Dati Tecnici - Beta 1972/12 Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

DATI TECNICI

Numero di serie ............................................................................
ø Foratura in acciaio .....................................................................
ø Foratura in legno ......................................................................
Avvitatore nel legno (senza preforatura) ......................................
Numero di giri a vuoto in 1. velocità .............................................
Numero di giri a vuoto in 2. Velocità .............................................
Momento torcente * (1,5 Ah / 2,0 Ah) ...........................................
Tensione batteria ..........................................................................
Capacità mandrino .......................................................................
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003 (1,5 Ah / 2,0 Ah) .......
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Valori misurati conformemente alla norma EN 60 745.
La misurazione A della pressione del livello sonoro di un utensile
di solito deve essere
Livello di rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A)) ............
Potenza della rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A)) .....
Utilizzare le protezioni per l'udito!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni)
misurati conformemente alla norma EN 60745
Valore di emissione dell'oscillazione ah
Perforazione in metallo ..............................................................
Incertezza della misura K ..........................................................
Avvitatura...................................................................................
Incertezza della misura K ..........................................................
AVVERTENZA
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione codificato
nella EN 60745 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una valutazione
preliminare della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell'attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l'attrezzo elettrico per
altri scopi, con accessori differenti o con una manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni può risultare diverso. E questo può
aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l'intero periodo di lavorazione.
Ai fini di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui l'apparecchio
rimane spento oppure, anche se acceso, non viene effettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la sollecitazione da
vibrazioni lungo l'intero periodo di lavorazione.
Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione
dell'attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.
AVVERTENZA! Leggere tutte le istruzioni ed indicazioni di sicurezza. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di
pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER TRAPANI
Impugnare l'apparecchio sulle superfici di tenuta isolate
mentre si eseguono lavori durante i quali l'utensile da
taglio potrebbe entrare in contatto con cavi di corrente.
L'eventuale contatto dell'utensile da taglio con un cavo sotto
tensione potrebbe mettere sotto tensione le parti metalliche
dell'apparecchio e provocare una folgorazione.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER AVVITATORI
Quando si svolge un'operazione in cui la vite potrebbe
entrare in contatto con conduzioni elettriche nascoste
impugnare l'apparecchio afferrandolo per le superfici
isolate. La vite che entra in contatto con una conduttura in
tensione può mettere sotto tensione le parti metalliche
dell'apparecchio e causare scosse elettriche.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la
macchina bisogna sempre portare occhiali di protezione. Si
consiglia di indossare indumenti di protezione come maschera
antipolvere, guanti di protezione, scarpe antiscivolo robuste,
casco e cuffie di protezione acustica.
La polvere che si produce durante il lavoro è spesso dannosa
per la salute e non dovrebbe essere aspirata. Portare
un´adeguata mascherina protettiva.
E' vietato lavorare materiali che possono costituire pericoli alla
salute (ad es. amianto).
22
ITALIANO
AVVITATORE A BATTERIA
1972/12
.......................4478 68 02...
...000001-999999
.............................10 mm
.............................20 mm
...............................6 mm
....................... 0-350 min
-1
..................... 0-1500 min
-1
.............................34 Nm
.............................12 V
.............................10 mm (3/8")
............................1,1 kg
..........................67,5 dB (A)
..........................78,5 dB (A)
............................1,6 m/s
2
............................1,5 m/s
2
............................0,9 m/s
2
............................1,5 m/s
2
Spegnere immediatamente il dispositivo in caso di bloccaggio!
Non riaccendere il dispositivo fino a quando l'utensile ad inserto
resta bloccato; esiste il rischio di causare un contraccolpo con
elevato momento di reazione. Rilevare ed eliminare la causa
del bloccaggio dell'utensile ad inserto tenendo conto delle
indicazioni di sicurezza.
Le possibili cause sono:
• Incastro nel pezzo in lavorazione
• Il dispositivo ha attraversato il materiale da lavorare
rompendolo
• Il dispositivo elettrico è stato sovraccaricato
Non avvicinare le mani alla parte della macchina in movimento.
Durante l'uso l'utensile ad inserto può surriscaldarsi.
AVVERTENZA! Pericolo di ustioni
• durante la sostituzione dell'utensile
• durante il deposito dell'utensile
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l'utensile è in
funzione.
Forando pareti, soffitti o pavimenti, si faccia attenzione ai cavi
elettrici e alle condutture dell'acqua e del gas.
Fissare in sicurezza il pezzo in lavorazione con un dispositivo
di serraggio. Pezzi in lavorazione che non siano fissati in
sicurezza possono causare gravi lesioni e danni.
Prima di iniziare togliere la batteria dalla macchina.
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di
casa.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

019720012

Table of Contents