Manutenzione - De Projectinrichter extremis WALRUS bank Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

MANUTENZIONE

TELAIO E GAMBE
GALVANIZZATI
Il trattamento di galvanizzazione, o
zincatura a caldo, è la soluzione
migliore e più duratura per proteggere
il metallo dalla corrosione. Tuttavia,
se lo strato di zinco si danneggia,
il metallo sottostante può essere
soggetto a corrosione; per rimediare,
è sufficiente applicare vernice allo
zinco sulla parte esposta, sempre di
colore grigio e facilmente reperibile
nei negozi.
La galvanizzazione è un processo
termico e può dunque alterare
leggermente la forma del materiale.
Altri metodi di protezione dei metalli
non comportano questo svantaggio,
ma sono di qualità insufficiente.
TELA CERATA
Il suo divano Walrus richiede poca
manutenzione.
Tutti
impiegati
sono
dotati
rivestimento repellente che ostacola
la penetrazione dello sporco nel
materiale
sottostante,
evitando la formazione di macchie o
l'accumulo di polvere e sporco. Come
per tutti gli arredi per esterni, anche
questo
divano
richiede
manutenzione minima. Per ottenere
i risultati migliori è necessario
seguire attentamente le istruzioni di
manutenzione fornite da Extremis,
in quanto l'impiego di altri prodotti
o
metodi
di
pulizia
danneggiare
irreparabilmente
tessuti e il rivestimento repellente.
Fedeli
al
detto
"prevenire
meglio che curare", seguire alcuni
importanti accorgimenti garantirà
lunga vita al suo divano. Come
per ogni altro materiale, anche sui
tessuti del divano Walrus, dopo un
po' di tempo si formerà una patina, la
quale non influisce però sulla qualità
del materiale.
60
manutenzione
PULIZIA QUOTIDIANA
Per evitare per quanto possibile la
formazione di macchie, si consiglia
di pulire regolarmente il divano con
una spugna o un panno morbidi
imbevuti di acqua tiepida (max.
40°C) e sapone delicato.
Dopo la pulizia, lasciare asciugare
all'aria, oppure, per un risultato
ancora migliore, asciugare con un
panno pulito.
PER RIMUAVERE LE MACCHIE
Non dar tempo alle macchie di
penetrare nella tela cerata. Inumidire
immediatamente con un panno o
una spugna morbidi e puliti.
Se le macchie fossero ancora visibili,
si consiglia di pulirle con acqua
tiepida
(max.
delicato. Utilizzare solo una spugna
o un panno morbidi e non abrasivi!
i
tessuti
Non sfregare troppo e non utilizzare
di
un
sostanze abrasive, che potrebbero
danneggiare lo strato protettivo e
permettere quindi allo sporco di
pur
non
penetrare nella tela cerata.
Non trattare esclusivamente il punto
macchiato, ma anche il tessuto
una
circostante.
Trattare le macchie più ostinate,
ancora
trattamento, con la spugna MiraClean
in
dotazione,
potrebbe
acqua e strofinandola sulla macchia.
i
Anche in questo caso, strofinare
delicatamente per non danneggiare
è
lo strato protettivo.
Nel caso in cui la macchia non fosse
ancora del tutto scomparsa dopo
questo trattamento, non c'è da
preoccuparsi, perché con il tempo, i
raggi del sole faranno il resto.
Non utilizzare mai solventi o
detergenti, come acetone, etere,
benzina, alcol puro o detersivi (per
piatti o bucato), prodotti fortemente
acidi o alcalini, sostanze ossidanti,
40°C)
e
sapone
visibili
dopo
questo
immergendola
come la candeggina, o lucidi con
componenti abrasive.
Evitare che matite, penne o altro
materiale
contenente
entrino in contatto con il divano
perché, per loro natura, sono difficili
se non impossibili da cancellare.
Non mettere MAI la tela cerata in
lavatrice o nell'asciugatrice.
Non stirare la tela cerata.
PLAID E CUSCINO IN
SUNBRELLA
PULIZIA QUOTIDIANA
Scuotere o strofinare con un panno
per eliminare polvere, briciole ecc.
Preparare una soluzione saponata
con 15 ml di detergente delicato per
lavatrice o lavastoviglie e un litro
d'acqua tiepida.
Pulire con una spugna o una spazzola
a setole morbide.
Lasciare che la soluzione detergente
penetri nel tessuto.
Sciacquare abbondantemente per
rimuovere
tutti
detergente.
Lasciare asciugare all'aria aperta.
Sunbrella asciuga molto rapidamente.
in
Non è necessaria l'asciugatura a
macchina.
In alternativa, i plaid e le federe
possono essere lavati in lavatrice (a
non più di 40°C). Non lavare a secco
e non mettere nell'asciugatrice.
In caso di pieghe nei tessuti, stirare
con il programma specifico per
i
tessuti
sintetici.
programma per tessuti sintetici,
in alcuni ferri da stiro supera la
temperatura consigliata, prima di
stirare l'intero capo, provare in un
punto non visibile. NON usare un
ferro a vapore né un comune ferro
inchiostro,
i
residui
di
Siccome
il

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents