Beper BP.651H Use Instructions page 7

4 in 1 hand blender
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
IT
Frullatore a immersione 4 in 1 Manuale di istruzioni
Selezionare la velocità di rotazione mediante i tasti velocità:
tasto velocità I (3) per una velocità bassa;
tasto velocità II (4) per una velocità alta.
IL CICLO DI LAVORO NON DEVE ESSERE SUPERIORE AI 30 SECONDI PER EVITARE IL SURRISCALDA-
MENTO. LA PAUSA TRA UN CICLO DI LAVORO E L'ALTRO DEVE ESSERE DI ALMENO 5 MINUTI.
La frusta in acciaio (10) permette mescolare, sbattere e montare.
Posizionare la frusta (10) al centro del contenitore; per ottenere un migliore risultato, fare brevi cicli di lavora-
zione.
Allo stesso tempo è importante mantenere la frusta in acciaio (10) completamente immersa negli ingredienti,
per evitare schizzi.
Non immergere la frusta (10) oltre la giuntura del meccanismo di assemblaggio (6); non permettere che il liquido
penetri all'interno della giuntura stessa.
I cibi possono essere lavorati direttamente nel bicchiere graduato (14) oppure in un contenitore (non incluso)
abbastanza alto in modo da evitare gli schizzi. Non riempire il bicchiere oltre il limite di 650 ml.
Prima di lavorare cibi caldi aspettare che si raffreddino.
La frusta è ideale per:
mescolare (esempio: tuorlo d'uova + zucchero);
sbattere (esempio: frittata);
introdurre aria in un preparato (esempio: bianchi a neve, crema chantilly);
emulsionare (esempio: maionese).
Dopo l'utilizzo staccare il cavo di alimentazione (1) dalla presa di corrente elettrica, smontare la frusta (10) e
l'attacco (9).
ASSEMBLAGGIO E FUNZIONAMENTO DEL TRITATUTTO Fig.4
Posizionare il contenitore (13) su un piano stabile e orizzontale.
Inserire la lama in acciaio (12) e mettere gli alimenti da lavorare nel contenitore (13).
Posizionare il coperchio per tritare (11) sopra il contenitore (13) e bloccarlo.
Verificato il corretto assemblaggio del tritatutto, inserire il cavo di alimentazione (1) nella presa di corrente elet-
trica.
Selezionare la velocità di rotazione mediante i tasti velocità:
tasto velocità I (3) per una velocità bassa;
tasto velocità II (4) per una velocità alta.
Il ciclo di lavoro non deve essere superiore ai 30 secondi per evitare il surriscaldamento. La pausa tra un ciclo
di lavoro e l'altro deve essere di almeno 5 minuti.
Il tritatutto è ideale per tritare, sbriciolare, sminuzzare un'ampia varietà di alimenti: carne, pane, frutta, formaggio
e verdura.
Per ottenere l'alimento ben sminuzzato, cremoso e fine, distribuire uniformemente il cibo all'interno del conte-
nitore (13).
Inserire nel contenitore pezzi di carne di 10-20 mm di spessore, senza ossa o muscoli.
Non tritare alimenti duri come cibi surgelati, ghiaccio, cereali, spezie e caffè.
Prima di lavorare cibi caldi aspettare che si raffreddino.
Dopo l'utilizzo staccare il cavo di alimentazione (1) dalla presa di corrente elettrica, sbloccare il corpo motore dal
coperchio (11). Rimuovere il coperchio (11) dal contenitore per tritare (13).
Togliere la lama (12) prendendola dall'estremità superiore. Prelevare il cibo dal contenitore (13).
PULIZIA DEL FRULLATORE AD IMMERSIONE
Prima di procedere con le operazioni di pulizia, staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Fare
molta attenzione alle lame taglienti.
Il corpo del frullatore (5) ad immersione, l'attacco per frusta (9) e il coperchio (11) possono essere puliti con un
panno morbido, inumidito con acqua calda.
Mai pulire con dei diluenti, prodotti abrasivi in genere, detersivi per plastica, vetro o simili; potrebbero danneg-
giare il frullatore.
Fare attenzione a non fare penetrare liquidi nel corpo motore (5).
Non immergere il corpo motore (5) del frullatore in acqua o altri liquidi, non risciacquarlo sotto l'acqua. Pulire il
fusto (7), la frusta (10), il contenitore (13), le lame (12) e il bicchiere (14) con acqua calda e detersivo.
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents