elettronica s.r.l.
Manuale di istruzioni
User Manual
EN 0723
Dimmer PWM
PWM Dimmer
serie CiDi
serie ViDi
Funzionamento tramite pulsanti (non inclusi)
Modalità con uscite sincronizzate
Questa modalità viene selezionata attraverso la pressione contemporanea dei pulsanti 1 e 2 (T1-T2). Effettuata la selezione
della modalità, premere e rilasciare T1 per l'accensione o lo spegnimento del dispositivo.
A dispositivo acceso la pressione prolungata di T1 consente di aumentare o diminuire la luminosità di tutti i LED collegati al
dispositivo. Il raggiungimento del massimo o del minimo della luminosità viene segnalato dal dispositivo con lo spegnimento
dei LED per un breve istante; se la pressione del pulsante non viene interrotta, dopo una breve attesa la direzione di
variazione della luminosità verrà invertita. A luminosità intermedie ogni rilascio e nuova pressione del pulsante T1 inverte la
direzione di variazione della luminosità. In questa modalità i pulsanti T2 e T3 non hanno alcun effetto.
Modalità con uscite indipendenti
Questa modalità viene selezionata attraverso la pressione contemporanea dei pulsanti 1 e 3 (T1-T3): i pulsanti 1, 2 e 3
controlleranno separatamente ciascuna uscita. Effettuata la selezione della modalità, premere e rilasciare T1 per
accendere/spegnere i LED collegati all'uscita 1; utilizzare nello stesso modo T2 o T3 per controllare i LED collegati all'uscita
2 o 3 rispettivamente.
La pressione prolungata di un pulsante consente di aumentare o diminuire la luminosità dei LED collegati alla relativa uscita;
Il raggiungimento del massimo o del minimo della luminosità viene segnalato dal dispositivo con lo spegnimento dei LED per
un breve istante; se la pressione del pulsante non viene interrotta, dopo una breve attesa la direzione di variazione della
luminosità verrà invertita. Il rilascio del pulsante a luminosità intermedie inverte la direzione di variazione della luminosità.
Modalità colore
Collegando al dispositivo dei LED RGB è possibile ottenere il colore desiderato, ed aumentarne o diminuirne l'intensità
luminosa.
Con il dispositivo impostato in modalità ad uscite indipendenti (vedere paragrafo precedente), variare l'intensità luminosa
delle tre uscite fino ad ottenere il colore desiderato, premendo i pulsanti 1, 2 e 3. Premere quindi contemporaneamente i
pulsanti 2 e 3 (T2-T3) per fissare il colore selezionato ed attivare la modalità colore.
Effettuata l'impostazione della modalità premere e rilasciare brevemente il T1 per accendere o spegnere i LED. La pressione
prolungata di T1 consente di aumentare o diminuire la luminosità del colore preselezionato; anche in questa modalità il
raggiungimento dei limiti di variazione viene segnalato con un breve spegnimento ed il rilascio del pulsante inverte la
direzione di variazione della luminosità.
Nota: volendo accendere i LED all'alimentazione del dispositivo è possibile programmarlo nella modalità desiderata, quindi,
dopo aver scollegato l'alimentazione, collegare T2 a VSS.
Controllo tramite radiocomando
Impostazione del codice radiocomando
Il radiocomando viene generalmente fornito con un codice standard. E' consigliato impostare un codice
personalizzato, cambiando la configurazione dei dip switch da 1 a 7 (8 non utilizzato). Successivamente
eseguire la procedura di riconoscimento del nuovo codice.
Riconoscimento del radiocomando
Al primo utilizzo (e ad ogni variazione) è necessario memorizzare il codice del radiocomando nel
Dimmer secondo la procedura di seguito descritta:
• alimentare il dispositivo, lasciando spente le uscite;
• collegare gli ingressi T2 e T3 a VSS; (nel caso siano collegati i pulsanti, premere
contemporaneamente i pulsanti 2 e 3);
• le uscite vengono attivate in sequenza veloce; (scollegare T2 e T3 da VSS, o rilasciare i pulsanti 1 e
2);
• entro 10 secondi premere un tasto qualsiasi del radiocomando per completarne il riconoscimento.
Funzionamento del radiocomando
I tasti 1, 2 e 3 (TR1,TR2 e TR3) del radiocomando controllano separatamente le uscite, mentre il tasto
4 (TR4) controlla le 3 uscite contemporaneamente.
La pressione prolungata di ognuno dei tasti TR1, TR2, TR3 consente di aumentare o diminuire la
luminosità dei LED collegati alla relativa uscita; Il raggiungimento del massimo o del minimo della
luminosità viene segnalato dal dispositivo con lo spegnimento dei LED per un breve istante; se la
pressione del pulsante non viene interrotta, dopo una breve attesa la direzione di variazione della
luminosità verrà invertita. Il rilascio del pulsante a luminosità intermedie inverte la direzione di variazione
della luminosità. La singola pressione accende o spegne l'uscita associata.
Il tasto TR4 agisce con le stesse modalità su tutte le uscite contemporaneamente, mantenendone la
proporzione di luminosità.
Funzionamento con ingresso 0/10V
La tensione di ingresso minima per l'accensione del dispositivo è V
Aumentando o diminuendo la tensione di ingresso nel range 1.2V/10V il dispositivo aumenta o diminuisce la luminosità di tutti
i LED collegati alle uscite. Tensioni d'ingresso inferiori al valore di soglia V
NB: Nelle installazioni con ingresso 0/10V non è possibile l'utilizzo del radiocomando, né dei pulsanti, né la gestione separata
dei canali.
© 2009 Entity Elettronica s.r.l. Tutti i diritti riservati.
Funzione del dispositivo
Il dispositivo è dotato di tre uscite utilizzabili per comandare
uno o più LED colore singolo o RGB e consente di:
• in modalità uscite sincronizzate: aumentare o
diminuire la luminosità di tutti i LED
contemporaneamente;
• in modalità uscite indipendenti: aumentare o diminuire
la luminosità dei LED connessi a ciascuna uscita
separatamente.
• in modalità colore: selezionare un colore ed
aumentarne o diminuirne la luminosità
E' disponibile nelle versioni con uscita in tensione
(EN0723-VD) oppure in corrente (EN0723-CD).
Caratteristiche
• Ingresso 0/10V
• 3 ingressi NPN per controllo tramite pulsanti esterni
• Ingresso/uscita di sincronizzazione con altri dispositivi
EN0723
• Protezione contro le inversioni di polarità
• Protezione contro il sovraccarico delle uscite
Caratteristiche tecniche /
Simbolo/
Technical features
Symbol
Tensione di alimentazione /
V
IN
Voltage power
Corrente di uscita (per canale)
1
/
I
OUT
Current output (per channel)
1
Tensione di uscita
2
/
V
OUT
Voltage output
2
Frequenza di uscita PWM /
F
OUT
PWM frequency output
Range di temperatura /
Temperature range
=1.2V.
in
= 1,2V causano lo spegnimento del dispositivo.
in
Device function
The device has three outputs that can drive one or more standard
or RGB LEDs, and allows:
• in synchronized output mode: increase or decrease the
brightness of all the LEDs simultaneously;
• in independent output mode: increase or decrease the
brightness of the LEDs connected to a given output
• in color mode: select a color and increase/decrease its
brightness
Two versions are available: one with voltage output (EN0723-VD),
one with current output (EN0723-CD).
Features
• 0/10V input
• 3 NPN inputs for keyboard control
• Input/output to synchronize to other EN0723 devices
• Inverse polarity protection
• Output overload protection
Valore / Value
Modello/
Version
Min
Typ
10,8
-
EN0723-VD
EN0723-CD
315
350
EN0723-VD
0
EN0723-CD
0
190
200
-20
-
Operation with keys (not included)
Synchronized output mode
To select this mode push key 1 and key 2 (T1-T2) at the same time. Once this mode has been selected, push and
release T1 to turn ON/OFF the device.
When the device is on, keep T1 pressed to increase or decrease the brightness of all the LEDs connected to the device.
The dimmer informs you when it reaches the minimum/maximum brightness by turning off the LEDs for a moment. If the
key is not released, after another moment the direction of brightness variation is reversed. At brightnesses other than
the extremes every release and press of T1 inverts the direction of brightness variation.
The keys T2 and T3 have no effect in this mode.
Independent output mode
To select this mode push key 1 and key 3 (T1-T3) at the same time: all the keys will drive each output independently.
Once this mode has been selected, push and release T1 to turn ON/OFF the LEDs connected to output 1. In the same
way use T2 or T3 to drive the LEDs connected to output 2 or 3 respectively.
When the LEDs connected to an output are ON, keep the respective key pressed to increase or decrease their
brightness. The dimmer informs you when it reaches the minimum/maximum brightness by turning off the LEDs for a
moment. If the key is not released, after another moment the direction of brightness variation is reversed. At
brightnesses other than the extremes every release and press of a key inverts the direction of brightness variation.
Color mode
With the device connected to RGB LEDs, it is possible to use it to get the desired light color, and increase or decrease
its intensity.
In independent output mode, change the three output brightnesses to get the desired color. Then push key 2 and 3 (T2-
T3) at the same time to fix the color and enable the color mode.
Once this mode has been selected, push and release T1 to turn ON/OFF all the LEDs. Keep T1 pressed to increase or
decrease the color brightness: the dimmer informs you when it reaches the minimum/maximum brightness by turning off
the LEDs for a moment. If the key is not released, after another moment the direction of brightness variation is reversed.
At brightnesses other than the extremes every release and press of T1 inverts the direction of brightness variation.
Note: if you like to light the LEDs when supplying power set the device in the desired mode, then shut off the power and
connect T2 to VSS.
Operation with remote radio control
Setting of the remote control code
The remote control is generally provided with a standard factory code. For this reason we suggest to
set a personalized code for the remote control device. If you need to change this code, move dip
switches, situated above the battery, from 1 to 7 (8
the remote code in order to make the dimmer recognize the radio control (see following paragraph).
Remote control recognition
Before using the remote radio control, you need to save the remote control code into the dimmer, as
described below:
• connect the dimmer outputs, power on the dimmer and let all outputs off;
• connect inputs T.2, T.3 and VSS on the dimmer for a while; (if you have connected a keyboard, press
both key 2 and 3);
• the dimmer activates the outputs in a fast sequence; (you must disconnect T.2, T.3 and VSS or
release keys 2 and 3);
• press any key on the radio control within 10 seconds to complete recognition.
Operation with radio control
The remote control keys 1, 2 and 3 (TR1, TR2 and TR3) drive each output independently, whereas key
4 (TR4) drives all outputs simultaneously.
Single pression of keys TR1, TR2, TR3, turn on or off the respective output. Keeping pressed each key
when the output is on, increases or decreases their brightness. The dimmer informs you when it
reaches the minimum/maximum brightness by turning off the LEDs for a moment. If the key is not
released, after another moment the direction of brightness variation is reversed. At brightnesses other
than the extremes every release and press of a key inverts the direction of brightness variation.
Figura 1 / Picture 1
TR4 operates in the same way but on all outputs always in the same proportion.
Operation with the 0/10V input
The minimum voltage input to turn on the device is V
1.2V/10V increase or decrease the brightness of all the LEDs connected to the outputs.
Voltage inputs lower than 1.2V threshold turn off the device.
NB: The remote control or keys cannot be used in association with 0/10V input. It is not possible to drive outputs
independently
Codici d'ordine / Order code
1200 EN 0723 – VD
ViDi 24
1200 EN 0723 – VD – TC
ViDi 24 TC
1200 EN 0723 – CD – 035
CiDi 035
1200 EN 0723 – CD – 035 – TC
CiDi 035 TC
Dimensioni / dimensions
165 x 40 x 25 mm
Nota: nel modello EN0723-VD le uscite +Chx sono connesse
UdM /
internamente e corrispondono al positivo di ingresso dopo il fusibile
UoM
di protezione; le uscite -Chx sono indipendenti tra loro (open drain).
Max
Nel modello EN0723-CD tutte le uscite sono indipendenti tra loro.
Nota 1: per EN0723-VD è richiesto un regolatore di corrente esterno;
V
26,4
dc
per EN0723-CD i LED possono essere connessi direttamente
all'uscita senza ulteriori limitatori. (Altre correnti disponibili a richiesta)
A
2,5
Nota 2: EN0723-VD: (+Chx) - (-Chx) >>> Uscita open-drain EN0723-
CD: (+Chx) - (-Chx)
mA
385
Note: In EN0723-VD, +Chx outputs are internally connected and
match the positive input after the protection fuse; -Chx outputs are
V
- 1
V
independent
(open
drain).
IN
independent.
V
- 1,5
V
Note 1: EN0723-VD requires an external current driver. On EN0723-
IN
CD, LEDs can be directly connected.
Hz
Note 2: EN0723-VD: (+Chx) - (-Chx) >>> open-drain output |
210
EN0723-CD: (+Chx) - (-Chx)
+50
°C
th
is not used). You have to make the acquisition of
Apertura del radiocomando
Opening of the remote control
= 1.2V. Increasing or decreasing the input voltage in range
in
Versione Documento: 1.1.0 - Versione Software: EN0723 1.1
Dimmer con uscita in tensione /
Voltage output dimmer
Dimmer con uscita in tensione
con radiocomando / Voltage
output dimmer with remote
control
Dimmer con uscita in corrente /
Constant current output
dimmer
Dimmer con uscita in corrente
con radiocomando / Constant
current output dimmer with
remote control
In
EN0723-CD
all
outputs
are
Need help?
Do you have a question about the CiDi Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers