Taurus SAVOY Manual page 26

Hide thumbs Also See for SAVOY:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
dell'apparecchio o non conforme alle istruzioni
d'uso.
MODALITÀ D'USO
PRIMA DELL'USO:
- Assicurarsi di aver rimosso dal prodotto tutto il
materiale di imballaggio.
- Prima del primo utilizzo dell'apparecchio, si
consiglia di pulire tutte le parti a contatto con gli
alimenti, come indicato nella sezione dedicata
alla pulizia.
- -Preparare l'apparecchio secondo la funzione
che si desidera realizzare.
-
USO:
- Srotolare completamente il cavo prima di attac-
care la spina.
- Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
- Preparare l'apparecchio con l'accessorio neces-
sario a seconda del tipo di alimento da lavorare.
- -Tagliare a pezzetti tutti gli alimenti (si consi-
gliano carni senza nervi, disossate e magre,
misura approssimativa: 20 x 20 x 60 mm) in
modo da poterli introdurre facilmente attraverso
l'imboccatura superiore.
- Mettere in funzione l'apparecchio portando
entrambi gli interruttori in posizione I.
- Introdurre gli alimenti nella lastra della grata
utilizzando il vassoio di pressione per inserirli
nel tubo di alimentazione.
ACCESSORI:
-
DISCHI PER TAGLIARE (I)
- Questi dischi permettono di triturare carne con
tessitura grossa o fine a seconda della misura
dei fori del disco stesso.
- Premere il tasto di chiusura, sorreggere la testa
ed introdurla nel foro d'entrata (fare attenzione
ad inserirla nel senso della freccia indicato nella
parte superiore, vedere (Fig.1), successivamen-
te muovere la testa in senso antiorario in modo
da accoppiarla saldamente. (Fig.2)
- Inserire la vite attraverso la bocca d'uscita della
testa frullatrice. (Fig. 3).
- Collocare la lama sulla vite con la parte taglien-
te rivolta verso la vite stessa. (Fig. 4).
- Inserire uno dei tre dischi sulla vite, accoppian-
do le sporgenze del disco con i dentini esterni
della bocca d'uscita della testa frullatrice. (Fig.
5).
- Avvitare saldamente la corona di chiusura sulla
bocca d'uscita della testa frullatrice, ruotando
in senso orario per fissare la vite, la lama e il
disco. (Fig. 6).
- Posizionare il vassoio sulla testa frullatrice.
BOCCAGLIO PER RIEMPIRE SALSICCE (L)
- Inserire la testa frullatrice nel corpo motore
assicurandola con la morsa al sostegno della
lama (Fig. 1).
- Inserire la vite attraverso la bocca d'uscita della
testa frullatrice. (Fig. 3).
- Collocare la lama sulla vite con la parte taglien-
te rivolta verso la vite stessa. (Fig. 4).
- Inserire il disco con i fori larghi sulla vite, ac-
coppiando le sporgenze del disco con i dentini
esterni della bocca d'uscita della testa frullatri-
ce. (Fig. 5).
- Inserire il boccaglio per riempire salsicce attra-
verso l'anello di compressione. (Fig. 7).
- Avvitare saldamente la corona di chiusura sulla
bocca d'uscita della testa frullatrice, ruotando
in senso orario per fissare la vite, la lama e il
disco. (Fig. 6).
- Posizionare il vassoio sulla testa frullatrice.
ACCESSORI PER KEBBEH (M)
- Inserire la testa frullatrice nel corpo motore
assicurandola con la morsa al sostegno della
lama (Fig. 1).
- Inserire la vite attraverso la bocca d'uscita della
testa frullatrice. (Fig. 3).
- Inserire l'accessorio per preparare Kebbeh sulla
vite e collocare l'altro accessorio Kebbeh nella
parte superiore, fissando le sporgenze nei denti-
ni esterni del boccaglio. (Fig. 8).
- Avvitare la corona di chiusura ruotando in senso
orario per fissare l'accessorio per Kebbeh sulla
vite. (Fig. 9).
- Posizionare il vassoio sulla testa frullatrice.
FUNZIONE MARCIA INDIETRO:
- In caso di ostruzione, spegnere l'apparecchio
portando entrambi gli interruttori in posizione
"R".
- La vite ruoterà nella direzione opposta e la testa
si svuoterà.
- Se non funziona, spegnere l'unità e pulirla.
- Attendere un minuto prima e al termine della
funzione di inversione.
DOPO L'USO DELL'APPARECCHIO:
- Spegnere l'apparecchio azionando l'interruttore
ON/OFF. Selezionare la posizione "0".

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

915505

Table of Contents