Montaggio Della Lama; Montaggio Della Catena Della Sega; Tensione Della Catena Trinciante; Lubrificazione Della Catena - Grizzly EKS 2240 QTX Translation Of The Original Instructions For Use

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 132

Montaggio della lama

1. Poggiare la sega su una superficie
piana.
2. Girare la vite di sicurezza (15) in sen-
so anti-orario al fine di rimuovere la
copertura del rocchetto per catena
(16),
3. Per permettere il montaggio, porre la
lama (5) sul perno di guida in modo
tale che la piastra di serraggio (21) sia
indirizzata verso l'esterno.
Montaggio della catena
della sega
1. Stendere la catena della sega come
un cappio in modo tale che gli spigoli
di taglio siano indirizzati in senso ora-
rio (6).
2. Mettere la catena intorno al pignone
della catena (22) e introdurla nella
scanalatura. È normale se la catena
della sega s'inflette.
3. Tendere preliminarmente la catena,
girando la piastra di serraggio (21) in
senso orario.
4. Applicare la copertura del rocchetto
per catena (16). In questo caso, in-
serire prima il muso della copertura
nell'apposito intaglio che si trova
sull'apparecchio (23). Serrare solo
leggermente la vite di sicurezza (15)
in modo tale che in un secondo tempo
potrà essere possibile tendere ulterior-
mente la sega.
Tensione della catena
trinciante
Con una catena correttamente tesa si
ottiene buoni risultati di taglio ed una mag-
giore durata.
Una catena non tesa corretta-
mente può stapparsi o saltare
fuori dalla sede. Pericolo di
ferite. Controllare prima di ogni
avvio della motosega elettrica e
dopo 1 ora di segatura la tensio-
ne delle catene.
La catena è tesa correttamente quando
non pende al lato inferiore della spranga e
quando si lascia tirare tutta intorno con la
mano vestita di guanti di protezione.
1. Accertarsi che il dispositivo frenante
della catena sia disinserito, vale a dire
che la leva del dispositivo frenante
della catena sia premuto contro l'impu-
gnatura anteriore (4).
2. Allentare la vite di fissaggio (15).
3. Al fine di tendere la sega, girare l'anel-
lo tendicatena (14) in senso orario.
Al fine di allentare la tensione, girare
l'anello tendicatena in senso anti-o-
rario.
4. Serrare di nuovo la vite di fissaggio
(15).
Nel caso di una catena nuova, re-
golare necessariamente il serrag-
gio della catena dopo massimo 5
tagli.

Lubrificazione della catena

La spranga e la catena non devono
mai essere senza olio. Nel caso
che si usa la motosega elettrica
con troppo poco olio, allora dimi-
nuisce il rendimento di taglio e
la durata della catena trinciante
perché la catena si consuma con
maggiore velocità. Si riconosce
che c'è troppo poco olio quando si
IT
57

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents