Caratteristiche Tecniche - pizzato CS ME-01 Series Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Stato dei led
Possibile guasto
CH1
CH2
- Guasto interno al modulo
d'espansione.
Legenda:
= led acceso;
= led spento.
7 AVVERTENZE PER UN CORRETTO USO
7.1 Installazione
Attenzione: Non superare le coppie di serraggio per le viti dei morsetti, indicate
nelle presenti istruzioni per l'uso.
Attenzione: Rispettare scrupolosamente il cablaggio dei morsetti: cablaggi errati
possono danneggiare il dispositivo con conseguente perdita della funzione di sicu-
rezza.
- Installare solo all'interno di un quadro elettrico con grado di protezione non inferiore
a IP54 secondo EN 60529.
- Fissare sempre il dispositivo tramite l'apposito aggancio per profilati di supporto
normalizzati secondo EN 60715.
- Non sollecitare il dispositivo con flessioni o torsioni.
- Non modificare o aprire il dispositivo per nessun motivo.
- Il dispositivo svolge una funzione di protezione degli operatori. L'installazione inade-
guata o le manomissioni possono causare gravi lesioni alle persone fino alla morte,
danni alle cose e perdite economiche.
- Questi dispositivi non devono essere né aggirati, né rimossi, né resi inefficaci in
altra maniera.
- Se la macchina dove il dispositivo è installato viene utilizzata per un uso diverso
da quello specificato, il dispositivo potrebbe non fornire una protezione efficace per
l'operatore.
- La categoria di sicurezza del sistema (secondo EN ISO 13849-1) comprendente il
dispositivo di sicurezza, dipende anche dai componenti esterni ad esso collegati e
dalla loro tipologia.
- Prima dell'installazione assicurarsi che il dispositivo sia integro in ogni sua parte.
- Prima della messa in servizio, verificare il corretto funzionamento del modulo se-
guendo le indicazioni dei diagrammi di funzionamento (vedi paragrafo FUNZIONA-
MENTO).
- Evitare piegature eccessive dei cavi di connessione per impedire cortocircuiti e in-
terruzioni.
- Non verniciare o dipingere il dispositivo.
- Non forare il dispositivo.
- Non utilizzare il dispositivo come supporto o appoggio per altre strutture come cana-
line, guide di scorrimento o altro.
- Prima della messa in funzione, assicurarsi che l'intera macchina (o il sistema) sia
conforme alle norme applicabili e ai requisiti della Direttiva Compatibilità Elettroma-
gnetica.
- La documentazione necessaria per una corretta installazione e manutenzione è
sempre disponibile nelle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, italiano.
- Nel caso l'installatore non sia in grado di comprendere pienamente la documenta-
zione, non deve procedere con l'installazione del prodotto e può chiedere assistenza
al costruttore (vedi paragrafo SUPPORTO).
- Allegare sempre le presenti prescrizioni d'impiego nel manuale della macchina in
cui il dispositivo è installato.
- La conservazione delle presenti prescrizioni d'impiego deve permettere la loro con-
sultazione per tutto il periodo di utilizzo del dispositivo.
7.2 Non utilizzare nei seguenti ambienti
- In ambienti dove continui sbalzi di temperatura provocano formazione di condensa
all'interno del dispositivo.
- In ambienti dove l'applicazione provoca forti urti o vibrazioni al dispositivo.
- In ambienti dove ci sia la presenza di polveri o gas esplosivi o infiammabili.
- In ambienti fortemente chimico aggressivi, dove i prodotti utilizzati che vengono
a contatto con il dispositivo, possono comprometterne l'integrità fisica o funzionale.
7.3 Manutenzione e prove funzionali
Attenzione: Non smontare o tentare di riparare il dispositivo. In caso di anomalia
o guasto sostituire l'intero dispositivo.
- È responsabilità dell'installatore del dispositivo stabilire la sequenza di prove fun-
zionali a cui sottoporre il dispositivo prima della messa in funzione della macchina e
durante gli intervalli di manutenzione.
- La sequenza delle prove funzionali può variare in base alla complessità della mac-
china e dal suo schema circuitale, pertanto la sequenza di prove funzionali sotto ripor-
tata è da considerarsi minimale e non esaustiva.
- Eseguire prima della messa in funzione della macchina e almeno una volta all'anno
(o dopo un arresto prolungato) la seguente sequenza di verifiche:
1) Verificare che la custodia del modulo di sicurezza sia integra e in buono stato di
conservazione. Se la custodia è danneggiata, sostituire l'intero dispositivo.
2) Verificare che tutti i led di segnalazione siano funzionanti.
3) Verificare che i cavi elettrici siano saldamente alloggiati nei morsetti e nei connet-
tori.
4) Verificare che il comportamento del modulo in funzione rispetti i diagrammi di fun-
zionamento riportati nel paragrafo FUNZIONAMENTO.
- Il dispositivo nasce per applicazioni in ambienti pericolosi, pertanto il suo utilizzo
è limitato nel tempo. Trascorsi 20 anni dalla data di produzione, il dispositivo deve
essere sostituito completamente, anche se ancora funzionante. La data di produzione
è posta vicino al codice prodotto (vedi paragrafo MARCATURE).
7.4 Cablaggio
Attenzione: Non eseguire l'installazione del modulo di sicurezza in presenza
di tensione. Alimentare il dispositivo solamente quando i circuiti elettrici sono stati
completamente realizzati secondo le specifiche indicate nel paragrafo FUNZIONA-
Azione consigliata
Sostituire il modulo
2/12
MENTO. Al primo avvio della macchina accertarsi che non siano presenti persone in
prossimità delle aree pericolose.
- Verificare che la tensione di alimentazione sia corretta prima di alimentare il dispositivo.
- Mantenere il carico all'interno dei valori indicati nelle categorie d'impiego elettriche.
- Collegare e scollegare il dispositivo solamente in assenza di tensione.
- Nel caso vengano utilizzate connessioni di tipo plug-in queste devono essere con-
nesse o disconnesse solamente in assenza di alimentazione.
- Scaricare l'elettricità statica prima di maneggiare il prodotto, toccando una massa
metallica connessa a terra. Forti scariche elettrostatiche potrebbero danneggiare il
dispositivo.
- Alimentare il modulo di sicurezza e gli altri dispositivi ad esso connessi da un'unica
sorgente di tipo SELV ed in conformità con le relative norme (applicabile soltanto alle
versioni con tensione di alimentazione 12 V e 24 V).
- Si consiglia di tenere l'alimentazione del modulo di sicurezza galvanicamente sepa-
rata rispetto alla parte di potenza della macchina e di tenere separati i cavi di collega-
mento del modulo dai cavi per l'alimentazione dei carichi di potenza.
- Collegare sempre il fusibile di protezione (o un dispositivo equivalente) in serie all'a-
limentazione per ogni dispositivo.
- Collegare sempre il fusibile di protezione (o un dispositivo equivalente) in serie ai
contatti elettrici di sicurezza.
- Durante e dopo l'installazione non tirare i cavi elettrici collegati al dispositivo. Nel
caso venissero applicate elevate forze di trazione ai cavi elettrici il dispositivo potreb-
be danneggiarsi.
7.5 Prescrizioni aggiuntive per applicazioni di sicurezza con funzioni di prote-
zione delle persone
Fermo restando tutte le precedenti prescrizioni, nel caso in cui i dispositivi vengano
installati con funzione di protezione delle persone, vanno rispettate le seguenti pre-
scrizioni aggiuntive.
- L'impiego implica comunque il rispetto e la conoscenza delle norme EN ISO 13849-1,
EN 62061, EN 60204-1, EN ISO 12100.
- Nell'analisi dei rischi si tenga conto che in modalità start manuale un eventuale
incollaggio del pulsante di start può portare ad un'attivazione immediata del modulo.
- Se si utilizzano moduli di espansione o contattori esterni assicurarsi che abbiano
contatti a guida forzata e collegare in retroazione un contatto NC di ciascun dispo-
sitivo.
7.6 Limiti di utilizzo
- Utilizzare il dispositivo seguendo le istruzioni, attenendosi ai suoi limiti di funziona-
mento e impiegandolo secondo le norme di sicurezza vigenti.
- I dispositivi hanno dei specifici limiti di applicazione (temperatura ambiente mini-
ma e massima, correnti massime, grado di protezione IP, ecc.) Questi limiti vengono
soddisfatti dal dispositivo solo se presi singolarmente e non in combinazione tra loro.
- Questo dispositivo non è da intendersi per uso privato come definito dalle direttive
comunitarie.
- La responsabilità del costruttore è esclusa in caso di:
1) impiego non conforme alla destinazione.
2) mancato rispetto delle presenti istruzioni o delle normative vigenti.
3) montaggio non eseguito da persone specializzate e autorizzate.
4) omissione delle prove funzionali.
- Nei casi di applicazione sotto elencati, prima di procedere con l'installazione contat-
tare l'assistenza (vedi paragrafo SUPPORTO):
a) In centrali nucleari, treni, aeroplani, automobili, inceneritori, dispositivi medici o
comunque in applicazioni nelle quali la sicurezza di due o più persone dipenda dal
corretto funzionamento del dispositivo.
b) Casi non citati nel presente manuale.
8 MARCATURE
Il dispositivo è provvisto di marcatura posizionata all'esterno in maniera visibile. La
marcatura include:
- marchio del produttore
- codice del prodotto
- numero di lotto e data di produzione. Esempio: CS1-123456 (A19). L'ultima parte del
lotto indica il mese di produzione (A = gennaio, B = febbraio, ecc.) e l'anno di produ-
zione (19 = 2019, 20 = 2020, ecc.).

9 CARATTERISTICHE TECNICHE

9.1 Custodia
Materiale: poliammide PA 66, autoestinguente V0 secondo UL 94
Grado di protezione:
Sezione dei cavi:
Coppia di serraggio morsetti:
9.2 Generali
SIL (SIL CL):
Performance Level (PL):
Categoria di sicurezza:
MTTF
:
D
DC:
PFh
:
D
Mission time:
Temperatura ambiente:
Temperatura di stoccaggio:
Durata meccanica:
Durata elettrica:
Grado di inquinamento:
Tensione ad impulso U
:
imp
Tensione nominale di isolamento U
Categoria di sovratensione:
Distanze in aria e superficiali:
IP40 (custodia), IP20 (morsettiera)
0,2 ... 2,5 mm
(24 ... 12 AWG)
2
0,5 ... 0,6 Nm
fino a SIL CL 3 secondo EN 62061
fino a PL e secondo EN ISO 13849-1
fino a cat. 4 secondo EN ISO 13849-1
(vedere categoria del modulo base)
91 anni
high
5,26 E-10
20 anni
-25°C ... +55°C
-25°C ... +70°C
> 10 milioni di cicli di manovre
> 100.000 cicli di manovre
esterno 3, interno 2
4 kV
:
250 V
i
II
secondo EN 60947-1

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cs me-01v024Cs me-01x024Cs me-01m024

Table of Contents