DIMENSIONI
DIMENSIONS
B = 100mm
C = 60mm
D = 110mm
F = 50mm
G = 43mm
H = 30mm
Doc. Code: RX10_itgb.doc
MULTIPLICATORE ESTERNO
RX 10
ATTENZIONE!
deve essere installato da personale
qualificato, nel rispetto delle vigenti
normative impiantistiche, allo scopo di
evitare danni a persone o cose.
I prodotti descritti in questo documenti sono suscettibili
in qualsiasi momento di evoluzioni o modifiche. Le
descrizioni ed i dati a catalogo non possono pertanto
avere alcun valore contrattuale.
CARATTERISTICHE GENERALI
• Moltiplicatore esterno x10 adatto per relé differenziali
tipo R1D, RM, R2D, R3D e R4D;
• Riduce la corrente di 10 volte; quindi il set-point
intervento (I∆n) che si imposta sul relé differenziale è
moltiplicato 10 volte.
COLLEGAMENTI
I morsetti 5-6 d'ingresso del moltiplicatore sono da
collegare rispettivamente ai morsetti 1-2 del trasformatore
toroidale sulla rete.
N.B. Il moltiplicatore esterno non è a cavo passante.
- Collegamento con tipo R1D
Morsetti 1-2 di uscita (avvolgimento di misura) del
moltiplicatore sono da collegare rispettivamente ai
morsetti 1-2 del relé differenziale.
- Collegamento con tipo RM
Morsetti 1-2 di uscita (avvolgimento di misura) del
moltiplicatore sono da collegare rispettivamente ai
morsetti 16-17 del relé differenziale.
- Collegamento con tipi R2D, R3D e R4D
Morsetti 1-2 di uscita (avvolgimento di misura) del
moltiplicatore sono da collegare rispettivamente ai
morsetti 11-12 del relé differenziale.
Morsetti 3-4 di uscita (avvolgimento di test TCS) del
moltiplicatore sono da collegare rispettivamente ai
morsetti 13-14 del relé differenziale.
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
Line
Earth
Line
Load
EXTERNAL MULTIPLIER
RX 10
Questo apparecchio
Products illustrated herein are subject to alternations
and changes without prior notice. Technical data and
descriptions in the documentation are accurate to the
best of our knowledge, but no liabilities for errors,
omissions or contingencies arising therefrom are
accepted.
GENERAL CHARACTERISTICS
• 10-fold external multiplier, suitable for earth leakage
relay types R1D, RM, R2D, R3D and R4D only
• Reduces the current 10 times. Therefore, the range of
the tripping set-point I∆n adjustment is multiplied by 10.
CONNECTIONS
Input terminals 5-6 of the multiplier must be connected
respectively to terminals 1-2 of the toroid transformer on
the controlled line.
N.B. No cables must pass through the external multiplier.
- Connection with type R1D
Output terminals 1-2 (measure winding) of the multiplier
must be connected respectively to terminals 1-2 of the
relay.
- Connection with type RM
Output terminals 1-2 (measure winding) of the multiplier
must be connected respectively to terminals 16-17 of
the relay.
- Connection with types R2D, R3D and R4D
Output terminals 1-2 (measure winding) of the multiplier
must be connected respectively to terminals 11-12 of
the relay.
Output terminals 3-4 (TCS test winding) of the multiplier
must be connected respectively to terminals 13-14 of
the relay.
WIRING DIAGRAMS
10/10/2005
WARNING! This equipment must be
installed by qualified personnel, complying
with current standards, to avoid damages
or safety hazards.
P. 1/2
Need help?
Do you have a question about the RX10 and is the answer not in the manual?
Questions and answers