Download Print this page

Siemens 3UA66 Instructions Manual page 5

Overload relay with transformer

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2
Relè di sovraccarico sensibile con riduttore
Istruzioni
Attenzione:
Tensione elettrica pericolosa!
Rischio di shock elettrico e ustioni.
Prima di eseguire qualsiasi tipo di lavoro,
assicurarsi che l'apparecchio e l'impianto
siano scollegati.
Montaggio
Disegni quotati (dimensioni in mm):
Posizione di montaggio consentita:
Evitare urti e vibrazioni prolungati.
A scatto su guida profilata normalizzata da 75 mm sec. EN 50 022 oppure
mediante 4 viti su superficie piana. Le viti vanno sempre assicurate con ron-
delle semplici ed elastiche.
Collegamento
Sezioni consentite per i conduttori principali
... 200 A
Montaggio sul
a) 3TB54, 3TF54/55
contattore
b) 3TB56, 3TF56
2
Conduttore
mm
per a) 35 ... 185
rottondo con
( ... 170 A)
capocorda
per b) 35 ... 240
2
Sbarra
mm
20 x 3
conduttrice
Viti di attacco
M8
Coppia di
Nm
10 ... 14
.
serraggio
lb
in
89 ... 124
Sezioni consentite per i conduttori ausiliari
2
A filo unico
mm
2
A corda flessibile,
mm
con boccola terminale
Conduttori AWG
Coppia di serraggio
Ncm
.
lb
in
Per la posizione dei morsetti di attaco:
Collegamento dei conduttori principali: Fig. IV
Schema circuitale degli apparecchi:
In utenze unipolari le piste principali di energia vanno collegate in serie.
Messa in servizio
Avvertenze per l'uso:
¿ Regolare la scala sulla corrente nominale dell'utenza.
À Reset = tasto di sblocco (blu)
Predisporre il relè al funzionamento premendo questo tasto prima della
messa in servizio e dopo uno sgancio.
Il selettore ausiliario viene fornito regolato su H = ripristino manuale.
Per commutare su A = automatico premere il tasto e ruotarlo in senso
antiorario da H ad A.
Á Test = tasto d'interruzione (rosso)
Azionando questo tasto il contatto di apertura si apre e quello di
chiusura si chiude - Funzione test per contatto NA ed NC.
In posizione „Manuale" il relè viene resettato premendo il tasto blu.
In posizione „Automatico" il relè viene resettato automaticamente
quando non viene più premuto il tasto rosso.
 Indicazione della posizione dell'interruttore (verde)
Se l'apparecchio è regolato su H un piolino verde sporgente dalla
piastra frontale indica lo sgancio, se è regolato su A non avviene alcuna
indicazione.
Per l´installazione separata del relè v. Catalogo.
Caratteristiche di sgancio:
Rispondono alle norme VDE 0165, VDE 0170/0171 per macchine protette
contro le esplosioni E Ex e. Sono rappresentati i tempi di sgancio con carico
tripolare a partire dallo stato freddo (temperatura ambiente +20 °C).
Nel caso di relè con temperatura di regime caricato con 1 x I
sgancio si riducono circa al 25 %.
Fig. I
Fig. II
3UA66
3UA68
... 400 A
... 500 A
3TB56
3TB58
3TF56/57
3TF68
50 ... 240
2 x 70 ...
2 x 240
2 x 30 x 5
M10
14 ... 24
124 ... 210
2 x (0,5 ... 1); 2 x (1 ... 2,5)
2 x (0,5 ... 1); 2 x (0,75 ... 2,5)
2 x 18 ... 12
0,8 ... 1,4
7 ... 12
Fig. III
Fig. V
Fig. VI
Fig. VII
, i tempi di
E
No. d'ordinaz.: 3ZX1012-0UA66-1AA1
I
Corrente di messa a punto
E
t
Tempo di sgancio in secondi (+ 20 %)
A
¿ Campo di regolazione (u = campo nominale inferiore, o = campo nomi-
nale superiore)
À Designazione del tipo/no. d'ordinaz.
Á No. del rapporto di test PTB dell'Istituto di Tecnica e Fisica tedesco.
Dati tecnici
Temperatura ambiente consentita
Grado di protezione
Circuito principale
Tensione nominale d'isolamento
Corrente nominale d´impiego
Protezione contro i corto circuiti
Tabella
Fig. VIII
¿ Campo nominale (A = Ampere; u = campo nominale inferiore,
o = campo nominale superiore)
À Corrente max. d´intervento di interruttori di potenza a monte.
Á Messa in servizio: La scala va impostata in modo che il rapporto
... 630 A
corrisponda alla corrente nominale dell´utenza.
Esempio: Corrente nominale dell´utenza
Valore nominale superiore
2 x 95 ...
Rapporto
2 x 240
Circuito ausiliario
Tensione nominale d'isolamento:
2 x 40 x 5
400 V,
potenziale diverso
45277.1
Correnti nominali d'impiego:
AC-15/U
V
e
AC-15/I
A
e
DC-13/U
V
e
DC-13/I
A
e
Protezione contro i corto circuiti:
Cartucce fusibili NH, NEOZED o DIAZED
Interruttore automatico
Corrente continua termica I
Condizioni di impiego con temperature ambiente > 55 °C
In presenza di temperature ambiente > 55 °C è necessario:
1. Ridurre il carico di corrente per il relè di sovraccarico
2. Correggere la corrente di regolazione con un valore superiore per evitare
sganci a correnti nominali del motore.
Fattori di correzione:
Temperatura
ambiente
55 °C
60 °C
65 °C
70 °C
Esempio:
Corrente nominale del motore: 100 A
Temperatura ambiente: 70 °C
Relè di sovraccarico previsto: 80 ... 125 A
1. passo: calcolo del carico di corrente ammesso:
Carico di corrente max: 125 A x 0,82 = 102,5 A
Il carico con corrente nominale motore di 100 A e temperatura ambiente di
70 °C è ammesso.
2. passo: definire la corrente di regolazione:
Corrente nominale motore: 100 A
Correzione corrente di regolazione: 100 A x 1,1 = 110 A
Il relè di sovraccarico deve essere regolato a 110 A.
Per ulteriori dati e accessori v. Catalogo.
3UA66, 3UA68
DIN VDE 0660, IEC 60947
-25 °C ... +55 °C
IP 20 (IEC 60529)
1000 V
3UA66
80 ... 400 A
3UA68
320 ... 630 A
v. la targhetta
= 188 A
= 250 A
= 188:250
= 0,75
690 V,
potenziale uguale
45277.2
24
60
125
230
2
1,5
1,25
1,15
24
60
110
220
2
0,5
0,3
0,2
th
Carico di corrente ammesso
riferito a valore finale di scala
1
0,94
0,88
0,82
Italiano
400
500
690
1,1
1
0,8
6 A gG opp. 10 A rapido
3 A (caratteristica C)
6 A
Correzione corrente
di regolazione
1
1,08
1,09
1,1
5

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

3ua68