Istruzioni Per L'uso (It); Uso Generale - We Rock! We Rock Moon Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8

Istruzioni per l'uso (IT)

Leggete attentamente queste istruzioni per l'uso per poter giocare col vostro rockerboard nel modo più sicuro e più a lungo
possibile. Controllate prima di giocarci per la prima volta che non ci siano difetti esterni. Avvertiteci di ogni difetto entro i
14 giorni dall'acquisto.

Uso generale

I nostri modelli rockerboard sono giochi che invogliano a giocare molto attivamente e offrono numerose possibilità di
movimento. Perciò la sorveglianza degli adulti è sempre necessaria, certamente con i bambini più piccoli.
Fate giocare i bambini sempre sotto la sorveglianza di un adulto.
Al momento del primo uso date istruzioni chiare su quello che si può fare o meno.
Dato che il rockerboard ha una superficie interna liscia, vi consigliamo di giocarci a piedi nudi o con calzature che abbiano
una suola robusta.
Mettete il rockerboard sempre su una superficie piana.
Insegnate ai bambini, sin dal primo uso, a mettere le mani sul rockerboard sia da seduti che da stesi.
È importante lasciare sempre abbastanza spazio libero attorno al rockerboard, certamente per riguardo nei confronti degli
altri bambini.
Tutte le nostre tavole sono state ampiamente testate. Le consigliamo ai bambini dai 3 anni di età, che possono bilanciarsi in
piedi, con la parte convessa della tavola rivolta verso il basso. Dato che lo sviluppo motorio di un bambino di 3 anni è già
più sviluppato di quello di un bambino più piccolo, l'età di 3 anni è adatta per la funzione primaria dei nostri rockerboard,
cioè quella di bilanciarsi stando in piedi.
Su uno dei nostri modelli ('We Rock! Moon') ci si può anche bilanciare con la parte convessa rivolta verso l'alto.
Consigliamo questo modello a partire dai 6 anni di età.
I nostri rockerboard invogliano a tantissimi altri giochi e usi. Nonostante si raccomandi una certa età per l'uso in piedi,
anche bambini più piccoli possono scoprire questo gioco. La sorveglianza di un adulto, in questo caso, è assolutamente
necessaria.
Qui di seguito trovate un elenco delle possibili modalità d'uso:
I bambini possono dondolarsi, mettendosi proni su un rockerboard, con il lato convesso rivolto verso il basso
I bambini possono mettersi proni su un rockerboard, con il lato concavo rivolto verso il basso
I bambini possono dondolarsi, seduti su un rockerboard, di lato o longitudinalmente
I bambini possono dondolarsi in ginocchio sul rockerboard
I bambini possono dondolarsi accosciati sul rockerboard
I bambini possono dondolarsi in piedi sul rockerboard
I bambini possono camminare sul rockerboard
I bambini possono camminare sul rockerboard e passeggiare longitudinalmente (seguendo la curvatura)
I bambini possono saltare sul rockerboard, con il lato concavo o convesso rivolto verso l'alto
I bambini possono scivolare proni sotto al rockerboard
I bambini possono dondolarsi seduti in due, su un rockerboard
Il rockerboard si può usare in tutte le direzioni
Il rockerboard si può mettere di lato e così fungere da parete divisoria, da angolo gioco o da nascondiglio. Sui
lati non si può mai stare in piedi e non ci si può mai sedere sopra
22

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents