Note Tecniche Per Il Corretto Uso Del Gruppo Manometrico Digitale Multiref; Preparazione Per L'uso Di Multiref; Istallazione Della Batteria 9V; Accensione/Spegnimento Dell'apparecchio Multiref - TOTALINE MultiRef User And Service Manual

Digital manifold
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14

2.8 Note tecniche per il corretto uso del gruppo manometrico digitale MultiRef

1 Durante la manovra di chiusura delle valvole del MultiRef si ge-
nera una riduzione di volume interno che, in presenza di refrige-
rante liquido, causa sovrappressioni (oltre i 100bar) che potreb-
bero danneggiare in maniera irreparabile i sensori di pressione.
Pertanto utilizzare lo strumento sempre collegato con i tubi fles-
sibili e mai con raccordi di ingresso/uscita chiusi da tappi o altri
organi di intercettazione.
2 In particolari condizioni atmosferiche il passaggio di refrigerante
liquido all'interno del MultiRef può indurre fenomeni fisici (cariche
elettrostatiche) che potrebbero danneggiare lo strumento in ma-
niera irreparabile. Per evitare tali fenomeni il MultiRef deve essere
messo a terra in modo appropriato. Tale operazione si effettua
collegando elettricamente uno dei raccordi metallici del MultiRef
ad una apparecchiatura dotata di opportuna messa a terra.
3

PREPARAzIONE PER L'USO DI MULTIREF

La presenza della etichetta sinottica non esenta l'operatore dalla attenta lettura del pre-
sente manuale e dalla scrupolosa osservanza delle procedure illustrate.

3.1 Istallazione della batteria 9V

MultiRef è fornito con batteria 9Vinclusa nella confezione. Prima di iniziare qualsiasi ope-
razione, è necessario istallare la batteria all'interno dell'unità.
Rimuovere la vite di bloccaggio del vano porta-batterie
Togliere lo sportello copribatterie
Inserire la batteria all'interno del vano prestando attenzione a collegare il connettore
Richiudere lo sportello e fissare con la vite.
La batteria scarica viene segnalata dall'apparizione della scritta "batt" lampeggiante in
alternanza con il refrigerante selezionato. Raggiunto il livello minimo ammissibile di tensio-
ne, l'apparecchio si spegnerà automaticamente.

3.2 Accensione/Spegnimento dell'apparecchio MultiRef

Per eseguire l'accensione di MultiRef, tenere premuto il tasto centrale
superiore ad 1 secondo. Il display si configurerà secondo le ultime impostazioni dell'ope-
ratore.
Per effettuare lo spegnimento dell'apparecchio, premere il tasto centrale
superiore a 3 secondi.

3.3 collegamento delle sonde di temperatura T1 e T2

All'interno della confezione sono presenti 2 sonde di
temperatura (Termocoppie di tipo K) che devono es-
sere collegate prima dell'utilizzo (come da figura sotto).
Collegarle negli appositi spazi (controllare la polarità
delle termocoppie), attendere alcuni secondi che il
valore corretto di temperatura sia riportato sul display.
L'assenza di collegamento delle termocoppie viene in-
dicato con il simbolo "- - -".
ATTENzIONE
ATTENzIONE
IMPORTANTE
per un tempo
per un tempo
collegamento sonde
w w w. b y r e f c o m p a n y. c o m
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents