Collegamento Elettrico - Hoover HPD100 Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

COLLEGAMENTO ELETTRICO

L'allacciamento dell'apparecchio alla rete elettrica deve essere
effettuato da personale specializzato a conoscenza delle norme
di sicurezza vigenti.
La messa a terra dell'apparecchio è obbligatoria a termine di
legge. Prima di effettuare il collegamento elettrico, assicurarsi
dell'efficienza della messa a terra.
Accertarsi che la valvola limitatrice e l'impianto domestico possano
sopportare il carico dell'apparecchiatura.
Deve essere previsto nella rete di alimentazione un dispositivo di
disconnessione con una distanza di apertura dei contatti che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III, conformemente alle regole di
installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall'inter-
ruttore.
Importante: i fili del cavo hanno i seguenti colori:
- giallo/verde = per la messa a terra "
- blu = per il neutro "N"
- marrone
= per la fase "L"
- Il cavo elettrico non deve essere a contatto con parti con
temperature maggiori di 50°C oltre a quella ambiente.
- Se si usa una spina per il collegamento, la spina da collegare
al cavo di alimentazione e la presa al quale viene collegato
dovranno essere dello stesso tipo (conformi alle norme).
Tipo di cavo d'alimentazione
Tipo di apparecchio
Piano gas con forno elettrico
SOSTITUZIONE DEL CAVO
In caso di danneggiamento del cavo, provvedere alla sua sostitu-
zone secondo le seguenti istruzioni:
- aprire la scatola ella morsettiera come descritto in figura qui
sotto;
- svitare la vite "A" che blocca il cavo;
- sostituire il cavo con uno di lunghezza uguale e corrispondente
alle caratteristiche descritte in tabella;
- il conduttore di terra "giallo-verde" deve essere collegato al
morsetto "
" e deve essere più lungo di circa 10 mm rispetto
ai conduttori di linea;
- il conduttore neutro "blu" deve essere collegato al morsetto
contraddistinto con la lettera "N";
- il conduttore di linea va collegato al morsetto contraddistinto
con la lettera "L".
L
N
" (E)
Alimentazione monofase 230 V~
Tipo cavo
Sezione
Gomma H05 RR-F 3 x 2,5 mm
1
2
3
4
5
A
IT
Se l'apparecchiatura risulta predisposta per un diverso tipo di gas
da quello di alimentazione disponibile, si devono cambiare gli
iniettori, regolare la portata minima, cambiare portagomma.
Per cambiare gli iniettori del piano di lavoro, è necessario effettuare
le seguenti operazioni: togliere le griglie; togliere i bruciatori, gli
spartifiamma (vedi fig.A); cambiare l'iniettore (vedi figura B) e
sostituirlo con quello adatto al nuovo tipo di gas (vedi tab.D).
Rimontare il tutto in senso inverso facendo attenzione a collocare
lo spartifiamma in modo coretto sul bruciatore.
TAB. D
Tipo di gas
mbar Ugello
METANO
20
2
G.P.L.
30
BUTANO
28
PROPANO
37
PORTATA MINIMA DEI RUBINETTI PIANO
Per regolare la portata minima procedere come segue:
- Accendere il bruciatore e girare la manopola verso la posizione
di portata minima
un cacciavite piccolo nell'asta del rubinetto (fig. 11).
Attenzione: nei rubinetti valvolati la vite di regolazione "Z" del
minimo si trova all'esterno dell'asta del rubinetto (fig. 12).
Svitare la vite di regolazione per aumentare la portata, oppure
avvitare la vite per diminuire la portata. La regolazione è corretta
quando la fiamma misura circa 3 o 4 mm.
Per il gas butano/propano, la vite di regolazione deve essere
avvitata a fondo.
Assicurarsi che la fiamma non si spenga quando si passa brusca-
mente dalla portata massima
viceversa.
Rimontare la manopola.
9
REGOLAZIONI GAS
A
B
TABELLA GENERALE INIETTORI
Bruciatori
Potenza Watt Consumo
Posizione-tipo max.
mm/100
115
Rapido
3000
97
Semi rapido
1750
128
Tripla corona
3300
85
Rapido
3000
65
Semi rapido
1750
93
Tripla corona
3300
; togliere la manopola del rubinetto. Inserire
Z
Fig. 12
Fig. 11
, alla portata minima
min.
max.
750
286 l/h
480
167 l/h
1300
315 l/h
750
219 g/h
480
128 g/h
1300
241 g/h
e

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents