RIDGID HC-1 Manual page 14

Hide thumbs Also See for HC-1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Selezionare la velocità (sui modelli HC-2 & RB-3W) (Fig. 2)
Adottate la velocità più consona al diametro della corona diamantata utilizzata.
ATTENZIONE: modificate la velocità solo quando la macchina è ferma, effettuando la
rotazione in senso orario! (Nota: se doveste incontrare resistenza, provate a girare
leggermente il mandrino)
CAROTAGGIO A SECCO
Le polveri prodotte da alcuni materiali possono essere nocive alla salute. Nel limite del
possibile, utilizzate la macchina in un ambiente aerato ed indossate le apposite
mascherine antipolvere. Si consiglia vivamente l'uso di un estrattore di polveri (vedi
catalogo RIDGID).
Per la perforazione a secco utilizzate corone _" BSP (F). Esistono due gamme disponibili:
- corone a secco per materiali duri (blu): per materiali come mattoni, cemento (non
adatte per cemento armato).
- corone a secco per materiali teneri/abrasivi (rosse); per materiali come il cemento
cellulare (prismi e autobloccanti).
Per la perforazione a secco raccomandiamo l'impiego di una punta guida (vedi Fig. 3).
Utilizzate velocità lente, per permettere al carotatore di iniziare a perforare il materiale
senza rischi. Ora la punta guida può essere tolta e si possono utilizzare velocità maggiori.
Durante la perforazione, recuperate regolarmente la corona per pulirla da polveri e detriti.
Per il carotaggio a secco deve essere utilizzato l'estrattore di polveri (cat. n. 58616) (Fig.
4).
Cause ed effetti durante la perforazione a secco
Causa
• Velocità di carotaggio
(giri/min) troppo bassa.
• Velocità di perforazione
troppo alta.
• La polvere creata dalla
perforazione non viene
aspirata in modo sufficiente
e fa inceppare la corona.
• La pressione applicata è
eccessiva.
• La pressione applicata è
insufficiente.
CAROTAGGIO A UMIDO
Il carotatore HC-2(W) / RB-3(W) è dotato di un interruttore differenziale di sicurezza
(PRCD). Questo dispositivo deve essere collegato e utilizzato correttamente prima di
iniziare a carotare a umido.
Importante: Testate il dispositivo PRCD prima di ogni utilizzo
- Inserite la spina nell'alimentazione elettrica.
- Premete il tasto 'reset' per avviare la macchina. Apparirà una spia rossa.
- Premete il tasto 'test': La macchina si ferma e la spia si spegne.
- Non utilizzate la macchina se l'unità non si spegne premendo il tasto 'test'.
- Premete il tasto 'reset' per usare la macchina.
- Qualora il dispositivo si escludesse ripetutamente, non utilizzate la macchina e fatela
controllare da un Centro Assistenza RIDGID.
Nota: Quando manca l'alimentazione elettrica, il dispositivo di sicurezza interviene e la
macchina deve essere riarmata prima di un nuovo utilizzo.
Collegate il raccordo acqua al sistema di estrazione ed attaccatevi il tubo dell'acqua.
Regolate il flusso di acqua con il rubinetto. Assicuratevi di utilizzare acqua a sufficienza
(4-5 l/min).
Corone
Per la perforazione a umido si utilizzano le corone a umido con attacco da 1/2" (M).
- Per il carotaggio manuale del carotatore si suggeriscono le corone ad anello continuo.
- Per il carotaggio con il cavalletto 2 (cat. n. 59016) è possibile utilizzare le corone a
settori.
Per montare una corona con attacco da 1/2 (M) sul modello HC-2 W / RB-3(W) è
necessario l'adattatore 1/2" F - 1/2" F (fornito in dotazione con l'attrezzatura standard HC-
2 W, RB-3(W) vedi Fig. 4).
Per il carotaggio a umido con il carotatore HC-2 / RB-3W utilizzate l'apposito kit
(cat. n. 52596), fornito in dotazione con il carotatore HC-2C.
Effetto
• La corona diamantata non taglia. I segmenti
vetrificano e cessano di lavorare
• La corona diamantata si vetrifica, ha perso in
abrasività e avanza lentamente. Alla fine smette di
perforare e comincia a fondere. Deve essere
rigenerata o sostituita.
• Le polveri di perforazione non trovano una via
d'uscita. Si accumulano fra il lato del foro e la parete
della corona, creando surriscaldamento e frizione. La
corona si blocca e si surriscalda. Utilizzate l'estrattore
di polveri!
• La corona non ha tempo per perforare. I segmenti
vetrificano. Diminuite la forza con la quale il
carotatore viene spinto.
• La corona non taglia ma si lucida. La corona deve
essere rigenerata. Se non verrà rigenerata in tempo si
surriscalderà ed in seguito fonderà o potrà verificarsi
la perdita dei settori.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hc-2Hc-2wRb-3w

Table of Contents