Pulizia E Manutenzione - UFESA MF4090 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for MF4090:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Premere una volta il pulsante velocità per selezionare la velocità media: la relativa spia (2) si accenderà.
Premere ancora una volta il pulsante velocità per selezionare la velocità massima: la relativa spia (2) si
accenderà.
Pulsante MODALITÀ (C):
Premendo una volta l'interruttore On/Off, il ventilatore funzionerà in modalità Normale.
Premere una volta il pulsante modalità per passare alla modalità Naturale: l'unità simula una modalità di
brezza naturale e la relativa spia (3) si accenderà.
Premere il pulsante modalità un'altra volta per passare alla modalità Dormiente: l'unità simula una
leggera brezza adatta all'uso notturno. La relativa spia (3) si accenderà.
Premere nuovamente il pulsante modalità per passare alla modalità Normale.
Pulsante TIMER (D):
Quando l'unità è in funzione, è possibile impostare il timer per spegnere automaticamente il ventilatore
dopo il tempo impostato.
Premere ripetutamente il pulsante timer per selezionare il periodo di tempo desiderato in incrementi di
mezz'ora: 30 min, 1h, 1h30 ....7h30.
La relativa spia (1) si accenderà nel pannello di controllo. Quando tutte le spie (5) sono spente
significa che l'ora non è impostata e l'unità funzionerà continuamente fino a quando non verrà spenta
manualmente.
Pulsante di OSCILLAZIONE (E):
Premere il pulsante di oscillazione per attivare l'oscillazione automatica da destra a sinistra. La relativa
spia (4) si accenderà nel pannello di controllo.
Premere nuovamente il pulsante di oscillazione per disattivare l'oscillazione automatica; la spia (4) si
spegne sul pannello di controllo.
Pulsante NEBBIA (F):
Mettere un po' d'acqua nel serbatoio dell'acqua (15) e serrare il dado di bloccaggio. Riposizionarlo sulla
ventola.
Quando viene selezionata la funzione nebbia, l'indicatore dell'acqua (17) si accende di colore blu.
Se il serbatoio dell'acqua (15) è vuoto, la spia si accende in rosso.
Nota: La funzione nebbia e la funzione velocità possono funzionare autonomamente o insieme.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Attenzione: prima di effettuare le normali operazioni di pulizia, togliere la spina dalla presa di corrente.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno morbido e leggermente umido; non utilizzare prodotti
abrasivi o corrosivi.
Non immergere nessuna parte dell'aspiratore in acqua o altro liquido: in tal caso, non immergere la
mano nel liquido e, prima di tutto, togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugare accuratamente
l'apparecchio e verificare che anche tutte le parti elettriche siano asciutte: in caso di dubbio, contattare
un tecnico qualificato.
Togliere il serbatoio dell'acqua e pulirlo con acqua tiepida; prima di sostituire il serbatoio dell'acqua
dell'apparecchio assicurarsi che sia completamente asciutto.
È indispensabile mantenere i fori di ventilazione del motore liberi da polvere e sporcizia.
In caso di lunghi periodi di inutilizzo conservare il nebulizzatore, proteggendolo dalla polvere e
dall'umidità; si consiglia di utilizzare l'imballaggio originale.
Se si decide di non utilizzare più l'apparecchio, si consiglia di renderlo non funzionante tagliando il cavo
di alimentazione (accertandosi prima di tutto che la spina sia stata scollegata dalla presa di corrente)
e accertandosi che le parti che potrebbero essere pericolose per i bambini (ad esempio la lama) non
possano causare danni.
IT
FR
27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents