Funzionamento - Gemini 7709 Installation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for 7709:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
I
INFRAROSSO PASSIVO 7709
Il sensore 7709 è un rilevatore ad infrarossi passivi dotato di sensore
piroelettrico a doppio elemento.
Posizionando il sensore in una angolo del locale/vano da proteggere, esso
garantisce una protezione ambientale in uno spazio di 10 x 10 metri.
Considerare attentamente la zona da proteggere ed il campo di protezione del
sensore, tenendo conto che i rilevatori ad infrarossi sono più sensibili al
movimento trasversale rispetto a quello frontale.
Evitare le principali cause di falso allarme che sono:
!
Fonti di calore poste in prossimità e davanti al sensore.
!
Forti correnti d'aria dirette sul sensore.
!
Vibrazioni della superficie su cui è fissato il sensore.
!
Oggetti instabili nell'area da proteggere.
!
Animali.
MONTAGGIO
Per una corretta installazione, dopo aver determinato il punto di fissaggio, si
consiglia di seguire le indicazioni seguenti:
particolare (B) ai 4
A
sensore e spingere
Fissare la
staffa (A) alla
parete.
Inserire la parte
sferica del
particolare (B)
nell'apposita
sede sferica della
staffa "A".
Far combaciare il
fori sul fondo del
fino al completo
inserimento.
B
A questo punto il
sensore è libero di
ruotare in tutte le
direzioni.
Regolare il sensore a seconda dell'area da proteggere ed effettuare delle
prove di funzionamento.
Lungo raggio
2m
Medio raggio
Corto raggio

FUNZIONAMENTO

Per evitare la scarica precoce della batteria di alimentazione, il sensore, una
volta inviato un segnale di allarme, si inibisce per un periodo di 4 minuti circa.
Terminata la causa d'allarme, e comunque non prima di 4 minuti, il sensore
tornerà a funzionare normalmente.
PROGRAMMAZIONE
Per abbinare il sensore alla centrale seguire le indicazioni riportate di seguito:
!
Rimuovere il coperchio del sensore esercitando una leggera pressione sui
lati superiore ed inferiore dello stesso.
!
Collegare la batteria di alimentazione al corrispondete connettore.
!
Predisporre la centrale all'auto-apprendimento.
!
Inserire il jumper nel nei due pin corrispondenti a "TX test".
!
Eventuali segnalazioni ottiche/acustiche
saranno dipendenti dall'allarme al quale il sensore viene abbinato.
!
Rimuovere il jumper inserito nei due pin corrispondenti a "TX test".
!
Richiudere il coperchio del sensore.
POSIZIONAMENTO JUMPER E PROVE DI FUNZIONAMENTO
Terminate le fasi di installazione e programmazione, è possibile verificare
l'efficienza del sensore.
A seconda del test che si sta effettuando, inserire il jumper come indicato sotto.
WALK TEST
Posizionando il jumper in "WALK TEST" si ha l'accensione
del LED ad ogni rilevazione di movimento e l'inibizione della
trasmissione radio verso la centrale.
Posizionando il jumper in "TX TEST" si ha la continua
TX TEST
trasmissione di un segnale da parte del sensore verso la
Posizionando il jumper in "NORMALE FUNZIONAMENTO"
NORMALE
si lascia che il sensore trasmetta un segnale alla centrale
FUNZIONAMENTO
solamente nel momento in cui lo stesso ha rilevato un
10m
di avvenuto apprendimento
centrale.
allarme.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents