIO.
Page 5
PERICOLO! LA MANCATA OSSERVANZA DELLE AVVERTENZE SOPRA RIPORTATE POTREBBE CAUSARE RISCHI DI SCOSSA ELETTRICA, DANNI /FUORI USCITE DI LIQUIDO, SURRISCALDAMENTO ESPLOSIONE O INCENDIO E PROVOCARE GRAVI LESIONI PERSO- NALI E/O DANNI ALLE COSE. ATTENZIONE! UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE IL TRASFORMATO- RE FORNITO PER UTILIZZARE L’ARTICOLO SFRUT- TANDO L’ALIMENTAZIONE DI RETE.
Page 6
IMPORTANTI AVVERTENZE PER LA SICUREZZA La macchina deve essere spenta e l’adat- tatore di corrente scollegato quando: - si infila l’ago - si cambia l’ago - si cambia la spola - si cambiano delle parti - si pulisce la macchina dopo ogni utilizzo - quando si rimuovono/installano le batte- rie, per impedire l’attivazione dell’interrut- tore di spegnimento/velocità...
ACCESSORI Vista frontale A. Manopola di tensione del filo superiore B. Leva di presa C. Manopola di selezione del modello D. Tagliafilo E. Luce F. Vite di serraggio dell’ago G. Spola H. Manico I. Volantino L. Funzione reverse M. Interruttore di spegnimento e velocità...
Page 8
AVVOLGIMENTO DELLA BOBINA 1. Ruotare la macchina in modo che sia rivolta verso la parte posteriore. 2. Posizionare un rocchetto di filo sul portarocchetto. 3. Guidare il filo a destra del disco di tensione e inserirlo saldamente nel disco (Fig. 1). 4.
Page 9
COME INFILARE IL FILO 1. Impostare l’interruttore di spegnimento/velocità in posizione OFF. 2. Sollevare il sollevatore del piedino premistoffa. 3. Ruotare il volantino in senso antiorario fino a quando l’ago si trova nella posizione più alta. 4. Posizionare il rocchetto del filo sul portarocchetto. 5.
Page 10
SOSTITUZIONE DELLA BOBINA 1. Ruotare il volantino in senso antiorario fino a quando l’ago si trova nella posizione più alta. Sollevare il sollevatore del piedino premistoffa. 2. Tirare in avanti la piastra di scorrimento e rimuovere la bobina vuota (Fig. 6). 3.
Page 11
CUCITURA 1. Ruotare il volantino in senso antiorario per portare l’ago nella posi- zione più alta. 2. Sollevare il piedino premistoffa con il sollevatore del piedino premi- stoffa, quindi posizionare il tessuto sotto il piedino premistoffa. (Fig. 10) 3. Abbassare il piedino premistoffa (Fig. 11) 4.
Page 12
REGOLAZIONE DELLA TENSIONE 1. Come mostrato in (Fig. A), un punto bilanciato avrà il filo superiore e il filo inferiore bloccati al centro del tessuto. Nessuno dei due fili è trop- po allentato o troppo stretto. Filo superiore Tessuto Fig. A Filo inferiore 2.
Page 13
SOSTITUZIONE DELL’AGO ATTENZIONE Scollegare l’alimentatore prima di iniziare a sostituire l’ago. 1. Ruotare il volantino in senso antiorario per portare l’ago nella posi- zione più alta. 2. Tenere con la mano l’ago e allentare la vite di fissaggio dell’ago. Ri- muovere l’ago vecchio e smaltirlo (Fig.
Page 14
Manopola di selezione del punto La macchina dispone di 12 diversi modelli di punti. 1. Per selezionare il punto che si desidera cucire, guardare gli schemi numerati da 1 a 12 sulla parte anteriore della macchina. Scegliere il punto corrispondente sul quadrante, allineando il numero con la “frec- cia”...
Page 15
COLLEGAMENTO DELLA MACCHINA ALL’ALIMENTAZIONE DI RETE 1. Assicurarsi che l’interruttore di spegnimento/velocità sulla parte an- teriore della macchina sia in posizione OFF. 2. Collegare il jack (A) alla presa di ingresso sul retro della macchina. Collegare la spina (B) all’alimentazione di rete. Inserire la spina nella macchina.
Page 16
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 1. Assenza di elettricità POSSIBILI CAUSE: l’alimentazione o la spina dell’alimentatore esterno non funzionano, danno all’alimentazione. SOLUZIONE: verificare e sostituire l’alimentazione. 2. Il filo si spezza POSSIBILI CAUSE: deformazione della flessione dell’ago, o tessuto troppo spesso, troppo sottile, troppo morbido o duro, infilatura errata, ago non corretto o che non raggiunge la posizione indicata, filo per cucire non adatto, ago non standard.
Page 17
5. Filo parte inferiore della macchina non corretto POSSIBILI CAUSE: il filo della spola è inceppato, la spola è bloccata, il filo è troppo serrato o troppo allentato, l’ago presenta deformazioni di flessione, la posizione di infilatura è sbagliata o inappropriata, il tessuto non è...
Page 18
CONDIZIONI DI GARANZIA La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al- tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore , esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im- prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso domestico/privato.
Page 19
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio- ne dell’apparecchio stesso. 10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi: A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci. B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes- sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
Page 20
USER INSTRUCTIONS FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE ONLY FOR HOME USE ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY. IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE.
Page 21
RISK OF INJURY! • TO AVOID INJURIES, DO NOT INTRODUCE YOUR HANDS IN THE MACHINE WHILE IT IS OPERATING AND KEEP AWAY HAIR, CLOTHES AND OTHER OBJECTS. • SWITCH OFF AND UNPLUG THE APPLIANCE BEFO- RE CHANGING THE ACCESSORIES! DO NOT CON- NECT THE PLUG TO THE POWER SOCKET IF THE NECESSARY ACCESSORIES ARE NOT INSTALLED.
Page 22
• NEVER USE THE APPLIANCE: O WITH WET OR DAMP HANDS; O IF IT HAS FALLEN AND IT CLEARLY BROKE OR DOESN’T WORK PROPERLY; O IN CASE OF FAULTY PLUG OR POWER CORD; O IN PRESENCE OF HUMIDITY OR GAS. •...
Page 23
• THIS APPLIANCE CANNOT BE USED FOR COM- MERCIAL PURPOSES DANGER! FAILURE TO COMPLY WITH THE ABOVE-MENTIO- NED WARNINGS COULD CAUSE ELECTRIC SHOCK RISKS, BREAKAGES/LIQUID SPILLS, OVERHEA- TING, EXPLOSION OR FIRE, WHICH MAY LEAD TO SERIOUS PERSONAL INJURIES AND/OR DAMAGE TO OBJECTS.
Page 24
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS The machine must be switched off and the power adaptor unplugged when: - threading the needle - changing the needle - changing the bobbin - changing parts - cleaning the machine - after each use - when removing/installing batteries, to prevent the Power Off/Speed Switch from being activate IMPORTANT...
PARTS OF THE MACHINE Front view A. Upper thread tension dial B. Take up lever C. Pattern selection dial D. Thread Cutter E. Light F. Needle clamp screw G. Bobbin H. Handle I. Handwheel L. Reverse button M. Power off & speed switch Back view A.
Page 26
WINDING THE BOBBIN 1. Turn the machine so that you are facing the back of it. 2. Place a spool of thread on the spool pin. 3. Guide the thread to the right of the bobbin winder tension disk and slip it into the disk securely.
Page 27
THREADING THE MACHINE 1. Set the Power Off/Speed Switch to the OFF position. 2. Raise the presser foot lifter. 3. Turn the handwheel counter-clockwise until the needle is in its highest position. 4. Set the thread spool on the spool pin. 5.
Page 28
REPLACING THE BOBBIN 1. Turn the handwheel counter-clockwise until the needle is in its highest position. Raise the presser foot lifter. 2. Pull the slide plate forward and remove the empty bobbin.(Fig.6) 3. Place the filled bobbin into the bobbin case(Fig7),and pull about 4 of thread from the new bobbin.
Page 29
SEWING 1. Turn the handwheel counter-clockwise to raise the needle to its hi- ghest position. 2. Lift the presser foot with the presser foot lifter, and then place the fabric under the presser foot. (Fig. 10) 3. Lower the presser foot. (Fig. 11) 4.
Page 30
ADJUSTING TENSION 1. As shown in (Fig.A), a balanced stitch will have top and bottom thre- ad locking in the center of the fabric. Neither thread is too loose or too tight. Top thread Cloth Fig. A Bottom thread 2. If the bottom thread gives the appearance of a straight line (Fig.B), this indicates that the upper thread is too loose.
Page 31
NEEDLE REPLACEMENT CAUTION Disconnect the power adaptor before starting to replace the needle. 1. Turn the handwheel counter-clockwise to raise the needle to its hi- ghest position. 2. Hold the old needle and loosen the needle clamp screw. Remove the old needle and discard it . (Fig.14). 3.
Page 32
Pattern Selection Dial The machine has a choice of 12different stitch patterns. 1. To select the stitch you want to sew, look at the diagrams numberedl through 12 on the front of the machine. Choose the corresponding on the dial , lining up the number with the arrow ‘ making on the machine. 2.
Page 33
CONNECTING MACHINE TO MAIN POWER SUPPLY 1. Make sure the Power Off/Speed Switch on the front of the machine is in the OFF position 2. Connect the jack(A)to the input socket on the back of the machine. Connect the plug(B) into the main power supply. 3.
Page 34
TROUBLESHOOTING 1. No electricity POSSIBLE REASONS: the external power supply power or plug is wrong, power damage. SOLUTION: replace power. 2. Jumper POSSIBLE REASONS: improper needle bending deformation, cloth (too thick, too thin, too soft and hard), threading is wrong, the wrong needle or does not reach the designated position, sewing thread is not appropriate, the needle is not standard SOLUTION: replace the original factory or 90/14 # standard machine...
Page 35
5. Bad line the bottom line POSSIBLE REASONS: the bobbin of line is stocked, the bobbin of the bottom was stuck, line is too tight or too loose, needle is bending deformation, threading position is wrong or inappropriate , cloth is not inappropriate (too soft and thin).
Page 36
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/EU e del D.lgs N. 49/2014. Caro consumatore, è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non come rifiuto urbano, ma di effettuare una raccolta separata.
Need help?
Do you have a question about the Zig Zag and is the answer not in the manual?
Questions and answers