GUIDA RAPIDA DEFENDER-64
Questa guida ha l'obiettivo di illustrare le principali funzioni della centrale DEFENDER-64. Per una
programmazione più approfondita fare riferimento ai manuali d'utente ed installatore disponibili sul cd.
L'installazione del prodotto deve essere eseguita da personale qualificato in conformità alle leggi e
normative locali sulla sicurezza e nel rispetto del D.M.37/08 (Decreto ministeriale 22 gennaio 2008 n°37)
e successive modifiche.
Avvertenze per l'installazione
In accordo con la direttiva europea 2004/108/EC (EMC), il prodotto deve essere installato utilizzando
dispositivi, cavi ed accessori che consentano di rispettare i requisiti imposti da tale direttiva per le
installazioni fisse.
Il prodotto è dichiarato di Classe II, conformemente alla norma EN 60950-1 e deve essere collegato alla
rete elettrica di alimentazione tenendo conto delle indicazioni riportate nei capitoli 5 e 8 del Manuale
Installatore.
Il prodotto deve essere installato in un ambiente asciutto, all'interno di edifici.
In caso di montaggio a muro si raccomanda di fissare il prodotto con i tasselli in dotazione (6 mm
minimo).
Tenere fisicamente separati i fili a bassissima tensione, compresi quelli della batteria, dai fili a tensione
di rete e da quelli della rete telefonica.
IMPORTANTE:
Solo personale addestrato e autorizzato può intervenire sul prodotto, con lo scopo di effettuare le
connessioni descritte nelle istruzioni d'uso.
In caso di guasto non tentate di riparare il prodotto altrimenti la garanzia non sarà più valida.
L'apertura di questo apparecchio può rendere accessibili parti pericolose sotto tensione. Ricordarsi di
staccare la rete prima di mettere le mani sulla sezione alimentatore.
Leggete attentamente le avvertenze supplementari riportate nei capitoli 5 e 8.
Si raccomanda di verificare periodicamente il corretto funzionamento del sistema d'allarme, tuttavia
un sistema di allarme elettronico affidabile non evita intrusioni, rapine, incendi o altro, ma si limita a
diminuire il rischio che tali situazioni si verifichino.
CONFORMITÀ ALLE DIRETTIVE EUROPEE
Conforme alle norme EN 50130-4, EN 61000-6-3 (direttiva europea 2004/108/EC-EMC) ed EN 60950-1
(direttiva europea - 2006/95/EC - LVD).
COLLEGAMENTO DELLA CENTRALE ALLA LINEA DI RETE 230VCA
•
Deve essere previsto nell'impianto elettrico dell'edificio un adeguato interruttore magneto-termico come
protezione contro le sovracorrenti ed i cortocircuiti.
•
Deve essere previsto nell'impianto elettrico dell'edificio un adeguato interruttore onnipolare, facilmente
accessibile e con separazione dei
contatti di almeno 3 mm. E' possi-
bile usare un dispositivo di sezio-
namento unipolare per sezionare il
conduttore di fase nel caso in cui
si è certi dell'identificazione del
neutro.
•
I conduttori di connessione alla
rete di alimentazione e del cablag-
gio interno, devono essere assicu-
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
INSTALLAZIONE DELLA CENTRALE
ALL'ALIMENTATORE
DELLA CENTRALE
FUSIBILE
L
N
N
L
ALLA LINEA
DI RETE
230Vca
Need help?
Do you have a question about the DEFENDER64 and is the answer not in the manual?
Questions and answers